Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Advertisements

Guglielmo Marconi e il wireless
Perché il telefono mobile si chiama cellulare?
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Informatica e Telecomunicazioni
CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
La commutazione di messaggio o pacchetto Trasporta informazioni in forma numerica. Le informazioni di utente sono strutturate in messaggi unitamente ad.
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Le reti informatiche The Skywalkers Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice Nino Lopez Magdiel Alexander.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
ECDL MODULO 1.1 Conoscere i sistemi di elaborazione
Leffetto Edison e il diodo Lezione del corso di Storia della Tecnologia 18/04/2008 Filippo Nieddu.
LE RETI INFORMATICHE.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
TELEFONO CELLULARE BRACCINI BEATRICE ANNO SCOLASTICO 2012/13.
Guglielmo Marconi e il wireless
Sistemi di organizzazione del broadcasting
La rete telefonica italiana
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
La diffusione della lingua italiana fu agevolata da alcuni grandi mezzi di comunicazione che nel Novecento si affermarono con sempre maggiore successo:
Servizi Telematici Sistema ricerca persone (teledrin) Cardiobip
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Perché il telefono si chiama cellulare?
La diffusione dellitaliano Litaliano nella nostra penisola.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
La storia del telefono.
Struttura della rete telefonica
Di Andrea Matteucci Anno scolastico 2012/2013
Parte prima: LA RETE TELEFONICA COMMUTATA
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
Nuovo indirizzo di studi: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
La rete di istituto Maninder Bansal 5Bz Vital Ivo 5Bz Anno scolastico 2005/06.
Sistemi di comunicazione
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
LA RADIO A cura della classe 3°A Anno scolastico
ECDL Patente europea del computer
C L A S E 2°A 2°B ASSE DEI LINGUAGGI E ASSE SCIENTIFICO/TECNOLOGICO
Reti di computer u Negli anni settanta, si è affermato il modello time-sharing multi-utente che prevede il collegamento di molti utenti ad un unico elaboratore.
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Controllare la segreteria telefonica 1.Fare clic sulla scheda Telefono. Verranno visualizzati i messaggi e i dati dei chiamanti. 2.Posizionare il puntatore.
I CELLULARI Sono apparecchi telefonici con due caratteristiche fondamentali: è trasportabile e attivabile ovunque; il trasporto del segnale avviene sempre.
prof.ssa Anna Lucia Natale
CORSO DI INFORMATICA Internet e Posta Elettronica
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
Informatica e Telecomunicazioni
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione - Stacey S. Sawyer, Brian K. Williams Copyright © The McGraw-Hill Companies srl Introduzione.
Adele Silingardi Classe D_6
Reti e varie Fibra ottica, ridondanza, WiFi, cavi, RAID Ing. Paolo Antonucci – IIS San Marco.
La comunicazione attraverso la rete
Conosciamo…il computer
La velocità di trasmissione Nelle reti l’unità di misura della velocità di trasmissione è il bit per secondo ( bit/s ). Un mezzo trasmissivo è caratterizzato.
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Federico Biagi Matteo Cinti. Dal sistema centralizzato alle reti Una volta tutta la potenza elaborativa si trovava nel CED poi successivamente è stata.
Le telecomunicazioni. Cosa Sono?   Le telecomunicazioni sono la comunicazione a distanza (tele) tra persone per mezzo di dispositivi tecnici di trasferimento.
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Transcript della presentazione:

Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09

Telecomunicazione la telecomunicazione è la comunicazione a distanza di suoni, parole immagini o altre informazioni. Può essere bidirezionale oppure radiale. Telecomunicazioni bidirezionali. Sono le comunicazioni che avvengono tra due persone che si mettono in contatto per scambiarsi messaggi. Ne fanno parte il telegrafo, il telefono, i servizi di telematica, la radio ricetrasmittente. Il telefono, nato nel 1870 circa, è un dispositivo che trasforma la voce in impulsi elettrici che corrono su sottili cavi di rame. Rese possibili comunicare in modo semplice, parlando e ascoltando con l’uso di una cornetta. Nel 1973 è nato il primo telefono cellulare. Telecomunicazioni radiali (diffusioni di programmi). Sono i sistemi in cui un’emittente centrale irradia le trasmissioni in tutte le direzioni e queste possono essere ricevute da molte persone. Ne fanno parte la radiodiffusione e la telediffusione

L’apparecchio telefonico è composto da… La cornetta che è formata da un ricevitore e da un microfono. Il ricevitore trasforma gli impulsi elettrici in onde sonore; il microfono, invece, trasforma le onde sonore in impulsi elettrici. Un circuito elettrico amplifica i segnali, affinché possono essere uditi all’orecchio umano. La tastiera che permette di comporre il numero. Ad ogni tasto premuto corrisponde un diverso segnale elettrico, che viene trasmesso alla centrale telefonica solo se il microtelefono è alzato, cioè se la linea è connessa. La suoneria che avverte quando ci sono chiamate in arrivo

Rete telefonica La rete telefonica è formata da tutti i cavi telefonici posati sul territorio, in rame o in fibre ottiche. Rete di distribuzione urbana Rete di collegamento interurbana

Telematica La parola telematica deriva dalla fusione di due parole: telecomunicazione e informatica. Telecomunicazione + informatica = Telematica

Sistemi telematici Un sistema telematico si può considerare composto da due sottosistemi: un sistema di telecomunicazione (telefono, modem, fax). un sottosistema informatico, di solito un computer.

Telefoni “antichi”

Telefoni moderni

Bibliografia Giampietro Paci – 130 schede di tecnologia. Bologna, 2006