Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Advertisements

Il corso-concorso per la dirigenza pubblica e la Scuola Superiore di Statistica Alberto Petrucci| Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
Senso criTICo 2.0 Marco Guastavigna, Grugliasco 9 novembre 2009 Innovazione sostenibile.
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
Informatica mod. B Prof. Orlando De Pietro.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Legislazione informatica - Presentazione del corso (I. Zangara)
Corso di Psicologia della Comunicazione
(in aggiunta a materiale fornito dal docente e scaricabile via web)
ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali e strumenti Favorire la conoscenza e la consapevolezza delle nuove modalità di networking e di relazione con i potenziali.
Corso di Pedagogia sperimentale
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Fondo Sociale Europeo POR Asse IV – CAPITALE UMANO AZIONI DI SISTEMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DEI PROCESSI DI RICONOSCIMENTO,
Il digitale che unisce ITIS Odone Belluzzi, Bologna Prima Bi
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
Prof. Pier Giorgio Ardeni
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Tecnologie della Comunicazione Applicate allImpresa canale A-L Prof. Carlo Maria Medaglia
Lezione introduttiva Teoria, etica e regolamentazione del giornalismo Proff. Maria Romana Allegri, Mario Morcellini, Vittorio Roidi, Elena Valentini Roma,
[Proff. U. Croppi, V. Martino, G. Vitiello] IDEAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI Presentazione del corso.
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
Lezione introduttiva Atelier di Web e Interface design Proff. Federica Dal Falco, Marco Quintavalle, Elena Valentini Roma, 1 marzo 2009 Atelier di Web.
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Analisi e Contabilita’ dei Costi
Corso di Abilità Relazionali
Corso di Abilità Relazionali
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Master.
LINGUA ITALIANA ORARIO LEZIONI Giovedì h aula 2.4 Venerdì h aula 2.4 RICEVIMENTO Venerdì h Palazzo di Lingue III.
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
Comunicazione on-line, reti e virtualità Matteo Cristani.
FONDAMENTI DI MANAGEMENT curriculum TURISMO (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni.
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2010/11
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2009/10
Corso di Editoria multimediale Letizia Catarini Università di Macerata Corso di laurea Scienze della Comunicazione.
Corso di Editoria multimediale Letizia Catarini Università di Macerata Corso di laurea Scienze della Comunicazione.
Codifica di Testi Il corso e lesame. Argomenti del corso La teoria della codifica XML: introduzione e livello avanzato (DTD, Schema W3C) La Text Encoding.
Elementi di Informatica Simone Scalabrin a.a. 2008/2009.
Informatica per il commercio elettronico Matteo Cristani.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
Facoltà di Ingegneria Fondamenti di Informatica a.a
1 NOZIONI DI LINGUAGGIO GIORNALISTICO Orientarsi nel labirinto dellinformazione (AA 2012/2013)
L'auto-regolazione nella professione e nel web – Prospettiva comparata Dig.it – Giornalismo digitale, tra informazione e società Firenze, 4 Luglio 2012.
Sistemi politici e tecniche di comunicazione. Recapiti docente
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Programmazione Web Presentazione del corso /2015.
Laboratorio di Cooperazione e Apprendimento in rete A.A
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
05/02/2010Apprendimento di un programma gestionale di contabilità 1 Ercole Vagnozzi Alessandro Capodaglio a.a. 2009/2010.
Tempi e mobilità Indicatori e valutazione proff. Matteo Colleoni e Francesca Zajczyk Ottobre-Novembre 2008 Corso di Laurea magistrale in Sociologia Dipartimento.
Didattica della lettura Prof. Giovanni Moretti
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
Le tecnologie digitali nella didattica 1.Valorizzano le pratiche professionali dei docenti 2.Insegnanti di ogni ordine e grado e di tutte le discipline,
Economia dell’Ambiente, I modulo a.a. 2011/2012. Principali libri di testo: A. E. Carra (2010) Oltre il PIL, un’altra economia, Ediesse. G. Edwards-Jones,
Università degli Studi di Napoli Federico II
PROGETTO ANNO SCOLASTICO Comune di Reggio Calabria Assessorato Politiche Comunitarie e del Mediterraneo Cooperazione internazionale – PIT Settore.
Transcript della presentazione:

Lezione introduttiva Sistemi tecnologici e informazione on line Proff. Carlo Medaglia, Elena Valentini, Domenico Ventriglia Roma, 4 marzo 2010

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 2 Presentazione della comunità di apprendimento I docenti I corsisti

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 3 Obiettivi del corso di laurea in Editoria e nuove professioni dellinformazione prepara differenti figure professionali di livello avanzato, in grado di sviluppare le abilità necessarie alla comprensione e analisi delle dinamiche sociali e politiche contemporanee, alla ricerca delle fonti, alla scrittura e al trattamento delle notizie, alla progettazione e gestione del flusso informativo. I profili formativi previsti si applicano alla pluralità dei sistemi mediali, di tipo tradizionale ed elettronico, competenti nei differenti comparti delleditoria, del giornalismo, degli uffici stampa di istituzioni pubbliche e private conoscenza e pratica della dimensione multimediale dellinformazione competenze specifiche, anche di tipo tecnologico, per lelaborazione e la gestione delle informazioni negli ambienti digitali e di rete

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 4 Obiettivi del corso conoscere le trasformazioni del contesto tecnologico e mediale legato al mondo dellinformazione fornire cornici teoriche e interpretative rispetto alle tecnologie della comunicazione e dellinformazione di uso quotidiano promuovere un approccio critico alluso degli strumenti tecnologici fornire competenze nella gestione dellinformazione on line e imparare a usare gli strumenti

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 5 Prima parte (Prof.ssa Valentini) – dal 4 al 12 marzo 2010 Web 2.0: definizioni, principi e strumenti –Dal web 1.0 al web 2.0: continuità o discontinuità? –Oltre la retorica del Web 2.0 –User Generated Content –Strumenti e servizi del web 2.0: wiki, folksonomy e tagging, blog, microblogging, ecc. Seconda parte (Prof.ssa Valentini) – dal 18 al 26 marzo 2010 Il nuovo ecosistema dellinformazione: lo stato attuale e le prospettive di sviluppo –La ridefinizione dellecosistema comunicativo –Internet e il giornalismo: multimedialità e crossmedialità –Blog, citizen journalism, giornalismo partecipativo: quali opportunità, quali rischi? –Le nuove piattaforme di distribuzione e i nuovi formati digitali Articolazione del corso e argomenti delle lezioni

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 6 Terza parte (Proff. Medaglia e Ventriglia) aprile e maggio –MASH-UP –Search engine optimization (SEO) –Utilizzo di diversi strumenti narrativi (mappe, fotogallery, video) –Manipolazione di contenuti multimediali –Gestione della presentazione (HTML + CSS) –Gestione della codifica delle informazioni (XML) –Lo scenario mobile Articolazione del corso e argomenti delle lezioni

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 7 Il modulo di Sistemi tecnologici e informazione on line è integrato con il Laboratorio sui nuovi contenuti on line (Proff. Medaglia e Mallozzi): –9 cfu in totale –Voto unico e verbalizzazione unica Per i contenuti dellesame del Laboratorio sui nuovi contenuti on line si rimanda alla webcattedra del Laboratorio. Lesame consisterà in una prova orale che verterà sui libri di testo e sulla discussione di un project work Modalità e testi desame

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 8 Modalità e testi desame PER LESAME DA 9 CFU Carlo Sorrentino, Attraverso la rete. Dalla monomedialità alla convergenza cross mediale, Rai- Eri, 2008 Project work con i Prof. Medaglia e Prof. Ventriglia

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 9 PER LESAME DA 4 CFU Gli studenti iscritti agli anni precedenti all'a.a sono invitati a seguire le lezioni del prof. Ventriglia Quanti vogliono seguire tutto il corso possono farlo, così da avere una panoramica completa degli argomenti. Carlo Sorrentino, Attraverso la rete. Dalla monomedialità alla convergenza cross mediale, Rai- Eri, 2008 Project work con il Prof. Ventriglia Modalità e testi desame

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 10 Giorni e orari delle lezioni Giovedì e Venerdì, ore , Aula 11 Sani Via Principe Amedeo,184

4 marzo 2010Lezione introduttivaPagina 11 Segnalazione