Politiche di incentivazione. 1 OBIETTIVI DI INTERVENTO PER LE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE IL PRIMO: ladozione di un nuovo metodo programmatorio per razionalizzare,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 1° dicembre 2005
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
13. FAR Fondo Agevolazioni Ricerca
PON RICERCA E COMPETITIVITA’ 2007 – 2013
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Disposizioni varie. 1 C – AGENTI IMMOBILIARI Gli agenti immobiliari sono SOLIDALMENTE tenuti al pagamento dellimposta per le scritture private.
INTERVENTI PER LE SOCIETA’ FINANZIARIE DEL SETTORE TERZIARIO
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
FINANZA AGEVOLATA E PROGETTI DI IMPRESA
L’Innovazione a 360° Nicoletta Amodio
1 e Centro Studi 1 4^ GIORNATA DELLINNOVAZIONE Aziende in rete nel sistema Brescia Economia e Centro Studi 10 maggio.
Progetti Interregionali L egge 135/2001, articolo 5, comma 5 ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli.
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Le agevolazioni della Programmazione Le aggregazioni di imprese e le filiere produttive.
GLI OBBIETTIVI FONDAMENTALI: Potenziare le imprese (specialmente le PMI); Investire nella conoscenza e nellinnovazione (Internet e ricerca); Laumento.
… alcuni dati sui progetti finanziati
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Jesi, 6 aprile Regione Marche Documento Strategico Preliminare Programmazione Fondi Strutturali
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Ambasciata di Danimarca in Italia Roma, 17 dicembre 2013.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
Seminario Legacoop sui Fondi Comunitari 13 ottobre 2010 – S. Caterina di Pittinuri Or Riccardo Barbieri – dg Fidicoop Sardegna.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica
LA LOMBARDIA PER IL COMMERCIO E LATTRATTIVITÀ 29 novembre 2013.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
Tavolo tecnico Pordenone, 6 aprile 2011 U.O. Marketing e Progetti Speciali Sviluppo di uniniziativa congiunta nella Repubblica di Serbia a favore delle.
Lo sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi per la prima infanzia Azioni e prospettive.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
PIANO SUD: INCONTRO MINISTRO FITTO “Obiettivi, criteri e modalità per la programmazione delle risorse di cui alla delibera CIPE n. 79 del 30 luglio 2010,
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Strumenti finanziari a sostegno dello sviluppo del settore privato nei paesi partner: recenti innovazioni normative e regolamentari Cons. Leg. Francesco.
Gli Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo italiana a sostegno del settore privato: crediti d’aiuto e imprese miste Ufficio X DGCS.
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
Regione e imprese partner nel 7PQ Morena Diazzi Direttore Attività Produttive, Commercio e Turismo.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Tre Regioni leader in Europa
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
1 Il decentramento delle agevolazioni alle imprese Gli incentivi “regionalizzati”
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Testo Unico per l’Artigianato Semplificazione, innovazione, sostegno alle imprese e all’artigianato tradizionale 1.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
Agevolazioni a supporto di Ricerca e Creazione di nuove imprese Corso di Laurea in Biotecnologie – Sede di Fano Insegnamento: Elementi di Economia Aziendale.
Strumenti Finanziari della Cooperazione allo Sviluppo: art. 7 L
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
QUALI RIFORME PER LE RELAZIONI INDUSTRIALI. IL PROBLEMA RENDERE PIU’ CERTO PER TUTTI( IMPRESE LAVORATORI ISTITUZIONI) IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

Politiche di incentivazione

1 OBIETTIVI DI INTERVENTO PER LE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE IL PRIMO: ladozione di un nuovo metodo programmatorio per razionalizzare, coordinare e raggruppare le risorse finanziarie disponibili verso strategie mirate; IL SECONDO: il mantenimento di alcuni strumenti agevolativi esistenti attraverso il loro rifinanziamento. Le azioni previste in Finanziaria per le politiche attive a favore delle imprese perseguono due obiettivi:

2 PRIMO OBIETTIVO: NUOVO METODO PROGRAMMATORIO Viene perseguito attraverso: A.la creazione di nuovi Fondi, collettori di risorse da destinare a strategie mirate di intervento; B.la revisione dei meccanismi di funzionamento di Fondi esistenti.

3 PRIMO OBIETTIVO: NUOVO METODO PROGRAMMATORIO A.I NUOVI FONDI CREATI Sono istituiti tre nuovi Fondi: Il Fondo per la competitività e lo sviluppo milioni di euro nel triennio (comma 841); Il Fondo per la Finanza di impresa 300 milioni nel triennio (comma 847); Il Fondo per gli investimenti in ricerca scientifica e tecnologica; risorse del fondo ricerca di base + Far (comma 870).

4 PRIMO OBIETTIVO: NUOVO METODO PROGRAMMATORIO A.I NUOVI FONDI CREATI Le strategie che perseguono i tre fondi: gestire in modo unitario gli interventi sulla competitività, le misure di ingegneria finanziaria e le politiche sulla ricerca; rafforzare il ruolo del MISE quale sede di coordinamento nella gestione delle politiche attive; garantire la continuazione degli interventi agevolativi esistenti.

5 PRIMO OBIETTIVO: NUOVO METODO PROGRAMMATORIO B.REVISIONE DEL FUNZIONAMENTO DI FONDI OPERATIVI utilizzo del Fondo Aree Sottoutilizzate per cofinanziare la programmazione (comma 863) + nuova dotazione pari a più di 64 mld di euro complessivi; estensione del Fondo rotativo per le imprese agli interventi agevolativi regionali (comma 855).

PRIMO OBIETTIVO: NUOVO METODO PROGRAMMATORIO B.REVISIONE DEL FUNZIONAMENTO DI FONDI OPERATIVI Le strategie perseguite sono: maggiore certezza di risorse; programmazione unitaria degli incentivi tra Stato e Regioni; coordinamento nella gestione delle risorse. 6

7 PRIMO OBIETTIVO: NUOVO METODO PROGRAMMATORIO Conclusioni: due dei nuovi fondi opereranno presso il MISE potenziando il ruolo di questultimo nella gestione delle risorse destinate allo sviluppo economico; si inaugura un nuova gestione concertata degli incentivi a tutti i livelli, statali, regionali e comunitari; si crea una rete di collegamento e di alimentazione di risorse tra i vari Fondi; si crea una sorta di pensatoio tra Stato e Regioni per la programmazione delle politiche future.

8 SECONDO OBIETTIVO: RIFINANZIAMENTO DEI SINGOLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE Tramite questo obiettivo sono stati ottenuti: la riattivazione del credito di imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate; il sostegno al settore turismo (180 mln compl.); il rifinanziamento delle società finanziarie costituite dai Confidi (70 mln compl.); il rifinanziamento del Fondo di cofinanziamento dei programmi regionali sul commercio e sul turismo (110 mln complessivi).

9 SECONDO OBIETTIVO: RIFINANZIAMENTO DEI SINGOLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE si conferma strumento gradito dallo Stato e dalle Regioni; sarà oggetto di semplificazione relativamente ai criteri di riparto tra Regioni. Il Fondo di cofinanziamento dei programmi regionali per il commercio ed il turismo (legge 266/97 art.16):