Sistemi informativi cooperativi e automazione delle transazioni economiche: stato dell'arte Chiara Francalanci 17 maggio 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)
Advertisements

Lezione 10 Il mercato del lavoro
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
Marketing I prezzi e la politica dei prezzi.
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Il management del processo produttivo
Impresa e conoscenza Reti tra imprese e imprese-reti.
Lezione 9 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni
Dalla gerarchia alla rete
Lorganizzazione e lambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra soggetti e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
Concetto di Strategia L'etimologia della parola "strategia" è greca e significa "l'arte del generale", intesa come la capacità di arrivare ad una visione.
Teoria ecologica delle organizzazioni
IL MERCATO.
IL MERCATO.
Concorrenza perfetta.
Lezione 7 IL MERCATO DEL LAVORO
Economia dell’informazione – un ripasso
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 9
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Le forme organizzative
La governance e le principali teorie
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 17 ottobre Limpresa e il suo Ambiente.
Complementarità – 1 1. Le risorse o i beni che godono di questa caratteristica si completano e vanno usati congiuntamente [l’aumento (o la diminuzione)
La Concorrenza Perfetta e La
CAPITOLO 4 Il Mercato Si Vendica.
1 SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI Roma 6 ottobre C.d.L magistrale: Comunicazione dimpresa 2° anno 6 crediti (+3 crediti Laboratorio Prof. Di Nicola)
Corso di Finanza Aziendale
Economia internazionale Giuseppe De Arcangelis
Istituzioni di Economia prof. Leonardo Ditta
RELAZIONE ICT-ORGANIZZAZIONE
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
Attività specializzate
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Area: la gestione dei progetti complessi
17-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C 1 17 – Concorrenza monopolistica.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La macroeconomia neoclassica
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Lezione 2 Corso di Contabilità Direzionale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Prof. Riccardo.
Economia Aziendale Lezione del 16-18/3/2011
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Teorie organizzative Scuola classica Scuola sociale Scuola sistemica.
Elementi di Informatica di base
Information-intensive
Il ciclo finanziario dell’impresa
Strutture e processi aziendali LO SCAMBIO E LE NEGOZIAZIONI 15 ottobre 2013 Lezione 5.
Analizzare le relazioni. Le transazioni tra relazioni di scambio e di potere La domanda di fondo dell economia delle istituzioni: Perche esistono le imprese?
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
Relazioni interaziendali
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Relazioni interaziendali
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
Pippo.
Il processo decisionale Per decidere dove porre i confini, e quindi quali attività internalizzare (make, gestire attraverso l’organizzazione interna) e.
Approccio basato sulla core competence Il valore generato dall’impresa dipende dalle sue capacità distintive che devono rappresentare: 1. Risorse utili.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
La nostra società è caratterizzata dalla presenza di persone che svolgono ruoli sempre più specialistici, che richiedono conoscenze e competenze molto.
1 Introduzione all’economia dell’organizzazione Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Dispensa n. 3.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Coordinamento ed Integrazione nel Sistema Agro-Alimentare* *Lezione tratta da: A. Banterle, “Lo studio delle filiere agroalimentari: evoluzione e approcci.
Altri approcci allo studio del rapporto organizzazioni- ambiente Unità didattica 2 – Organizzazioni e ambiente.
Transcript della presentazione:

Sistemi informativi cooperativi e automazione delle transazioni economiche: stato dell'arte Chiara Francalanci 17 maggio 2004

2 Sommario Il concetto di transazione La cooperazione basata su transazioni di mercato Il sistema dei prezzi come sistema informativo di mercato Le cause del fallimento del sistema informativo di mercato Il continuum mercato-gerarchia nella cooperazione fra organizzazioni

3 Il concetto di transazione economica Transazione economica = scambio di un prodotto, bene o servizio, fra un cliente e un fornitore a fronte di un compenso di natura economica, tipicamente monetario rappresenta la forma più naturale di cooperazione fra individui e organizzazioni si rende necessaria quando un obiettivo supera i limiti della capacità (elaborativa) individuale

4 Razionalità limitata (bounded rationality) Razionalità limitata = capacità finita degli individui di elaborare informazioni determina necessità di cooperazione determina necessità di specializzazione genera interdipendenze informative fa nascere la necessità di coordinare (o organizzare) più individui (o organizzazioni) = gestire le interdipendenze informative linformatica rappresenta una tecnologia di coordinamento (o organizzativa)

5 Interdipendenze informative = sistema di coordinamento = compito specialistico La totalità dellinformazione è, per definizione di razionalità limitata, al di sopra dei limiti della capacità elaborativa individuale. = interdipendenza informativa (e conseguente scambio informativo)

6 Sistema di coordinamento e sistema informativo Limitando le interdipendenze alle interdipendenze informative, il sistema di coordinamento coincide con il sistema informativo. Sitema informativo = insieme coordinato degli scambi informativi Sistema informatico = insieme di macchine e metodi a supporto del sistema informativo (....analoga differenza fra tecnologia e sistema tecnico)

7 Il mercato come sistema di coordinamento Mercato = sistema di coordinamento basato sullesecuzione di transazioni economiche La cooperazione implica una perdita di efficienza nella produzione dovuta alla necessità di coordinamento: costi totali di un sistema economico = costi di produzione + costi di coordinamento

8 Il prezzo come sistema informativo di mercato In un sistema di mercato perfetto il prodotto scambiato è adeguatamente descritto dal prezzo, ovvero linformazione sulla qualità del prodotto è riassunta dal prezzo. Tutti i fornitori di prodotti di uguale qualità applicano lo stesso prezzo. Non esiste il problema della scelta del fornitore, ma solo il problema di definire il livello di qualità. Il prezzo è veritiero? Sì, ma solo se sono verificate le condizioni di mercato perfetto...

9 Lasimmetria informativa Asimmetria informativa = cliente e fornitore non hanno le stesse informazioni sul prodotto (non sono accessibili, comprensibili...) Lasimmetria informativa genera occasioni di comportamento opportunistico. Se loccasione viene colta, il prezzo non è un buon indicatore della qualità reale del prodotto. Il sistema informativo dei prezzi fallisce. Il sistema di mercato diventa un sistema di coordinamento economicamente inefficiente, ovvero crescono i costi di coordinamento.

10 Il sistema di coordinamento gerarchico Gerarchia = sistema di coordinamento basato sul controllo Viene adottato quando il sistema dei prezzi (più in generale, il sistema di mercato) fallisce. Sostanzialmente, rappresenta imprese e istituzioni. Diminuisce i costi di coordinamento. Aumenta i costi di produzione.

11 Il sistema informativo gerarchico verticale A D C B G F I H E Relazioni fra unità = relazioni di controllo gerarchico (è capo di). Il SI verticale gestisce le sole interdipendenze informative fra chi controlla e chi è controllato. Da informazione analitica a informazione sintetica e viceversa

12 Incertezza ambientale e capacità elaborativa incertezza ambientale eccezioni eccezioni necessità di pianificazione e controllo necessità di pianificazione e controllo requisiti di capacità elaborativa tempo vendite effettive previsioni di vendita t gap dovuto a incertezza

13 I limiti di capacità elaborativa del sistema informativo verticale incertezza ambientale eccezioni eccezioni flussi informativi verticali non previsti verso i livelli alti della gerarchica A D C B G F I H E

14 Il sistema informativo gerarchico orizzontale o laterale Gestisce flussi informativi diretti fra unità organizzative di basso livello. E accompagnato da un maggior grado di delega decisionale. ruoli di collegamento task force gruppi strutture a matrice

15 Delega decisionale e costi di agenzia Esempio: il rivenditore hardware 1. salario fisso 2. percentuale sulle vendite 3. salario fisso con soglia minima di vendite 4. quota fissa delle vendite al rivenditore, il resto allimpiegato 5. delega del controllo tempo caso (1) vendite massime caso (2) caso (5)

16 Delega e contratti interni La delega decisionale crea un sistema di contrattualistica interna simile a quella inter-aziendale, ovvero crea un mercato interno alle organizzazioni con conseguenti costi di coordinamento che vengono chiamati costi di agenzia. Costi di agenzia = costi di controllo + costi di garanzia + perdita residua costi di produzione costi di coordinamento Mercato costi decisionali costi di agenzia Gerarchia

17 Transazioni e controllo gerarchico Specularmente, anche le transazioni economiche, caratterizzate dalla delega totale al fornitore nel mercato perfetto, possono avere gradi di delega inferiori nella pratica. Questo dà luogo a transazioni con forme di controllo gerarchico da parte del cliente sul fornitore. Il controllo gerarchico implica la visibilità dei processi del fornitore e il loro controllo diretto. Da un punto di vista informativo questo implica lesportazione di servizi del sistema informativo di unazienda verso i propri clienti e fornitori, come secondo il paradigma degli e-service.

18 Mercati interni e transazioni gerarchiche: come scegliere? La scelta appartiene alla tradizionale categoria di scelte make or buy. La scelta dipende dal rapporto fra i costi. La sovrapposizione fra mercati interni e transazioni gerarchiche è molto ampia (es. programmi TQM cooperativo, ispettori di processo, joint ventures o, viceversa, start-up controllate o partecipate, ecc.). Nel tempo, la scelta può dipendere da ragioni storiche.