Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per aggiungere alla diapositiva il logo della società:
Advertisements

I profili di apprendimento
QUATTRO STADI DI SVILUPPO SENTIRE INTERPRETARE VALUTARE RISPONDERE
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Università degli Studi di Pavia Corso di laurea interfacoltà in
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
AULA VIRTUALE DI LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
Comunicazione interpersonale
Alunni e insegnanti in classe: la comunicazione Luisa Molinari Università di Parma.
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
dell’esistenza quotidiana
L’ INFLUENZA DELLO STEREOTIPO NELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Università degli Studi di Pavia
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA
1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà
LE LEGGI DELLA COMUNICAZIONE
Mediazione e gestione dei conflitti nella comunicazione interculturale
La comunicazione nella promozione dell’attività motoria
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
“L’assertività è la capacità del soggetto
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
Rapporto tra giovani e mondo del lavoro Incontro del 7 marzo 2013.
per una adesione consapevole
La mia autostima.
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE: COGLIERE I SEGNALI DELLA MENZOGNA
Corso di laurea interfacoltà in Editoria e Comunicazione Multimediale
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Lo sviluppo delle emozioni
Migranti e Servizi Territoriali Saperi e Strumenti per fare rete 27 Ottobre 2011 Operatore v/s Migrante: quali strumenti relazionali professionali Dott.
Obiettivi della sessione
LA COMUNICAZIONE La comunicazione è un’attività prettamente sociale.
PRESENTATION SKILLS Massimo Lolli.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
PROGETTO PON Ritroviamoci a scuola … dott.ssa Maria Enza Amendola
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
Pippo.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
La relazione con il malato
Tecniche di comunicazione in albergo
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
CODICI E TECNICHE DI COMUNICAZIONE IN RAPPORTO ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI UTENZA LA COMUNICAZIONE IN GRUPPO FONTI: VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «SOCITA’ DA.
Il Processo comunicativo
La comunicazione oltrepassa le parole: ASPETTI DI COMUNICAZIONE NON VERBALE Dott.ssa Daniela Demagistri.
Metodologie didattiche ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento.
La comunicazione efficace
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
La comunicazione.
La persuasione nei messaggi pubblicitari
Comunicazione e persuasione
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Tecniche di comunicazione in albergo
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE Assioma: affermazione che è superfluo dimostrare perché palesemente vera.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale Anno accademico 2004/2005 Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne Relatore: Chiar.ma Prof.ssa M. Inglisa Correlatore: Chiar.mo Prof. A. Cavalli di Giulia Picollo

INTRODUZIONE L’UOMO NON PUO’ NON COMUNICARE PAUL WATZLAWICK: COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 INTRODUZIONE L’UOMO NON PUO’ NON COMUNICARE PAUL WATZLAWICK: “…l’intero comportamento in una situazione di interazione ha valore di messaggio, vale a dire è comunicazione…”

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 INTRODUZIONE OBIETTIVO DELLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE COMPRENDERE IL SIGNIFICATO DEL MESSAGGIO E’ FONDAMENTALE CONOSCERE IL MODO DI COMUNICARE DELL’ALTRO

INTRODUZIONE SCOPO DELLA TESI: COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 INTRODUZIONE SCOPO DELLA TESI: Illustrare le principali differenze tra uomini e donne nella comunicazione. DIFFERENZE DI GENERE

CHE COSA SI INTENDE PER GENERE ? COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 CHE COSA SI INTENDE PER GENERE ? CHIARA SARACENO: “…l’insieme dei processi, adattamenti, modalità di comportamento e di rapporti, con i quali ogni società trasforma la sessualità biologica in prodotti dell’attività umana e organizza la divisione dei compiti tra gli uomini e le donne, differenziandoli l’uno dall’altro…” COMUNICAZIONE TRA UOMINI E DONNE COMUNICAZIONE INTRACULTURALE

DUE STUTTURE MENTALI DIVERSE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 DUE STUTTURE MENTALI DIVERSE DEBORAH TANNEN DONNA: UOMO: COOPERAZIONE GERARCHIA LEGAME STATUS

CONSEGUENZE SU : COMUNICAZIONE VERBALE: COMUNICAZIONE NON VERBALE: COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 CONSEGUENZE SU : COMUNICAZIONE VERBALE: - Diverse intenzioni di comunicazione - Quantità - Stili di comunicazione COMUNICAZIONE NON VERBALE: - Livello di attenzione delle donne - Espressioni del volto e tono di voce - Movimenti del corpo, postura e distanza

QUANTITA’ STEREOTIPO DELLA DONNA CHE PARLA TANTO DONNA: UOMO: COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 QUANTITA’ STEREOTIPO DELLA DONNA CHE PARLA TANTO DONNA: UOMO: 20.000 “PAROLE” TRA VOCABOLI, SUONI E GESTI “SOLO” 7.000 UNITA’ COMUNICAZIONE COME INDICE DELLA QUALITA’ DEL RAPPORTO PORTATO ALLA RIFLESSIONE E AL SILENZIO

STILI DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 STILI DI COMUNICAZIONE NEI CONFRONTI DI UN PROBLEMA: Portata per la comprensione, riporta un episodio analogo DONNA: Rivolto all’azione, offre consigli pratici UOMO:

STILI DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 STILI DI COMUNICAZIONE NELLE CONVERSAZIONI PUBBLICHE DONNA: UOMO: Conduce la conversazione come privata Maggiormente a suo agio rispetto alla conversazione intima

STILI DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 STILI DI COMUNICAZIONE - Accusata di essere indiretta Utilizza il significato astratto delle parole ed evita il conflitto DONNA: - Ricorre ai “suoni di ascolto” “Si” per esprimere partecipazione - E’ diretto Significato preciso dei termini UOMO: “Si” per esprimere consenso - Ricorre ai “suoni di ascolto”

STILI DI COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 STILI DI COMUNICAZIONE IL CASO DELLE INTERRUZIONI DONNA: UOMO: SIGNIFICATO POSITIVO Interrompe per dimostrare la sua conoscenza dei pensieri dell’altro SIGNIFICATO NEGATIVO Interrompe per prendere il controllo della conversazione

COMUNICAZIONE NON VERBALE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 COMUNICAZIONE NON VERBALE IMPORTANZA DELLA CNV Allan e Barbara Pease: 60-80% SEGNALI NON VERBALI 20-30% SUONI VOCALI 7-10% PAROLE Sono soprattutto le donne ad essere attente alla CNV: - Nel cogliere nell’altro l’aspetto non verbale - Nell’utilizzare il linguaggio del corpo

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 ESPRESSIONI DEL VOLTO La donna utilizza sei espressioni di ascolto in un lasso di tempo di 10 secondi DONNA: UOMO: Quasi non modifica la propria espressione Meccanismo per mantenere il proprio status

ESPRESSIONI DEL VOLTO DONNA: UOMO: - Sorride maggiormente COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 ESPRESSIONI DEL VOLTO DONNA: UOMO: - Sorride maggiormente - In generale dipende dal carattere - Gira lo sguardo altrove - Guarda negli occhi l’interlocutore Per mostrare partecipazione Per evitare lo scontro

TONO DI VOCE DONNA: UOMO: Suoni acuti e utilizzo di 5 tonalità di voce COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 TONO DI VOCE Suoni acuti e utilizzo di 5 tonalità di voce Per attirare l’attenzione e esprimere le emozioni DONNA: UOMO: Voce bassa e profonda, Caratterizzata da 3 tonalità Esprime poco le proprie emozioni attraverso la voce

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 CONTATTO FISICO E’ soprattutto la donna ad avere un contatto fisico con l’interlocutore RUOLO DELLA MADRE La società considera il contatto da parte dell’uomo inaccettabile

POSIZIONE DEL CORPO DONNA: UOMO: Gruppo di sole donne Gruppo misto COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 POSIZIONE DEL CORPO DONNA: Gruppo di sole donne Gruppo misto POSIZIONE RILASSATA - POSIZIONE COMPOSTA - PIU’ VICINE ALL’INTELOCUTORE - RISPETTANO LO SPAZIO MASCHILE UOMO: Gruppo di soli uomini Gruppo misto NESSUNA DIFFERENZA

L’ESISTENZA DI DIFFERENZE DI GENERE E’ INNEGABILE COMUNICAZIONE INTERCULTURALE E MULTIMEDIALE - Giulia Picollo 24/10/2005 CONCLUSIONI ESITONO ANCHE DIFFERENZE INDIVIDUALI MA L’ESISTENZA DI DIFFERENZE DI GENERE E’ INNEGABILE QUINDI PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE BISOGNA CONOSCERE E ACCETTARE TALI DIFFERENZE