Le tavole input-output Il modello delle interdipendenze

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di macroeconomia
Advertisements

CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
Lo schema IS-LM.
Introduzione all’Economia del Turismo
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Dinamica del manipolatore
Modello IS-LM.
Breve introduzione al controllo dei costi
Algebra delle Matrici.
L’analisi Costi-Benefici
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Verso un conto del capitale umano Cos’è il capitale umano
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Mat. ………. Nome………….Cognome ……………….. Bologna, 24 gennaio 2014 Presentazione dellesercizio sugli indicatori.
Le tavole input-output: Il modello di Leontief nella C.N.
Le tavole input-output La versione simmetrica
Jacopo Di Cocco Corso di Contabilità nazionale
Risparmio e Investimento
Scienza delle finanze Silvia Giannini – Unibo LUISS – Roma a.a marzo 2001 – 27 maggio 2011.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA (parte 1)
Dip. Economia Politica e Statistica
Riprendiamo lesempio Consideriamo un sistema costituito da due soli settori (grano ed energia) Questi due settori dipendono luno dallaltro, supponiamo.
Lezioni di macroeconomia Lezione 3.
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Università degli Studi di Cagliari
Sistemi di equazioni lineari
La tavola di Leontief Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia
Dati Macroeconomici 22 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 22 – Misurare il reddito di una nazione copertina.
Corso di Chimica Fisica II 2013 Marina Brustolon
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
ripartizione dei costi e dei ricavi originari
Roma, 13/7/2006 Seminario interno sulla revisione generale dei conti nazionali del Le tavole delle risorse e degli impieghi a cura di PAOLO DI LORENZO.
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
Agenzia delle Entrate Ufficio Studi La rappresentazione delle importazioni nei conti nazionali Seminario del 17/07/2006 Salvatore Dongiovanni.
DATA MINING PER IL MARKETING
DATA MINING PER IL MARKETING
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
L’impiego della Programmazione Lineare nel settore agro-alimentare: punti di forza e limiti Il modello teorico Applicazioni operative Punti di forza e.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La determinazione del reddito nazionale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
redditività var. continua classi di redditività ( < 0 ; >= 0)
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
L’IMPRESA R N K PRODUZIONE DI BENI O SERVIZI RISORSE NATURALI LAVORO
Costi e minimizzazione dei costi
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
Le tavole input-output Le versioni simmetriche
Le matrici contabili NAM e SAM
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Topic 12 1 Programmazione e Controllo I COSTI STANDARD COME OBIETTIVO DELL’AREA PRODUZIONE.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
5 introduzione alla CONTABILITÀ NAZIONALE (segue) L’argomento: misurazione delle variabili macroeconomiche Oggi parleremo di: (d) misurazione del PIL con.
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Transcript della presentazione:

Le tavole input-output Il modello delle interdipendenze Jacopo Di Cocco Corso di Contabilità nazionale Facoltà di Economia sede di Bologna

Articolazione degli argomenti Il modello intersettoriale di Leontief Calcolo dei coefficienti diretti Coefficienti di fabbisogno diretto ed indiretto (moltiplicatori e indotti) Le attivazioni impresse e ricevute Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Matrici e vettori del modello IO Dalla tavola simmetrica si estraggono le matrici ed i vettori necessari a calcolare i coefficienti di fabbisogno diretto e di fabbisogno diretto ed indiretto (d’attivazione) forniti dal modello Input Output definito da W. Leontief Matrici e vettori sono standardizzati eliminando i vettori ottenuti per somma, sottrazione o suddivisione di altri presenti nelle tavole (righe o colonne dipendenti) Seguono simboli, identità ed equazioni del modello Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Matrici e vettori della TIO simmetrica (1) Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Matrici e vettori della TIO simmetrica (2) Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Relazioni fondamentali d’equilibrio Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Il modello verticale (basato sulla matrice dei totali) Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Il modello verticale (basato sulla matrice dei dati interni) Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Le matrici dei coefficienti di fabbisogno diretto ed indiretto Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Lo sviluppo in serie dell’inversa Date le caratteristiche matematiche della matrice di Leontief l’inversa può essere calcolata tramite uno sviluppo in serie che mostra gli effetti decrescenti della diffusione degli impulsi ai fornitori di grado successivo. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Attivazioni impresse e ricevute Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Fabbisogni diretti ed indiretti di fattori produttivi (input primari) Data l’ipotesi di linearità, anche gli input di fattori possono essere assunti come proporzionali alla produzione per cui: Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Fabbisogni diretti ed indiretti d’importazioni Analogamente si può calcolare il fabbisogno diretto ed indiretto di importazioni attivato dalla domanda anche di prodotti nazionali e il contenuto diretto ed indiretto in quelli inclusi nella domanda finale. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Uso delle tavole nell’analisi economica A conferma e sviluppo di quanto mostrato il SEC sottolinea che: Le tavole delle risorse e degli impieghi possono essere utilizzate per scopi tanto statistici quanto analitici. Le tavole delle risorse e degli impieghi e la tavola delle interdipendenze simmetrica forniscono una immagine particolareggiata della composizione delle risorse e degli impieghi di beni, di servizi e del lavoro, nonché dei relativi redditi primari. Queste tavole ed i rapporti che possono esserne ricavati, quali i dati sulla produttività, costituiscono un elemento importante dell’analisi economica. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Altri indicatori calcolabili Le tavole delle risorse e degli impieghi e la tavola delle interdipendenze simmetrica possono essere utilizzate per calcolare gli effetti delle variazioni : dei prezzi o delle aliquote fiscali sui valori delle risorse o degli impieghi; di volume sui valori delle risorse o degli impieghi; dei prezzi delle risorse sui prezzi degli impieghi; del volume degli impieghi sul volume delle risorse; del volume delle risorse sul volume degli impieghi. I calcoli possono mettere in luce non solo gli effetti diretti, ma anche quelli indiretti. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Le ipotesi del modello I/O Fra le ipotesi più comuni possiamo citare: una struttura costante degli input in termini di valore; una composizione costante del valore della produzione per branca e per prodotto; una composizione costante del valore della spesa per consumi finali delle famiglie per prodotto. Queste ipotesi sono alquanto rigide poiché esse implicano che i prezzi relativi non cambino, che i processi di produzione restino invariati sotto il profilo tecnologico e che non si verifichi alcuna sostituzione tra le categorie di spesa per consumi finali delle famiglie. Tuttavia, tali ipotesi generali possono essere modificate apportando dapprima variazioni ai prezzi relativi (ad esempio, il modello dei prezzi di Leontief). Successivamente è possibile ampliarle, procedendo a stime econometriche, o di altro tipo, dell’influenza dei prezzi relativi e di altre variabili sui coefficienti tecnici o la spesa per consumi finali delle famiglie. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Alcune analisi suggerite dal SEC Le tavole delle risorse e degli impieghi e la tavola delle interdipendenze simmetrica possono essere integrate in modelli macroeconomici, conferendo a questi ultimi una base mesoeconomica dettagliata. Specifici tipi di analisi che possono avvalersi delle tavole delle risorse e degli impieghi e della tavola delle interdipendenze simmetrica sono, ad esempio: analisi della produzione, delle strutture dei costi e della produttività; analisi dei prezzi; analisi dell’occupazione; analisi della struttura degli investimenti, dei consumi finali, delle esportazioni, ecc.; analisi della relazione fra produzione interna e ambiente (ad esempio, impiego di prodotti specifici quali combustibili, carta e vetro); analisi delle importazioni di energia; analisi dell’impatto di nuove tecnologie; analisi della sensibilità alle variazioni delle aliquote e delle normative fiscali. Jacopo Di Cocco Tavole input-output

Riferimenti bibliografici Vincenzo Siesto, La contabilità nazionale italiana: il sistema dei conti del 2000, il Mulino 1997. EUROSTAT, Sistema europeo dei conti – SEC 1995, Lussemburgo, 1996. Capitolo 9° Lucidi delle lezioni (sul sito web www.cib.unibo.it/dicocco)/ J.Di Cocco, Un esempio numerico del modello IO e del nuovo schema, 2000 (sempre sul sito sopra citato) ISTAT, Tavole input-otput e relativa nota metodologica Il nuovo approccio integrato ai conti nazionali – le tavole delle risorse e degli impieghi, Mantegazza, Susanna;Pascarella, Claudio; 2006 Jacopo Di Cocco Tavole input-output