5. UNIONI TRA GLI ELEMENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equazioni Indefinite di equilibrio per le Travi
Advertisements

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM
PARETI Negli edifici in cemento armato, molto spesso il ruolo di trasferire le azioni sismiche è affidato alle pareti di taglio. Il maggior vantaggio dell'inserimento.
Sezione tipo di una paratia tirantata
Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
PROIEZIONI ORTOGONALI 2
Università degli Studi di Cassino
Flessione retta elastica travi rettilinee (o a debole curvatura)
2. PROPRIETA’ STRUTTURALI DEL LEGNO
4. FERRAMENTA PER LE UNIONI
Pareti di sostegno, tipologia e calcolo
Il termine nodo si riferisce a zone in cui concorrono più elementi strutturali. Fino a non molti anni fa, si pensava che i nodi si trovassero comunque.
Metodi di verifica agli stati limite
MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA NON LINEARE
caratteristiche generali Interazione azione-sistema strutturale
CONCEZIONE STRUTTURALE DELL'EDIFICIO IN MURATURA
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
Situazione limite di rottura della fascia
Consolidamento di edifici in muratura
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
LE FONDAZIONI.
Limitazioni geometriche e Armature
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Verifica di membrature e collegamenti della capriata - Esempi
castellodelcarretto millesimo
SteelMAX b b b by COGI Profilo strutturale in acciaio sottile formato a freddo.
analisi sismica di edifici in muratura e misti
Analisi dei meccanismi locali
Effetti delle Deformazioni e delle Iperfezioni
Università di Roma “La Sapienza”
Lezione 12 ELICA AEREA Lezione N. 12.
Restauro statico delle strutture in cemento armato
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
Comportamento in direzione longitudinale
Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile
Progetto delle unioni bullonate e verifica degli elementi tesi
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
equilibrio Equilibrio traslazionale Equilibrio rotazionale
Una forza orizzontale costante F=1,2N è applicata tangenzialmente all’albero di un disco solido che ruota attorno ad un asse verticale. Il raggio dell’albero.
Esercitazione da consegnare giovedì 25 novembre
STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
I materiali metallici E le loro proprietà.
LE STRUTTURE Strutture elementari Strutture derivate.
Strutture di elevazione
Franco Angotti, Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Firenze Progetto con modelli tirante-puntone.
IL PROGETTO DELLE TRAVI IN C.A. SOGETTE A TORSIONE
Collegamento stabile di alberi coassiali Innestii
PROGETTO DELLE FONDAZIONI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
6 Strutture in muratura.
LE STRUTTURE DI CALCESTRUZZO: DALL’EUROCODICE 2 ALLE NORME TECNICHE
AICAP - Guida all’uso dell’EC2
Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Metodi di verifica agli stati limite
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Prove Meccaniche sui materiali metallici
Sistema a Telaio. Sistema a telaio Un telaio (anche struttura intelaiata o struttura a scheletro) è, per molte costruzioni, la struttura portante costituita.
SISTEMI ANTICADUTA SULLE COPERTURE DEGLI EDIFICI
Restauro statico delle strutture in cemento armato
UNI 5634:INDICAZIONI SUI COLORI PER IDENTIFICARE LA NATURA DI UN
CONFRONTO TRA I VANTAGGI DEI CAPANNONI PREFABBRICATI IN
Metodo degli Elementi finiti applicato ad una lastra forata
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ESERCIZI.
Transcript della presentazione:

5. UNIONI TRA GLI ELEMENTI 5.1 UNIONI AD INCASTRO TRADIZIONALI INCASTRI DA CARPENTERIA PER MODESTE SOLLECITAZIONI ELEMENTI MOLTO SOVRADIMENSIONATI

GIUNTI COMPRESSI: PARTICOLARI DEI NODI DI UNA CAPRIATA

CALCOLO DEL NODO D’APPOGGIO (H = Dcosβ) STACCO DELL’AVAMPEZZO PRESSIONE SULL’INTAGLIO: α = β/2 INTAGLIO SEMPLICE α = 3β/4 INTAGLIO DOPPIO t = t1+ t2 CON t1< t2 - 10mm PRESSIONE SULLA CATENA (α = β)

GIUNTI IN TRAZIONE POCO EFFICIENTI PER: RIDOTTE DIMENSIONI RESISTENTI *

5.2 UNIONI BULLONATE (LEGNO/LEGNO) DISTRIBUZIONI DELLE FORZE SUI BULLONI: IPOTESI DI CALCOLO CONVENZIONALE GIOCHI CASUALI TRASCURATI PARTI MOLTO RIGIDE ELASTICITA’ CONCENTRATA Fi = Kigi VALOR MEDIO TRA K┴ E K// CASO ELEMENTARE: BULLONI TUTTI EGUALI (K1=K2=K3=K) TRASLAZIONE TANGENZIALE RIGIDA VERIFICA SU OGNI BULLONE

NODO DI PORTALE (INCASTRO TRA RITTO E TRAVE DI FALDA) UNIONE A RAGGIERA

CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SUI BULLONI ( n BULLONI EGUALI SU CERCHIO DI RAGGIO r) FORZA ORIZZONTALE H, VERTICALE V E MOMENTO M DA TRASMETTERE ATTRAVERSO L’UNIONE TUTTE EGUALI RIPARTIZIONE DELLA FORZA ORIZZONTALE TUTTE EGUALI RIPARTIZIONE DELLA FORZA VERTICALE

ROTAZIONE RIGIDA

SE x SULLE FIBRE

A DOPPIA RAGGIERA PERIMETRALE

5.3 UNIONI CON LAMIERE LAMIERE E PROFILATI IN ACCIAIO BULLONATE CON PARTI IN LEGNO VERIFICHE: SEZIONI IN LEGNO INDEBOLITE DA FORI SEZIONI IN ACCIAIO INDEBOLITE DA FORI BULLONI PIU’ SOLLECITATI * * DOPO ANALISI RIPARTIZIONE FORZE SUI BULLONI

SCARPE COMPOSTE SALDATE DA BULLONARE ALLE PARTI IN LEGNO (AGEVOLAZIONE DEL MONTAGGIO)

UNIONI CON LAMIERE INTERNE IN APPPOSITI INTAGLI DEL LEGNO PROTEZIONE DELL’ACCIAIO DAL FUOCO (PIU’ POSSIBILI MOTIVI ESTETICI)

UNIONE DI CONTINUITA’ – CALCOLO BULLONI n=14 BULLONI PER PARTE SU BARICENTRO BULLONATURE *

ATTACCHI CONTROVENTI DI PIANO DIAGONALI METALLICHE A TRAZIONE (CON TRAVI PRINCIPALI E SECONDARIE FORMANO TRAVATURA RETICOLARE) SCARPA CONNETTORE CILINDRICO BARRA FILETTATA