Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gestione della memoria centrale
Advertisements

L’oscillatore digitale
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
DIMENSIONAMENTO DI UN GENERATORE SINCRONO
Strumenti diagnostici
Gli strumenti di supporto per laccertamento in ingresso delle competenze degli adulti Antonella Mastrogiovanni Ricercatore INVALSI Roma, 07 luglio 2010.
5.1 Sistemi operativi Scheduling della CPU Concetti di base Criteri di scheduling Algoritmi di scheduling Scheduling in sistemi con più processori Valutazione.
Scheduling della CPU Concetti di base Criteri di scheduling
Programmazione Procedurale in Linguaggio C++
Reti Logiche e Architettura dei Calcolatori Luciano Gualà home page
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
1 Introduzione Necessità Misura delle prestazioni affidabili per sistemi di calcolo sempre più vari ed applicazioni evolute Definizione di insieme di programmi.
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
1 Introduzione Sistema di calcolo (1) Valutazione delle prestazioni (2) Metriche oggettive (3)
1 Introduzione Ottimizzazione di un sistema (per es. di calcolo) (1) Analisi dellimpatto delle varie soluzioni possibili (2) Legge di Amdhal (3) Scelta.
1 Introduzione Sistema di calcolo Valutazione dellimpatto delle varie modifiche sulle prestazioni globali del sistema Modifiche allarchitettura.
1 Introduzione Necessità per utenti e progettisti di sistemi di calcolo Formalizzare le aspettative dellutente nei confronti del calcolatore Fornire degli.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione SISTEMA DI CALCOLO Valutazione delle prestazioni Metriche oggettive di analisiRisultati oggettivi.
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
1 Introduzione Il concetto di prestazione si presta facilmente a valutazioni soggettive, spesso fuorvianti Metriche di analisi oggettive sono utili per.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Ottimizzazione SISTEMA DI CALCOLO Costi rilevanti PREVISIONE delleffetto dei MIGLIORAMENTI.
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: ??? Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Modulazioni digitali: ricevitori
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Interpolazione ed estrapolazione
Avviamento ai giochi sportivi
Avviamento ai giochi sportivi
1 2. Analisi degli Algoritmi. 2 Algoritmi e strutture dati - Definizioni Struttura dati: organizzazione sistematica dei dati e del loro accesso Algoritmo:
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
ITERAZIONE e RICORSIONE (eseguire uno stesso calcolo ripetutamente) ITERAZIONE: ripetere piu volte una sequenza di operazioni istruzioni: for, while, do.

Corso Base per Gruppi Comunali di Protezione Civile Polo Didattico Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Bergamo Gorle 31 maggio 2000 Autotutela del.
Fondamenti di Informatica1 Software di base Tra il linguaggio macchina (basso livello) e i linguaggi evoluti (alto livello) esiste uno strato di software.
Qualità Questa voce riguarda la qualità nell'accezione più usata quando ci si riferisce ad un bene, materiale o immateriale, che viene prodotto per un.
Caselle si fa in 4 – Modulo2
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 -I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 3 - Modelli di fase danalisi Ernesto Damiani Università degli Studi.
Capitolo 4 (Deitel) Le strutture di controllo in C
2000 Prentice Hall, Inc. All rights reserved. Attivazione di funzioni La chiamata/attivazione di funzione viene indicata citando il nome della funzione.
Complessità di un algoritmo
Studio degli indici per query di similarità basati su matrici di distanze Esame di Sistemi Informativi per le Decisioni L-S Presentato da: Ing. Marco Patella.
Consulenza e Formazione Carmela Antinucci Antonio Celestino Annachiara Circolo.
Complessità ciclomatica
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
1 Introduzione Sistema di calcolo + applicazioni Possibilità di effettuare confronti e stime dei tempi di esecuzione Metriche di misura delle prestazioni.
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
1 Introduzione Sistema di calcolo Valutazione dell’impatto delle varie modifiche sulle prestazioni globali del sistema Modifiche all’architettura.
IL CONTROLLO DI QUALITÀ NEL BUDGET PER UN GOVERNO INTEGRATO DEL SISTEMA Francesco Ripa di Meana Direttore Generale AUSL di Piacenza 29 maggio 2003.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Esigenze di memoria per un sistema di calcolo –Dati –Istruzioni Obiettivi –Raggiungere i migliori compromessi.
Gestione del processore (Scheduler)
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Calcolatori Elettronici Valutazione delle Prestazioni Francesco Lo Presti Rielaborate da Salvatore Tucci.
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 1 -Introduzione alle metriche Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Intervallo di Confidenza Prof. Ing. Carla Raffaelli A.A:
1 Metodologie di Programmazione = decomposizione basata su astrazioni.
Fondamenti di Informatica
Ingegneria del software Modulo 1 - Introduzione al processo software Unità didattica 1 -Cicli di vita Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Informatica Generale Marzia Buscemi
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Organizzazione delle attività didattiche Imparare ed apprendere in modo efficiente.
Tipo Documento: unità didattica 2 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
Responsabili scientifici: Franco Ghione, Mauro Casalboni, Giovanni Casini Gruppo di lavoro dell’Istituto. Laboratorio Tempo.
1 Introduzione Sistema di calcolo + applicazioni Possibilità di effettuare confronti e stime dei tempi di esecuzione Metriche di misura delle prestazioni.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
Transcript della presentazione:

Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo E.Interazione F.Test di autoverifica

Introduzione SISTEMA DI CALCOLO Valutazione delle prestazioni Metriche oggettive di analisiRisultati oggettivi

Introduzione SISTEMA DI CALCOLO Valutazione delle prestazioni Metriche oggettive di analisiRisultati oggettivi

Introduzione Sede di ANALISI: scelta e confronto fra diverse macchine Sede di PROGETTO: ottimizzazione delle prestazioni SISTEMA DI CALCOLO Valutazione delle prestazioni Metriche oggettive di analisiRisultati oggettivi

Introduzione Sede di ANALISI: scelta e confronto fra diverse macchine Sede di PROGETTO: ottimizzazione delle prestazioni SISTEMA DI CALCOLO Valutazione delle prestazioni Metriche oggettive di analisiRisultati oggettivi

Le prestazioni ASPETTATIVE UTENTI GESTORE DI UN CENTRO DI CALCOLO Lavoro/unità di tempo (throughput) UTENTE OCCASIONALE Riduzione del tempo di esecuzione

Le prestazioni ASPETTATIVE UTENTI GESTORE DI UN CENTRO DI CALCOLO Lavoro/unità di tempo (throughput) UTENTE OCCASIONALE Riduzione del tempo di esecuzione

Definizione di prestazione ditempo 1 Macchine veloci = prestazioni elevate PRESTAZIONE esecuzione

Definizione di prestazione ditempo 1 Macchine veloci = prestazioni elevate PRESTAZIONE esecuzione

X è 50% più veloce di Y = tempo di esecuzione su Y > (il doppio) tempo di esecuzione su X prestazioni di X > (doppie) di Y Confronto fra due macchine CONFRONTO Tempo di esecuzione Prestazioni

Confronto fra due macchine - 2

POSSIBILITA DI CONFRONTO FRA THROUGHPUT. Il throughput di X è il 30% maggiore di quello di Y n. lavori / t di X 1.3 volte > n. lavori / t di Y Confronto fra due macchine - 3

Se la macchina A esegue un programma in 10 secondi e la macchina B esegue lo stesso programma in 15 secondi, quale delle seguenti affermazione è corretta? A è il 50% più veloce di B A è il 33% più veloce di B A B Confronto tra prestazioni (TITOLO DIVERSO DA SLIDE MADRE) 10 secondi 15 secondi

L'affermazione che la macchina A è n% più veloce della macchina B può essere espressa come = > A è perciò il 50% più veloce di B A B Confronto tra prestazioni(TITOLO DIVERSO DA SLIDE MADRE)

Dati i tempi di esecuzione riportati in tabella per iterazioni dei programmi di prova Linpack e Dhrystone su vari modelli di VAX realizzati fra il 1978 e 1987 Esempio di approfondimento Di quanto è più veloce, usando il Linpack, il modello 8600 rispetto al 780? quanto usando il Dhrystone? e il modello 8550 rispetto al modello 8600? Quanto vale, usando il Linpack, la crescita annuale delle prestazioni medie fra i modelli 780 e 8600? Quanto usando il Dhrystone? e quanto confrontando i modelli 8550 e 8600?

Esempio di approfondimento

Riepilogo Confronto fra diverse macchine e scelta della migliore Parametri di CONFRONTO Tempo di esecuzione Prestazioni

Riepilogo Concetto di prestazione Fattore determinante: tempo di esecuzione Uso principale Confronto fra diverse macchine e scelta della migliore Parametri di CONFRONTO Tempo di esecuzione Prestazioni

Test di autovalutazione unità 1) Quale è la relazione esistente fra tempo di esecuzione di una applicazione e la sua prestazione? –A) la prestazione è linverso del tempo di esecuzione –B) la prestazione coincide con il tempo di esecuzione –C) la prestazione non dipende dal tempo di esecuzione ma solo dal tipo di programma considerato 2) Supponendo che il numero di completamenti sulla macchina X sia 1.7 volte quello osservato sulla macchina Y. Quale macchina ha il throughput maggiore e di quanto? –A: il throughput di Y è il 70% maggiore di quello di X –B: il throughput di X è il 70% maggiore di quello di Y –C: il throughput di X è il 170% maggiore di quello di Y 3) La scelta di un particolare programma di prova nel confronto fra due macchine –A: può influenzare la decisione circa la macchina più veloce –B: influenza essenzialmente la durata del processo di misura, ma non è in grado di modificare la decisione circa quale sia la più veloce –C: deve cambiare possibilmente di anno in anno, in modo da mantenere gli stessi valori medi delle prestazioni