Universit à degli studi di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Il Laboratorio di Informatica nel primo biennio degli Istituti Tecnici Elaborato finale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Programmazione e Sperimentazione Didattica
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
IL PROGETTO FORMATIVO macroprogettazione
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Gestione delle classe con alunni stranieri
conoscere tutti insieme curare esplorare
“Senza Zaino: il modello di scuola che vogliamo”
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Motivazione allo studio e successo scolastico
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Processi innovativi 27 novembre 2003
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
… QUELLI CHE …insegnano…
“Senza Zaino: il modello di scuola che vogliamo”
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Lavorare in un processo: l’insegnamento della geografia in una didattica per moduli Convegno di studi: “La geografia nella scuola dei nuovi cicli: significati,
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
European Melting Pot Wide Range Quality System Istituto professionale di stato per i servizi Alessandro Casagrande Terni Spoleto - 18 settembre 2008.
Unita’ di apprendimento
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Progetto di Formazione
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
I Disturbi specifici di Apprendimento
APPRENDIMENTO COOPERATIVO: perché?
L’articolazione del POF
Ecco che cosa ne pensa la nostra classe
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
GLI ALGORITMI DI RICERCA
Handicap e tecnologie: quale connubio?
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI PISA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA PAS T OSCANA -P ERCORSO ABILITANTE SPECIALE Progetto didattico integrato per un Liceo delle Scienze.
Progettare attività didattiche per competenze
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Esperienze relative all’unità didattica “Domain Name System (DNS)”
La creatività didattica del docente e le Indicazioni Irc
QUELLI CHE INSEGNANO … A cura di F.M.Pellegrini /05/14.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Il cooperative learning
2013/2015. Scopo di questo Progetto è: incrementare la dimensione europea dell’istruzione promuovendo la cooperazione tra Istituti scolastici. dare la.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Chiara GABBI Alice GOVERNO Stefania SPAGNA ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO (Italo Fiorin)‏
Per una Didattica inclusiva
LA DIDATTICA LABORATORIALE
Una scuola che si muove nello spazio nelle idee. La Raccomandazione del 18 dicembre 2006 del Parlamento e del Consiglio europeo delinea le competenze.
SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO “LA MERIDIANA” DI PASSAGGIO DI BETTONA.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
ISTITUTO COMPRENSIVO “J.F. KENNEDY" DI MONTEFIORINO Corso base in Apprendimento Cooperativo.
Transcript della presentazione:

Universit à degli studi di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Il Laboratorio di Informatica nel primo biennio degli Istituti Tecnici Elaborato finale per il conseguimento dell ’ Abilitazione all ’ insegnamento nella Classe di concorso C310 – Laboratorio di Informatica Industriale Relatore: Prof. Roberto GROSSI Candidato: Alessandro ORRU ’ (matricola )

Introduzione Rapporto tra insegnante e allievo. Trasmissione dei saperi in un ambiente creato per favorire l’apprendimento in un clima di comprensione, tranquillità, fiducia reciproca. L’insegnante deve essere Educatore.

Presentazione delle classi Scuola serale con indirizzo in Informatica dell’Istituto Tecnico Industriale: persone adulte motivate all’apprendimento. Passaggio alle classi I degli Istituti Tecnici: adolescenti da motivare all’apprendimento.

Presentazione delle classi Tre fasce di livello: buon patrimonio culturale e sicuro possesso delle abilità di base; preparazione non organicamente strutturata con apprezzabile uso degli strumenti didattici; scarso patrimonio cognitivo e numero limitato di competenze.

Attività didattica Impostazione dell’ambiente in Laboratorio Test di ingresso Esercitazioni Verifiche Valutazione

Metodologie Didattica laboratoriale: “fare” e “riflettere sul fare”. Mastery Learning. Cooperative Learning.

Conclusioni Influenza della Psicologia e della Pedagogia nella didattica. Costruzione e definizione dell’autostima degli alunni. Pluralismo culturale. Importanza dell’insegnante-educatore.