Corso di aggiornamento Ispettori Milano 26/03/2009

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MARCHIO DI COMPOSTABILITA’ C.I.C. - CERTIQUALITY
Advertisements

IL CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI
Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Suap on line Limpresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011.
8 MARZO 2005 MODALITA OPERATIVE PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA ISO 14001: 2004.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
La gestione dei rifiuti
COMUNICAZIONI AAS E NON CONFORMITA SINCERT PAOLA PETTI Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 8 marzo.
Audit Sincert EN c/o Sede 2 osservazioni + 1 commento
Bardi Dr. Luca Milano, 11-12/03/09 Riunione valutatori Certiquality
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA SECONDO LA DIRETTIVA 2007/47/CEE
stage 1, stage 2 e la corretta compilazione della modulistica
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI Sistema di gestione della formazione di qualità certificata.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
UNSIDER Milano,23 settembre 2010.
Comune di Trieste Area Pianificazione Territoriale
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Procedure relative ad accertamenti di tipo A
Direzione Attività Produttive Mercoledì 19 gennaio USER GROUP SPORTELLO UNICO INCONTRO DEL 19 GENNAIO 2005.
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Macro tipologie di interventi P.S.R. Misure a superficie Misure a superficie.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Page 1 PROCEDURE SEGNALAZIONE ALUNNI DISABILI (a.s. 2008/09) Modalità e tempi : alcuni appunti per le Segreterie. (Allegato alla circolare USP prot.n°
Il ruolo del COORDINATORE
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap Redazione del 9 giugno 2008 (DPCM del 23 febbraio 2006 n.185, DGR del.
Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità
Presentazione della Procedura n°……/07
I Controlli secondo il Reg CE 834/07 Padova, 17 novembre 2008 A cura di Francesco Ruzzi.
Benvenuti..
Le registrazioni in laboratorio designato e il flusso informativo
(Intesa 24/07/2012) A cura della prof.ssa Piras Giusi.
Successioni.
GARANZIA DI SOSTITUZIONE DEI PREZIOSI Funk International S.p.A.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
Q&RQ&R Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – Vittorio Emanuele Catania Q&RQ&R Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico 1 Le buone pratiche.
Laziendalizzazione del dipartimento di prevenzione Proposta di un metodo per il controllo di gestione delle attività
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
1 PROCEDURE SEGNALAZIONE ALUNNI DISABILI (a.s. 2007/08) Modalità e tempi : alcuni appunti per le Segreterie. Allegato alla circolare USP prot.n°56P/A36.
COMUNICAZIONI AREA AMBIENTE E SICUREZZA Marco Cattaneo Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 16 novembre.
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
1 Ly-LAB Sistema di gestione dei dati analitici di laboratorio.
27/03/12Dr.ssa Gloria Bissi1 Conoscenza normativa per una integrazione consapevole. Dalla legge 104/92 ai giorni nostri … … a.s. 2011/12 Servizio di Medicina.
Seminario di formazione. E’ un progetto GruppoSpaggiari Parma Programma della giornata Ore 8:30Registrazione partecipanti Ore 9:00 Intervento introduttivo.
Pubblicità legale (Albo on-line)
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA B REVE GUIDA ESPLICATIVA.
QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase /11/2013.
1 Programma di Azione (Reg. 867/2008/CE) – Azione 4a) Rintracciabilità di Filiera 2010 step by step.
Registrazione alle istanze on-line
This material contains information that is proprietary and confidential to American Express. It cannot be shared with third parties without American Express’
TIROCINI – Nuova piattaforma
Misure di Sicurezza per gli Strumenti Elettronici Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista Responsabile I.C.T.
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
1 Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD) Corso RESPONSABILI DI PRODUZIONE IL SISTEMA MODA ED IL SISTEMA AZIENDALE: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE.
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Formazione Generale dei Lavoratori
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 Gestione delle relazioni e delle comunicazioni aziendali Esercitazioni di formazione.
NORME DI BUONA PREPARAZIONE DEI MEDICINALI IN FARMACIA F.U. XI PROCEDURE DI ALLESTIMENTO DEI PREPARATI MAGISTRALI E OFFICINALI D.M
L’iscrizione al Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche Paolo Pipere Responsabile Servizio Ambiente e Innovazione Organizzativa.
COMUNICAZIONE UNICA REGIONALE Le nuove modalità operative per la compilazione e trasmissione telematica della.
Revisione contabile magazzino
VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI E I RAPPRESENTANTI DI LISTA.
Transcript della presentazione:

Corso di aggiornamento Ispettori Milano 26/03/2009 CERTIQUALITY VERIFICHE A FRONTE dei DT di PRODOTTO Daniele Fogliazza d.fogliazza@certiquality.it 26/03/2009 Corso di aggiornamento Ispettori Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 TIPOLOGIE DI VERIFICHE Le Certificazioni di Prodotto rientrano nell’ambito dei System 5 e 6 come definito in ISO/IEC Guide 67:2004 (Conformity assessment - Fundamentals of product certification, che fornisce linee guida in merito ai Sistemi di Certificazione di Prodotto). In particolare, le verifiche possono ricadere in due differenti ambiti: System 6 (ISO/IEC Guide 67:2004) – non viene prelevato alcun campione e la verifica è condotta esclusivamente sull’applicazione del sistema ovvero di tipo esclusivamente “documentale” (certificato C DT6 e All. a C DT). System 5 (ISO/IEC Guide 67:2004) - le verifiche comportano l’attività di valutazione del sistema e di campionamento del prodotto da parte dell’Organismo di Certificazione con determinazione delle caratteristiche del prodotto mediante analisi al fine di verificare che i requisiti (caratteristiche certificabili) del DT/DTP siano rispettati (certificato C DT5 e All. a C DT). I documenti tecnici poi possono essere: Accreditati SINCERT: attualmente sono solo i DT(P) 1, 2, e 4 che rientrano nell’ambito del System 5 e che contemplano determinazioni relative al requisito Non OGM (certificato C DTS e All. a C DTS). Non accreditati: tutti i rimanenti. Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (1) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (2) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (3) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (4) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (5) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (6) Nota: La documentazione di verifica portata nella presente presentazione è in forma preliminare, i principi basilari sono comunque già tutti espressi. Bilancio di Massa e Rintracciabilità: Fare riferimento agli esempi riportati nella presentazione relativa alla ISO 22005 All. 1 al Mod RAP DT: Sezione “E” e Sezione “F” L’allegato qui proposto si compone di due sezioni in quanto la VI per alcuni DT, ossia quelli che ricadono in ambito System 5, formalmente NON si chiude quando l’ispettore invia la proposta all’Istituto (Sezione E) ma solo dopo aver verificato la rispondenza dei risultati delle analisi ai requisiti del DT di riferimento. Tale verifica avviene a cura del Funzionario che quindi completerà la documentazione di verifica mediante proposta alla CT(Sezione E). Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (7) CAMPIONAMENTO E ICL 07 NUMEROSITÀ DEL CAMPIONAMENTO   Salvo le altre indicazioni specifiche contenute nei Documenti Tecnici in materia di campionamento dei prodotti, il N. di prodotti da campionare, sia in fase di certificazione che di mantenimento, è definito dalla radice quadrata del numero (n) di referenze oggetto di certificazione (√n), con arrotondamento all’unità superiore. Ai fini di tale conteggio una referenza avente stessa composizione/formulazione, anche se commercializzata in unità di vendita/formati differenti, è da considerarsi come una unica referenza. Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (8) CAMPIONAMENTO E ICL 07 - PRELIEVO E GESTIONE DEI CAMPIONI   Salvo le altre indicazioni specifiche contenute nei Documenti Tecnici in materia PRELIEVO di campionamento dei prodotti, per ogni tipologia di prodotto campionata deve essere prelevato un campione globale, reso omogeneo e poi suddiviso in 3 sub-campioni (1, 2 e 3). I Sub-campione 1 e 2 devono essere inviati al Laboratorio di analisi, autorizzato da Certiquality, per la determinazione analitica: il Sub-campione 1 è destinato alla effettuazione delle determinazioni analitiche; il Sub-campione 2 viene custodito dal Laboratorio per conto di Certiquality ed utilizzato eventualmente per le controanalisi. Il Sub-campione 3 viene lasciato alla Organizzazione e può essere da questa utilizzato eventualmente per l’effettuazione di controanalisi. Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (9) CAMPIONAMENTO E ICL 07 - PRELIEVO E GESTIONE DEI CAMPIONI I Sub-campioni devono essere confezionati ed identificati come di seguito descritto: Confezionati in modo anonimo, ovvero non riportare riferimenti dell’Organizzazione (es. ragione sociale, indirizzo, ecc.); opportunamente chiusi/sigillati; deve essere apposta l’etichetta Certiquality sulla quale vanno riportate le seguenti informazioni:   Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (10) CAMPIONAMENTO E ICL 07 - PRELIEVO E GESTIONE DEI CAMPIONI deve essere apposta l’etichetta Certiquality sulla quale vanno riportate le seguenti informazioni:   Il codice della Verifica Ispettiva (es. Pnn/1/A, o altro identificativo univoco): tale codice rappresenta l’identificativo dell’Organizzazione oggetto della certificazione e garantisce l’anonimato nei confronti del Laboratorio di analisi; Il n. di Verbale: assieme al codice di V.I. permette al Laboratorio di identificare in modo univoco il campione; L’identificativo del Sub-Campione (es n 1, 2 o 3); La Data e ora di prelievo; La Firma dell’ Ispettore; La Firma dell’Azienda. Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (11) CAMPIONAMENTO E ICL 07 - PRELIEVO E GESTIONE DEI CAMPIONI deve essere apposta l’etichetta Certiquality CERTIQUALITY S.r.l. Verifica Isp. N. ……….. Verbale n° ………. Sub-Campione n°… Data e ora ………………………….. Firma Ispettore………………………. Firma Azienda………………………. Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (12) CAMPIONAMENTO E ICL 07 - PRELIEVO E GESTIONE DEI CAMPIONI L’Ispettore deve provvedere per tempo a contattare il laboratorio per organizzare il ritiro dei campioni e fornire a questi indicazioni sulla eventuale criticità legata alla conservazione dei prodotti stessi (deperibili, ecc).   I campioni devono essere accompagnati dalla lettera di incarico per il Laboratorio nella quale deve essere chiaramente indicata la tipologia di analisi richiesta, che è in funzione dei requisiti del DT o della Certificazione in generale (es. QC Regione Emilia Romagna). La consegna dei campioni destinati al Laboratorio non può essere demandata all’Organizzazione ma deve essere gestita dall’ispettore. Un esempio di formato di lettera da utilizzare è riportato di seguito. Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

LETTERA DI RICHIESTA ANALISI Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (13) LETTERA DI RICHIESTA ANALISI Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (14) VERBALE di PRELIEVO   Deve essere redatto un verbale per ogni singolo prodotto campionato e per singola verifica ispettiva (ovvero per singolo certificato) completato in tutte le sue parti Tale documento va allegato alla documentazione di verifica ispettiva, che poi verrà inviata a Certiquality, ed una copia va lasciata all’Organizzazione. Il verbale NON va inviato al Laboratorio, questo per mantenere l’anonimato del campione. Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Documentazione di verifica: informazioni da raccogliere (15) VERBALE di PRELIEVO Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Esempio di compilazione CDT S (System 5) e All. a CDTS: caso reale (1) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Esempio di compilazione CDT 5 (System 5) e All. a CDT: caso reale (2) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09

Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Esempio di compilazione CDT 6 (System 6) e All. a CDT: caso reale (3) Corso di aggiornamento Ispettori “DT” - Milano 26/03/2009 Corso DT Ispettori Agro 26/03/09