Le tavole input-output: Il modello di Leontief nella C.N.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Advertisements

Lezioni di macroeconomia
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Il conto delle Amministrazioni pubbliche e la realizzazione del SIOPE - la problematica dell’identificazione delle unità - Giuseppe Garofalo ISTAT – Direzione.
Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
Lo schema IS-LM.
L’equilibrio aziendale
Introduzione all’Economia del Turismo
Introduzione alla MACROECONOMIA
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
Sessione: Concetti, definizioni e progettazione di registri statistici a supporto delle statistiche sull'internazionalizzazione. Giuseppe Garofalo Intervento.
Le tavole input-output Il modello delle interdipendenze
Le tavole input-output La versione simmetrica
Jacopo Di Cocco Corso di Contabilità nazionale
Sistema di contabilità nazionale
Gli Indici di Produttività di Divisia
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Docente: S. Biffignandi
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Università degli Studi di Cagliari
La bilancia dei pagamenti
La formazione del reddito nazionale
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
La tavola di Leontief Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
1 IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI a cura di Claudio Picozza.
Economia Aziendale Lezione del 16-18/3/2011
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
STATISTICA PER LE DECISIONI DI MARKETING
Roma, 13/7/2006 Seminario interno sulla revisione generale dei conti nazionali del Le tavole delle risorse e degli impieghi a cura di PAOLO DI LORENZO.
Università degli Studi di Bologna – Dottorato di Ricerca in Economia e Statistica Agroalimentare – XVII ciclo Modelli di stima per macro-indicatori dello.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
L’azienda ed i sistemi aziendali
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
Agenzia delle Entrate Ufficio Studi La rappresentazione delle importazioni nei conti nazionali Seminario del 17/07/2006 Salvatore Dongiovanni.
Capitolo III. Il mercato dei beni.
L’INDICATORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA REGIONALE PER LA STIMA DEGLI EFFETTI ECONOMICI DEI TERREMOTI Cristina Brasili Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
ECONOMIA.
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Il Sistema Azienda.
I principali temi della macroeconomia
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Economia Politica - Macroeconomia
Le tavole input-output Le versioni simmetriche
Le matrici contabili NAM e SAM
Economia e Organizzazione Aziendale
Economia e Organizzazione Aziendale
Politiche per lo sviluppo economico
Ciclo attivo. n Insieme delle attività con cui i prodotti dell’azienda vengono portati nelle mani dei clienti in cambio dell’equivalente valore monetario,
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
1 UN METODO PER LA ELABORAZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA.
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
OIC 9 Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.
Transcript della presentazione:

Le tavole input-output: Il modello di Leontief nella C.N. Jacopo Di Cocco Corso di Contabilità nazionale Facoltà di Economia sede di Bologna

Articolazione degli argomenti Il modello intersettoriale di Leontief Precedenti e sviluppi teorici Il modello quadrato aperto e chiuso Il modello statico e quello dinamico Il modello rettangolare di Stone (SNA93) La TIO come matrice contabile Gli schemi SEC 1970 e 1995 Branche produttive e loro prodotti Le branche di produzione omogenea e le branche di attività economica (industrie) Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Il modello intersettoriale di Leontief W. Leontief, economista premio Nobel, di origini russe, ma naturalizzato americano, ha definito delle tavole per descrivere in modo numerico ed elaborabile le relazioni economiche tra i produttori e tra questi e la domanda finale. Omonimie: tavole intersettoriali = tavole interindustriali = tavole delle interdipendenze strutturali = tavole input-output. Il modello è lineare (ipotesi di proporzionalità tra output e input data la tecnologia adottata). Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Precedenti e sviluppi teorici Il modello dell’equilibrio economico generale di Walras. I modelli della pianificazione sovietica. Lo schema di produzione di merci a mezzo di merci di Sraffa. Strumento base per la meso-economia (quella che vede le specializzazioni produttive), Uno schema per descrivere le interdipendenze delle economie e dell’ambiente in un quadro globale (nazionale, continentale o infine mondiale). Jacopo Di Cocco Tavole input-output

La presentazione matriciale Nei sistemi di contabilità nazionale è possibile utilizzare tre sistemi di rappresentazione delle relazione funzionali: identità, conti e matrici. I dati sono inclusi in tabelle a sezione contrapposte (conti) o in matrici. Il metodo ora studiato è quello della presentazione matriciale ove le risorse e gli impieghi nei conti individuati tramite le sezioni contrapposte sono ora rappresentati leggendo i dati per colonna e riga (matrici contabili). Restano così validi i principi della partita doppia Le matrici consentono d’includere informazioni supplementari e di effettuare elaborazioni algebriche. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

La tavola delle interdipendenze La tavola delle interdipendenze tra gli operatori economici è una matrice largamente utilizzata per fornire informazioni dettagliate sulla struttura dei costi di produzione e sui flussi di beni e servizi da chi a chi. Gli operatori considerati sono le branche (produttori) e gli utilizzatori finali (rif. schema del “circuito del reddito”). Tale matrice contiene un maggiore dettaglio di informazioni rispetto ai conti (a sezioni contrapposte): di equilibrio dei beni e servizi, della produzione e della generazione dei redditi primari (per branca e per l’economia). Permette di utilizzare il modello input-output. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Input-output un modello per l’indotto Le principali elaborazioni algebriche sono quelle che consentono di ricavare: proporzioni caratteristiche dei costi di produzione e delle quote di mercato (coefficienti diretti) l’indotto sulle altre branche di quanto realizzato in una data branca Gli effetti su produzione, occupazione e importazioni delle variazioni degli impieghi finali. Per le elaborazioni 2 e 3 è necessario una tavola quadrata: prodotto per prodotto o branca per branca (omogenee nel SEC’70 o di attività economica [industrie] nel SEC’95). Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Il modello quadrato aperto e chiuso Nel modello aperto utilizzato dal SEC, la domanda finale è esogena, quindi le componenti della domanda finale sono variabili indipendenti o di governo nei sistemi utilizzati. Per rendere il modello autosufficiente si è cercato di rendere la domanda finale funzione dei diversi aspetti della produzione (redditi generati, quantità realizzate o attese, prezzi d’offerta) tecnicamente detto chiudere il modello: Consumi in funzione del reddito Investimenti in funzione della produzione realizzata ed attesa e dei costi relativi dei fattori Esportazioni in funzione della competitività estera (prezzi e cambi). Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Il modello statico e quello dinamico Il modello base è statico in due sensi: Non include i tempi di diffusione degli impulsi Non include gli effetti della crescita economica. Si è introdotto lo sviluppo in serie della matrice dei coefficienti per vedere le fasi di diffusione degli impulsi. Si è ipotizzata una matrice quadrata degli investimenti per poterli rendere interdipendenti che la produzione delle diverse branche: Investimenti in funzione della domanda attesa Capacità produttiva in funzione degli investimenti. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Il modello rettangolare di Stone (SNA93) Il modello classico quadrato è basato sulle branche di produzione omogenea e presenta quindi delle difficoltà statistiche dovute alle attività secondarie. R. Stone (fondatore della CN e premio Nobel per l’economia) ha proposto di usare un modello che parta da due matrici rettangolari illustratrici della domanda per i diversi utilizzi (Use) e dell’offerta (Supply o Make) dalle quali si costruisce poi quello quadrato sulla base di alcune ipotesi tecnologiche. Il modello rettangolare è stato adottato dal SNA 1993. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Gli schemi SEC 1970 e 1995 Il SEC 1970 adottava il modello quadrato classico. Il SEC 1995* segue il modello rettangolare SNA°. Significativi coefficienti diretti sono calcolabili anche sulle matrici rettangolari. Per sviluppare il modello e calcolare i moltiplicatori e gli effetti d’impatto si deve disporre di un modello quadrato simmetrico. L’ISTAT realizza le tavole § secondo il modello rettangolare e perviene con algoritmi al modello quadrato che conte il calcolo dei coefficienti di fabbisogno diretto ed indiretto. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Branche e prodotti nelle TIO ’95 Le matrici rettangolari sono caratterizzate da avere colonne e righe diversamente intestate a branche di attività economica e prodotti che, se anche classificati nello stesso numero di classi, restano eterogenei in quanto: ciascun prodotto può essere realizzato da più branche, ogni branca può realizzare più prodotti. Statisticamente è più facile ed utile essere dettagliati nei prodotti che nelle branche, da qui le prevalenti dimensioni rettangolari delle TIO ’95 nelle loro versioni non simmetriche. In alcuni paesi le branche di attività economica sono essenzialmente basate sulle imprese, in Italia esse sono essenzialmente costituite dalla unità locali di attività economica (UAEL); ciò è in linea con il SEC e riduce l’eterogeneità dei prodotti realizzati. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Classificazioni di branche ed i prodotti Il SEC 1995 prevede di raggruppare in branche (NACE) d’attività economica le UAEL per produzione prevalente realizzata indipendentemente dai settori delle unità istituzionali proprietarie. [A31] Una classificazione di prodotti base (CPA) aggregabile e dettagliabile. [P60, Pi6]. Le linee di produzione d’un solo gruppo di prodotti sono spesso unità statistiche non rilevabili direttamente quindi esclusivamente funzionali, quando ricavate dai dati disponibili sono raggruppate nelle branche di produzione omogenea. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Branche di attività economica Per difficoltà statistiche si è seguito un approccio operativo (praticabile) nella definizione delle branche di attività economica. Un’UAE locale raggruppa tutte le parti di una unità istituzionale in veste di produttore che si trovano in una unica sede o in siti vicini e che concorrono all’esercizio di una attività al livello di classe (4 cifre) della NACE Rev.1. In linea di principio si dovrebbero registrare tante unità di attività economica a livello locale quante sono le attività secondarie; tuttavia, nel caso in cui manchino i documenti contabili necessari per la descrizione di tale attività, una UAE locale può comprendere una o più attività secondarie. L’insieme di tutte le UAE locali che esercitano la medesima attività o una attività di tipo simile costituisce una branca di attività economica. Esiste una relazione gerarchica tra unità istituzionali e UAE locali. Una unità istituzionale comprende una o più UAE locali complete; una UAE locale appartiene a una sola unità istituzionale; è una sua parte. Solo le branche raggruppano UAE che coprono l’intera fase produttiva del gruppo merceologico. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Branche di produzione omogenea Come accennato, per analisi più dettagliate del processo produttivo si fa ricorso alle unità di produzione omogenea (unità funzionale con una sola linea di prodotti inclusi nella stessa classe). L’unità di produzione omogenea è definita come l’unità che non esercita attività secondarie. Tale unità, spesso non è osservabile direttamente (tranne nel caso d’una UAE locale che produce un solo tipo di prodotto); oppure può essere ricavata se si dispone di un’adeguata contabilità analitica delle linee di prodotto. Gli insiemi di tali unità costituiscono le branche di produzione omogenea, che senza introdurre ipotesi semplificatrici non coprono l’intera economia. Le unità di produzione omogenea hanno la stessa denominazione dei prodotti realizzati. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Articolazione della produzione Attività principale: la produzione il cui VA lordo è superiore a quello di ogni altra attività produttiva effettuata nella medesima UAEL. Attività secondaria: ogni altra produzione usabile da terzi effettuata dalla UAEL a fianco di quella principale. Attività ausiliarie: sono attività che vengono effettuate dalle unità produttiva come supporto alle attività principali e secondarie dell’azienda. Produzioni congiunte: danno luogo con un solo processo a prodotti distinti: quello principale e altri classificabili come sottoprodotti tipici o esclusivi [quindi specifici della stessa branca] o sottoprodotti ordinari [caratteristici come produzioni principali di altre branche]. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Le Tavole input output del SEC ‘95 Il quadro delle interdipendenze tra gli operatori economici comprende tre tipi di tavole: tavole delle risorse e degli impieghi, tavole simmetriche delle interdipendenze tra gli operatori economici (input-output), tavole di collegamento tra le tavole delle risorse e degli impieghi e i conti per settore. La tavole 2 sono elaborate partendo dalle 1, rilevate statisticamente; Le 3 completano l’integrazione tra i conti per settore e quelli per branca oggi anticipata dalle tavole dei conti pubblicate dall’ISTAT (§). Jacopo Di Cocco Tavole input-output