1 Valutazione delle emissioni di inquinanti dovute al traffico stradale Casi di studio Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M. Capobianco, G. Zamboni - PROGRESS: un codice per il calcolo delle emissioni da … - VIII Incontro Expert Panel Emissioni da trasporto stradale - Roma,
Advertisements

EMISSIONE DI INQUINANTI NON CONVENZIONALI DI AUTOVETTURE A BENZINA E DIESEL Francesco Avella, Davide Faedo, Simone Casadei.
EXPERT PANEL TRASPORTI STRADALI
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
MODELLISTICA DEI SISTEMI DI TRASPORTO
BILANCI TEMPO AREA METROPOLITANA Area metropolitana Tempi sociali.
Caso studio sull’area urbana di Firenze
Sergio NEGRO - Anna Maria ATZORI - Pier Paolo CARTOLANO
ARPAT Firenze1 Osservazioni relative allincertezza nella stima delle emissioni da traffico stradale X EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRAFFICO STRADALE Stazione.
Il processo distributivo
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
FATTORI DI EMISSIONE MEDI DA TRAFFICO
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini 5-6/10/2010.
L’incertezza delle emissioni da traffico
Ufficio Tutela dellAmbiente e del Territorio. Programma pluriennale per la qualità dellaria Provvedimenti in ambito urbano limitazioni al traffico.
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
Confronto fra i fattori di emissione di PM10 da traffico veicolare
Relazione Annuale della qualità dell'aria del Comune di Roma
Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Servizio Risanamento Atmosferico, Acustico, Elettromagnetico Determinazione sperimentale di fattori di emissione.
Michele Ilacqua 2001 ANPA REVIEW TNO-CEPMEIP-ANPA (programma europeo coordinato sugli inventari delle emissioni di particolato) FATTORI DI EMISSIONE DI.
Il modello Copert per la stima delle emissioni da trasporto stradale a livello provinciale e urbano Miglioramento della metodologia Top-Down Corinair mediante.
EMISSIONI REGOLAMENTATE E NON DI CICLOMOTORI A 2 TEMPI
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
XII Expert Panel Emissioni da Trasporto su strada Valutazione integrata delle emissioni di inquinanti dell'aria e del clima acustico in ambito urbano:
Valutazione delle emissioni inquinanti prodotte dal traffico veicolare e dei provvedimenti adottati dallAmministrazione Comunale IX Expert Panel - Emissioni.
Stima comparativa delle emissioni di CO, HC e benzene da varie tipologie di veicoli a due ruote VI incontro Expert Panel Emissioni da Trasporto su Strada.
1 SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT per la valutazione dellefficacia del kit catalitico per la valutazione dellefficacia del kit catalitico marzo-settembre.
Emissioni da trasporto stradale
XII Expert panel emissioni da trasporto su strada
MOPED EMISSION FACTORS NON REGULATED POLLUTANTS NON REGULATED POLLUTANTS PARTICULATE MATTER Paolo Alburno Roma, 16 gennaio 2003 Associazione Nazionale.
Valutazione dell’efficacia del provvedimento
Serie storica delle emissioni da trasporto stradale in Italia dal 1990 al 1999 Salvatore Saija, Riccardo De Lauretis, Riccardo Liburdi, Paolo Picini (Data.
INCENTIVI AUTO E NUOVE ALIMENTAZIONI
Stima delle emissioni da traffico veicolare. Metodologie a confronto
Matteo Bertani Matricola n
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Traumi stradali nei bambini
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Abitare Assistito Fotografia situazione attuale Servizio Abilitazione e Residenze 3 marzo 2008 Morena Furlan Aldo Di Bella.
Analisi delle correlazioni COPERT III
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
Le incertezze nella stima delle emissioni da traffico a livello comunale: l’esperienza della Lombardia Stefano Caserini Marco Moretti, Anna Fraccaroli,
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Alcuni elementi per una programmazione integrata dello sviluppo socio-economico della provincia di Venezia Novembre 2004.
AVVISO La presentazione che segue, di n. 14 slide per la durata totale di 2 (due) minuti, è stata pro- dotta per la conferenza cittadina di presenta- zione.
Metano – idrogeno per la mobilità urbana
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Domenico Santino, Paolo Picini, Luca Martino
1 Ministero delle comunicazioni – Paola Ferri. 2 Sommario La privatizzazione dei servizi postali La normativa comunitaria La normativa nazionale il servizio.
Valutazione dellefficacia del provvedimento di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nel Comune di Milano VIII Expert Panel Emissioni.
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
UN FUTURO IN COSTRUZIONE Bari, 9 giugno 2011 Ottavo Rapporto sulla mobilità urbana in Italia.
I costi esterni dei trasporti nell’area metropolitana di Torino
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
METROPOLITANA DI PARMA
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO
MHYBUS: verso una mobilità de-carbonizzata Antonino Genovese Verona 28/05/14.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Tra libertà e necessità: il rapporto dei cittadini con i servizi di trasporto attraverso gli indicatori dell’indagine multiscopo “Aspetti della Vita Quotidiana”
Incontro in materia di QUALITA’ dell’ARIA 28 gennaio 2010.
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
Transcript della presentazione:

1 Valutazione delle emissioni di inquinanti dovute al traffico stradale Casi di studio Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Sergio NEGRO - Anna Maria ATZORI - Pier Paolo CARTOLANO U.O. Analisi Trasportistiche ed Ambientali - Area Pianificazione e Progettazione Fabio NUSSIO - Michela DE PALO U.O. Mobilità Sostenibile e Ambiente

2 Calcolo sperimentale delle emissioni di PTS associate ai ciclomotori Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Linterdizione dellanello ferroviario ai veicoli più inquinanti Casi di studio:

3 Definizione della composizione del parco veicoli del Comune di Roma nelle classi COPERT II Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Metodologia generale Stima dei flussi di traffico e delle velocità medie per ciascun arco della rete stradale in un determinato intervallo orario 42 kg di CO Calcolo delle emissioni inquinanti darco attraverso lapplicazione ai flussi e velocità di ogni arco dei fattori COPERT II Suddivisione del Territorio Comunale in zone omogenee e relativa stima delle emissioni inquinanti darea

4 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Linterdizione dellanello ferroviario ai veicoli più inquinanti LAnello Ferroviario Superficie di circa 44 Kmq; 6 Km di strade a scorrimento; 51 Km di strade interquartiere; 46 Km di strade interzonali; Le fasi di attuazione Dal 01/01/2002: interdizione alle autovetture a gasolio antecedenti la Direttiva 91/441/ECE Dal 30/06/2002: interdizione alle autovetture a benzina antecedenti la Direttiva 91/441/ECE Residenti al di fuori dellAnello Ferroviario Dal 31/12/2002: interdizione alle autovetture a benzina e a gasolio antecedenti la Direttiva 91/441/ECE Residenti allinterno dellAnello Ferroviario

5 Motocicli Extra-GRA Anello-GRA Anello Extra-GRA0,6%1,0%0,8%2,4% Anello-GRA0,4%3,4%3,8%7,6% Anello0,1%0,6%2,6%3,3% 1,1%5,0%7,2%13,3% Struttura della Domanda nello stato di fatto Pubblico Extra-GRA Anello-GRA Anello Extra-GRA1,3%3,0%5,5%9,8% Anello-GRA1,0%6,5%8,4%15,9% Anello0,2%1,6%3,5%5,3% 2,5%11,1%17,4%31,0% Distribuzione spaziale e modale degli spostamenti Lutilizzo dellautovettura privata diminuisce allinterno dellanello ferroviario Il Trasporto Pubblico è il più usato negli spostamenti con destinazione interna allanello ferroviario I motocicli sono maggiormente usati allinterno dellanello ferroviario (Centro Storico) Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Auto Extra-GRA Anello-GRA Anello Extra-GRA4,6%7,1%2,8%14,5% Anello-GRA4,7%18,4%7,6%30,7% Anello1,1%3,9%2,7%7,7% 10,4%29,4%13,1%52,9%

6 Obiettivi dello studio Obiettivi dello studio: Valutazione delle variazioni indotte dalle politiche, in termini di emissioni inquinanti, che tenga conto della zona di origine e/o di destinazione degli spostamenti e della tipologia di autovettura, in modo da variare la composizione del parco in funzione dellorigine/destinazione dello spostamento. Definizione di nuove Matrici di domanda su autovettura Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002

7 Composizione della Domanda nelle varie fasi attuative Definizione di 5 matrici di domanda Abilitate ZTL Solo Catalizzate Disabilitate ZTL Parco Completo Abilitate ZTL Parco Completo Interdette ZTL Solo Catalizzato Interdette Anello Non Catalizzate

8 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Ipotesi di base Per necessità gli utenti sostituiscono lautovettura per non cambiare abitudini Domanda di trasporto relativa agli spostamenti sistematici: ora di punta del mattino Composizione del parco veicoli del Comune di Roma omogenea sullintero territorio Ipotesi di base per la formulazione della nuova domanda Coloro che hanno come destinazione finale dello spostamento una zona allinterno dellanello ferroviario Necessità di effettuare lo spostamento

9 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 I risultati ottenuti - Stima del rinnovamento del parco Al 01/07/2002 il provvedimento potrebbe riguardare il 20% delle vetture sia benzina sia diesel non conformi alle direttive 91/441 ECE. Con lestensione delle limitazioni ai residenti allinterno dellAnello Ferroviario, il provvedimento potrebbe riguardare unulteriore 16% delle attuali vetture non conformi Attraverso la matrice di domanda dellora di punta del mattino e sotto le ipotesi precedenti è stato stimato che: Complessivamente il provvedimento al 1gennaio 2003 impedisce la circolazione allinterno dellAnello Ferroviario a autovetture e veicoli commerciali circa.

10 Stima del contributo emissivo - Ora di punta del mattino Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Il contributo emissivo nellora di punta del mattino Le emissioni di inquinanti sono state valutate in corrispondenza della sola ora di punto del mattino per auto e moto, ottenendo i seguenti risultati: 01/01/02 01/07/02 01/01/03 CO -2,3%-22%-30% VOC -2%-15%-20% NOx -5%-8%-14% PTScomb -25%-28%-31,4% Tali risultati devono tenere conto dellassenza del contributo dei veicoli commerciali e dei mezzi ATAC dei quali non si hanno a disposizione gli spostamenti nellora di punta del mattino.

11 Stima del contributo emissivo Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Percorrenza media di 100 km al giorno ed un totale di mezzi circolanti pari a S tima delle emissioni inquinanti riferibili ai Veicoli Commerciali Percentuale dei veicoli in ingresso allAnello Ferroviario rispetto al totale dei veicoli commerciali sia pari al 35%, Sono stati utilizzati dei coefficienti, specifici per ciascun inquinante, ricavabili dal rapporto delle stime effettuate sullintero territorio comunale sia per lora di punta che per lintera giornata (utilizzo di cinque differenti matrici orarie). Stima del contributo delle Autovetture Private e dei Motocicli Il contributo emissivo nellintera giornata Stima del contributo emissivo riferibile ai veicoli ATAC

12 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Stima delle variazione di emissioni inquinanti Riduzioni delle emissioni giornaliere di inquinanti: 01/01/02 01/01/03 CO-2% -22% VOC-2% -15% NOx-5% -9% PTScomb-13% -17% Ulteriori considerazioni: Le autovetture sono le principali "responsabili" delle emissioni di monossido di carbonio e di composti organici volatili (rispettivamente 80% e 55% circa); Ai ciclomotori è attribuibile il 35% circa delle emissioni di COV ( COPERT II); Il 15% circa dellemissione di PTS derivanti dai prodotti di combustione è attribuibile alle autovetture ( COPERT II); Il 20% circa dellemissione di PTS di combustione è attribuibile al Trasporto Pubblico su gomma ( COPERT II); Il 65% circa dellemissione di PTS derivanti dai prodotti di combustione è attribuibile ai Veicoli Commerciali ( COPERT II);

13 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Calcolo sperimentale delle emissioni di PTS dei ciclomotori METODOLOGIA Percentuale dei flussi su rete associabili ai ciclomotori pari a quella stimata per lanno 2000 ed uguale al 66% della flotta a due ruote; Stima delle percorrenze dei ciclomotori e motocicli sulla rete stradale attraverso lutilizzo di cinque matrici di domanda specifiche e di modelli di assegnazione ai minimi cammini(modelli di assegnazione che non risentono della congestione); Utilizzo dei fattori di emissione forniti dall'ENEA nel lavoro specialistico "Il contributo dei veicoli a due ruote all'inquinamento atmosferico in ambito urbano. Percentuale dei ciclomotori convenzionali sul totale ciclomotori pari al 93% e percentuale di EURO I pari al 7%; 2° CASO DI STUDIO: Calcolo sperimentale delle emissioni di PTS dei ciclomotori

14 Emissioni di PTS [kg] Punta del mattino Giorno feriale medio EURO I 0,715 Convenzionali 80,84549 Totale ciclomotori 81,55554 Risultati ottenuti Il 99% delle emissioni di particolato molecolare attribuibile ai prodotti di combustione dei ciclomotori è imputabile ai mezzi Convenzionali. Sono stati ottenuti i seguenti risultati :

15 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Risultati ottenuti

16 Expert Panel - Emissioni da Trasporto su Strada Roma 3 Luglio 2002 Rilettura dei dati ottenuti Il calcolo della riduzioni di emissioni di particolato conseguente allentrata in vigore del provvedimento di chiusura dellanello ferroviario è stato ripetuto prendendo in considerazione anche i fattori di emissione dello studio sperimentale di ENEA ottenendo i seguenti risultati le riduzioni delle emissioni giornaliere di PTS scenderebbero al 10%. Ed inoltre si avrebbe la seguente distribuzione dellemissione di PTS da combustione da trasporto stradale sulle diverse fonti: · autovetture il 10% circa; · veicoli commerciali 60% circa; · autobus del trasporto pubblico 15% circa; · ciclomotori 15% circa.