SOCIOLOGIA DEL TURISMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
LINEE GUIDA TRIENNIO le discipline di indirizzo
Benvenuti !.
Orientamento Istruzione Professionale
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Guida per gli studenti frequentanti
“Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Visione sistemica Ha acquistato rilevanza nellambito delle scelte di governo e di marketing territoriale Cornice concettuale, premessa metodologica relativa.
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
Studio della politica turistica
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
TURISMO CULTURALE.
IL MODELLO ARTIGIANO. Mentalità dei primi imprenditori turistici 1.Mentalità tipica degli imprenditori contadini e mezzadri Propensione al rischio irrisoria.
Individuazione dei fattori e descrizione dei processi che provocano LA TRASFORMAZIONE DI UNA QUALSIASI LOCALITA’ IN META TURISTICA.
Sistemi turistici locali Variegate qualificazioni dei sistemi turistici sia nei contesti disciplinari che negli ambiti territoriali, in quanto espressione.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
1. 2 Fine 50 inizio 60: Nonostante lapproccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
Sociologia della cultura - 4
Presentazione della Geografia nel mondo moderno
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Master.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
Il mondo dellimpresa Conoscenza Persone organizzate in relazioni : - Organi di governo - Organi di controllo - Organi di funzionamento Imprenditorialità
Lezione N. 20 La crescita Lezione di Economia Politica Macroeconomia A
Lezioni per Insegnanti prof. Giovanni Raho I metodi della ricerca sociale Lezioni per il corso S. S. I. S. Anno 2004.
MIGRANTI, CREDITO, SVILUPPO LOCALE Comune di Roma – BCC Roma 22 novembre 2005 Capacità di risparmio e investimento dei nuovi migranti José Luis Rhi-Sausi,
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Convegno Nazionale sul Turismo Scolastico 1 TIPOLOGIA DEI VIAGGI EFFETTUATI Destinazione Destinazione N° Alunni Partecipanti N° Alunni Partecipanti Durata.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
L’organizzazione del programma:
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
Corso di Marketing – Maria De Luca
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Information and Communication Technology (6 crediti) Andrea Carignani
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Marketing Il concetto di marketing.
1 II problema dellHomo sociologicus come chiave interpretativa delle teorie sociologiche della prima modernità
Prof. Andrea Omicini A.A Introduzione al corso
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
18 novembre 2014 Complesso Santa Chiara, Muralla de L'Hospital, VII aula Alghero Cecchini – Cannaos - Onni Popolazioni e paesaggio ARCHITETTURA AD ALGHERO.
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi Facoltà di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo Di che si tratta? Obiettivi.
LE ATTIVITA’ TURISTICHE. Le imprese turistiche sono definite dalla legge 135/2001: Ne comprende di vecchie e di nuove.
Aspetti generali della geografia del turismo
Tempi e mobilità Indicatori e valutazione proff. Matteo Colleoni e Francesca Zajczyk Ottobre-Novembre 2008 Corso di Laurea magistrale in Sociologia Dipartimento.
Introduzione al corso.
Verso il turismo di massa
Dipartimento di Scienze della Formazione
Sociologia dei Processi Culturali
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Laurea Magistrale in Management a.a. 2015/2016 Marketing avanzato Prof. Marcello Sansone.
Tutti i corsi sono quinquennali e articolati in due bienni ed un quinto anno. L’orario settimanale prevede 27 ore nel primo biennio 30 ore nel secondo.
Sport e turismo 1° lezione. Scienze Motorie A.A Sport e Turismo Prof. Giuseppe Russo
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
INSEGNAMENTO DI “PSICOLOGIA SOCIALE E DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA” Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione (12 CFU) Corso di laurea.
Carmen Micoli A.A / 15 A.A / LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI Insegnamento.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Psicologia delle Organizzazioni Sara Cervai
Carmen Micoli A.A / 15. LAUREA DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D’IMPRESA E PUBBLICITÀ Insegnamento Caratterizzante.
Ecco la soluzione per lavorare senza emigrare e guadagnare con la valorizzazione del proprio territorio… …ORIENTATORE TURISTICO.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La struttura del corso 1 Imprenditore, Impresa Imprenditorialità.
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
Statistica per l’economia e l’impresa Introduzione al corso Docente Gianni Betti.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

SOCIOLOGIA DEL TURISMO Crediti 9 Orario lezioni Mercoledì 10.30-13.30 Venerdì 10.30-13.30

OBIETTIVI Far comprendere: le caratteristiche sociali del fenomeno turistico le sue dinamiche strutturali i processi di trasformazione che in questa fase storica sono in atto

Il turismo è un fenomeno sociale complesso, caratteristico delle società moderne, che va approfondito da un punto di vista sociologico, sia teorico che empirico, e non semplicemente secondo la prospettiva economicistica o aziendalista

DUPLICE PROSPETTIVA Illustrare le principali teorie ed interpretazioni sociologiche del fenomeno turistico, attraverso la letteratura sul “Grand Tour”, sino alle teorie di D. Mac Cannell, e di E. Cohen. Far conoscere i metodi di analisi per la conoscenza del turismo contemporaneo

ARGOMENTI L’evoluzione storica del fenomeno turistico dal “Grand Tour” settecentesco al turismo di massa del nostro secolo; Il rapporto fra località turistica e territorio, l’utilizzo delle risorse, il consumo delle infrastrutture territoriali ed ambientali che caratterizza le località a sviluppo intensivo

ARGOMENTI L’evoluzione dell’impresa turistica dallo spontaneismo artigiano dei pionieri al processo di professionalizzazione imprenditoriale e manageriali caratteristico dei decenni più recenti

ARGOMENTI Il rapporto fra la popolazione turistica e la popolazione ospitante come relazione dialettica di confronto, a volte anche conflittuale, capace di provocare l’innescarsi di contraddittori e pericolosi movimenti anti-turistici; I sistemi turistici locali e le modalità di promozione dei territori