Il principio di capacità contributiva

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

I SOGGETTI PASSIVI a cura di Daniela Casale Corso di Diritto tributario Sonda Università degli Studi di Napoli.
Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche
Prof. Bertolami Salvatore
Teoria generale dellimposta - 1 Elementi dellimposta Soggetti attivi Soggetti passivi Teoria della capacità contributiva Art. 53 Cost. Presupposto: Imponibile.
Le fonti del diritto tributario
Le norme tributarie e la loro interpretazione
Agenzia delle Entrate IL FISCO A SCUOLA
I metodi di accertamento. L’avviso di accertamento.
prof.avv. Giuseppe Zizzo
Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2008/2009 anno accademico 2008/2009 corso di diritto.
Le sanzioni tributarie amministrative
Lattuazione della norma tributaria e la dichiarazione Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2012/2013 anno accademico 2012/2013 corso di diritto.
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
LINEE EVOLUTIVE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
Corso Breve sul TRUST A cura del Gruppo Trust
LE NOVITA FISCALI IN MATERIA DI TRUST FABIO ZUCCHETTI DOTTORE COMMERCIALISTA 29 Novembre 2007 ORE – ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Circoscrizioni.
Fiscalità d’impresa Lezione n.1 – Il Diritto Tributario
LEGGE COSTITUZIONALE 3/2001:
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
SOCIETA DI COMODO STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO – LECCE- www. studiotributarioleo.it.
Progetto “Fisco e scuola”
LE REGOLE DI COMPORTAMENTO
Agenzia delle Entrate Ufficio di Lugo.
Testo unico enti locali Art. 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n Il presente testo unico contiene i princìpi e le disposizioni in materia di ordinamento.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
GLI ALLIEVI DELLA IV A DELL'ISTITUTO “E
II PROVA traccia Il candidato, dopo aver inquadrato l'accertamento da "redditometro" all'interno della categoria degli accertamenti sintetici, illustri.
Progetto “Fisco e scuola”
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
Prof. Giuseppe Tinelli - Diritto Tributario
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
Le imposte Lezione 13 Lezione 13- Le imposte.
Associazione Codici Sicilia
FONTI DEL DIRITTO LEZIONE 2.
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
I caratteri generali dell’Irpef
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
Le entrate dello Stato classificazione delle entrate basata sulla natura delle norme che la disciplinano e non sulla struttura del rapporto o dei fatti.
L’AVVISO DI ACCERTAMENTO
Rapporti internazionali e fonti del diritto tributario.
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
L’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) tributo istituito e disciplinato con legge dello Stato, ma il cui gettito è attribuito alle Regioni.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Sistema Tributario Italiano
L’IVA nei rapporti con l’estero
Il regime della trasparenza. …. Si tratta di un regime impositivo proprio delle società di persone Norma di riferimento: art. 5 Tuir I redditi delle società.
DIRITTO TRIBUTARIO Lezione del 18 FEBBRAIO 2010.
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
Atti con forza di legge e regolamenti dell’Esecutivo
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
Economia politica per il quinto anno
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione –
Pagina 1 Corso di elementi di economia e di diritto Modulo di Elementi di Diritto Enrico Maria Ferrero 21 settembre – 3.
Principi costituzionali e Fonti 23/24 settembre 2015.
Tipologie ed elementi del tributo esclusioni ed agevolazioni
1 Genova, 8/10/2015 Statuto del contribuente Sede svolgimento Ordine di Genova.
La nozione di tributo e di diritto tributario
La proliferazione delle operazioni ritenute soggettivamente inesistenti Dott. Vittorio Postiglione Giudice Tributario CTP Roma Dottore Commercialista.
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
Criterio della competenza In molti casi, le fonti normative non sono distribuite secondo una linea verticale (gerarchia), bensì “orizzontalmente” (competenza).
La Norma Tributaria.
AZIENDA DI FAMIGLIA E PATRIMONIO DELL’IMPRENDITORE Profili fiscali del Trust 1° dicembre 2006Dott. Riccardo RANALLI.
Diritto privato Le fonti. Fonti del diritto Per fonti del diritto si intendono i “fattori” (atti o fatti) considerati dall’ordinamento come idonei a creare,
Irpef (II) Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Brevi note sul regolamento comunale a cura del Segretario Generale Lucia Perna.
ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO Avv. Alessia Favaro Avv. Elena Gottardo 14 DICEMBRE 2007 CONTRATTI CONCLUSI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DIRITTO DI.
Dott. Francesco Buscaglia - Confindustria Pesaro Urbino 1 Esterovestizione: la corretta impostazione fiscale al fine di escludere la doppia tassazione.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Transcript della presentazione:

Il principio di capacità contributiva Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008 corso di diritto tributario prof. Giuseppe Zizzo lezione 2 . 1

oggetto della lezione il principio di capacità contributiva funzione solidaristica, funzione garantistica e funzione interpretativa ambito applicativo nozione di capacità contributiva il requisito di effettività il requisito di attualità il requisito di personalità 2

il principio di capacità contributiva art.53 Cost.: “Tutti sono tenuti a concorrere alle pubbliche spese in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività” 3

funzione solidaristica “tutti sono tenuti...” universalità e doverosità della contribuzione alle pubbliche spese inquadramento nei doveri di solidarietà politica, economica e sociale di cui all’art.2 Cost. riconoscimento della potestà impositiva e del cosiddetto “interesse fiscale” 4

funzione garantistica “... in ragione della loro capacità contributiva” capacità contributiva come presupposto, parametro e limite massimo del dovere di concorso alle pubbliche spese capacità contributiva come garanzia nei confronti dell’ente impositore ma altresì come criterio di risoluzione del conflitto di interessi tra consociati 5

funzione interpretativa interpretazione adeguatrice: fra diverse interpretazioni possibili di una disposizione tributaria occorre preferire quella che si conforma al principio 6

ambito applicativo sono inclusi i tributi a carattere “contributivo” sono esclusi i tributi a carattere “commutativo” (la tutela dell’obbligato va cercata in altri principi costituzionali, in particolare artt.29-34) 7

nozione di capacità contributiva capacità contributiva come carattere soggettivo capacità contributiva come forza economica qualificata dalla attitudine alla contribuzione non costituisce capacità contributiva il cosiddetto “minimo vitale” (mezzi necessari per soddisfare i bisogni essenziali della vita) 8

nozione di capacità contributiva indici di capacità contributiva: reddito (es. imposte sul reddito) patrimonio (es. imposta sul patrimonio netto delle imprese) incrementi del patrimonio (es. imposta sulle successioni e donazioni) incrementi di valore del patrimonio (es. invim) consumi (es. imposta sul valore aggiunto) 9

requisito di effettività la capacità contributiva deve essere effettiva non fittizia questione delle presunzioni legali: presunzioni relative (che ammettono la prova contraria) presunzioni assolute (che non ammettono la prova contraria) 10

requisito di attualità la capacità contributiva deve essere attuale non pregressa questione delle norme retroattive (che assumono a presupposto di imposizione fatti verificatisi prima della loro entrata in vigore): norme innovative norme interpretative (dichiarative) 11

requisito di attualità e Statuto del contribuente le disposizioni tributarie non hanno effetto retroattivo; per i tributi periodici le modifiche si applicano a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni modificative (art.2, c.1, l.212/2000) 12

requisito di attualità e Statuto del contribuente l’adozione di norme interpretative può essere disposta solo in casi eccezionali e con legge ordinaria, qualificando come tali le disposizioni di interpretazione autentica (art.1, c.2) 13

requisito di personalità la capacità contributiva deve essere personale non altrui questione della sostituzione tributaria: esigenza che il sostituto abbia la sicura possibilità di rivalersi sul sostituito 14

altri vincoli di contenuto vincoli di contenuto alla legislazione tributaria derivano: dalla normativa comunitaria primaria (Trattato CE) e secondaria (direttive, regolamenti e decisioni) dalle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni (questione del treaty override) 15