OSPEDALE SERRISTORI FIGLINE VALDARNO (FI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
Advertisements

Pinciroli L. - Binotto F. - Bellomo R.
SOCIETA’ TRIVENETA DI CHIRURGIA
ANOPESSIA:L’EFFICIENZA E LA FREQUENZA DELL’EVACUAZIONE SONO CORRELATE CON L’ESTENSIONE DELL’AREA DI MUCOSA RETTALE ESCISSA R. Behboo, M. Scarpa, C. Ruffolo,
CASI CLINICI DI ENDOCRINOCHIRURGIA E CHIRURGIA DI DAY-SURGERY
L’embolizzazione arteriosa nei traumi splancnici: nostra esperienza
il network AIEOP per la diagnosi e
NEFROSTOMIA, GESTIONE DI
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 31 dicembre 2005 al 31 dicembre 2005 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari al 31 dicembre.
DIREZIONE AREA SANITARIA
PRESIDIO OSPEDALIERO BELLARIA-MAGGIORE
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
Incontinenza fecale quando utilizzare le nuove tecniche e risultati
Azienda Ulss 12 Veneziana Ospedale Civile “ Umberto 1° “ Dipartimento di Chirurgia Primario : Prof. V. Pezzangora.
Terapia chirurgica in caso di: metaplasia intestinale
SE E QUANDO DRENARE M. RIGAMONTI A. MADAU OSPEDALE SAN CAMILLO TRENTO
Dr Luca Ponchietti, Dr Giuseppe Manca,
DR. MASSIMILIANO SOLAZZO OSPEDALE DI MANERBIO (BS)
XXIV CONGRESSO NAZIONALE A.C.O.I.
ENDOSCOPIA IN DAY SURGERY COMPLICANZE
COMPLICANZE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA EMORROIDARIA “NOSTRA ESPERIENZA” XXIV CONGRESSO NAZIONALE Maggio 2005 MONTECATINI TERME PROCTOLOGIA.
Montecatini Terme 25 – 28 Maggio 2005
NELLE RESEZIONI EPATICHE MAGGIORI CON ACCESSO LAPAROTOMICO?
Presidio Ospedaliero GE Nord Dipartimento di Chirurgia
IL TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DELLE ERNIE OMBELICALI
Dr. Giuseppe Pavone U.O. Chirurgia Generale
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
Innovare conservando Congresso Nazionale Montecatini Terme
Direttore: Dott. E. Borsi
XXIV Congresso Nazionale ACOI Montecatini Terme maggio 2005
24° CONGRESSO NAZIONALE ACOI
Aneurismi Anastomotici Femorali
Montecatini, XXIV Congresso Nazionale ACOI Dott. A. Ballabio
OBIETTIVO DELLO STUDIO
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Complicanze e sequele delle Emorroidectomie
Tecnica chirurgica modulata in base alla classificazione di Siewert
Malattia Emorroidaria
La colangiongrafia intraoperatoria : indicazioni e tecniche
“EMORROIDECTOMIA” CON STAPLER
XXIV Congresso Nazionale ACOI. Montecatini Terme 2005
XXIV Congresso Nazionale ACOI
DRENAGGIO ECOGUIDATO E. Mazza Montecatini Terme Maggio 2005
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA
Dr Massimiliano Varriale
Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani XXIV Congresso Nazionale Montecatini, Maggio 2005 ANASTOMOSI G-D CON SUTURATRICE CIRCOLARE NEL BYPASS.
MRGE: PLASTICA ANTIREFLUSSO
XXIV Congresso Nazionale A. C. O. I
RUOLO DEL BENDAGGIO NEI SUPER OBESI
Presidio Ospedaliero S. Maria Della Pietà Padri Camilliani - ASL NA 3
Sistemi Informativi e Riabilitazione Rita De Giuli
COLITI ACUTE SEVERE: esperienza “personale” di trattamento in urgenza
Angelo Cosenza Seconda Università degli Studi di Napoli
Day-surgery e One day-surgery in colonproctologia
Il trattamento dell’adenocarcinoma gastrico Nostra esperienza
Perché consigliare l’attività fisica
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Ictus ischemico in corso di coronarografia
Dott. Andrea Longo Dott. Vanni Ciuti
NOTA PRIMA DELL’INTERVENTO Trattamento possibile in laparoscopia ?
S.C. CHIRURGIA DELL’ARTRITE REUMATOIDE Direttore: Roberto Viganò
“ Porte aperte in Chirurgia”
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
Istituto Ninetta Rosano-Clinica Tricarico
1 BUPRENORFINA CONSENSUS CONFERENCE MATERA 1° FEBBRAIO 2003 BUPRENORFINA: ESPERIENZA NEL SER.T. DI MATERA DAmbrosio L., Onorati N. P., Merolla E., Coscia.
E INCIDENZA DI RESTENOSI
MONTECATINI TERME 25 – 28 MAGGIO 2005
Transcript della presentazione:

OSPEDALE SERRISTORI FIGLINE VALDARNO (FI) RAGADE ANALE DELLA COMMESSURA ANTERIORE COME COMPLICANZA DELLA PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO I. MONACI U.O. CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE SERRISTORI FIGLINE VALDARNO (FI) DIRETTORE Dr. P. MANCINI Montecatini Terme – Maggio 2005

PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO CASISTICA (FEBBRAIO 2000- DICEMBRE 2004) 78 PAZIENTI 11 37 ♀ 25 ♂ 53 ETA’ MEDIA 48 ANNI ( RANGE 22-86) 30 Montecatini Terme - Maggio 2005

PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO TECNICA CHIRURGICA Posizione litotomica. Inserimento di dilatatore anale e fissaggio alle cute. Confezionamento borsa di tabacco in PDS 2/0 a tre cm dalla linea pettinata. Inserimento suturatrice e transezione. Emostasi con punti ad “U” IN VICRYL 3/0. Spongostan anale. Montecatini Terme – Maggio 2005

PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO COMPLICANZE REINTERVENTI n. (%) n. Tipo EMORRAGIA 3 (3.8) 1 Emostasi RAGADE COMM. ANT. 2 (2.6) 2 SLI + Exeresi Ragade* INEFFICACIA METODICA 1 (1.3) 1 Milligan Morgan RITENZIONE AGRAPHE 1 (1.3) 1 Rimozione* GAVOCCIOLI RESIDUI 2 (2.6) 2 Legatura* * = A.Locale Montecatini Terme – Maggio 2005

RAGADE ANALE COME COMPLICANZA DELLA PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO REVISIONE DELLA LETTERATURA AUTORE STUDIO n. PAZIENTI (%) TERAPIA OUGHRISS (2005) MULTIC./ RETR. 550 0.9 SLI SENAGORE (2004) MULTIC./ PROSP. 77 / / RANDOM. LAW (2003) PROSP. 48 2.1 DILATAZIONE NON RANDOM. RAVO (2002) REVIEW 1107 0.8 DILATAZIONE SHALABY (2001) PROSP. RANDOM. 100 1.0 N. R.

RAGADE ANALE DELLA COMMESSURA ANTERIORE COME COMPLICANZA DELLA PROLASETTOMIA SECONDO LONGO CARATTERISTICHE DEI PAZIENTI SESSO ETA’ GRADO EMORROIDI MANOMETRIA ANORETTALE M 69 III° PBM 71 mmHg* Ultra-slow waves F 64 IV° PBM 100 mmHg* * v.n. = 60-100 mmHg Montecatini Terme – Maggio 2005

RAGADE ANALE DELLA COMMESSURA ANTERIORE MANOMETRIA ANORETTALE Montecatini Terme - Maggio 2005

RAGADE ANALE DELLA COMMESSURA ANTERIORE TERAPIA TERAPIA MEDICA DILATATORI CRIOTERMICI M 69 SFINTEROTOMIA ED EXERESI ELETTROCOAGULAZIONE TERAPIA MEDICA F 64 DILATATORI CRIOTERMICI SFINTEROTOMIA ED EXERESI EFFICACE

RAGADE ANALE DELLA COMMESSURA ANTERIORE COME COMPLICANZA DELLA PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO CONCLUSIONI La ragade anale dopo prolassetomia secondo Longo è un’ evenienza rara che può però inficiare il risultato chirurgico. Montecatini Terme - Maggio 2005

Mancata diagnosi preoperatoria. RAGADE ANALE DELLA COMMESSURA ANTERIORE COME COMPLICANZA DELLA PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO IPOTESI Mancata diagnosi preoperatoria. Difetto di tecnica (borsa di tabacco troppo bassa?). Trauma chirurgico in pazienti predisposti (ipertono sfinterico o presenza di ultra-slow waves). Montecatini Terme - Maggio 2005