L'apparato genitale femminile è sottoposto ad una regolazione neuro-endocrina che inizia all'epoca della pubertà e si conclude con la menopausa. Il ciclo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PER L’ISTRUZIONE SCOLASTICA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Advertisements

Il trattamento del potenziale Donatore
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
METODO BILLINGS Questo Metodo si basa esclusivamente sulla rilevazione quotidiana di uno dei sintomi fondamentali.
Il ciclo mestruale è determinato dalla interazione di diversi ormoni.
La sintesi delle gonadotropine avviene tramite il controllo dell’ipotalamo attraverso la secrezione GnRH (ormone rilasciante gonadotropine). Quest’ultimo.
L’ENDOMETRIO NELLA DIAGNOSI DI INFERTILITA’ QUADRI ISTOLOGICI
apparato riproduttore umano femminile caratteri primari-secondari ovogenesi controllo ormonale.
Gonadi femminili.
  la diagnosi di gravidanza può essere compiuta con varie modalità: 1-presunzione di gravidanza: mancanza del flusso mestruale atteso modificazioni del.
Regolazione neuroendocrina del ciclo mestruale
GINECOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Regolazione del Ciclo Mestruale e Menometrorragie Disfunzionali
FISIOLOGIA DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE
Fisiopatologia della secrezione ovarica Dr. Alessandro Rossini
Attività motoria lieve-moderata sport o attività motoria intensa.
Le irregolarità Mestruali INQUADRAMENTO DELLE AMENORREE
La Pillola anticoncezionale
INCIDENZA DEL DIABETE IN ITALIA (casi/anno)
FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE
Screening delle neoplasie ginecologiche
DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA NELLA LUNGHEZZA DEL CICLO MESTRUALE
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
Menopausa.
SECREZIONI DAL CAPEZZOLO
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
CASO CLINICO UNA CEFALEA FEMMINILE
LA RIPRODUZIONE.
Dott.ssa Alessandra Schiavo
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI
Quadri anatomopatologici associati a sanguinamento anomalo
La fertilità e la fecondità presentazione introduttiva
Lo sport aiuta la crescita?
CHE COS’E’ QUESTO DIABETE ?
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
I sanguinamenti uterini
Educazione Alla Sessualità
Endometriosi Per Endometriosi si intende la presenza in sede anomala di isole di tessuto che ha tutte le caratteristiche del tessuto endometriale, compresa.
Il dimorfismo sessuale
DISTURBI SESSUALI E DELLA IDENTITÀ DI GENERE classificazione del DSM-IV - Disfunzioni Sessuali - Parafile - Disturbi dell'identità di genere.
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
URGENZE IN OSTETRICIA e GINECOLOGIA
Fisiologia del ciclo mestruale
EMERGENZE ACUTE GINECOLOGICHE
La fecondazione.
Regolazione ormonale a retroazione (feedback)
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
PRIMA SETTIMANA DI SVILUPPO
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
gonadi vie genitali organi copulatori
CICLO OVARICO.
UN CASO DI AMENORREA Dott.ssa Linda Vignozzi RU in Endocrinologia
Fattore utero-tubarico Fattore ormonale Fattore immunologico
La riproduzione è il processo mediante il quale gli esseri viventi generano nuovi individui della stessa specie. La riproduzione sessuale avviene mediante.
Il ciclo mestruale Primo ciclo (menarca): anni
IL DOLORE IN GINECOLOGIA
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. ANEMIE NUTRIZIONALI Le anemie.
LA MALATTIA ENDOMETRIOSICA FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI Via Emilio Longoni n° 81 – Roma
Psicologia dell’invecchiamento
L’apparato riproduttore Prof. Vincenzo Boccardi
Insufficienza ovarica:
regolazione ormonale della
La MENOPAUSA è un cambiamento fisiologico dell’organismo della donna, una tappa fondamentale, e non una MALATTIA !
Visita o esami di laboratorioAnamnesi Patologia del feto. Edema o lacerazioni vulvari Difficoltà al partoNato morto/ distocia Involuzione uterina palpabileSuperiore.
Apparato riproduttivo femminile
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE. Eventi formativi non organizzati dal Coordinamento AOUS.
Transcript della presentazione:

L'apparato genitale femminile è sottoposto ad una regolazione neuro-endocrina che inizia all'epoca della pubertà e si conclude con la menopausa. Il ciclo mestruale è composto da una fase follicolare pre-ovulatoria e da una fase luteinica post-ovulatoria che si conclude con 1'inizio della mestruazione.

Il flusso mestruale normale si verifica ogni 28-29 giorni ('range': 23-35 giorni,) ha una durata di 4-5 giorni ('range': 2-6) ed una perdita ematica di 40-60 ml ('range': 10-200); il sangue mestruale, che non coagula per l'attività fibrinolitica di prodotti di disgregazione dell'endometrio, viene eliminato insieme allo strato funzionale della mucosa uterina.

Nell'oligomenorrea l'ovulazione è in genere conservata. La diagnosi differenziale deve essere posta con la persistenza follicolare e con la rara persistenza del corpo luteo.

POLIMENORREA Per polimenorrea s'intende un'aumentata frequenza dell'evento mestruale per accorciamento della fase intermestruale; il carattere ciclico del flusso è comunque conservato.

Si possono distinguere due forme a seconda della fase del ciclo che risulta interessata: - accorciamento della fase proliferativa con fase luteale adeguata; - accorciamento della fase secretiva con insufficienza del corpo luteo.

IPOMENORREA La presenza di cicli regolari per ritmo ma con flusso scarso per quantità e durata: se il ciclo è ovulatorio, difficilmente si riconosce una causa endocrina : iperprolattinemia, ipoestrogenismo, più spesso la causa è uterina per sinechie causate da raschiamenti o per diminuita recettività endometriale.

IPERMENORREA Con questo termine si intendono due condizioni caratterizzate da una perdita ematica abbondante: menorragia e menometrorragia. La menorragia è espressa da un flusso mestruale particolarmente abbondante ma a comparsa ciclica regolare, con ovulazione generalmente conservata.

La menorragia è espressa da un flusso mestruale particolarmente abbondante ma a comparsa ciclica regolare, con ovulazione generalmente conservata.

La diagnosi deve tenere presente la possibilità di miomi uterini polipi endometriali, adenomiosi, alterazioni emocoagulatorie. Spesso non è evidenziabile alcuna causa: recentemente è stata prospettata una diminuita secrezione di prostaglandine F (vaso-costrittrici) ed un aumento di prostaciclina (vasodilatante): in questo ultimo caso la terapia si avvale di farmaci anti-prostaglandino-sintetasi

La menometrorragia è una perdita ematica abbondante, che inizia come mestruazione e che continua nel periodo intermestruale per alterata emostasi uterina. Le cause più frequenti sono le endometriti, i fibromi, i polipi uterini, l'iperplasia dell'endometrio e le disfunzioni ormonali; la menometrorragia può essere dovuta anche a cause generali quali emopatie, leucemie, stati di alterata coagulabilità del sangue, malattie infettive, nefropatie, ipertensione arteriosa.

Le caratteristiche della mestruazione rispetto a frequenza, durata e quantità del flusso, tendono ad avere degli aspetti quasi costanti nella maggior parte delle donne normali: i cicli mestruali periodici e regolari sono di solito ovulatori, esiste un'ampia gamma di turbe organiche e funzionali del flusso mestruale.

Le turbe del ciclo mestruale sono rappresentate da alterazioni del ritmo (oligomenorrea, polimenorrea), della quantità e della durata del flusso (ipomenorrea, ipermenorrea: menorragia e menometrorragia), nonché dalla comparsa di perdite ematiche intermestruali (metrorragie da causa organica, metrorragie disfunzionali) e dall'assenza del flusso stesso (amenorrea).

OLIGOMENORREA Si definisce oligomenorrea l'allungamento patologico dell'intervallo temporale compreso tra due flussi, cioè quando esso è superiore a 35 giorni (limite massimo della durata fisiologica di un ciclo mestruale normale) e inferiore a 6 mesi (periodo oltre il quale si parla di vera e propria amenorrea). Mediamente l'intervallo è di 40-45 gg e le cause più frequenti sono l'anovulazione o malattie sistemiche; spesso essa è preludio di un'amenorrea. Nell'oligomen

Mediamente l'intervallo è di 40-45 gg e le cause più frequenti sono l'anovulazione o malattie sistemiche; spesso essa è preludio di un'amenorrea.