REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Venezia, 12 dicembre 2003.
Advertisements

Innovazioni per i Programmi di riqualificazione urbana
Direttiva 42/2001/CE “..Concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente” Recepimento fissato originariamente entro.
Il processo partecipativo per il Piano di Governo del Territorio
La dimensione sovracomunale della pianificazione
Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
Piano di Governo del Territorio
Il PRU di Acilia a Roma.
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
La parabola dell’urbanistica italiana dal 1942 a oggi
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Pianificazione dellemergenza Gianfranco Rossi Roma - 19 aprile 2002
Piano Strutturale di Cesena (1998) PIANO OPERATIVO La sua formazione ed approvazione è affidata per intero al Comune, sulla base del principio.
Legge Regionale n. 20/2000 STRUTTURA
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Gli strumenti alternativi al PRGC: il PRGI ed il PF
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
IL NUOVO QUADRO NORMATIVO
Legislazione nazionale Legislazione regionale
1 Comitato tecnico-scientifico nazionale per lattuazione del D.M. 9 maggio 2001 Seduta del 7 marzo 2005 RECEPIMENTO MODIFICHE ALLARTICOLO 12 DELLA DIRETTIVA.
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Norme e procedure per la gestione del territorio
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
L’équipe partecipazione informa
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Documento preliminare definitivo. Normative e indirizzi di riferimento PAT deliberazione della Giunta provinciale n del 13 novembre 2009 articolo.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
PIANI STRUTTURALI A CONFRONTO
Strumenti e livelli di pianificazione urbanistica e territoriale in Europa.
Norme e procedure per la gestione del territorio
DAL PTCP AI PSC ASSOCIATI
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE La Nuova Logistica.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Interreg IIIB- MEDOC ENPLAN ITALIA Regione Autonoma Valle d’Aosta
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
Norme e procedure per la gestione del territorio
Due leggi, due modi di concepire i piani
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
“legge regionale per il governo del territorio” (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) 14 febbraio 2015.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
Piano di Protezione Civile
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Sabato 22 marzo 2014 – villa brandolini Il valore del governo del territorio.
La zonizzazione e gli standard Prof. Luigi Piemontese.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
La procedura di VAS (valutazione ambientale strategica) e di VIA (valutazione impatto ambientale) Seminario del 26 gennaio 2010 Paolo Bagnod Assessorato.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
Transcript della presentazione:

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO Prof. Giuseppe Fera Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria Il Piano Comunale strutturale nella nuova Legge urbanistica della Calabria GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE I principi ispiratori La sostenibilità Il principio di sussidiarietà e di autonomia locale La partecipazione: importanza della partecipazione alla scala comunitaria Il principio della pari opportunità: la città di tutti (la città amica delle donne, degli anziani, dei bambini, dei portatori di handicap) Gli strumenti del sistema della pianificazione comunale GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE Piano comunale strutturale. Interessa l’intero territorio comunale e ha valore a tempo indeterminato; è uno strumento di promozione dello sviluppo locale (a carattere strategico) e normativo ed orientamento per quanto riguarda l’assetto del territorio. Regolamento edilizio ed urbanistico. E’ strumento annesso e quindi integrato e complementare al PS; esso ha carattere normativo e detta le regole relative alle porzioni di territorio dove si può intervenire in forma diretta (aree urbane già infrastrutturate) e a quelle (ambiti specializzati), individuaste nel PS, dove sono necessarie successive fasi di pianificazione. Definisce inoltre parametri e standard edilizi ed urbanistici, di carattere igienico – sanitario e procedure amministrative per la realizzazione degli interventi. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE Piano operativo temporale. Rappresenta una innovazione sostanziale della nuova legge urbanistica. E’ un piano a carattere operativo – programmatico (deve essere infatti correlato con il bilancio comunale) ed ha validità limitata ad un arco di 5 anni. Interessa prevalentemente ambiti specializzati di pianificazione quali nuovi impianti urbani e zone di riqualificazione. Piani attuativi unitari. Sono degli strumenti di dettaglio del PS e del POT e riassorbono tutte le prerogative assegnate dalla legge del 1942 ai piani particolareggiati. Al loro interno vengono definiti gli specifici usi del suolo e trovano concreta attuazione le misure perequative. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE Comparti edificatori. Sono strumenti di attuazione e controllo urbanistico del PS del POT e dei PAU la cui predisposizione ed attuazione è demandata ai proprietari singoli ed associati. Sono strumenti attuativi della perequazione. Programmi operativi e di pianificazione negoziata (PRIU, RIURB). Riprendono ed assumono il ruolo e gli obiettivi dei cosiddetti Programmi complessi in ambito urbano. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO ARTICOLAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE PIANO STRUTTURALE REGOLAMENTO EDILIZIO ED URBANISTICO PIANO OPERATIVO TEMPORALE PROGRAMMI OPERATIVI NEGOZIATI PIANI ATTUATIVI UNITARI COMPARTI EDIFICATORI GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE Il Piano Strutturale come strumento di governo del territorio a scala comunale ed intercomunale. Il Piano strutturale ed il PRG Componente strategica e componente strutturale del PSC Le finalità del Piano Strutturale Comunale e la compatibilità ambientale. Promozione dello sviluppo locale Sicurezza e qualità della vita Assetto sostenibile del territorio GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

LA GABBIA OPPRIMENTE DEL PRG DI ROMA REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO LA GABBIA OPPRIMENTE DEL PRG DI ROMA Un piano, adottato nel marzo 2003, dopo quasi 10 anni di lavoro, la cui sola pubblicazione ha richiesto otto mesi per integrare le migliaia di emendamenti voluti dal C.C., sul merito di molti dei quali è meglio non commentare, ma che rappresentano un compito perfetto per un politico locale, dato che riguardano diritti, aspettative, vantaggi materiali, vincoli ..; un piano che ha raccolto 4200 osservazioni in grandissima parte relativi ad interessi particolari ai quali è comunque obbligatorio dare una risposta, che non potrà ragionevolmente essere messa tecnicamente a punto prima della fine del 2004, con una delibera che richiederà un tempo imprecisato per essere accettata dalla politica locale ed altri mesi di lavoro per essere perfezionata dopo l’approvazione con l’adeguamento di normativa e cartografie..” GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO A CHE SERVIVA IL PRG? Tempo medio per l’approvazione di un Prg in Italia: 6 anni Tempo medio per l’approvazione di un Prg in Sicilia: circa dieci anni; Tempo necessario per l’approvazione del Prg di Messina: 20 anni dal 1983 al 2002, dopo l’esame di 1200 opposizioni Incarico per la revisione del Prg di Reggio Calabria? Comuni che devono ricorrere ad un Commissario per l’adozione del Prg GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

PERCHE’ IL PIANO STRUTTURALE NON E’ IL PRG REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO PERCHE’ IL PIANO STRUTTURALE NON E’ IL PRG Il Piano regolatore generale è uno strumento che disciplina gli usi del suolo mediante una carta di zonizzazione Il piano strutturale è uno strumento di governo del territorio, ovvero: Promozione dello sviluppo economico (componente strategica) a partire dalle risorse esistenti nel territorio Definisce l’assetto complessivo del territorio e detta gli indirizzi per i successivi atti di pianificazione. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

PERCHE’ IL PIANO STRUTTURALE NON E’ IL PRG REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO PERCHE’ IL PIANO STRUTTURALE NON E’ IL PRG SISTEMA GERARCHICO PROCESSO AUTORITATIVO NORME PRESCRITTIVE ASSETTO DEL TERRITORIO NESSUNA VALUTAZIONE PRINCIPIO DI CONFORMITA’ ZONIZZAZIONE MONOFUNZIONALE DI DETTAGLIO CONFORMATIVO DELLA PROPRIETA’ PRIVATA E DEI DIRITTI EDIFICATORI SPEREQUATIVO PREVISIONE DEI FABBISOGNI SISTEMA COOPERATIVO PROCESSO PARTECIPATO NORME, INDIRIZZI, AZIONI (POT) GOVERNO DEL TERRITORIO – SVILUPPO SOSTENIBILE VALUTAZIONE IN ITINERE (V.D.S.) COMPATIBILITA’ E COERENZA ZONIZZAZIONE “A MAGLIE LARGHE” – PLURIFUNZIONALE NON CONFORMATIVO DELLA PROPRIETA’ PRIVATA PEREQUATIVO CAPACITA’ DI CARICO GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO Finalità del PSC promozione dello sviluppo locale mediante la tutela e valorizzazione del paesaggio e delle risorse ambientali, naturali ed antropiche (storico culturali). indirizzo dell’assetto del territorio e dell’uso del suolo sulla base delle specifiche caratteristiche delle condizioni ambientali e insediative. miglioramento della qualità della vita e della sicurezza dei cittadini mediante la promozione della qualità ambientale ed il controllo dei rischi. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE La valutazione di sostenibilità. La verifica di coerenza (art. 10 c. 2) La verifica di compatibilità (art.10 c. 3) Il Piano strutturale come strumento di conoscenza del territorio e delle sue risorse. La costruzione del quadro conoscitivo. Il Quadro di riferimento normativo e di pianificazione Il quadro ambientale Il quadro strutturale economico e il capitale sociale Il quadro strutturale - morfologico GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

La valutazione di sostenibilità. REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO La valutazione di sostenibilità. La verifica di coerenza, tende a verificare che gli obiettivi fissati dal piano e definiti per ogni sistema (naturale, insediativo e relazionale) e i programmi economici siano coerenti con gli obiettivi definiti nei livelli di pianificazione sovracomunali (Regione, province), La verifica di compatibilità accerta che gli usi e le trasformazioni del territorio siano compatibili con i sistemi naturalistico-ambientali, insediativi e relazionali, definiti in base ai principi e alle procedure di cui alla presente legge. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO Quadro ambientale. Contiene tutte le informazioni necessarie alla valutazione della compatibilità ambientale e restituisce un quadro completo delle risorse esistenti sul territorio, dei loro caratteri e dei valori. Quadro strutturale economico – sociale. Contiene le informazioni necessarie alla definizione di un modello di sviluppo locale sostenibile ed esamina tutti gli aspetti relativi alla demografia, alla struttura economica ed agli aspetti sociali. ARTICOLAZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO Quadro strutturale morfologico. Consente una visione sintetica e descrittiva delle condizioni insediative e dell’assetto del territorio. Il passaggio da una forma di pianificazione per “zone omogenee” alla pianificazione strutturale per ambiti o sistemi territoriali presuppone che anche il Quadro conoscitivo venga costruito attraverso un approccio a carattere strutturale sistemico. Quadro di riferimento normativo e di pianificazione. Contiene tutte le analisi necessarie per verificare la coerenza del piano con il quadro della pianificazione sovracomunale a partire dal quadro legislativo e normativo a livello europeo, nazionale e regionale. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

DAL QUADRO CONOSCITIVO AL PROGETTO REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO QUADRO CONOSCITIVO ANALITICO - SISTEMICO SCENARIO DI RIFERIMENTO SINTETICO INTERPRETATIVO DOVE SIAMO DAL QUADRO CONOSCITIVO AL PROGETTO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DOVE VOGLIAMO ARRIVARE DEFINIZIONE DELLE STRATEGIE IL PERCORSO DA COMPIERE DOCUMENTO PRELIMINARE GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO E DI PIANIFICAZIONE CENSIMENTO, CARATTERI E VALORI DELLE RISORSE AMBIENTALI QUADRO STRUTTURALE MORFOLOGICO QUADRO STRUTTURALE ECONOMICO - SOCIALE SCENARIO DI RIFERIMENTO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLE STRATEGIE VERIFICA DI COERENZA VERIFICA DI COMPATIBILITA’ DOCUMENTO PRELIMINARE VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ SCHEMA DI MASSIMA DEL PIANO STRUTTURALE GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO CONTENUTI DEL PSC l’individuazione del sistema infrastrutturale (viabilità e trasporti) che definisce le relazioni del territorio comunale con l’esterno e organizza e struttura quelle all’interno del territorio comunale stesso; una classificazione del territorio comunale che individui: le aree urbanizzate (TU), le aree urbanizzabili (TDU), il territorio agricolo forestale (TAF).); l’individuazione delle risorse naturali ed antropiche del territorio (TT), i caratteri, i valori e la loro trasformabilità e/o vulnerabilità ed i vincoli a carattere europeo, nazionale e regionale previsti per la loro tutela e conservazione; uno studio dei caratteri geomorfologici, idrogeologici, pedologici, idraulico forestali ed ambientali, dal quale si possano evincere tutte le condizioni limitanti eventuali trasformazioni di carattere urbano; una carta di sintesi dei diversi sistemi ed ambiti in cui si struttura il territorio comunale, indicando per ognuno di essi le possibili modalità di intervento (conservazione, trasformazione, nuovo impianto) e le eventuali modalità d’uso possibili (produttivo, insediativo, infrastrutturale, misto, ecc..). GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

AMBITI TERRITORIALI UNITARI (ATU) possono comprendere REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO AMBITI TERRITORIALI UNITARI (ATU) possono comprendere gli ambiti a carattere storico individuandone per ognuno le caratteristiche principali, le peculiarità e valutando le possibilità di recupero, riqualificazione e salvaguardia. Per ogni ambito storico si indicheranno di norma gli strumenti di dettaglio previsti (Piano attuativo, Piano di recupero); le porzioni di territorio urbanizzato nelle quali è possibile un intervento diretto in virtù della loro elevata dotazione infrastrutturale, e del loro stato di conservazione edilizio ed ambientale; le porzioni di territorio urbanizzato da sottoporre a specifico intervento di riqualificazione in considerazione del complessivo stato di degrado delle strutture edilizie, della carenze in termini di urbanizzazione primaria, parcheggi e servizi pubblici. Per queste aree andranno indicati gli strumenti attuativi e/o operativi; le aree interessate da edificazione abusiva indicando quelle nelle quali occorre procedere a specifico piano di recupero; gli ambiti di tutela del verde urbano e periurbano; GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

GLI AMBITI TERRITORIALI UNITARI (ATU) REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO GLI AMBITI TERRITORIALI UNITARI (ATU) gli ambiti da destinare a nuovi insediamenti definendo eventualmente i valori standard da ritenersi ottimali e comunque i limiti massimi dell’utilizzazione edilizia e della popolazione insediabile, nonché i requisiti quali quantitativi ed i relativi parametri. Nei suddetti ambiti il PSC indicherà di norma le destinazioni d’uso secondo quanto previsto dall’art. 57 ed ogni altro parametro urbanistico ed edilizio che si ritenga opportuno. Il PSC indicherà inoltre gli strumenti attuativi (PAU, Comparti edificatori) previsti per i vari ambiti indicando i criteri generali di pianificazione – progettazione cui tali strumenti dovranno attenersi. gli ambiti destinati alle attività industriali, ovvero all’insediamento di impianti produttivi rientranti nelle prescrizioni di cui al D.Lgs 17 agosto 1999, n. 334; le aree necessarie ai fini della Protezione civile le aree, da sottoporre a speciale misura di conservazione, di attesa e ricovero per le popolazioni colpite da eventi calamitosi e le aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse; GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

GLI AMBITI TERRITORIALI UNITARI (ATU) REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO GLI AMBITI TERRITORIALI UNITARI (ATU) gli ambiti a valenza paesaggistica ed ambientale ad integrazione del Piano Paesaggistico di Ambito, se esistente, oppure in sua sostituzione, se non esistente e raccorda ed approfondisce i contenuti paesistici definiti dalla Provincia; le aree agricolo – forestali, secondo le indicazioni riportate nel capitolo relativo alla pianificazione del territorio agricolo-forestale (parte II) delle Linee Guida. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO LIVELLO COMUNALE LIVELLO SOVRACOMUNALE DOCUMENTO PRELIMINARE CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITA’ SCHEMA DI PIANO STRUTTURALE OSSERVAZIONI INTEGRAZIONI APPROVAZIONE ADOZIONE DEL PIANO PIANO STRUTTURALE ADEGUAMENTO GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

UNA CONSIDERAZIONE ED UNA DOMANDA REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO UNA CONSIDERAZIONE ED UNA DOMANDA La complessità delle missioni del piano, unita alle procedure di valutazione rischia di appesantire e paralizzare di fatto il processo di pianificazione in una regione di piccoli comuni e che non ha una grande tradizione in questo senso Il Piano strutturale comunale è conformativo della proprieta? Ovvero è un piano a carattere prescrittivo – normativo o a carattere strategico e di indirizzo? GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL PIANO STRUTTURALE REGOLATORE GENERALE (PSRG) REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL PIANO STRUTTURALE REGOLATORE GENERALE (PSRG) Parziale semplificazione del processo in quanto le finalità sono limitate all’assetto del territorio ed all’uso del suolo Maggiore operatività immediata Minore ricorso a strumenti di pianificazione di dettaglio Conflittualità derivante dal carattere conformativo Tempi di redazione più lunghi Minore innovazione e minore attenzione ai temi ambientali Minore capacità di governo del territorio Maggiore difficoltà nell’applicazione delle misure perequative GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

IL PIANO STRUTTURALE “A MAGLIE LARGHE” REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO IL PIANO STRUTTURALE “A MAGLIE LARGHE” Elevata coerenza con lo spirito della Legge e maggiore carica innovativa Capacità di governo del territorio Tutela dell’ambiente e del paesaggio Uso della perequazione Qualità del disegno derivante dall’uso del progetto Minore conflittualità e tempi più rapidi Complessità elevata di processo Ricorso esteso alla pianificazione di dettaglio (PAU) ed a quella temporale (POT) GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO REGGIO CALABRIA ------PANETTIERI 190.000 375 LO STESSO PIANO STRUTTURALE? PSC non conformativo ed a maglie larghe Obbligatorietà del POT Progettazione per parti mediante i PAU Programmi operativi concertati (PRU, ecc..) PIANO STRUTTURALE REGOLATORE GENERALE PIANO STRUTTURALE IN FORMA ASSOCIATA GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

Il Piano Strutturale in forma Associata (PSA) REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO Il Piano Strutturale in forma Associata (PSA) La Calabria è una regione di piccoli comuni. Su un totale di 409 comuni, la situazione demografica appariva essere al censimento del 2001 la seguente: Comuni fino a 2000 abitanti 172 Fra 2000 e 5000 155 Fra 5.000 e 10.000 47 Fra 10.000 e 50.000 31 Oltre 50.000 6 TOTALE 409 GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

I VANTAGGI DELLA PIANIFICAZIONE ASSOCIATA REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO I VANTAGGI DELLA PIANIFICAZIONE ASSOCIATA migliore e più efficace governo del territorio soprattutto delle risorse naturali (bacini idrografici, aree boscate, paesaggio) i cui caratteri di omogeneità travalicano spesso i confini comunali; costruire programmi di sviluppo locale in grado di utilizzare al meglio risorse che acquistano valore solo ad una scala sovracomunale ; si pensi ad esempio allo sviluppo di attività turistiche possibile solo attraverso “itinerari” che coinvolgono più comuni; GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

I VANTAGGI DELLA PIANIFICAZIONE ASSOCIATA REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO I VANTAGGI DELLA PIANIFICAZIONE ASSOCIATA possibilità di realizzare e gestire in associazione servizi ed infrastrutture che richiedono, per essere economicamente realizzabili, soglie di popolazione che spesso i piccoli comuni da soli non raggiungono, in special modo nei settori della raccolta dei rifiuti solidi urbani e delle strutture di protezione civile. possibilità di dotarsi di adeguate ed attrezzate strutture tecniche di pianificazione e progettazione che comuni di piccole dimensioni non sono in grado di mantenere con proprie risorse, ma certamente realizzabili e gestibili in associazione con altri comuni. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO COME PROCEDERE Ciascuno dei Consigli comunali interessati dovrà approvare apposita delibera nella quale si esplicita la decisione di procedere alla redazione di un PSA e se ne indicano le ragioni; Sottoscrizione di un accordo o protocollo d’intesa fra i diversi comuni. Successivamente alle delibere dei Consigli Comunali, i Sindaci sottoscriveranno un Accordo o Protocollo d’intesa nel quale saranno individuati gli obiettivi generali e specifici che si intende comunemente traguardare attraverso la redazione del PSA, e si indicheranno gli orientamenti principali da tenere e tutte le modalità e procedure necessarie alla redazione, adozione ed approvazione del piano. Costituzione di un Ufficio unico di piano, al quale verranno demandate tutte le competenze relative alla redazione, approvazione e gestione del PSA, che avrà sede presso uno dei comuni associati. L’Ufficio unico procederà alla elaborazione del Documento preliminare di cui all’art. 27, che verrà esaminato per le verifiche di coerenza e compatibilità, in apposita conferenza di pianificazione, convocata secondo le modalità previste dal protocollo d’intesa. Successivamente alla conferenza di pianificazione si procederà, secondo quanto previsto dagli artt. 13 e 27 all’adozione e successiva approvazione del PSA. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO LE COMPONENTI DEL PSA Il Piano strutturale in forma associata sarà composto di 2 distinte parti: una generale comune con riferimento di norma al paesaggio, alle aree naturali, al territorio agricolo, alla difesa del suolo alle infrastrutture di rilevanza sovracomunale; una parte specifica per ogni comune, con particolare riferimento alle aree urbanizzate ed ai servizi ed alle infrastrutture a scala comunale. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO LA PEREQUAZIONE La perequazione urbanistica: perché La perequazione ed il PSC La perequazione nei POT e nei PAU La perequazione nei servizi a scala comunale e sovracomunale Perequazione e fiscalità urbanistica GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO LA PEREQUAZIONE VANTAGGI DELLA PEREQUAZIONE Estensione equa e proporzionale dei benefici dell’urbanizzazione a tutti i proprietari di aree urbanizzabili; Acquisizione delle aree pubbliche senza ricorrere all’esproprio; Miglioramento della qualità del disegno urbano. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO LA PEREQUAZIONE LA PEREQUAZIONE NEL PSC Individuazione delle aree urbanizzabili; Calcolo della capacità insediativa ottimale; Definizione dell’Indice territoriale di base; Assegnazione degli indici di edificabilità ai diversi ATU Determinazione della quota riservata al Comune. GIUSEPPE FERA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE