Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 OPAC SOL e Sebina SBN: lanagrafica utenti Federica Zanardini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Advertisements

Sebina SBN L’anagrafica di Sebina e l’OPAC
COSA DICE LA LEGGE A decorrere dallanno scolastico , le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni.
25 gennaio ° circolo San Lazzaro di Savena Anno scolastico 2013/2014.
Presentazione Community Network - Federa Servizi Demografici on-line Newsletter.
Rap4Leo: istruzioni per l’uso
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
Amministrazione di una rete con Active Directory
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
Presentazione Opac SOL Sebina Open Library
Sebina SBN L’attività del Gruppo di Lavoro Opac
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI MILANO PRESENTAZIONE NUOVO CATALOGO IN LINEA SERVIZI AL LETTORE Alessandra Carta Biblioteca delle Facoltà di Giurisprudenza Lettere.
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
10/01/2007Progetto OPAC SOL1 Il nuovo OPAC dellUniversità Statale di Milano Presentazione del progetto Mario di Bono.
Creazione di una classe virtuale e associazione di corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor Introduzione.
Creazione di una classe virtuale e iscrizione dei corsisti alla classe: indicazioni generali per gli e-tutor (a cura di Francesca Rossi) RIMINI, 1 febbraio.
Servizi Consolari Online
Gabriella Contardi 1 SBN WEB Servizi allutenza e integrazione con ILL.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Università degli Studi del Sannio Centro Linguistico di Ateneo C. L. A
Guida alle iscrizioni online. Dopo aver avviato un browser Microsoft Internet Explorer, Mozilla Aprire la Homepage del ministero allindirizzo
Attività sportiva scolastica e Giochi Sportivi Studenteschi 2012/13
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
C.P.S.E. Caposala Bruno Simonelli C.P.S.Infer. Marzia Bellini
Integrazione dei dati e reportistica avanzata in SURplus: un esempio
Corso SOL Servizi interbibliotecari 21 settembre settembre ottobre 2009.
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
I servizi telematici dell’Agenzia
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
PRENOTAZIONE COLLOQUI
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
Registro elettronico obbligatorio a settembre 2013
Gestione Clienti Online
Registrazione Per accedere al portale e gestire i dati della propria Istituzione Scolastica, Ente o Associazione, ogni utente deve necessariamente compilare.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
Manuale d’uso per l’opac Sebina Open Library
I nuovi servizi on line per gli utenti
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
MATERIA: IL S.O. WINDOWS XP PRO 25/2/2011. Come si avvia il sistema?(1) Premendo il pulsante di accensione! Il pulsante daccensione è indicato come quello.
SIBA Days 2009 – III Edizione Il Servizio di accesso remoto alle risorse informative elettroniche Domenico Lucarella Coordinamento SIBA Università del.
REGISTRAZIONE AL PORTALE “STIPENDI P.A.”
COSA DICE LA LEGGE A decorrere dallanno scolastico , le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
Registro Elettronico Istituto Comprensivo Sassano
Domanda conseguimento titolo
a cura di Francesco Lattari
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
Primi passi in Moodle ottobre 2011 Giuliana Zucchi.
Progetto Finale Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR -
INTERNATIONAL INNER WHEEL DATABASE A livello di MEMBRO: Per tutte le Socie. Solo per la consultazione dell’intero Database. A livello di CLUB:
Laboratorio di Progettazione A cura di: Arosio Cattaneo Prandi
1 Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 Modalità di ricerca e servizi al lettore Laura Frigerio
Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 OPAC SOL e Sebina SBN: l’anagrafica utenti Federica Zanardini
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
ISCRIZIONI
1. 2 Corso avanzato SistER secondo modulo Ferrara 26 settembre 2006.
TEMPI? Dalle 08:00 del 22 gennaio alle 20:00 del 22 febbraio 2016; CON QUALE MODALITA’? On Line – secondo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione.
COSA DICE LA LEGGE A decorrere dall’anno scolastico , le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni.
U-GOV RICERCA “CATALOGO DELLA RICERCA” Configurazione e funzioni avanzate.
Padova 9-13 Gennaio U-GOV RICERCA “CATALOGO DELLA RICERCA”
04/06/2016Francesco Serafini INDICO Corso Nazionale Novembre 2007.
Transcript della presentazione:

Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 OPAC SOL e Sebina SBN: lanagrafica utenti Federica Zanardini

Presentazione OPAC-SOL2 Cenni sullarchitettura del sistema 1/3 OPAC SOL è il primo e al momento unico modulo della nuova release SEBINA SOL installato in UNIMI deve convivere con lambiente SEBINA SBN old ciò comporta alcune modifiche nelle operazioni della gestione utenti

Presentazione OPAC-SOL3 Cenni sullarchitettura del sistema 2/3 Verifica situazione lettore Verifica della sola password Allineamento quotidiano dei dati tranne la password ANAGRAFICHE OPAC vecchia nuova (SOL backoffice) vecchio nuovo NOTA: una volta modificata in SOL back-office, la password viene registrata solo nellanagrafica NUOVA non é più visibile in chiaro nellanagrafica vecchia (quella che si vede non funziona col nuovo OPAC)

Presentazione OPAC-SOL4 Cenni sullarchitettura del sistema 3/3 Dal punto di vista OPERATIVO: La gestione degli utenti resta invariata e continua ad essere in SEBINA SBN inserimento utenti di biblioteca modifica diritto al prestito registrazione dei prestiti … Il reset della password per gli utenti che lhanno dimenticata va fatto in SEBINA SOL back-office questa è la condizione perché gli utenti si possano autenticare in OPAC SOL

Presentazione OPAC-SOL5 Come funziona il reset della password? 1/3 Premessa allavvio del nuovo OPAC SOL tutte le password sono eguali sui due sistemi vecchio e nuovo -> il problema si pone quando un utente dimentica la password e non ricorda (o non ha impostato) la frase di controllo In questo caso lOPERATORE deve effettuare il RESET della password nel modo che segue: Step 1 collegarsi a Sebina SOL backoffice (URL provvisoria --> verrà comunicata quella definitiva )

Presentazione OPAC-SOL6 Come funziona il reset della password? 2/3 Step 2 autenticarsi con il proprio codice OPERATORE e selezionare Utenti e servizi Utenti Gestione utenti Step 3 selezionare tutti gli utenti o tutte le anagrafiche ed effettuare la ricerca dellutente inserirendo cognome e nome

Presentazione OPAC-SOL7 Come funziona il reset della password? 3/3 Step 4 reimpostare al valore di default Nota in nessun punto della scheda compare più la password in chiaro Al primo logon successivo alla inizializzazione viene chiesto al lettore di modificare la password la password viene inzializzata con la data di nascita del lettore nel formato GG/MM/AAAA (con le BARRE)

Presentazione OPAC-SOL8 Vantaggi e svantaggi 1. La password degli utenti non è più visibile in chiaro 2. Il reset inizializza ad un valore di default, ma al primo logon lutente è forzato a modificare la password TUTTAVIA Il sistema misto architettura vecchia/nuova insieme può generare confusione: è richiesta attenzione: a. La pwd va rigenerata nella nuova anagrafica b. una volta reinizializzata, la password non é più quella visibile in sebina sbn

Presentazione OPAC-SOL9 Cenni sugli sviluppi futuri 1: collegamento sebina mailserver Nei prossimi mesi lanagrafica sebina verrà collegata al sistema di autenticazione della posta elettronica Gli utenti istituzionali (docenti, studenti, personale T.A.) potranno autenticarsi con le login/password della posta elettronica codice UNICO per i servizi dellateneo (posta, proxy per accesso off-campus, sebina ) Verranno fornite nuove istruzioni a utenti e operatori

Presentazione OPAC-SOL10 È unanagrafica cumulativa… Caricamento automatico dei dati già gestiti da segreterie e amministrazione Aggiornamento settimanale Certificazione dellesattezza del dato Compresenza di dati inseriti a mano dalla biblioteca Creazione di 3 biblioteche virtuali UM, BI, IN oltre alle biblioteche reali anagrafica sebina UNIMI:studenti BICOCCA: studenti INSUBRIA: studenti UNIMI:dipendenti BICOCCA: dipendenti Lettori delle biblioteche Sebina SBN: lanagrafica di Sebina e lOPAC Università degli Studi di Milano, 23/1/2003 Autenticazione centralizzata

Presentazione OPAC-SOL11 Cenni sugli sviluppi futuri 2: gestione interna dellassistenza sebina · Lassistenza Sebina verrà gestita internamente e non piu dal CILEA -> a partire da FEBBRAIO-MARZO 2007 · Obiettivi 1. sviluppare competenze interne 2. migliorare lefficienza della gestione · La DivBib ha istituito un ufficio apposito che si occuperà di Sebina. · Verra creata una nuova lista di discussione attraverso la quale verranno comunicate le nuove istruzioni e le novità e un nuovo sito web

Presentazione OPAC-SOL12 Documentazione Le presentazioni sono disponibili a partire dalla URL:

Presentazione OPAC-SOL13 Grazie per lattenzione