Le prime riflessioni sullorganizzazione LOrganizzazione scientifica del lavoro e lEnios Le componenti dello sviluppo americano (mercato interno, tecnologie.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Italia dall’unità alla guerra
Advertisements

Il miracolo economico ( ) La fase di sviluppo estensiva: sviluppo e squilibri Caratteri prevalenti: – Aumento delloccupazione – Processo di industrializzazione.
Il “miracolo economico” ( )
LA GRANDE CRISI. nascita dellamerican Way of life: laffermazione della società dei consumi (espansione e standardizzazione dei consumi) taylorismo e tecnologia.
L gli altri casi nazionali LITALIA slides della lezione diciasettesima a.a
L gli altri casi nazionali LITALIA slides della Lezione del
La Trasparenza Opportunità per la crescita del Credito al Consumo
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Tra pubblico e privato: Le basi del sistema misto
Autarchia e pianificazione economica ( )
Storia dello sviluppo locale
Storia dei mercati finanziari 12
Il decennio di Juan Domingo Perón
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Piccola e grande impresa in Italia
Storia della Tecnologia
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Olivetti Laboratorio di innovazioni organizzative e produttive
La ristrutturazione dellimpresa pubblica alla fine del Novecento Da Amato ad Amato lultima stagione di governi di centro sinistra ( ) Nel 2000:
Venerdì 15 novembre h Una storia d’impresa: la Olivetti 2.
Cresce il reddito degli italiani
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
La seconda rivoluzione Industriale
Andrea Bernardi Università degli Studi di Roma, III stanza 3.16.
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
I partiti della sinistra
Il processo di integrazione europea
Parole chiave “vittoria mutilata” Fasci di combattimento
Parole chiave Epurazione Scissione di Palazzo Barberini 18 aprile 1948
Le politiche economiche nella fase della ristrutturazione delle imprese ( ) -Il quadro internazionale - I distretti industriali - La ristrutturazione.
La crisi del 1929 e il New Deal
Donato Speroni - Ifg Urbino Le politiche microeconomiche.
Il dopoguerra e le origini del fascismo PP
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
Gli effetti di una bolla speculativa mondiale
La crisi del 1929 in Europa.
L’economia mondiale tra sviluppo e crisi
Dall’età dell’imperialismo alla II guerra mondiale
Piccola e grande impresa in Italia
La Rivoluzione Industriale in Inghilterra
Le privatizzazioni delle imprese pubbliche
Piccola e grande impresa in Italia Il Miracolo: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Nicola Crepax CORSO DI STORIA DELL’IMPRESA Università Cattaneo - Liuc
Le origini del fascismo
Le autorità indipendenti nel rapporto fra Stato ed economia
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
Storia dell’impresa Lezione 4 La I Guerra Mondiale e il Fascismo.
Lo sviluppo economico italiana –
Storia dello sviluppo locale Le istituzioni. Istituzioni = possono avere un ruolo importante a sostegno dello sviluppo locale. Istituzioni = possono avere.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO 1860 – 2000 le politiche economiche e il quadro economico mondiale Corso di Politica Economica Corso di laurea in Scienze.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
LA II RIVOLUZIONE INDUSTRIALE pag
IL POTERE DEI GIGANTI PERCHÉ LA CRISI NON HA SCONFITTO IL NEOLIBERISMO COLIN CROUCH.
SINISTRA STORICA e crisi di fine secolo
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Stato e mercato nell’esperienza italiana Cenni storici : Dall’unità d’Italia.
GLI STATI UNITI DAL PRIMO DOPOGUERRA AL NEW DEAL
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
La crisi del 1929 e le sue conseguenze in Italia Rita D’Errico Università di Roma Tre.
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
Democrazie occidentali e comunismo LA GOLDEN AGE Sviluppo senza precedenti che però interessa soprattutto i paesi a capitalismo avanzato (in.
L’ITALIA GIOLITTIANA © Pearson Italia spa.
La politica industriale: definizioni Ogni forma di intervento promosso da una autorità pubblica con la finalità di modificare la condizione dell’attività.
Alessandro Varnelli. Presentazione Economia Politica La moderna impresa industriale.
Lo Stato-imprenditore: le prove generali
Transcript della presentazione:

Le prime riflessioni sullorganizzazione LOrganizzazione scientifica del lavoro e lEnios Le componenti dello sviluppo americano (mercato interno, tecnologie e grandi imprese) Taylorismo e organizzazione per centri funzionali Limpresa processiva La cooperazione tra le diverse componenti dellimpresa

Le trasformazioni dellimpresa durante il fascismo Lingresso dei nuovi ingegneri e lapplicazione del taylorismo (1927) Nel 1931 la M40 Il nuovo impianto (1934), la macchina portatile e gli schedari 1941 la telescrivente e la Summa La struttura multinazionale LUfficio sviluppo e pubblicità Il sistema di welfare

Limpresa nel sistema corporativo La sintesi tra Newdelismo e Corporativismo Il piano regolatore di Ivrea e quello della Val dAosta Tecnica e Organizzazione La necessità di grandi organismi nazionali organizzati scientificamente Limpresa quale organismo biologico organizzato gerarchicamente

Leggi razziali, Guerra e Dopoguerra La crescita nei primi anni di guerra Gli anni più difficili Le speranze nel dopoguerra LUtopia dellordine politico delle comunità La ricerca di una nuova ibridazione del sistema americano nellItalia repubblicana

Lespansione nellItalia repubblicana Divisumma, Lexicon, Lettera 22 Dalla Fondazione al Consiglio di Gestione Il movimento di Comunità Il piano regolatore di Matera La fabbrica di Pozzuoli (1955) Il gruppo multinazionale Autonomia aziendale (1955)

Gli ultimi anni di Adriano Olivetti La divisione elettronica (1957) Elea 9003 (1958) Le elezioni del 1958 Il ritorno a capo dellimpresa e lacquisto della Underwood

Giovedì 28 novembre h Ascesa e declino dello stato imprenditore

Il ruolo dello stato nel paradigma dellItalia liberale Interventi per la promozione di nuove imprese Interventi legislativi in favore di specifici settori Tariffe doganali protezionistiche Costruzione delle infrastrutture Azioni di salvataggio e intervento della Banca dItalia

Le nuove linee di intervento negli anni 1960 La realizzazione di nuove imprese allo scopo di programmare lo sviluppo Lincorporazione di imprese in crisi per limitare la disoccupazione La creazione di centri di potere collegati ai partiti di governo

Lo scenario politico 1948 La vittoria della Democrazia Cristiana 1953 La sconfitta della Legge truffa 1963 Lingresso del Partito socialista nel governo

La maggiore età dello stato imprenditore Negli anni 1960 la massima espansione di una traiettoria inaugurata nel dopoguerra Maggiore complessità e maggiore sintonia con il potere politico Dal Fim allEfim (1962) Dalla Finmeccanica alla Giulietta (1954)

Stato imprenditore e modernizzazione La Stet, la Sip e la diffusione della telefonia DallEiar alla Rai La nazionalizzazione dellenergia elettrica, la nascita dellEnel e la diffusione dei consumi elettrici

Stato imprenditore e crescita dei settori di base Piano Sinigaglia e sviluppo della siderurgia Eni: Agip, Anic e Snam

La fine della banca mista nella crisi del G. Toeplitz presidente al posto di A. Bocciardo Nuova fase espansiva del gruppo (Marghera assieme a G. Volpi e V. Cini) 1931 le banche miste, sempre più coinvolte nellindustria, sono travolte dalla crisi Intervento della Banca dItalia e cessione delle partecipazioni a Sofindit, Società finanziaria italiana e Società elettrofinanziaria Primo piano Sinigaglia

Verso un capitalismo di tipo misto Nel 1931 viene fondato lImi (la banca mista non esiste più) Anche la Banca dItalia è impegnata nel crollo industriale (ruolo dellIstituto di liquidazioni) Nel 1933 Viene fondato lIri (A. Beneduce, D. Menichella) che rileva le partecipazioni industriali bancarie

Caratteristiche del Sistema a partecipazione statale Finanziamento tramite fondo iniziale della Banca dItalia e obbligazioni Partecipazione statale a spa Gestione secondo criteri privatistici Ente provvisorio con due sezioni (smobilizzi e finanziamenti) Struttura complessa a holding (Stet, Finmare, Finsider) 1936 Legge bancaria

LIri nel 1937 Tre banche di credito ordinario 100% siderurgia bellica (Terni, Ansaldo, Cogne) 40% siderurgia comune 90% cantieristica 80% società di navigazione 80% costruzione di locomotive 30% produzione di elettricità e servizi telefonici 20% industria del rayon 13% industria del cotone Alfa Romeo

La ristrutturazione dellimpresa pubblica alla fine del Novecento Da Amato ad Amato lultima stagione di governi di centro sinistra ( ) Nel 2000: Rai, Poste, Ferrovie, quote di Eni ed Enel Dal 1993 privatizzazioni, risanamento dei conti pubblici e crescita del mercato azionario

Crescita dello stato imprenditore negli anni 1960 Enel e Efim lEni di Eugenio Cefis lIri e il raddoppio di Taranto lAlfa Romeo, dalla Giulia allAlfasud Nuoro ruolo della cassa pe ril Mezzogiorno e Piano Giolitti (1964)

La crisi degli anni 1970 e la paradossale crescita dellimpresa pubblica Crescono gli oneri impropri Gioia Tauro La vicenda dellEgam La breve parabola dellAlfasud La nascita del polo alimentare lEni

Limpresa pubblica e i tormentati anni 1980 Inflazione e indebitamento Primi tentativi di ristrutturazione Lesplosione della corruzione e lo sfaldamento del sistema politico