Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni SISTEMA CONOSCITIVO AMBIENTALE CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

M. Capobianco, G. Zamboni - PROGRESS: un codice per il calcolo delle emissioni da … - VIII Incontro Expert Panel Emissioni da trasporto stradale - Roma,
EXPERT PANEL TRASPORTI STRADALI
Affrontare e risolvere i problemi del millennium bug.
Caso studio sull’area urbana di Firenze
Sergio NEGRO - Anna Maria ATZORI - Pier Paolo CARTOLANO
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Confronto tra le stime ISPRA e ARPA (INEMAR) per la Lombardia – anno 2005 Dott. Marco Moretti.
Emissioni veicoli Off-Road
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
Confronto fra i fattori di emissione di PM10 da traffico veicolare
Motociclo Elettrico e Motociclo a Benzina: confronto mediante LCA
Relazione Annuale della qualità dell'aria del Comune di Roma
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
X Expert Panel Meeting 21 giugno 2005 Stazione Sperimentale per i Combustibili San Donato - Milano Linee guida per il calcolo dei costi esterni della mobilità
PROPOSTA DI PROGETTO INTERDIPARTIMENTALE MOBILITA SOSTENIBILE DIPARTIMENTO PROPONENTE ENERGIA E TRASPORTI RESPONSABILE APPROVATO DAL C.S. DEL DIPARTIMENTO:
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni Ing. SILVIA MAGISTRO - ARPAT VII incontro Expert Panel Trasporti Roma, 16 gennaio 2003 ARPAT Agenzia.
Stima comparativa delle emissioni di CO, HC e benzene da varie tipologie di veicoli a due ruote VI incontro Expert Panel Emissioni da Trasporto su Strada.
1 SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT per la valutazione dellefficacia del kit catalitico per la valutazione dellefficacia del kit catalitico marzo-settembre.
1 Valutazione delle emissioni di inquinanti dovute al traffico stradale Casi di studio Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002.
1 I costi ambientali e sociali della mobilità in ambito urbano Uno studio degli Amici della Terra Roma – 27 marzo 2003.
XII Expert panel emissioni da trasporto su strada
Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Servizio Risanamento Atmosferico, Acustico, Elettromagnetico Confronto tra le emissioni di veicoli circolanti.
Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Stima delle emissioni da traffico veicolare. Metodologie a confronto
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Convegno Sistemi Informativi per il governo delle politiche sociali
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Direzione Centrale per il Coordinamento e lo sviluppo del Sistan e della rete territoriale Lapplicazione del Codice italiano delle Statistiche Ufficiali.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Roberto Del Ciello Ricercatore ENEA Consulente Ministero Ambiente
1 SEMINARIO Fattori di Emissione da Traffico: Dati Sperimentali in Italia Il profilo di missione dei motocicli in contesti cittadini caratterizzati da.
Le incertezze nella stima delle emissioni da traffico a livello comunale: l’esperienza della Lombardia Stefano Caserini Marco Moretti, Anna Fraccaroli,
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Le iniziative di comunicazione intraprese dal gruppo Inail-Ispesl-Regioni ( obiettivi, destinatari, percorso, strumenti e modalità ) A cura di Giuseppe.
Direttore Settore Attività Produttive e Laboratori
Analisi Ambientale dArea Vasta, di Distretto e dei Partner zAnalisi Ambientale dArea Vasta z Rapporto di Analisi Ambientale di Area Vasta (completata)
Valutazione dellefficacia del provvedimento di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nel Comune di Milano VIII Expert Panel Emissioni.
Cremona 29 Maggio Forum Energia La Valutazione Ambientale Strategica applicata al Piano Energetico della Provincia di Cremona La Valutazione Ambientale.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
La eco-azienda l ATTIVITA' l NOTIZIE GENERALI SUGLI IMPIANTI ESISTENTI l Allegato 1: IMPIANTI AUSILIARI l Allegato 2: SCARICHI IDRICI l Allegato 3: EMISSIONI.
& SPL LCD titolo della ricerca
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Programmi per la gestione flotte e la mobilità delle merci/persone e i risultati dell'Osservatorio della Telematica per il trasporto Marco Monticelli.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco” Workshop – 29 Settembre 2003 slide 1 L’impiego energetico della biomassa: scelte tecnologiche e vantaggi ambientali.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Il Rapporto Energia e Ambiente: dalla Conferenza del 1998 ad oggi Paola Molinas UDA/Advisor I giovedì della cultura scientifica: “Presentazione del Rapporto.
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
METODOLOGIE PER LA VALUTAZIONE “ATTIVA” DEGLI STUDI D’IMPATTO AMBIENTALE SETTORI AMBIENTALI SPECIFICI Paolo Giuntarelli Università degli Studi di Teramo.
Regole di implementazione in tema di Specifiche per i Dati Spaziali e loro armonizzazione secondo le aspettative della Commissione Europea 9a CONFERENZA.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
EFFICIENZA ENERGETICA E SISTEMI DI ACCUMULO RETI E MOBILITA’
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Studio sulla diffusione di tecnologie di abbattimento degli inquinanti atmosferici e sulla loro efficacia nel trasporto marittimo Incarico di servizio.
1 LUMIERE L’efficienza energetica al servizio dell’illuminazione pubblica.
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
I costi dell’energia fossile Costi dell’energia elettrica (in generale) Carbone Petrolio Gas naturale zink.to/fossile.
Inquinamento atmosferico, monitoraggio, salute e programmazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile CAMPOBASSO – 29 APRILE 2016 ARPA Molise C.da Selva.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL’AREA DI LECCE Daniele Contini Istituto di Scienze dell’Atmosfera.
Il ciclo dei rifiuti: problemi e soluzioni Convegno “Per una gestione sostenibile dei rifiuti ” Scarlino, Lunedì 7 Maggio 2007 Sergio Gatteschi Presidente.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Una strategia per la qualità nel Sistema Statistico Nazionale PROSPETTIVE DEI SISTEMI.
Transcript della presentazione:

Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni SISTEMA CONOSCITIVO AMBIENTALE CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

CENTRI TEMATICI NAZIONALI OBIETTIVI GENERALI êRASSEGNA DELLA DOMANDA DI INFORMAZIONE êSISTEMA DI INDICI E INDICATORI êCENSIMENTO DELLE SORGENTI DI DATI êRACCOLTA, ADEGUAMENTO ED INTEGRAZIONE DELLE INFORMAZIONI êARMONIZZAZIONE DELLE RETI DI MONITORAGGIO êMODELLI: OSSERVATORIO E LINEE GUIDA êREPORTING AMBIENTALE Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

PROGRAMMA ATTIVITA CTN-ACE éIndividuazione del sistema di indici e indicatori ambientali nellambito del modello DPSIR; éOrganizzazione della raccolta dei dati e dei metadati; éStandardizzazione, omogeneizzazione e ottimizzazione dei criteri, delle metodologie e degli strumenti di monitoraggio; éRicognizione e razionalizzazione delle metodologie degli inventari locali delle emissioni e delle loro relazioni con linventario nazionale; éDefinizione di linee guida per una appropriata applicazione dei modelli di interpretazione delle relazioni pressione-stato. Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

TASK: Manuale dei Fattori di Emissione ATTIVITA ANNO 1999 êAnalisi stato dellarte, disponibilità e consistenza di dati sperimentali sulle emissioni di inquinanti gassosi êIdentificazione delle attività sperimentali e teoriche finalizzate alla realizzazione del manuale êAttivazione Gruppi di lavoro o Expert Panel per la stesura finale di un manuale dei fattori di emissione rappresentativo della realtà socio-economica italiana Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

TASK: Manuale dei Fattori di Emissione CLASSI DI ATTIVITA SNAP Centrali elettriche pubbliche e teleriscaldamento 2. Impianti di combustione non-industriale 3. Combustione nellindustria 4. Processi produttivi 5. Estrazione e distribuzione di combustibili fossili 6. Uso di solventi 7. Trasporto su strada 8. Altre sorgenti mobili e macchinari 9. Trattamento e smaltimento rifiuti 10. Agricoltura 11. Natura Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

TASK: Manuale dei fattori di emissione E X P E R T P A N E L A T T I V A T I INDUSTRIA - ENERGIA TRASPORTI DIOSSINE Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

TASK: Manuale dei fattori di emissione EXPERT PANEL TRASPORTI PARTECIPANTI: ANPA CTN-ACE CESI ENEA ACI AISCAT ISTAT Federtrasporti EURON ANCMA Unione Petrolifera Istituto Motori CNR Politecnico di Milano Ministero dei Trasporti GRUPPO DATI: Raccolta, adeguamento ed integrazione dei seguenti dati: carburanti parco circolante percorrenze velocità emissioni evaporative GRUPPO FATTORI DI EMISSIONE: Analisi della metodologia più utilizzata, Individuazione dei fattori di emissione critici Verifica degli esistenti e calcolo dei nuovi Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

TASK: Manuale dei fattori di emissione ATTIVITA ANNO 2000 êSeminari ed incontri per il confronto e lo scambio di dati e informazioni êStesura Handbook versione 0 dei fattori di emissione êSeminario di presentazione e diffusione dei primi risultati ottenuti Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000

SEMINARIO FATTORI DI EMISSIONE DA TRAFFICO: DATI SPERIMENTALI IN ITALIA Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000 SCOPI E FINALITA Confronto tra esperienze significative condotte in Italia da Istituti di Ricerca ed Enti pubblici e privati sulla determinazione sperimentale di fattori di emissione TEMI DA AFFRONTARE ê Metodologia e risultati delle campagne sperimentali ê Confrontabilità tra le diverse metodologie e risultati ê Elaborazioni statistiche e fruibilità dei dati