Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Banca Stato Tecnologia Chi? Cosa? Dove? Globalizzazione: quadro generale Nord – Est - Centro Crisi modello fordista, importanza settori tradizionali made in Italy Fine dinastie imprenditoriali, capitalismo di stato Nuove famiglie, reti locali Difficoltà entrare nuove tecnologie; imitazione e design Fine dello stato imprenditore Sistemi finanziari locali + globalizzazione mercati
Il meccanismo si inceppa Esportazioni Domanda estera Economie scala Produzione massa Domanda interna Investimenti Alti profitti Basso costo lav.InnovazioneSostegno Stato Lavori pubblici Riduzione prezzi Riduzione costi
Crisi della grande impresa Trasformazione della domanda –Mercati internazionali saturi –Domanda (anche interna) si sposta verso prodotti + sofisticati Difficoltà di riconversione –Sistemi di produzione molto rigidi –Difficoltà acquisizione nuove tecnologie Fine piano Marshall Riduzione apporto marginale innovazione Mancanza capacità innovative proprie (dipendenza da estero)
La redistribuzione dei profitti Verso i produttori di materie prime –1960 nascita OPEC –1973 primo shock petrolifero Verso i lavoratori –Lautunno caldo e la nuova stagione sindacale 1970 Statuto dei lavoratori –Nuovi operai e contestazione categorie –Il pansidacalismo
Fine del ruolo propulsivo dello stato Vengono meno capacità di autofinanziamento –Fondi di dotazione e oneri impropri Il compromesso straordinario –Centro sinistra: politica di sviluppo senza capacità programmazione –Viene meno senso di missione manager pubblici La borghesia di stato La vicenda della chimica –Tentativi di incentivazione sviluppo del sud
Nuovi protagonisti Piccola e media impresa –NEC –I settori leggeri I distretti industriali Le multinazionali tascabili NB: realtà mutevole, proteiforme
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a