Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Discipline e competenze
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA COMPETENZA PROFESSIONALE
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Il modello delle competenze per la gestione del personale
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Università della Calabria
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
© Copyright IBM Corporation 2004 Modelli di competenze ed interventi formativi nel contesto sanitario in evoluzione Forum PA Roma, 13 maggio 2004 Mariangela.
Amministratore Delegato
PROGETTO QUALITÀ “dal vecchio al nuovo…”
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Allegato 1. Presentazione del piano formativo Avviso 2/2008 Fondimpresa Gestione del Cambiamento e Integrazione: Acceptance and Commitment Training.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
Progettare per competenze
Progetto di Formazione
PROGETTO “EU-FORMA” COMPETENZE DEL TM
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
DIDATTICA LABORATORIALE
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
Performance Unlimited srl
Modalità di apprendimento
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Il Gruppo di Lavoro.
Consulenza e Formazione Carmela Antinucci Antonio Celestino Annachiara Circolo.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
«Compito della scuola è assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti, facendo in modo che la «diversità» o le situazioni di svantaggio sociale,
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
1 MAGLIE, 13 novembre 2009 IL RUOLO DEL FORMATORE Angela Perucca Università del Salento - Lecce.
LA COMPETENZA PROFESSIONALE
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE PER IL CAMBIAMENTO NELLA PUBBLICA.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ASSISTENTE SOCIALE “Professione Intellettuale” Attore Organizzativo
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
Dr.ssa Antonia Ballottin L’ascolto organizzativo.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Transcript della presentazione:

Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Scuola di Formazione ed Aggiornamento del Personale dell’Amministrazione Giudiziaria SEDE DI MILANO Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi

Comunicazione interpersonale e Lavoro di gruppo Intervento di formazione rivolto a 40 unità di personale appartenente alle qualifiche funzionali C2 e C3 del Distretto di Corte d’Appello di Milano

L’ESIGENZA FORMATIVA E’ STATA DETERMINATA ESSENZIALMENTE DA DUE CRITICITA’: A) Carenza di personale, causa di scarsa comunicazione e collaborazione B) Forte demotivazione del personale in servizio

la carenza di personale (soprattutto delle professionalità direttive) è causa di poca o nulla comunicazione e collaborazione tra il personale in servizio che, preso dal gravoso carico di lavoro quotidiano, perde di vista molte delle opportunità che potrebbe altrimenti cogliere.

esigenza di motivare i quadri dell’Amministrazione che professionalmente vivono una situazione di forte disagio, determinata sia della carenza di personale che dai mancati riconoscimenti di progressione in carriera che, da circa sette anni in qua, hanno coinvolto tutti gli altri settori della Pubblica Amministrazione

GLI OBIETTIVI DELL’AZIONE FORMATIVA

Rafforzare le capacità necessarie per svolgere al meglio un ruolo di coordinamento e di gestione con il sistema organizzativo (saper comunicare, prendere decisioni, delegare, analizzare e risolvere i problemi, lavorare in gruppo con i colleghi affini nel ruolo);

Valorizzare una comunicazione che sviluppi nei partecipanti una maggiore capacità di ascolto e di dialogo;

Costituire un gruppo che, pur non operando necessariamente insieme, sappia quale direzione prendere in termini di decisioni strategiche del proprio settore operativo e possa supportarsi nella risoluzione dei problemi relativi al ruolo sviluppando una nuova cultura che valorizzi la condivisione e il passaggio della conoscenza;

Aumentare la sicurezza di sé, al fine di utilizzare in modo ottimale le proprie risorse per aggirare le difficoltà personali che non permettono di raggiungere in modo efficiente ed efficace i risultati che ciascuno deve garantire;

Alimentare la progettualità e la sperimentazione di strumenti di gestione del proprio operare quotidiano.

I CONTENUTI DELL’INTERVENTO La comunicazione organizzativa e relazionale: Il processo di comunicazione in azienda; La comunicazione creativa per il problem solving; La comunicazione generativa nei rapporti interpersonali: la delega, la negoziazione, la gestione dei conflitti.

Il ruolo: le tipologie di ruolo; il ruolo organizzativo; il sistema delle attese, la risposta individuale, la gestione dell’ansia derivante dal ruolo; la presa di decisione e l’assunzione di responsabilità.

Il gruppo di lavoro e il lavoro di gruppo: Lo studio dei gruppi di lavoro; Costruire un gruppo di successo: le caratteristiche di un gruppo di successo, gli stadi di sviluppo dei gruppi, dinamiche di gruppo e abilità di osservazione;

IL METODO SCELTO: L’OUTDOOR TRAINING L’outdoor training è una metodologia attiva che utilizza una serie di esercitazioni didattiche orientate al potenziamento dell’individuo, svolte all’aperto, presso un campo attrezzato. Si basa sul principio dell’apprendere facendo in un contesto analogico lontano dal quotidiano e facilitante nel fare emergere i processi individuali e di gruppo.

PERCHE’ L’OUTDOOR La scelta di questa metodologia è giustificata dal fatto di non dover trasferire solo contenuti, ma di creare strumenti e modalità operative condivise dai partecipanti, che siano di immediata spendibilità sia nello svolgimento delle attività fondamentali del ruolo sia dal singolo individuo nel proprio agire quotidiano

GLI ESERCIZI Le isole

Passaggio sui bastoni

Il telepass

Il quadrato cieco

Cieco e portatore

La torre

IL RISULTATO