Corso di Comunicazione d’impresa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

This information is confidential and was prepared by Sleipner solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Sleipner.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Le vendite Capitolo10.
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
Economia e Governo delle Piccole Imprese
INN-OVATION: gli imprenditori della Conoscenza project designer INN-OVATION proposing group Firenze, 20.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
PROF. Olimpia Meglio 1.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Fare emergere l’Intellectual Capital
CARPI, 8 Settembre 2008 Progetti di ricerca industriale, innovazione tecnologica e organizzativa, risparmio energetico: nuove opportunità di finanziamenti.
L’organizzazione dei processi di innovazione
La creazione del Valore: la logica del sistema dei valori nel Gruppo Manni.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il Call Center come servizio di rete. Tecnologia per il superamento delle barriere geografiche ed organizzative. Servizi di qualità e valutazione business.
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
1 LExport Credit Agency (ECA): una definizione ancora attuale? Milano, 5 giugno 2006 Raoul Ascari - CFO.
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
AIB - Parlòmes Point 2003 Una Metodologia che diventa stile di vita associativa.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
L’imprenditore e l’opportunità imprenditoriale
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
© INNOVATION GROUP – Giugno 2009 VINCI con NOI la SFIDA dellINNOVAZIONE.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Metriche e conoscenza.
I beni relazionali: misurabilità dal lato delle unità economiche
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
Il ruolo degli intermediari della conoscenza a supporto delle PMI Fabio Maria Montagnino Consorzio ARCA Seminario regionale.
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
LO SCENARIO Grecia che succederà? Effetto domino ?
Gruppo AlmavivA Overview del Gruppo Roma, 4 luglio 2006 Incontro con il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
29 aprile 2005 Presentazione Integrazione di Competenze 1.
FLOW CHART DELL’ANALISI DI FATTIBILITA’
QUOTE DI ISCRIZIONE Corso base: tre giorni 400, due giorni 300, un giorno 200. Corsi specialistici: due giorni 400, un giorno 300. Le spese di alloggio.
Sv e CSR.
Corso di Comunicazione d’impresa
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Il macro ambito “Organisation performance”. Allegato 1: Organisation Performance 1. Il macro ambito “Organisation Performance” Il modello (framework)
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
EUROSPORTELLO - CAMERA DI COMMERCIO DI RAVENNA
Open Innovation Andrea Cocchi Andrea Cocchi.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Interazioni fra le decisioni di investimento e di finanziamento
Organizzazione Aziendale
Considerazioni introduttive : L ’ impresa, per operare sul mercato, necessita di due tipologie di risorse: RISORSE TANGIBILI : costituiscono il p atrimoni.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
BNL per le Reti d’Impresa
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
Il ciclo del valore delle risorse umane
- SINTESI DEL PROGETTO -
Edit the text with your own short phrases. To change the sample image, select the picture and delete it. Now click the Pictures icon in the placeholder.
IPRs, Open Access e Trasferimento Tecnologico Shiva Loccisano Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
1 UN METODO PER LA ELABORAZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Pianificazione e Controllo Gestionale
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

Corso di Comunicazione d’impresa Prof. Gian Paolo Bonani g.bonani@libero.it

Analizzare e valutare il sapere d’impresa Sessione 3 Analizzare e valutare il sapere d’impresa

The corporate mind formed in the 20° century is inappropriate for dealing with the Internet in the 21th It wasn’t about learning and technology at all. It was about communication and game playing. It was about being able to cope with the uncertainties and the complexities better than others. We need a radically different way of thinking from the spreadsheet acquired in the world of bricks and mortar. Peter Small – The Entrepreneurial Web

Il sapere aziendale nello spazio codificato Metodi/Norme/ Prodotti e Prodotti regole di mercato Ingegnerizzati Sperimentazione Idee Prototipi Esperienze Non codificato Non diffuso Diffuso

Flusso ciclico del nuovo sapere nello spazio d’impresa codificato non codificato Conoscenze non diffuse diffuse Problem Solving R&D Diffusione Bloomberg Assorbimento Google/Wiki Scanning Intelligence

Gestire le conoscenze

Attività di creazione e diffusione del sapere Competenze Core Implementazione e Integrazione Ricerca e Sperimentazione Importazione di sapere Problem Solving Presente Futuro Esterno Interno

Innovazione 10% Creatività 90% Traspirazione

Processi di innovazione tecnologica A - Innovazione evolutiva continua Livello tecnologico Tempo Domina la spontaneità

Processi di stimolo dell’innovazione all’interno di un’azienda Riconoscimento di una opportunità tecnica (Se predomina: il processo innovativo è spinto dalla tecnologia) Riconoscimento di una domanda potenziale di mercato (Se predomina: il processo innovativo è tirato dal mercato) Informazioni tecniche ottenute mediante ricerca, sperimentazione, calcoli Informazioni di mercato ottenute mediante ricerche di mercato Informazioni tecniche a disposizione Soluzioni del problema attraverso invenzioni e test di mercato Soluzioni attraverso l’adozione o adattamento di tecnologia esistente Lavoro per eliminare errori di progettazione e di realizzazione e progettazione alle dimensioni volute Trasferimento alla fabbricazione

Supporti alla conoscenza

La rete professionale

Da dove nasce la comunicazione “nuova” Caso Siemens Top Innovation Initiative Core Iniziative software - SW workshops - Processi di generazione - Metrics - Architetture SW - Benchmarking Progetti di innovazione strategica - Valutazione delle Best Practices - Punto di partenza per l’innovazione strategi- ca - Progetti pilota - Modelli di processo Mobilitazione e Comunicazione - Comunicazioni - Best practices - Information Center - Workshop Idee/Iniziative/Prezzi - Idee competitive - Scambi di idee - Prezzi innovativi - Competizione innovativa Fornire gli stili innovativi - Determinare i bisogni formativi, benchmar- king - Sperimentare la ricer- ca di mercato - Strategie di formazione - Pilotaggio - Verifiche, aggiusta- menti Progetti speciali “spazio creativo” - Valutazione delle best practices - Identificazione opportunità Brevetti - Review dei brevetti nei processi di R&D - Campagne informative - Incentivi alla creatività - Invenzioni di ricerca non industriale - Infoservice Cooperazione con ricerca non industriale - Lista centri di competenza - Workshops - Transfer tools

Modello di Knowledge-Based Company Capitale Intellettuale Risorse Umane Asset di innovazione Proprietà Intellettuale Strutture fisiche Attrezzature Finanza Capitale Strutturale Asset organizzativi

Rapporto tipico fra valore del capitale intellettuale e valore di bilancio di una knowledge-based company 50 100 150 200 250 300 1 2 3 4 Asset intangibile Valore netto di bilancio Anni Valore azionario

Da qui quarta lezione Vedi quarta

VALUE RATING (stima) VS SPREAD (scarto)

Lista dei principali asset invisibili aziendali

Il bilancio dell’impresa knowledge based Attivi tangibili Passivi Cash Fattore umano Spazi/ Attrezzature Organizzazione di mercato Processi di lavoro e manageriali Competenze professionali Short-term Debito a breve Dividendi visibili Debiti a lungo invisibili Obbligazioni Visibile Invisibile

Valori di mercato e Asset intangibili 400 350 300 250 200 150 100 50 Sanità Tv, Telecomunicaz., Editoria Servizi Pubblici Informatica Assicurazioni Credito Asset intangibile Net Book Value Valore di mercato %

La piattaforma del valore aggiunto Capitale finanziario aggiuntivo (Valore) Capitale Cliente Organizzativo Umano

Le relazioni fra le componenti del capitale intellettuale

Le misure quantitative per codificare il sapere/1

Le misure quantitative per codificare il sapere/2

L’audit del capitale intellettuale Identificare obiettivi, costruzioni e cambiamenti in corso Determinare il set ottimale Assegnare i valori Selezionare il metodo di audit Procedure di audit Documentare asset e indici Obiettivi Set Valore Metodi Indici di valore Asset-oggetti Knowledge base del CI

Categorie di misura proposte da alcuni organismi e autori

Innovazione e Sviluppo Skandia Navigator Focus Finanziario Focus Cliente Processo Innovazione e Sviluppo IERI OGGI DOMANI AMBIENTE DI OPERAZIONE Capi tale Umano

L’Albero Skandia del Capitale Intellettuale

Indici del CI elaborati da Yankee Finance

Indicatori valorizzabili di relazione con il cliente

La struttura concettuale del CI