La valutazione del personale Riflessioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Advertisements

Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
1 IL NUOVO REGOLAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI E LE RELAZIONI SINDACALI NEGLI ENTI LOCALI DOPO LA RIFORMA BRUNETTA Il quadro normativo del nuovo regolamento.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
La valutazione del personale
IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’ 2002 –2005 (Aspetti Economici)
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
ORGANISMO INDIPENDENTE PER LA VALUTAZIONE E LA PERFORMANCE
Controlli sulle Società Partecipate
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
Il modello delle competenze per la gestione del personale
La circolare DFP-UPPA per il piano triennale del personale.
I contenuti della riforma relativamente al sistema premiante anche alla luce della L. 122/2010.
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Corso di Contabilità Pubblica
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
Comune di PISA ART. 5 PRE-INTESA NUOVO ORDINAMENTO PROFESSIONALE Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci.
L’ATTIVITA’ DI TUTORAGGIO DEI
Fondamento normativo del principio di buon andamento
Applicazione agli Enti Locali dello schema di DLgs. attuativo della L.15/2009 limitatamente ai Titoli II e III A cura di UPI Emilia-Romagna in collaborazione.
a cura di Mario Lavecchia e Carlo Palermo
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
Rimini, febbraio 2006 FESMED II^ CONVEGNO NAZIONALE DEI FIDUCIARI E VICE- FIDUCIARI REGIONALI 1 CCNL DELLA DIRIGENZA MEDICO - VETERINARIA PARTE NORMATIVA.
Art. 60. D.lgs 29/93 abrogato Orario di servizio e orario di lavoro. [1. L'orario di servizio si articola di norma su sei giorni, dei quali cinque anche.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 1 febbraio 2010 Il D.Lgs. n. 150/2009 Il regolamento dellOrganismo indipendente di valutazione delle performances Prof. Avv.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Dott.ssa Maria Donata Caputo 1 Regolamento per lautorizzazione allesercizio di incarichi interni ed esterni retribuiti e per la disciplina delle incompatibilità
Testo unico enti locali Art. 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n Il presente testo unico contiene i princìpi e le disposizioni in materia di ordinamento.
DOCUMENTO UNICO REGOLARITA' CONTRIBUTIVA
Un decalogo per il nuovo codice – Cesena 13 ottobre 2006 IL DECALOGO DI CESENA DallAssemblea dei Direttori generali degli Enti locali di Cesena un decalogo.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Criteri e parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche (CdM 18/12/008) 1. tra 500 e 900 unità 2. limite massimo di 900 alunni non si.
IL NUOVO REGOLAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
Sistema di valutazione delle prestazioni dei Dirigenti dellAgenzia del Demanio ai fini della determinazione della retribuzione di risultato (Si.Va.D.D)
CRITERI DI VALUTAZIONE
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
Il contratto individuale di lavoro
Università Magna Græcia di Catanzaro MANSIONI E INQUADRAMENTO
Personale con contratto a tempo indeterminato
Formagenere Lattuazione delle pari opportunità nel processo di contrattazione 4^ giornata formazione specialistica ( docente Carla Capaldo) La banca delle.
1 CCNL comparto Enti e Aziende del SSN Dott. Renzo Alessi Direttore Amministrativo Azienda Ulss 16 di Padova Membro del Comitato Tecnico di Settore.
1 Le sperimentazioni del SI.VA.DI.S e le prospettive del progetto Conferenza regionale sulla valutazione Perugia, 27 aprile 2005 Le sperimentazioni del.
Il Decreto Legislativo 150/2009: principi normativi e significato della Performance Riccardo Giovannetti Università C.Cattaneo - LIUC.
Beni comuni e diritti sociali
Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro Il dirigente valutatore e il rapporto con il valutato nell’Ateneo della riforma Pietro.
COORDINAMENTO REGIONALE Art. 7 CCNL Protocolli su argomenti e modalità di confronto su stato di attuazione del CCNL in particolare: a)formazione.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
RSU COMPETENZE E FUNZIONI.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Corso di formazione per Dirigenti
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
La sanatoria della contrattazione decentrata illegittima
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
1 Misurazione, trasparenza e valutazione delle performance a cura del dott. Arturo Bianco.
1 I CONTROLLI INTERNI NEGLI ENTI LOCALI Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
1 Fondo contrattazione decentrata ed altre novità A cura del dott. Arturo Bianco.
1 PROGRESSIONI ORIZZONTALI A cura del dott. Arturo Bianco.
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
Il Comitato di valutazione del docente
1 “ Studi di settore e preclusione alle attività successive d’accertamento: condizioni e limiti ” a cura di Ten. Col. Enzo Digiovanni.
1 LEGGE FINANZIARIA N. 266 DEL 23 DICEMBRE 2005 (Art. 1, co ) STRALCIO SU STRALCIO SU MATERIE DI CONTRATTAZIONE MATERIE DI CONTRATTAZIONE A cura.
LA LEGGE DI STABILITA’ 2016: LE ALTRE DISPOSIZIONI PER IL PERSONALE A CURA DEL DOTT. ARTURO BIANCO.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Ivana Pellicioli - Convegno SITRA 30/05/ LA VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA.
Transcript della presentazione:

La valutazione del personale Riflessioni A cura di Sergio Camillo SORTINO

I riferimenti normativi D.lgs. 30.3.2001 n. 165 T.u.p.i. art. 45 3° comma – compete ai dirigenti la valutazione dell’apporto lavorativo di ogni dipendente. art. 48 6° comma – dichiarazione di compatibilità finanziaria della contrattazione decentrata (nucleo o collegio)

I riferimenti normativi D.lgs. 18.8.2000 n. 267 T.u.e.l. art. 107 7° comma – valutazione della prestazione lavorativa dei dirigenti secondo i principi dettati dall’art. 5, 1° e 2° comma, D.lgs. n. 286/99; art. 147 1° comma lett. c) – “sistema dei controlli interni” e valutazione dei dirigenti Art. 147 3 comma – “L'organizzazione dei controlli interni è effettuata dagli enti locali anche in deroga agli altri principi di cui all'articolo 1, comma 2 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286”

I riferimenti normativi D.lgs 30.7.1999 n. 286 art. 1 comma 3 - Gli enti locali e le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura possono adeguare le normative regolamentari alle disposizioni del presente decreto, nel rispetto dei propri ordinamenti generali e delle norme concernenti l'ordinamento finanziario e contabile. art. 5 commi 1° e 2° – obbligatoria valutazione della prestazione lavorativa dei dirigenti nel sistema della P.A.

I riferimenti normativi C.C.N.L. 31.3.1999 – Regioni e Autonomie art. 6 – sistema permanente di “valutazione” obbligatorio in ogni ente per la legittima erogazione di compensi (aggiuntivi), produttività, progressioni economiche. art. 9, 6° comma, lett. c) – obbligatoria istituzione dei “nuclei” per creare le Posizioni Organizzative negli enti art. 15 – incremento dei fondi (F.E.S.) solo previa verifica del nucleo di valutazione

I riferimenti normativi C.C.N.L. 1.4.1999 – Regioni e Autonomie art. 17 – i compensi per la produttività a tutto il personale dipendente possono essere erogati solamente con la verifica dei “risultati” accertati dal nucleo di valutazione costituito secondo il “sistema permanente di valutazione” di cui all’art. 6 del CCNL 31.3.99

Il sistema attuale Il nucleo valuta il grado di efficacia del raggiungimento degli obiettivi “dato oggettivo” e lo somma alla valutazione del comportamento organizzativo “dato soggettivo” per raggiungere un dato finale (normalmente) numerico che consentirà la classificazione di tutti i dipendenti

1° modello - macro/obiettivi Il dato oggettivo (grado di raggiungimento degli obiettivi) si riverbera automaticamente sull’azione del team e quindi costituisce il presupposto oggettivo per la valutazione dei singoli dipendenti da parte del responsabile di area; Questo dato unito al valore assegnato al dipendente valutato circa il “comportamento organizzativo” forma il voto finale

2° modello - micro/obiettivi In questo 2° caso il dato oggettivo (grado di raggiungimento degli obiettivi) viene preventivamente “esploso” fra i componenti del team e quindi costituisce il presupposto oggettivo per una valutazione finale e personalizzata dei dipendenti da parte del responsabile di area, che provvede anche in questo caso con schede di valutazione che analizzano anche il comportamento organizzativo tenuto nel periodo considerato

Il comportamento organizzativo L’analisi del comportamento organizzativo è di tipo soggettivo ed è condotta dal nucleo e dai responsabili dei servizi (es. Direttori di area) concentrandosi e valutando alcuni “atteggiamenti” del dipendente che sono preventivamente “pesati” per attribuire valori e/o percentuali di voto nel giudizio di valore complessivo

Il comportamento organizzativo segue Le valutazioni spaziano da: capacità del dipendente a gestire i rapporti con l’utenza (front-line); capacità di risolvere i problemi (problem solving) ; capacità di definire le priorità con gli organi (focalizzazione) ; capacità di gestire le risorse umane (clima);

Il comportamento organizzativo segue capacità di coinvolgere i collaboratori al lavoro di gruppo (team-working); flessibilità a gestire il cambiamento organizzativo o ambientale; capacità di coordinare, partecipare, o assumersi responsabilità intersettoriali (managerialità); competenza e capacità a promuovere il cambiamento

La valutazione finale Il valore attribuito al dato relativo al raggiungimento degli obiettivi (dato oggettivo) sommato al valore relativo al dato relativo alla valutazione del comportamento organizzativo (dato soggettivo) costituiscono il valore finale di riferimento per la valutazione del dipendente

La valutazione finale - segue I valori di ogni dipendente per l’anno di riferimento costituiscono il voto finale che consente l’attribuzione dei benefici economici contrattualmente previsti dall’accordo aziendale in applicazione della contrattazione nazionale (es. erogazione produttività annuale e progressioni orizzontali)

La valutazione finale - segue Il valore finale è compreso in un “range” numerico che consente l’erogazione del beneficio economico spettante. Negli accordi aziendali in vigore normalmente il valore necessario per ottenere il 100% del premio è molto distante dal valore massimo e questo consente al dipendente di ottenere il massimo pur non avendo ottenuto neppure un giudizio estremamente positivo sul dato oggettivo né sul dato soggettivo.

Da dove nasce la valutazione del risultato ottenuto? La valutazione del risultato ottenuto si basa su voti o giudizi di merito che si collocano su 4 o 5 valori: (scarso, da migliorare, quasi positivo, pienamente positivo) (scarso, insufficiente, sufficiente, buono, ottimo) Questi valori sono attribuiti sia ai dati oggettivi che a quelli soggettivi

Criticità del sistema La valutazione dei singoli dipendenti è effettuata da più soggetti e quindi non è omogenea Psicologicamente è più facile accettare la propria “normalità” se ci si confronta con un numero ridotto di “migliori” piuttosto che con un numero maggiore di soggetti con un punteggio migliore del proprio

Criticità del sistema - segue Conseguenze : demotivazione successiva; astio e risentimento nei confronti del valutatore; distacco psicologico dai propri compiti per il superamento del trauma; invidia nei confronti del collega; critiche nei confronti dell’organizzazione e del sistema di valutazione;

Criticità del sistema - segue Rimedi: moltiplicare i momenti di coordinamento valutativo ed i rapporti informativi con il valutato (valutazione permanente); ridurre il “range” dei valori delle valutazioni per tentare di mitigare la delusione psicologica derivante da una valutazione inferiore della prestazione individuale per motivi culturali, professionali, motivazionali ecc.

Criticità del sistema - Soluzioni Possibili soluzioni per superare queste note criticità potrebbero essere: semplificazione dei giudizi per la valutazione del risultato raggiunto (da 4 o 5 gradi di giudizio a soli 3 : negativo, neutro, positivo) dove solo positivo dovrebbe consentire un accumulo di punti per l’erogazione dei benefici economici;

Criticità del sistema - Soluzioni Introduzione del Superpremio (nel caso della produttività) cioè un incentivo annuale da erogare a non più del 3 o 4% del personale che in pratica raddoppia o addirittura triplica il premio ordinario a parità di livello economico: al fine di stimolare economicamente i dipendenti, aumentare la competitività ed abbassare la delusione di un risultato ottimo, ma non tale da ottenere il bonus annuale.

Criticità del sistema - Soluzioni introduzione di una valutazione “di ritorno” (valutazione in feed-back) dal basso verso l’alto: legando una quota (anche modesta o addirittura simbolica) della valutazione del comportamento organizzativo dei responsabili (Direttori) quale ad esempio quello relativo alla capacità di team - working ad un giudizio formato sulle valutazioni degli stessi componenti il team.

Criticità del sistema - Soluzioni Ciò consentirebbe di realizzare un duplice risultato: 1° avere un sistema di valutazione “circolare” che va cioè dall’alto al basso e viceversa con la possibilità di riscontro delle valutazioni; 2° consentire anche al dipendente di sentirsi parte di un “organismo” dove l’apporto di ognuno è necessario per la buona riuscita del lavoro collettivo