Fondamenti di comunicazione sociale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MGA: METODO GLOBALE AUTODIFESA
Advertisements

“Fare educazione” in ottica di genere: questioni e strumenti
Codici etici e programmi aziendali di etica
Liberdade de ser como queres. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo Liberdade de ser como queres: attività e obiettivi Allegati.
A Arte de Felicidade para viver. Agenda Timmagini Onlus: chi siamo A Arte de Felicidade para viver: attività e obiettivi Allegati.
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Il progetto EmpowerNet
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Il Servizio Civile Nazionale
Integrazione Di: Bertarelli Beatrice, Cappellini Chiara, Corti Camilla, Maltempi Francesca.
Storytelling Appunti per una strategia di comunicazione sociale
Tavolo 2 Il ruolo dellassociazionismo nella costruzione delle politiche locali di integrazione Nuove presenze religiose in Italia Alessandria, ottobre.
Fondamenti di comunicazione sociale
Fondamenti di comunicazione sociale
Fondamenti di comunicazione sociale
Giornalismo sociale on air di Stefania Carulli Corso di Giornalismo radiofonico 2009/2010 Cattedra Vianello/Volterra Roma, 18 maggio 2010.
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Gli obiettivi della comunicazione delle organizzazioni non profit
I problemi della comunicazione delle organizzazioni non profit
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Il tema in primo piano: il mensile on line Pluraliweb Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Uffici relazioni con il pubblico e uffici stampa Le definizioni.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
Mediazione e gestione dei conflitti nella comunicazione interculturale
ASL Viterbo Consensus Conference EAS, 19 nov 2002 Dr.G.Schiano1 Ruolo dellEducazione alla Salute nella Prospettiva della Medicina di Sanità Pubblica.
I seminari interregionali del M.I.U.R. Considerazioni a consuntivo. Comacchio, 25 giugno 2005.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
QUARS: NUOVE INTERPRETAZIONI PER IL BENESSERE DEL DOMANI A cura di THE DREAMERS Corso di Laurea Magistrale in marketing e comunicazione dimpresa Marketing.
Un altro welfare: esperienze generative I risultati dellanalisi valutativa: Valori generati e meccanismi generativi Giuseppe Silvestris.
Settore Pari Opportunità, Politiche di Genere e dei Tempi della Città
CITTADINANZA La repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
OPEN GOVERNMENT PROSPETTIVE E OPPORTUNITA TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA Roma, 29 maggio 2013 Davide Del Monte.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Perché si diventa cittadini attivi
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Crisi economica e disagio sociale
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
1 C.S.V. di Belluno - (Scuola) SOLIDARIETA E VOLONTARIATO.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
1. POPOLAZIONE PATTO PER LA SICUREZZA PER IL COMUNE DI LUCCA E I COMUNI DELLA VERSILIA LUCCA VIAREGGIO CAMAIORE MASSAROSA FORTE DEI MARMI PIETRASANTA.
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
La percezione del rischio
Il volontario: diritti, doveri, responsabiità a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 Obiettivo della lezione: Conoscere.
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
Maurizio Ambrosini, Università degli studi di Milano, direttore della rivista “Mondi migranti” L'azione della società civile a sostegno degli immigranti.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Carla Golfieri Ufficio di Piano Unione bassa Romagna Ravenna 14 marzo 2014.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
"Quale futuro per le nostre comunità?" Collegamento seminariale Tirrenia ottobre “Quale futuro per le nostre comunità?” Questionario per il.
La pubblicità sociale, un oggetto da maneggiare con cura
ACLI: motivazioni preliminari1 LA “DIFESA CIVICA” LA “DIFESA CIVICA” contributo ACLI alla definizione dell’Istituto del Difensore Civico nell’ambito del.
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
SOL.CO VARESE. CHI SIAMO Il Consorzio Sol.Co. Varese è un consorzio di Cooperative Sociali che, dal 1991, opera sul territorio di Varese e provincia.
Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Transcript della presentazione:

Fondamenti di comunicazione sociale Le definizioni della comunicazione sociale Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Tre storie, per cominciare Pagina 1 1

Definire la comunicazione sociale è difficile... Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 2

siamo arrivati alle recenti definizioni Dalle prime definizioni in negativo... Non è commerciale Non è profit oriented e mirate a distinguerla da altri tipi di comunicazione... La comunicazione pubblica La comunicazione politica siamo arrivati alle recenti definizioni in positivo Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 3

comunicazione sociale Possiamo individuare 3 piste principali per circoscrivere/identificare l'ambito della comunicazione sociale 1. Gli attori che promuovono esperienze di comunicazione sociale 2. I temi di cui si occupa 3. Le funzioni che svolge Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 4

1. Gli attori Il Volontariato e il Non profit Le imprese La comunicazione sociale è la comunicazione realizzata da soggetti, pubblici e privati che agiscono per il bene comune, la coesione e la solidarietà sociale. Il Volontariato e il Non profit Le imprese Enti pubblici Chiesa cattolica e altre confessioni Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 5

che promuovono idee, progetti, servizi di interesse pubblico Elementi positivi di questo approccio: ruolo fondamentale e primario della società civile attraverso l'impulso di molteplici attori che promuovono idee, progetti, servizi di interesse pubblico e favoriscono la solidarietà e la coesione sociale. Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 6 6

2. I temi La comunicazione sociale si distingue per i suoi temi, o i suoi problemi, spesso fonte di disagio per la società: immigrazione detenuti disabilità tossicodipendenze rom emarginazione povertà violenza inquinamento difesa dei diritti Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 7 7

Perché? La comunicazione sociale svolge una funzione di informazione e di educazione civica nel far emergere all'attenzione pubblica voci e questioni marginali non adeguatamente considerate dai media mainstream e dall'opinione pubblica. Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 8 8

dà riconoscibilità della comunicazione sociale Punti di forza di questo approccio: dà riconoscibilità della comunicazione sociale solleva l'attenzione sulla competizione dei temi sociali nell'arena pubblica Punti di criticità Sovrapposizioni con altri tipi di comunicazione che si occupano di questi temi (fiction, cronaca) Sovrapposizione tra i problemi sociali e le azioni di promozione di un'organizzazione Bassa controversialità dei temi proposti Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 9 9

Alcuni autori ritengono che la comunicazione sociale si occupi, o si debba occupare, di temi “non controversi” (Gadotti), “in una prospettiva di promozione del consenso, piuttosto che sull'attivazione di posizioni conflittuali” (Faccioli 2000, 56), “che non siano già oggetto sui media di comunicazioni contrapposte” (Volli 2005, 114). insomma “I valori che chiamano in causa sono unanimamente, o quasi, accettati, non danno luogo a dispute” (Mancini 2004, 191) Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 10 10

Ma è una caratteristica poco convincente anche per gli stessi autori... Perchè? Se la Pubblica Amministrazione si occupa di questioni già “mature” nella sensibilità collettiva e le imprese di temi con un vasto richiamo, entrambe con toni mai troppo accesi, i soggetti privati invece sono più liberi di esprimersi (Gadotti). La comunicazione sociale svolge comunque un'azione di advocacy (Mancini) Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 11 11

In realtà la comunicazione sociale è controversa perché i temi di cui si occupa spesso suscitano tensioni nella discussione pubblica droga prostituzione povertà dipendenze lavoro sommero delinquenza disoccupazione sanità questioni di genere violenze sessuali Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 12 12

3. Le funzioni Gli obiettivi e le attività specifiche della comunicazione sociale possono essere divise in due aree semantiche: Funzione generativa improntata alla produzione e diffusione di relazioni e di legami sociali Funzione educativa caratterizzata da azioni di sensibilizzazione e di formazione delle coscienze e dei comportamenti Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 13 13

informare la popolazione riguardo ad un problema sociale La funzione educativa... tende a produrre dei cambiamenti nell'immaginario, nella sensibilità e nei comportamenti collettivi, sia nella comunicazione di pubblica utilità attuata delle pubbliche amministrazioni che nel non profit Si concretizza con campagne e attività mirate a: informare la popolazione riguardo ad un problema sociale informare sulla possibilità di adottare un comportamento per prevenire o risolvere un problema Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 14 14

relazioni solidarietà tessuto sociale La funzione generativa invece... si collega alla capacità della comunicazione sociale di produrre relazioni solidarietà tessuto sociale Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 15 15

La sua caratteristica distintiva è quella di Incrementare il capitale sociale (Binotto, Gadotti, Martino, Mazza-Morcellini, Peruzzi) Lavorare in un'ottica di relazionalità diffusa (Mazza-Volterrani), di solidarietà e di inclusione (De Sandre, Volterrani).Incremento delle partecipazione, della cittadinanza attiva e della responsabilità sociale (Bertolo) Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 16 16

Ma quali sono i tratti distintivi della comunicazione sociale? Spesso si sostiene che la comunicazione sociale si distingua per produrre relazioni sociali, inclusione, capitale sociale... … ma raramente si afferma il suo ruolo nella produzione e nella diffusione di nuove idee e nuove concezioni sui temi della vita collettiva. Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 17 17

In pratica... Per diffondere un nuovo comportamento... per attivare energie e legami intorno ad un problema... è necessario che emerga e che si affermi una nuova possibile visione della realtà! Le definizioni della comunicazione sociale

Bibliografia essenziale Gadotti G., Gli attori e i temi della comunicazione sociale, in Cucco E., Pagani R., Pasquali M. (a cura di), Primo rapporto sulla comunicazione sociale, Roma, Eri-Rai, 2005. Gadotti G, La comunicazione sociale. Soggetti, strumenti e linguaggi, Milano, Arcipelago, 2001. Faccioli F. Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Modelli, attori, percorsi, Roma, Carocci, 2000. Mancini P., Manuale di comunicazione pubblica, Bari, Laterza, 2004. Volterrani A., Raccontare il volontariato, Firenze, Cesvot, I quaderni n. 29, 2006. Le definizioni della comunicazione sociale Pagina 19 19