Capitolo 6 La produzione 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3. La teoria dell’impresa
Advertisements

Microeconomia Corso D John Hey.
Produzione, costi, ricavi e profitti
LA RETTA Forma generale dell’equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :
Microeconomia Corso D John Hey. Capitolo 11 e Capitoli 12 e 13 Facciamo lanalisi in due stadi… …nella Capitolo 11 abbiamo trovato le quantità ottime degli.
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì: Capitolo 11 e Capitolo 12. Giovedì: Capitolo 13 e Esercitazione 3. Voi dovete prepararvi per.
Dietro la Curva di Offerta: Fattori Produttivi e Costi
La tecnologia di produzione
Capitolo 9 La produzione
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 4° parte Docente Prof. GIOIA
Microeconomia Corso D John Hey.
IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
Ottenere il profitto più alto
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 29 ottobre 2007.
L’equazione della retta
PROGRESSO TECNOLOGICO E CRESCITA
Capitolo 10 Costi.
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
LEZIONE 4 L’IMPRESA.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
La Concorrenza Perfetta e La
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Le funzioni di costo dell’impresa
+<1 +=1 +>1 R. d. s. decrescenti R. d. s. costanti
Il comportamento del consumatore
Capitolo 7 I Costi di Produzione 1.
Offerta e Domanda di mercato
“cassetta degli arnesi”
Lezioni di Microeconomia Lezione 11
Lezioni di microeconomia
Capitolo 6 Commercio internazionale in concorrenza perfetta

Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
Il costo di produzione Capitolo 7 A.A
Microeconomia Corso D John Hey. Questa settimana Martedì Compito a casa 3 (istruzione) Capitolo 14 Giovedì Compito a casa 3 Capitolo 15 Esercitazione.
Microeconomia Corso D John Hey.
Microeconomia Corso D John Hey.
1 La scelta dellimpresa Il lungo periodo 2 Lequilibrio di lungo periodo Il lungo periodo è quellintervallo di tempo in cui possono essere modificati.
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
PARTE VII TEORIA DEI COSTI.
PARTE IX CONCORRENZA PERFETTA.
Pippo.
La tecnologia di produzione La teoria dell’impresa si occupa delle scelte (produttive, di prezzo, strategiche) che l’impresa può fare all’interno di determinati.
Caratteristiche delle curve di indifferenza (I)
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4
La teoria della domanda
Storia Economica Obiettivo del corso: discutere il processo della crescita del reddito nel lungo periodo.
La teoria della produzione
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 4
Sloman & Garratt, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo IV
Teoria dell’offerta: produzione e costi.
I costi di produzione Unità 10.
LEZIONE 6 TEORIA DEI COSTI.
“La cassetta degli arnesi”
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Scelte di produzione: funzione di produzione, fattori, costi, ricavi e massimizzazione del profitto ECONOMIA POLITICA (C&S) PROF. PASCA DI MAGLIANO.
Economia e Organizzazione Aziendale
Economia e Organizzazione Aziendale
OFFERTA IN CONCORRENZA PERFETTA: IL LATO DEI COSTI ECONOMIA POLITICA LEZIONE 09.
Analisi della domanda -le scelte dei consumatori-
Produttività e isoquanti
La struttura dei costi delle imprese Il lungo periodo.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
1 IMM 3. Microeconomia della produzione. 2 3 Introduzione  Lo studio del comportamento del consumatore è stato effettuato in 3 fasi: Preferenze del.
Esercitazione n. 4 La produzione ECONOMIA POLITICA (P-Z)PROF. PASCA DI MAGLIANO.
ELASTICITA’. Elasticità della domanda Non è sufficiente sapere che la quantità diminuisce o aumenta al variare del prezzo è importante misurare anche.
Più lavoratori o più ore di lavoro?. Il problema Fino ad ora abbiamo considerato il problema di un’impresa che sceglie quanti lavoratori assumere. Nella.
Transcript della presentazione:

Capitolo 6 La produzione 1

La tecnologia Il Processo di Produzione Fattori della produzione Combinazione di fattori della produzione (inputs) per ottenere un prodotto (output) Fattori della produzione Lavoro Materie prime Capitale 4

La tecnologia La Funzione della produzione: Indica la quantità massima di output che un’impresa può produrre per ogni specifica combinazione di inputs, dato lo stato della tecnologia. La funzione di produzione con due fattori variabili è: Q = F(K,L) Q = Output, K = Capitale, L = Lavoro per una data tecnologia 5

Breve e lungo periodo Il breve periodo: Il periodo di tempo nel quale le quantità di uno o più fattori di produzione non possono essere variati Tali fattori prendono il nome di fattori fissi. Il lungo periodo Periodo di tempo nel quale tutti i fattori di produzione possono essere considerati variabili 16

Produzione con un fattore variabile (Lavoro) Ammontare Ammontare Produzione Prodotto Prodotto di Lavoro (L) di Capitale (K) Totale (Q) Medio (PM) Marginale (PMgL’) 0 10 0 --- --- 1 10 10 10 10 2 10 30 15 20 3 10 60 20 30 4 10 80 20 20 5 10 95 19 15 6 10 108 18 13 7 10 112 16 4 8 10 112 14 0 9 10 108 12 -4 10 10 100 10 -8 17

Produzione con un fattore variabile (Lavoro) Osservazioni: 1) Aumentando i lavoratori, l’output (Q) aumenta, raggiunge un massimo e poi diminuisce. Il prodotto medio del lavoro (PM), o output per lavoratore, aumenta per poi diminuire. 18

Produzione con un fattore variabile (Lavoro) 3) Il prodotto marginale del lavoro (P’L) all’inizio aumenta rapidamente e poi diminuisce fino a diventare negativo. 20

Produzione con un fattore variabile (Lavoro) Quantità A B C D 112 Prodotto totale A: pendenza della tangente = PMgL (20) B: pendenza di OB = PM (20) C: pendenza di OC= PMgL & PM 60 Lavoro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 23

Produzione con un fattore variabile (Lavoro) P’, PM E Prodotto Marginale A sinistra di E: PMg > PM & PM è crescente A destra di E: PMg < PM & PM è decrescente E: PMg = PM & PM raggiunge il suo massimo 30 20 Prodotto Medio 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Lavoro 27

Produzione con un fattore variabile (Lavoro) PM = pendenza della retta che parte dall’origine ed interseca un punto sulla PT, rette b, & c. PMg = pendenza della retta tangente ad un qualunque punto sulla PT, rette a & c. Output D P’ PM 112 30 C E 20 60 B 10 A Lavoro Lavoro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 23

Gli effetti del progresso tecnologico Output O2 B C O3 100 A O1 50 Lavoro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 37

Isoquanti Isoquanti Curve che mostrano tutte le possibili combinazioni di inputs che permettono di ottenere lo stesso livello di produzione. 8

La funzione di produzione del cibo Lavoro Capitale 1 2 3 4 5 1 20 40 55 65 75 2 40 60 75 85 90 3 55 75 90 100 105 4 65 85 100 110 115 5 75 90 105 115 120 9

Produzione con due fattori variabili (L,K) Capitale Mappa di isoquanti E 5 4 3 A B C 2 Q3 = 90 D Q2 = 75 1 Q1 = 55 1 2 3 4 5 Lavoro 14

Produzione con due fattori variabili (L,K) Il saggio marginale tecnico di sostituzione è uguale a : 59

Produzione con due fattori variabili (L,K) Q1 =55 Q2 =75 Q3 =90 Capitale 5 1 2 2/3 1/3 Gli isoquanti sono decrescenti e convessi 4 3 2 1 Lavoro 1 2 3 4 5 60

Isoquanti con fattori perfettamente sostituibili Capitale Q1 Q2 Q3 A B C SMTS costante Lavoro 64

Funzione di produzione a coefficienti fissi L1 K1 Q1 Q2 Q3 A B C Capitale Non è possibile alcuna sostituzione tra i fattori Lavoro 66

I rendimenti di scala Misurano la relazione che esiste tra la variazione della quantità prodotta e la variazione dell’impiego di tutti i fattori produttivi 1) Rendimenti crescenti di scala: raddoppiando l’impiego di tutti i fattori produttivi la quantità prodotta aumenta più del doppio 74

I rendimenti di scala 2) rendimenti costanti di scala: raddoppiando l’impiego di tutti i fattori produttivi la quantità prodotta aumenta del doppio 3) rendimenti decrescenti di scala: raddoppiando l’impiego di tutti i fattori produttivi la quantità prodotta aumenta meno del doppio 76