Rinasco Il recupero retrospettivo degli inventari degli archivi storici comunali nella Regione Lazio Arezzo, 7 settembre 2010

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Creazione pratiche via Web
Advertisements

INFORMATICA UMANISTICA MODULI B, C E D
Rendere fruibile e valorizzare un archivio storico
Informatica umanistica: Moduli B, C e D
INFORMATICA UMANISTICA MODULI B, C E D Massimo Poesio (B, D) Marco Baroni (Lab D) Roberto Zamparelli (C)
DIPHILOS e PINAKES 3 Text Due sistemi per leditoria critica delle fonti digitali Istituto di Linguistica Computazionale – CNR – Pisa Fondazione Rinascimento.
DBMS (DataBase Management System)
Gli standard internazionali di descrizione archivistica
Numerico-Vespignani, Informatica per le scienze umanistiche, Il Mulino, La rappresentazione dellinformazione testuale e i linguaggi di codifica.
Biblioteche elettroniche e archivi digitali
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
CORSO Lim-Elearning A.F
IL PERCORSO DELLA TOSCANA SULLECM Riflessioni e prospettive future Roma, 1 dicembre 2006.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: Reingegnerizzazione e normalizzazione dei procedimenti SUAP Marco Sandri.
1 Obiettivi futuri Riduzione Cercalibri Aumento ore aggiornamento operatori Progetto magazzino unico.
AST: gli archivi storici comunali della Toscana recupero retrospettivo degli strumenti di ricerca esistenti in formato cartaceo - non rigidamente strutturati.
Informatica.science.unitn.it Un esempio di architettura basata sulluso di XML e XSL per la pubblicazione di un sito web.
Corso di formazione Nuova Procedura di Ricognizione Patrimoniale Guida pratica per la ricognizione patrimonialeinformatica dei beni mobili presenti nelle.
Ministero Affari EsteriForum PA, maggio Ministero degli Affari Esteri Dal protocollo informatico verso la gestione elettronica dei flussi documentali.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
XML e la generazione di cataloghi multimediali F. Garzotto, L. Mainetti, P. Paolini Politecnico di Milano HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di.
Microzonazione sismica e pianificazione territoriale
Dipartimento di Scienze dellEducazione e dei Processi Culturali e Formativi Prof. Paolo Federighi Dott. Federico Ricci Giugno 2010Pisa, Processi.
Dalla biblioteca-catalogo alla biblioteca-nodo di rete*
Progetto NIR Accesso alle norme in rete e alle informazioni giuridiche di riferimento Catania, aprile 2000 Costantino Ciampi IDG-CNR
Un sistema distituto, ovvero: quali sono i confini del contesto archivistico? STEFANO VITALI Archivio di Stato di Firenze.
Il sistema informativo
Il progetto SIAS Sistema Informativo degli Archivi di Stato
La ricerca in rete e la comunicazione/collabor azione Laboratorio Le fonti e la ricerca nel web.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Codifica di Testi Il corso e lesame. Argomenti del corso La teoria della codifica XML: introduzione e livello avanzato (DTD, Schema W3C) La Text Encoding.
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CREAZIONE AUTOMATICA DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO.
ARCHIVI E SOGGETTAZIONE
Formati e software di gestione per i record bibliografici Integrazione dellinformazione e qualità degli OPAC Napoli, 1 marzo 2002 Rosa Maiello Università
Interoperabilità fra sistemi, servizi, accessibilità: Sebina OpenLibrary per la Sanità Bologna 14 maggio.
Esperienze XML per gli archivi storici: proposta di un ricettario Enrico Rendina Consorzio Roma Ricerche Centro MAAS Urbino – ottobre 2002.
F.C. Il progetto GOLD Global On Line Documentation Potenza - Matera, marzo 2003 La documentazione strutturata a cura di Francesco Casella.
1 Principi generali Ladozione di tecnologie informatiche incide sulle modalità tradizionali di lavoro – –Lo strumento adottato modifica il flusso operativo,
Lezione 17 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Access.
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA
DiES - Conoscere lattualità una lezione di attualità, n nn nuova ogni giorno, a partire dall11 settembre 2001 un approfondimento settimanale una versione.
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Informatica Giuridica e Diritto dellInformatica (IUS 20) Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Lezione n. 9 Informatica giuridica documentaria.
Queste sono organizzate in modo relativamente omogeneo, secondo le autonome iniziative regionali dei vari gruppi ed associazioni speleologiche, nel rispetto.
Attenzione, si inizia….. III FORUM dello Sviluppo Locale Lucca 19 – 20 settembre 2005 Palazzo Ducale Lucca.
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
INFORMATICA PER LE SCIENZE STORICHE PROF. IVO MATTOZZI – PROF. GIUSEPPE DI TONTO BOLOGNA – 8 FEBBRAIO 2010 FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITA DI.
Servizi per l'impiego Provincia di Padova Servizi e attività.
ROMA 16 giugno 2005 Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e cittadini La Biblioteca per i Pazienti del CRO di Aviano Dr.ssa.
Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Informatica per l’Ambiente e il Territorio Docente: Giandomenico Spezzano Tutor: Alfredo Cuzzocrea.
I DATABASE.
1 M INISTERO DELLA G IUSTIZIA – D.G.S.I.A. S ISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI PER LA GIUSTIZIA CIVILE E PROCESSO TELEMATICO P IANO STRAORDINARIO PER LA.
Tecnica della programmazione(primaparte) anno accademico 2010/11
Impatto economico e sociale
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Procedure I processi La scansione temporale Le risorse finanziarie.
I software di descrizione e riordino
LTW Annotazioni sul progetto Fabio Vitali. LTW Scopo del progetto Realizzare un sito Web per la lettura e la ricerca di testi e dati su un argomento specifico.
Dalla biblioteca al centro documentale
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
16 Maggio - Lezione 9POLETTINI NICOLA1 Programma delle lezioni LABORATORIO B  Lezione 1: 14 marzomartedi  Lezione 2: 21 marzomartedi  Lezione.
STANDARD DI DESCRIZIONE DEGLI ARCHIVI COME STRUMENTI DI COMUNICAZIONE STEFANO VITALI.
  Il Centro Studi 50&Più è promosso dall’Associazione 50&Più e l’affianca nella sua attività istituzionale come centro di documentazione e informazione.
Progetto MICHAEL Francesca Montuori Catalogatrice per la regione Lazio.
Roma 3 aprile 2007Seminario di studi sull'interoperabilità1 metadati e interoperabilità archivistica Daniela Grana - Pierluigi Feliciati Istituto centrale.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
ARPA - Regione Piemonte Implementazione sistema informativo acque Gruppo di miglioramento 4 – 5 ottobre 2012 Maria Antonietta Sanna Massimo Marighella.
Transcript della presentazione:

Rinasco Il recupero retrospettivo degli inventari degli archivi storici comunali nella Regione Lazio Arezzo, 7 settembre 2010

Antefatti : corso di alta formazione per "Ricercatori specializzati nel trattamento e nell'analisi archivistico- documentale attraverso l'uso di modelli formali e tecniche informatiche" promosso all'interno del progetto di ricerca industriale (programma Parnaso) "Labirinti - Archivi della memoria" ideato e gestito ideato e gestito dal Centro Metodologie e applicazioni per archivi storici (MAAS) del Consorzio Roma Ricerche 2002: laboratorio di sperimentazione

Realizzazione 2003: Piano annuale per i beni e i servizi culturali della Regione Lazio: il Centro MAAS riceve lincarico di mettere a punto un sistema di gestione e di interrogazione on-line di un database ad oggetti XML nativi degli inventari degli archivi storici comunali (Progetto RInASCo – Recupero Inventari degli Archivi Storici Comunali).

Aspetti critici Pluralità di inventari archivistici realizzati in tempi e modalità diverse, e secondo abitudini descrittive non sempre omogenee è stato necessario prendere in esame la struttura informativa di un numero consistente di esemplari rispetto ai quali conformare e successivamente validare una ipotesi di modello-dati, espresso nel linguaggio XML attraverso una DTD.

Metodologia operativa selezione di campioni rappresentativi delle differenti tipologie inventariali (periodi e formati differenti; criteri di edizione non normalizzati) analisi e studio delle principali caratteristiche degli inventari selezionati individuazione degli elementi strutturali significativi; stesura di una bozza di modello dati (DTD XML) creazione di una versione elettronica degli inventari in formato XML e marcati in base alla DTD elaborata; progressivi aggiustamenti della DTD sulla base dei riscontri puntuali registrati in fase di marcatura.

% Metodologia operativa Creazione di un modello di presentazione dei dati sul web in formato HTML attraverso i fogli di stile (XSL) Mapping tra la DTD locale e la DTD EAD (Encoded Archival Description) Inserimento dei file marcati EAD in un motore di ricerca a oggetti nativi XML Estrazione automatica di alcuni dati dai file XML, per la redazione della Guida degli Archivi Comunali della Provincia di Latina in formato PDF

Il modello dati La DTD locale si limita a prendere in considerazione gli elementi strutturali ed informativi strumentali al recupero retrospettivo degli inventari in vista della loro informatizzazione e di una lettura e fruizione uniforme. Nella definizione del modello si è fatto riferimento alle norme redazionali elaborate dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel 1998 (Lezioni di archivistica, in Rivista storica del Lazio)

Le dimensioni della banca dati record - recupero retrospettivo di 354 inventari di archivi storici comunali

Documentazione di riferimento Le scelte operate, la DTD e altra documentazione tecnica di supporto è reperibile allindirizzo: ml

Il collegamento con il Sistema informativo unificato delle Soprintendenze archivistiche

Il modello dati come grammatica della descrizione archivistica. Opportunità offerte dallimpiego del linguaggio XML strumento per il recupero e la rappresentazione digitale di strumenti di ricerca pre-informatici mezzo di normalizzazione della descrizione nella fase di creazione di strumenti ex novo mezzo di omogeneizzazione di diversi modelli di descrizione nella fase di interscambio e comunicazione dei dati

Il modello dati come grammatica della descrizione archivistica. Opportunità in sospeso Elaborazione di regole per la redazione di inventari di archivi storici comunali, con formalizzazione in una DTD XML: un modello nato per guidare l'attività degli archivisti e per normalizzare gli inventari elaborati nei futuri affidamenti esterni grammatica descrittiva più stringente e univoca rispetto a quella elaborata per il recupero retrospettivo.