Sociologia della cultura - 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia della filosofia contemporanea
Advertisements

Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Le filosofie della differenza sessuale
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
GENERE E SOCIETA’.
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Cos’è la sociologia. È solo senso comune
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Sociologia della cultura - 3
Sociologia della cultura - 4
Sociologia della cultura - 1
Modernizzazione (Gallino)
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
3. Il diamante culturale Il diamante culturale è uno schema proposto da W. Griswold per studiare sociologicamente i fenomeni e i problemi culturali, e.
Pratiche di innovazione per generare valore: gruppo di lavoro, apprendimento e produzione del servizio Ragusa, 14 luglio 2009 Cesare Kaneklin, Giuseppe.
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
L’interpretativismo.
La teoria sociologica.
L’organizzazione del programma:
La teoria marxiana.
Lo sviluppo psichico è un attivo processo di trasformazione e formazione regolato da leggi che operano in vista di una maturità. Lo sviluppo procede per.
1 II problema dellHomo sociologicus come chiave interpretativa delle teorie sociologiche della prima modernità
Marx.
Consumi e stili di vita – 2° parte La vita quotidiana
Dilemmi morali e management dello sport
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
G. B. VICO ( ).
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
La critica al marxismo.
Nuclei fondanti della disciplina storia
Max Weber ( ).
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Strumenti per governare Lascoumes e Le Galés (a cura di, 2004) sostengono che gli strumenti dell’azione pubblica.
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Economia e direzione delle imprese L’ importanza dei paradigmi nelle scienze sociali.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze Politiche
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Cultura e società.
RINASCIMENTO.
Talcott Parsons ( ).
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
Corso di Sociologia Generale
Cultura e società.
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Secondo la cultura illuminista un sapere diviene scienza quando acquisisce “un proprio statuto epistemologico” (Vallega)
Hegel: Lezioni di estetica
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
"Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete" (Theodore Roosevelt)
La relazione comunicativa tra produzione e consumo.
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Coscienza e mediazione simbolica Prof. Onofrio Romano Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari.
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
La concezione materialistica della storia in Marx.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
LE STRUTTURE CULTURALI CULTURA: “modo di vita di una popolazione/gruppo” Definizione più ristretta: “specifici sistemi di significato che utilizziamo per.
Transcript della presentazione:

Sociologia della cultura - 2 di Gaia Peruzzi

Lezione 2 Il significato culturale Perché abbiamo bisogno del significato Cultura e significato nelle teorie sociologiche classiche Teorie del riflesso Teoria marxiana Teorie funizonaliste Sociologia weberiana 4. Nuove proposte sul concetto di cultura Sociologia della cultura - 2

Il significato culturale il significato condiviso dai membri della comunità che contraddistingue l’oggetto culturale. Il significato culturale è la capacità di un oggetto di suggerire o di indicare qualcos’altro. Sociologia della cultura - 2

Significato semplice: un segno indica un significato. > denotazione Significato complesso: un simbolo evoca più significati. > connotazione Sociologia della cultura - 2

La cultura è fatta di significati complessi incorporati in simboli. La sociologia cerca i significati sociali, cioè i significati espressi dai simboli e condivisi dalla società. Sociologia della cultura - 2

Perché abbiamo bisogno del significato? Gli animali sono orientati nella conoscenza e nell’azione dalla genetica. Gli esseri umani alla nascita sono psicologicamente incompleti. Devono imparare a vivere. L’apprendimento è il processo sociale di interazione e socializzazione con il quale si trasmette la cultura. La cultura umana compensa l’incompletezza genetica. La cultura fornisce all’uomo significati e ordine. È il baluardo contro il caos degli eventi, un argine alla paura. Sociologia della cultura - 2

3. Cultura e significato nelle teorie sociologiche Quale relazione intercorre tra mondo sociale e oggetto culturale? Dove e come si produce il significato? Sociologia della cultura - 2

Teorie del riflesso L’assunto delle teorie del riflesso: la cultura è lo specchio della realtà sociale. Lo studioso cerca un rapporto diretto, di corrispondenza biunivoca, tra cultura e società. Alle teorie del riflesso si richiamano due delle principali teorie sociologiche del Novecento: teorie marxiane e funzionaliste. Sociologia della cultura - 2

Platone forma, idea pura – apparenza, concretizzazione materiale di idea – arte, espressione simbolica di idea La cultura riflette la società, ma è un riflesso “meno reale” della realtà. Aristotele L’arte imità le verità universali, quindi è “più profonda” della realtà. È la radice del pensiero dell’arte come perfezione. Sociologia della cultura - 2

Teoria marxiana Il materialismo storico di Karl Marx (1818-1883): la cultura, la religione, l’arte, le idee, le leggi sono il prodotto della realtà materiale. Il rapporto di causalità va dalla terra al cielo. L’uomo faber lavora per sostenersi con la produzione e la riproduzione. La coscienza e la cultura sono sovrastrutture delle forze materiali di produzione e riproduzione economica. Mutamenti della base comportano mutamenti della sovrastruttura. Lo studioso della cultura deve cercare le origini sociali dei valori e dello spirito culturale nelle basi materiali, e soprattutto nelle contraddizioni di classe. Sociologia della cultura - 2

La Scuola di Francoforte si ispira alla visione di Marx e influenza fortemente la sociologia europea nella visione della cultura e dei media. I prodotti culturali di massa sono merci. La loro diffusione obnubila e stordisce le menti dei consumatori, riconciliandoli con la propria esistenza e scoraggiando le volontà di protesta. L’industria di massa è antidemocratica, perché impedisce alle persone di percepire la perdita delle libertà. Gli studiosi si concentrano sull’analisi del testo, veicolo dell’ideologia dominante, e sui meccanismi di fruizione del medesimo da parte del consumatore (lettura conformista, negoziata, oppositiva). Sociologia della cultura - 2

Teorie funzionaliste La cultura riflette la società, e la società riflette la cultura. Il modello funzionalista poggia sull’idea di una armonia tra cultura e società. Le società umane per sopravvivere e conservarsi esprimono dei bisogni, e le istituzioni sociali nascono per soddisfare questi bisogni. Dunque la cultura riflette la società nel senso che ci informa su come funziona una certa società in una data epoca. È una testimonianza sociale. Sociologia della cultura - 2

Max Weber (1864-1920) riconosce Sociologia weberiana Max Weber (1864-1920) riconosce la duplice direzione del rapporto di causalità: la società influenza la cultura, la cultura influenza la società. Si dedica in particolare allo studio del secondo tipo di legame. Sono gli interessi (materiali e ideali), e non le idee, a dominare immediatamente l’agire dell’uomo. Ma le concezioni del mondo, create dalle idee, hanno spesso determinato – come chi aziona uno scambio ferroviario – i binari lungo i quali la dinamica degli interessi ha mosso tale attività. Sociologia della cultura - 2

4. Nuove proposte sul concetto di cultura pro teorie del riflesso Il modello classico delle teorie del riflesso, nella duplice versione dalla terra al cielo e dal cielo alla terra, piuttosto che per determinare rigidi rapporti di causalità è utile nel rivelare parallelismi significativi tra oggetti culturali e mondo sociale. contro teorie del riflesso Le connessioni tra mondo della cultura e mondo sociale sono lente e difficili da osservare. Perché sia le società che le culture sono frammentate e in continua trasformazione; perché gli uomini agiscono spesso in maniera contraddittoria e non lineare. Sociologia della cultura - 2

Ann Swidler, 2001 Le culture sono cassette degli attrezzi, in cui si trovano fondamenti logici che sottendono linee d’azione differenti, a cui far riferimento in contesti diversi, ma non necessariamente coerenti tra loro. Le persone possiedono dei repertori culturali multipli, che utilizzano come fonte di suggestione a seconda delle esigenze, ma in maniera anche contraddittoria. Sociologia della cultura - 2

Samuel Huntington, 1995 e 2001. A partire dal secondo dopoguerra, le linee di divisione del mondo sono diventate più culturali che economiche o politiche. Il conflitto più grave è quello tra Islam e Occidente. La cultura conta e il mondo è destinato a uno scontro di civiltà. Sociologia della cultura - 2

Post-modernità/post-modernismo Per alcuni studiosi il mondo è entrato in una fase successiva alla modernità; per alcuni invece si tratta della seconda o tarda modernità. In ogni caso un’epoca caratterizzata da: - post-industrializzazione fine delle grandi narrazioni, o meta-narrazioni avvento di un mondo di immagini e illusioni nuovi tribalismi identità plurali euforia e cinismo, libertà e nuove schiavitù… Sociologia della cultura - 2