I sistemi di qualità per la formazione professionale Giorgio Neglia Fondirigenti G. Taliercio, Consulente Regione Toscana Convegno CRUI La valutazione:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio Legale Domenichini
Advertisements

Centro Servizi Amministrativi
Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
A che punto siamo in Italia
Regione Veneto Regione Puglia I. P. Q
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
A.s. 2004/2005 MISSION A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
Il progetto SAPA - Diffusione
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
Le norme tecniche La norma tecnica è una specifica approvata da un organismo riconosciuto, abilitato ad emanare atti di normalizzazione, che descrive le.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Le misure per la qualità dellistruzione e della formazione in Italia e in Europa: un approfondimento sullautovalutazione Monza, 19 settembre 2006 Ismene.
CERTIQUALITY Via. G. Giardino, 4 - MILANO – Nuovi schemi Certiquality per lambiente e la sicurezza Giornate di formazione ed addestramento.
Gestione della Qualità
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Le competenze professionali nelle cooperative sociali pugliesi Conferenza stampa di presentazione 14 febbraio 2007 ELPENDU scrl. Consorzio fra Cooperative.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
Provveditorato agli Studi di Palermo
Dipartimento della Funzione Pubblica
La rete della Qualità in Lombardia Università Collaborano alla realizzazione del progetto Scuole, Università, Imprese per il successo formativo e professionale.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Seminario L integrazione delle norme cogenti e volontarie a supporto della sicurezza nelle imprese Perugia - 05 novembre.
LA QUALITA’ NEI SERVIZI SANITARI
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Stabilire un legame molto stretto tra
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
III Convegno Nazionale
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Università di Lecce, 10 maggio 2005.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
RICERCA 1^ STESURA - Forum 3° Settore - Sviluppumbria - Tucep 1 Iniziativa comunitaria EQUAL Iniziativa comunitaria EQUAL A.R.E.S. Adattabilità delle Risorse.
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
Gruppo di Lavoro - INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ FILIERA FLORICOLA POSITIVINEGATIVI INTERNI Punti di forza Presenza di un distretto floricolo Presenza di.
ACCORDO DI RETE Ai sensi dell’art. 7 del DPR n 275, 8 marzo 1999.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Le principali iniziative per la garanzia di qualità nel sistema di istruzione e formazione Napoli, 9 marzo 2015 Ismene Tramontano, Reference Point Nazionale.
Progetto ICF – Inclusione Gruppo Tecnico MIUR ROMA, I PROGETTI FINANZIATI AL 100%: INDICATORI COMUNI.
1 Accreditamento Regionale e Certificazione attraverso il modello CAMPUSONE-CRUI del Corso di Studio in Informatica.
B-Le norme e la certificazione
Qualità E’ un concetto multidimensionale Diversi approcci alla qualità (da Evers 1997) non vanno visti necessariamente come alternativi.
Autodiagnosi e Azioni di Miglioramento Implementazione diffusa e Risultati Implementazione diffusa e Risultati Alte Prestazioni EQA Finalist EQA Prizewinner.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
La rilevazione sulle attività di Formazione continua Condotta su 29 enti e organismi che operano in campo formativo nell’ambito dell’Industria (G.I. e.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
Strumenti per la Qualità : Il Modello EFQM per l'Eccellenza www. aicqna.com D ott. V incenzo M azzaro Presidente A.I.C.Q.
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Hotel Italia buongiorno!
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
L’EQDL: Realizzazione degli Esami-on line sul modello ECDL 11 ottobre 2012 Rosario Cristaldi Responsabile ECDL Campania.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA Area Promozione,Sviluppo e Gestione Qualità La didattica dell’Ateneo alla luce delle nuove normative 13 marzo 2008 La.
Evento annuale POR FSE Toscana Livorno, 5 dicembre 2014.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
R E G I O N E T O S C A N A TURISMO E INNOVAZIONE Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2007 IL SISTEMA TOSCANO DELLE PMI DEL TURISMO PUNTI DI FORZA.
Transcript della presentazione:

I sistemi di qualità per la formazione professionale Giorgio Neglia Fondirigenti G. Taliercio, Consulente Regione Toscana Convegno CRUI La valutazione: un indispensabile strumento di garanzia e valutazione Roma, 8 ottobre 2003

Sommario Lo scenario I sistemi di qualità nella formazione Limpegno della Regione Toscana: Lindagine sui sistemi di qualità Gli sviluppi

Scenario Leconomia della conoscenza La qualità della formazione Le esigenze di ricerca e confronto

Leconomia della conoscenza Complessità, turbolenza, innovazione tecnologica e dematerializzazione delle attività produttive Conoscenza Knowledge Economy Economie dei paesi ad industrializzazione più avanzata Per le imprese: fattore critico di successo nella competizione Per i lavoratori: risorsa alla base della crescita personale e professionale; fonte primaria di sicurezza nel mercato del lavoro

La qualità della formazione Importanza dei sistemi di promozione e valutazione della qualità delle strutture, dei processi e dei prodotti di formazione Interventi legislativi Accordi tra le Parti Sociali Elaborazioni teoriche e metodologiche Sviluppo delle pratiche di valutazione, accreditamento e certificazione

Le esigenze Ricognizione delle metodologie e delle iniziative realizzate, anche al fine di poterne vagliare punti di forza e di debolezza. Elaborazione di modelli di valutazione, accreditamento e certificazione adatti alle esigenze degli enti di formazione e, soprattutto, in grado di stimolare una cultura della qualità nella formazione.

I sistemi di qualità Classificazione Diverse accezioni di qualità Effetti sul sistema formativo

Classificazione È possibile classificare i sistemi di qualità: 1. a seconda della loro natura, individuando così sistemi volti a: Verificare e monitorare Valutare Certificare Accreditare 2. In funzione delloggetto, individuando così sistemi riguardanti: Prodotti Processi Istituzioni Risultati Persone

Diverse accezioni di qualità Qualità tecnica (relativa alle modalità di erogazione del servizio) intesa dalle istituzioni che erogano formazione Qualità funzionale (idoneità dellintervento formativo a soddisfare realmente il bisogno formativo) percepita dalla domanda Qualità valutata da un soggetto «terzo» rispetto a domanda e offerta

Effetti sul sistema formativo Per la domanda: ausilio nella selezione della offerta Per lofferta: fattore di competizione, opportunità di miglioramento continuo A livello aggregato: aumento della efficacia ed efficienza del sistema

Limpegno della Regione Toscana Lindagine sui sistemi di qualità Origini Finalità Struttura Risultati

Origini Nellambito del processo avviato a livello nazionale con il DM 166/2001 sullaccreditamento Decisione di analizzare il rapporto tra il modello di accreditamento regionale ed i sistemi di qualità della formazione riconosciuti a livello nazionale e comunitario

Finalità Fornire agli organismi di formazione toscani un quadro sintetico di: alcuni tra i principali enti che promuovono la qualità della formazione sistemi di qualità maggiormente diffusi tra le istituzioni formative Confrontare i sistemi di qualità con il modello toscano di accreditamento

Struttura 1. Gli enti attivi nella promozione della qualità della formazione... in Italia Associazione italiana cultura della qualità (Aicq) Associazione italiana per la qualità della formazione (Aiqf) Associazione per la formazione alla direzione aziendale(Asfor) Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) Il sistema italiano della qualità: Uni – Cei e Sincert … ed in Europa European foundation for management development (Efmd) European quality link (Equal) European Foundation for quality Management (EFQM) European Organization for Quality (EOQ)

Struttura 2. Analisi dei modelli ed i sistemi di qualità Laccreditamento Asfor Laccreditamento Equis Le norme della famiglia Iso 9000 Lo standard Investors in people Il Modello EFQM per lEccellenza Il modello CampusOne

Struttura 3. La valutazione dei modelli Lindividuazione e la conseguente selezione dei modelli di qualità idonei ad essere utilizzati dalle istituzioni formative, anche in unottica di accreditamento, rende necessaria una valutazione dei molteplici fattori che determinano il livello qualitativo degli stessi modelli. A tal fine, nellindagine si è provveduto ad effettuare un duplice tipo di valutazione: una valutazione generale una valutazione di compatibilità

La valutazione generale Fattori direttamente riconducibili al modello: accettazione del modello tra gli esperti e le principali istituzioni che promuovono la cultura della qualità diffusione ed utilizzo del modello tra gli operatori e le istituzioni formative coinvolgimento di soggetti terzi nella definizione ed applicazione operativa del modello (+) Livello di rappresentatività ed autorevolezza dellistituzione che promuove il modello

La valutazione di compatibilità La valutazione è finalizzata alla valutazione della copertura da parte dei sistemi di qualità esaminati dei vari criteri previsti dal modello toscano di accreditamento La comparazione è svolta mediante apposite tabelle di raffronto fra i criteri di qualità previsti dal modello toscano ed i criteri degli altri modelli, evidenziandone la compatibilità, a prescindere dalle specifiche denominazioni dei singoli indicatori.

Struttura 4. Comparazione con il modello regionale toscano I modelli esaminati I modelli Asfor ed Equis Il modello ISO 9001 Il modello CampusOne Il modello EFQM

Risultati Tutti modelli esaminati forniscono agli organismi di formazione un valido supporto al quality improvement Si differenziano in funzione dei seguenti aspetti: oggetto: prodotto / processo / istituzione settore originario di applicazione: education / altri settori dimensione organizzativa delle strutture formative di applicazione: medio – grandi / piccole

Una classificazione dei diversi modelli