OBBLIGO DISTRUZIONE orizzonti di lavoro Isp. Luciano Rondanini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Computer e handicap Ambienti di apprendimento potenziati da tecnologie informatiche acquistano valore aggiunto impiegati con alunni diversamente abili.
Ins. Mazza Mariarosaria
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
AggiornamentoSaturday, January 25, 2014 Pag. 1 Come insegniamo? (parte prima) 4 INSEGNARE E UNA STRATEGIA 4 LAPPRENDIMENTO E IL PRODOTTO 4 Pedagogia per.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
TIC e modelli di apprendimento
INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Qualcosa cambia nella scuola ?
– Insegnare Scienze Sperimentali
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
VALUTARE GLI INSEGNANTI DA DOVE E COME COMINCIARE Isp
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
La casa dei saperi il valore delle conoscenze
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
curricoli di scuola e didattica del territorio
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Scuola Media A.Diaz Olbia. La Scuola si interroga sul proprio servizio, sul lavoro svolto e ne verifica lefficacia e lefficienza Punti di partenza sono.
L’articolazione del POF
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
CRITICHE ALLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
MODELLI DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Il curricolo Le Unità di apprendimento
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Il percorso del gruppo di lavoro - quadro di riferimento culturale e normativo - Brainstorming: parole chiave Autonomia Collegialità Contenuti Metodi Risorse.
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Filo conduttore quadro normativo D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275: Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
“Montessori & Multimedia”
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Criteri di valutazione dell’azione docente nel contesto contemporaneo
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Competenza degli alunni in matematica
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
Perché le TIC nella Didattica
Conoscenze, abilità, competenze
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
1 La Didattica Laboratoriale. 2 CHE COSA è LA DIDATTICA LABORATORIALE Rendere lo studente attore protagonista del processo di apprendimento Mi interessa.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO
A SCUOLA SENZA ZAINO. SEDE DELLA SPERIMENTAZIONE PERCHE’ TRE AULE ?
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Transcript della presentazione:

OBBLIGO DISTRUZIONE orizzonti di lavoro Isp. Luciano Rondanini

VERSO UN CURRICOLO PER COMPETENZE ALUNNO CONTESTO SAPERE INSEGNANTE

LE RAGIONI DELLO STUDENTE affettivasocialecognitivametacognitiva percezione di sèil senso di appartenenza al gruppo il riconoscimento degli stili di apprendimento lutilizzo di strategie per imparare fiducia nei propri mezzi le competenze sociali la valorizzazione della creatività la capacità di darsi un metodo _________ _______________ DIMENSIONE

IL CONTESTO E LAPPRENDIMENTO punti di attenzione valorizzazione della componente sociale dellapprendere ( la classe come comunità di scambio e di ricerca) potenziamento di didattiche centrate sullazione ( personal agency) : non solo trasmissione –ascolto, ma coinvolgimento, sviluppo di compiti, di progetti,… utilizzo delle tecnologie informatiche per una maggiore efficacia didattica

LA CENTRALITA DEI SAPERI punti di attenzione il rapporto tra utilità e gratuità del conoscere lindividuazione dei temi, dei concetti fondativi essenziali ( non minimali) la scoperta della valenza cittadinitaria dei contenuti disciplinari lincontro dei saperi della scuola con quelli dei ragazzi …………………………………..

LA DIDATTICA,…corsia preferenziale DUPLICE LEGAME DI FEDELTA del docente verso lalunno dello studente verso loggetto da conoscere relazione interpersonalerelazione culturale