U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI P AVIA F ACOLTÀ DI L ETTERE E F ILOSOFIA, S CIENZE P OLITICHE, G IURISPRUDENZA, I NGEGNERIA, E CONOMIA Corso di laurea interfacoltà

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Food & Beverage Manager
Advertisements

PIANIFICARE UN’ ATTIVITÁ RISTORATIVA
DIREZIONE DEL MARKETING
Struttura e comportamenti della distribuzione
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
Relatore: prof. M. E. Maccarini
Università degli Studi di Pavia
Pubblicità e Marketing Il ciclo di vita del prodotto
1 MARKETING MANAGEMENT DELLE IMPRESE DI SERVIZI CORSO DI LAUREA ECONOMIA & MANAGEMENT A.A. 2011/12 Prof. GUIDO CRISTINI.
CORSO DI LAUREA “ECONOMIA & MANAGEMENT” A.A. 2010/11
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
PIANO DI MARKETING.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
Università degli Studi di Pavia
CAMPAGNE PUBBLICITARIE PER AUTOMOBILI:
IL VALORE DEL MARCHIO COOP:
Università degli Studi di Pavia
Tesi di Laurea di Sharon Angelica Sali Mat /91
Economia e direzione delle imprese
1 Firenze, 16 luglio 2002 Corsi di: Gestione dei Rapporti Visual Merchandising Gestione Economica del Punto Vendita Servizi di Formazione e Consulenza.
Brand Design AA 2004/05 Prof. Paola Trapani – Progettare l’immagine coordinata - Introduzione.
Trasparenza e contenimento dei prezzi: soluzioni di mercato ed esperienze pubbliche Luca Pellegrini Ordinario di Marketing Università IULM e Presidente.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
La vendita personale e la promozione delle vendite
GRUPPI DI LAVORO E TEMI DI RICERCA
e le strategie di posizionamento sui segmenti
RALLY: LA PASSIONE CORRE NEL WEB
Marketing, comunicazione e pubblicità
Progetto Seaside Presentazione Clienti Seaside: cosa è? Un prodotto innovativo che espande il concetto di benessere domestico proponendo nuovi spazi.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
MUSEI D’IMPRESA: LA MEMORIA NEL FUTURO
U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA F ACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA C ORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Interfacoltà in.
La partita di calcio nella narrazione cinematografica
AA 2005/06Prof. Paola Trapani – Progettare limmagine coordinata - Introduzione 1 Cosè una marca La marca (Brand) è un valore per Limpresa Il consumatore.
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
IL RETAIL MARKETING MIX
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
JULIAN ASSANGE: VIAGGIO ATTRAVERSO VICENDE PERSONALI, IDEOLOGIE E TECNICHE COMUNICATIVE DELL’UOMO CHE HA SVELATO I SEGRETI DEL MONDO. U NIVERSITÀ DEGLI.
Visual Marchandiser.
Università degli Studi di Pavia
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
Arte e pubblicità: un rapporto che dura nel tempo
Unconventional & social marketing: analisi di come la pubblicità virale possa contribuire allo sviluppo di una nuova coscienza sociale. U NIVERSITÀ DEGLI.
U NIVERSITA ’ DEGLI S TUDI DI P AVIA F ACOLTA ’ DI L ETTERE E FILOSOFIA, S CIENZE POLITICHE, G IURISPRUDENZA, I NGEGNERIA, E CONOMIA C ORSO DI LAUREA INTERFACOLTA.
Università degli Studi di Pavia
Il piano di comunicazione
Elevator Pitch - Template
ESPERIENZE ED EMOZIONI: LE NUOVE FRONTIERE DEL MARKETING
Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Maurizio Ettore Maccarini
Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze politiche Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Pronti… via n La comunicazione della marca. Le strategie di comunicazione del brand Unità B.
Powered By FM Commerce + = Amplify your brands Vulp E-commerce
“ Quello che ci muove, che ci spinge ad andare sempre oltre è l’idea che ogni oggetto possa racchiudere una passione un sogno, un desiderio da condividere,
DECISIONI RELATIVE AL MIX PROMOZIONALE. Argomenti  Altre componenti del mix promozionale  Elementi alla base delle decisioni relative al mix promozionale.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Scientific Life Gruppo 3. Organigramma A.D. Giovanni Soardo Responsabile Amm.vo Carmen Vadicamo Responsabile Produzione Cinzia Ilardi Responsabile R&S.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
E SERCITAZIONE N.3 Analisi delle attività operative.
DA RESPONSABILE DI NEGOZIO A STORE MANAGER PARTE QUINTA Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi.
Applicazione 5 Il contesto socio-economico LA VALUTAZIONE DELLA PROFITTABILITA’ DEI SEGMENTI DI VENDITA (di Nadia Di Paola)
L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE Dr. Roberto Micera
Economia e gestione delle imprese - Applicazioni Università Federico II di Napoli L’ANALISI DEI COSTI DI DISTRIBUZIONE PER LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA.
1 Analisi del Cliente:il modello di acquisto A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI P AVIA F ACOLTÀ DI L ETTERE E F ILOSOFIA, S CIENZE P OLITICHE, G IURISPRUDENZA, I NGEGNERIA, E CONOMIA Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Innovazione Multimedialità Relatrice: Prof.ssa Federica Da Milano Correlatore: Prof. Fabio Muzzio Tesi di laurea di: Lisa Campolunghi A NNO A CCADEMICO V ISUAL M ERCHANDISING I PRODOTTI PARLANO E IL PUNTO VENDITA COMUNICA

VISUAL MERCHANDISING …comunicare senza parole

La VENDITA VISIVA e la VENDITA ASSISTITA La VENDITA VISIVA La VENDITA ASSISTITA Disposizione attraente dei prodotti Attira lattenzione del pubblico Vivacizza il momento dellacquisto Aiuta la clientela a soddisfare un bisogno o a risolvere un problema Serve in caso di acquisto problematico o prodotto poco conosciuto Aiuta il personale di vendita Rassicura il cliente dopo lacquisto COMUNICAZIONE VISIVACOMUNICAZIONE PERSONALE

La TRASFORMAZIONE del PUNTO VENDITA OBIETTIVI PUNTO VENDITA = MACCHINA PER VENDERE Negozio su misura del cliente Ottimizzare la funzionalità del negozio Aumentare lefficienza economica STRATEGIE Classificazione e aggregazione offerta merceologica Organizzazione e gestione spazio di vendita - LAYOUTLAYOUT Esposizione prodotti - DISPLAYDISPLAY

Il LAYOUT LAYOUT delle ATTREZZATURE LAYOUT delle MERCI OBBIETTIVO: agevolare la circolazione OBBIETTIVO: stimolare la clientela a griglia Tipi di layout: a isola Settori più attrattivi allingresso Evitare monotonie espositive Esposizioni interessanti Accostamenti reparti NON casuali Accorgimenti:

Il DISPLAY METODI ESPOSITIVI Hanging Manichini Pegging Folding Shelving Dumping

La COMUNICAZIONE COMMERCIALE Strumenti di COMUNICAZIONE COMMERCIALE: La PUBBLICITA La VETRINA La PROMOZIONE Gli ADDETTI alla VENDITA LINGRESSO LINSEGNA

La PUBBLICITA PUBBLICITA Mezzi di comunicazioneMESSAGGIO PUBBLICITARIO Persuasivo Efficace Manipolatore OBIETTIVI Incrementare gli utili Modificare comportamento e abitudini delle persone Creare falsi bisogni

La VETRINA BIGLIETTO da VISITA VETRINA Riassume il punto vendita Comunica con il cliente Mostra i prodotti Esposizione e Organizzazione Classificare e aggregare i prodotti Evitare di esporre troppi o troppo pochi articoli Studiare luci e colori Bella Attraente Comunicativa

La VETRINA APERTA CHIUSA SEMICHIUSA TIPI DI VETRINA

La PROMOZIONE PROMOZIONE OBIETTIVI Raggiungere obiettivi di mercato Mantenere alto linteresse della clientela CARATTERISITCHE Durata limitata Interessanti e attraenti Continuo rinnovamento TECNICHE DI PROMOZIONE REGALI IMMEDIATI REGALI INCERTI RISPARMIO PROGRAMMI CONTINUATIVI

Gli ADDETTI alla VENDITA Aiutare il cliente nel suo acquisto Tenere in ordine lesposizione Curare lallestimento e la vetrina Fare linventario MANSIONI Pulire il punto vendita Riordinare il magazzino RUOLI e CARATTERISTICHE cambiano in basa a: Specializzazione negozio Tipo di distribuzione Dimensioni punto vendita Grande Piccolo

LINGRESSO INGRESSO Primo contatto con lambiente interno limbo punto vendita OBIETTIVI Catturare lattenzione del pubblico Accogliere il cliente e metterlo a proprio agio

LINSEGNA INSEGNA SEGNO DISTINTIVOTipi di insegne OBIETTIVI Definire il tipo di negozio Attirare lattenzione Originale Interessante NON banale EMBLEMATICA NOMINATIVA MISTA

CASE HISTORY PRINCI Unicità e freschezza Allestimenti ed atmosfere Cambiamenti e rinnovi Materiali usati PRODOTTI E LOGOAMBIENTI E SERVIZI Varietà delloffertaPosizionamento punti vendita Prezzi competitivi Sito Internet innovativo Logo

GUCCI Canali distributivi Varietà servizi offerti CASE HISTORY PRODOTTI E LOGOAMBIENTI E SERVIZI Forte tradizione Materiali innovativi Qualità ed unicità Logo Segni distintivi Design diversificato Illuminazione funzionale Esposizione innovativa