La Ruminazione Rabbiosa nel comportamento aggressivo del Disturbo Borderline di Personalità Martino F.1-2, Caselli G.2, Menchetti M.1-3, Berardi D.1-3, Sassaroli S.2 1Istituto di Psichiatria, Università di Bologna 2Studi Cognitivi, Scuola di Specializzazione e Centro di Ricerca 3Centro di Salute Mentale, Ausl Bologna
Background Teoria bio-psicologica di M. Linehan (1993) Discontrollo del comportamento = vulnerabilità emotiva + ambiente invalidante Vulnerabilità emotiva: Elevata sensibilità e reattività agli stimoli emotivi Elevata intensità della risposta emotiva Lento ritorno alla baseline Ambiente Invalidante: ambiente nel quale la comunicazione dell’esperienza emotiva è caratterizzata da risposte estreme o inappropriate da parte degli altri Comportamento disregolato rappresenta un a strategia per spostare l’attenzione da uno stato emotivo negativo, riducendone l’intensità I meccanismi cognitivi specifici che portano al discontrollo comportamentale non vengono individuati da questo modello
Modello della Cascata Emotiva (MCE) Il modello della “Cascata Emotiva” ipotizza che il passaggio dalla disregloazione emotiva al comportamento disregolato sia causato da un processo chiamato “ cascata emotiva” IL DBP tende a reagire in maniera veloce e intensa a stimoli di carattere emotivo. Questo porta ad un processo automatico di tipo ruminativo Molte persone tendono a ruminare perchè credono in maniera non corretta che la ruminazione favorisca la comprensione e la risoluzione di problemi (Papageorgiou & Wells 2001, Simpson & Papageorgiou 2003) (feedback positivo) La Ruminazione è generalmente correlata ad un incremento dell’emotività negativa e al suo mantenimento (Nolen-Hoeksema 1998; Watkins 2008) (circolo vizioso) Il discontrollo comportamentale (autolesionismo, abuso di sostanze, aggressività) potrebbe essere un metodo di distrazione che interrompe la cascata emotiva dovuta alla ruminazione (riduzione arousal e rinforzo) Dopo il comportamento disregolato il DBP esperisce un’altra cascata emotiva dovuta alle emozioni di vergogna e colpa scaturite dal comportamento disregolato (reitera il circolo) Selby, Anestis et al. 2008, 2009
MODELLO DELLA CASCATA EMOTIVA Selby, Anestis et al. 2008, 2009 RUMINAZIONE COMPORTAMENTO DISREGOLATO ATTIVAZIONE EMOTIVA STIMOLO EMOTIVO Circolo vizioso SHAME GUILT ET. Colpa e Vergogna Reiterano la cascata emotiva Riduzione arousal Rinforzo del circolo
Studi condotti su studenti con tratti con DBP I tratti di DBP sono correlati a forme di ruminazione depressiva e rabbiosa e tale associazione non è attribuita a sintomi ansiosi e depressivi. L’associazione con la ruminazione rabbiosa è maggiore rispetto a quella depressiva (Bear et al 2011) I tratti DBP sono collegati ad una maggiore affettività negativa a seguito di induzione di ruminazione, rispetto ai soggetti senza tratti DBP (Selby et al 2009) La ruminazione rabbiosa predice l’aggressività fisica e verbale anche controllando la sintomatologia depressiva e ansiosa (Anestis et al 2008) La ruminazione generale media la relazione tra il distress psicologico (ansia e sintomatologia depressiva) e il controllo del comportamento (Comportamento alimentare , impulsività , l’uso di sostanze) (Selby et al. 2008)
Implicazioni neurofisiologiche : Il modello I 3 Implicazioni neurofisiologiche : Il modello I Il modello I3 suggerisce che una provocazione porta a processi di ruminazione rabbiosa, come tentativo di auto-regolazione L’autoregolazione è costosa in termini di risorse neuro-cognitive perchè richiede: (a) la gestione dell’emozione di rabbia, b) modificazione di pensieri rabbiosi e (c) l’inibizione del comportamento aggressivo. Una quantità sufficiente di glugosio deve essere disponibile nel nostro cervello per controllare il comportamento (Baumeister, 1998; Hagger et al., 2010) (Gailliot 2008, 2007). L’autoregolazione attraverso la ruminazione consuma risorse neuro-cognitive, necessarie al sistema per controllare il comportamento, aumentando così il rischio di mettere in atto comportamenti disregolati Denson et al. 2008, 2011; Pedersen et al. 2011
Settings e Scopi della ricerca Studi Cognitivi, Scuola di Specializzazione e Centro di Ricerca, Milano Centro di Salute Mentale, Ausl Bologna Istituto di Psichiatria, Università di Bologna Scopi: Misurare la ruminazione rabbiosa nella popolazione clinica con DBP e altro DP e in volontari sani Verificare che la Ruminazione rabbiosa media la relazione tra la disregolazione emotiva e il comportamento aggressivo
Metodo: Ai pazienti e ai VS arruolati nello studio è stato chiesto di compilare un modulo per il consenso informato e di procedere successivamente ad una valutazione psicometrica: 1- Structured Clinical Interview per DSM-IV - Asse II (SCID-II) 2- Borderline Personality Disorder Check list (BPD_CL) è un questionario self-report per lo screening di persone con DBP. 3- Anger Rumination Scale (ARS) è un questionario self-report per valutare la ruminazione Rabbiosa intesa come: (1) la tendenza a rievocare l’evento che ha suscitato rabbia (2) focalizzare l'attenzione sulla rabbia (3) richiamare episodi di rabbia del passato (4) riflettere sulle cause e sulle conseguenze degli episodi di rabbia 4- Aggression Questionnaire (AQ) è un questionario self-report per valutare la tendenza all’aggressività che si esprime con (1) sentimenti di rabbia (2) ostilità (3) Aggressività verbale (4) Aggressività fisica 5- Difficulties in Emotion Regulation Scale (DERS) è un questionario self-report per valutare la regolazione delle emozioni intesa come (1) la consapevolezza, la comprensione e l'accettazione delle emozioni (2) capacità di impegnarsi in un comportamento diretto ad un obiettivo in presenza di emozioni negative, (3) l'uso flessibile di strategie appropriate per modulare l'intensità e la durata delle emozioni (4) la disponibilità a sperimentare emozioni negative
Campione 23 pazienti con un DBP 93 soggetti: 23 pazienti con un DBP 26 pazienti con ADP ( 5 Cluster A; 9 Cluster B; 12 Cluster C) 44 Volontari Sani (VS) 3 pazienti sono stati esclusi per dati incompleti Età media : 33 Sesso: 75% F e 25% M I 3 sotto campioni sono simili per età [F:083; p: 0.44] e sesso [F:2.15; p:0.12]
RISULTATI: ANOVA Differenza significativa lieve in ARS tra DBP e ADP (p <0,059) e una differenza significativa tra i campioni clinici e VS (p <0.00) Differenza significativa in DERS sia tra DBP e ADP (p <0,02) e sia tra i campioni clinici e VS (p <0.00) Differenza significativa in AQ sia tra DBP e ADP (p <0.00) e sia tra i campioni clinici e VS (p <0.00) TEST CAMPIONI DIFFERENCE MEDIE SIG. ARS DBP- ADP 4.66 0.05 DBP- VS 10.11 0.00 ADP-VS 5.44 DERS 18.02 0.02 34.79 16.76 0.01 AQ 19.69 44.08 24.39
RISULTATI: Analisi Correlazionale A causa delle piccole dimensioni dei sotto-campioni abbiamo unito i DBP con ADP. Il campione clinico finale (CS) è composto da 49 pazienti con DP L'analisi ha mostrato correlazioni significative tra tutte le misure del campione clinico (0,32-0,55) L'analisi ha mostrato correlazioni significative tra tutte le misure in volontari sani (0,47-0,63)
Regressione Lineare: I predittori Campione Clinico R2 = .42** Disregolazione emotiva .55** Aggressività Volontari Sani R2 = .23** .39** Disregolazione emotiva Aggressività
Regressione Lineare: I mediatori Campione clinico R2 = .33** Ruminazione Rabbiosa 1.43** 0.09 ** Disregolazione emotiva Aggressività .11 Volontari sani: R2 = .41** Ruminazione Rabbiosa 1.27 ** 0.22 ** Disregolazione emotiva Aggressività .10
Conclusioni Il Campione clinico ha mostrato una maggiore compromissione nella regolazione delle emozioni, nella Ruminazione rabbiosa e nel comportamento aggressivo rispetto al gruppo di controllo. Lievi differenze significative sono state osservate per quanto riguarda la Ruminazione Rabbiosa tra il DBP e ADP In entrambi i campioni (CC e VS) la disregolazione emotiva predice il comportamento aggressivo, ma questo rapporto è completamente mediato dalla Ruminazione Rabbiosa
Limiti e Ricerche Future A causa delle dimensioni dei campioni clinici abbiamo unito i sottogruppi con DBP e ADP. Ricerche future dovrebbero essere condotte su campioni più ampi di pazienti con DBP Altre forme di ruminazione dovrebbero essere esplorate nel DBP in relazione alla sintomatologia ansiosa e depressiva Altre forme di comportamento (atti aggressivi, autolesionismo, binge eating) dovrebbero essere considerati in ricerche future
Implicazioni cliniche I trattamenti evidence based attualmente più diffusi per il trattamento del DBP (DBT, MBT) potrebbero implicitamente bersagliare la ruminazione mediante tecniche come la mindfullness o la mentalizzazione (Selby et al 2009) Tecniche più esplicite e mirate alla ruminazione dovrebbero essere studiate in maniera più diretta nel trattamento del DBP Rumination focused CBT (Watkins et al 2007) Metacognitive therapy (Wells 2000) Mindfullness- based cognitive therapy (Segal et al 2002)
Grazie per la partecipazione Francesca Martino Studi Cognitivi, Modena Istituto di Psichiatria, Università di Bologna Email contact: francesca.martino5@unibo.it