Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti LOTTIMIZZAZIONE DELLE TARIFFE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 2
Marco Ponti SIET - Alcuni problemi teorici e tecnici di politica dei trasporti Trieste, 16 Giugno Spunti recenti per le politiche nei diversi settori.
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
Separazione verticale, obblighi di servizio pubblico e concorrenza: il trasporto ferroviario Andrea Pezzoli Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
La city logistics: dalla teoria alla pratica Romeo Danielis Università degli Studi di Trieste
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
La valutazione economico- sociale dei progetti e lanalisi costi-benefici.
Lezione 9 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni
Lezione 12 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni I diritti di proprietà
Concorrenza perfetta.
Definizione di bene pubblico
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Le politiche sanitarie, laboratorio della riforma SCIENZA DELLAMMINISTRAZIONE 2008 Andrea Tardiola.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
LECONOMIA DELLE INFRASTRUTTURE COSTI, SCALA, PREZZI Fondazione ENI Enrico Mattei Master di logistica integrata, anno Modulo 4: la logistica del.
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Un mercato europeo per gli slots aeroportuali
FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA MONOPOLIO OLIGOPOLIO
La disciplina normativa dei servizi pubblici. Cenni storici
1 Qualsiasi servizio destinato a soddisfare un BISOGNO PUBBLICO, ossia un bisogno ampiamente diffuso presso la collettività uniformemente avvertito la.
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
Infrastrutture, risorse e consenso Emma Marcegaglia Vice Presidente di Confindustria Milano, 28 gennaio 2008 Mobility Conference 2008.
Università di Macerata
LEZIONE 3 FALLIMENTI DI MERCATO E BENI PUBBLICI.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Intelligenza Artificiale
Beni pubblici e risorse comuni
PRIVATIZZAZIONE Trasferimento della proprietà delle imprese dallo Stato (State-owned-Entreprise – SOEs) ai privati.
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
CITTALIA-Roma, 24 Ottobre 2007 Marco Ponti - Politecnico di Milano: MOBILITÀ URBANA E METROPOLITANA: STRATEGIE POSSIBILI E MITI DA SFATARE MOBILITÀ URBANA.
LECONOMIA DELLA RIFORMA FERROVIARIA EUROPEA Loris Di Pietrantonio e Jacques Pelkmans Settembre 2004 Corso di Politiche e Istituzioni Economiche Europee.
Marco Ponti Le gare per il trasporto pubblico AGCM, Roma, 7 Marzo 2013 Marco Ponti Le gare per il trasporto pubblico.
Lezione n. 09 «Chi impara, ma non pensa, è perduto. Chi pensa, ma non impara, è in pericolo». Confucio, V secolo A. C. Anno Accademico
Milano 7 Novembre 2011 PROGETTO ValorE Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano.
I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
1 Politica economica e sviluppo locale: come la politica può costruire il bene comune dei territori Prof. Francesco Timpano Percorso di Formazione allimpegno.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Michele Polo (Università Bocconi) Roma – 10 novembre 2011.
«Norme sulla trasparenza legislativa». Il problema: società e politica  Nei sistemi pluralisti il rapporto tra società e politica è difficile, talvolta.
Le privatizzazioni delle imprese pubbliche
9-10. Funzione normativa e strumenti di coinvolgimento nei processi decisionali. La consultazione.
Le finalità di giustizia/equità
Capitolo 1 Introduzione
Corso di Microeconomia [A/K]: Esame scritto e orale (facoltativo)
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
Introduzione all’economia del settore elettrico e agli orientamenti europei e nazionali di settore Graziella MARZI Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino.
1 IL MONOPOLIO. 2 IL MONOPOLIO E’ LA FORMA DI MERCATO IN CUI VI E’ UN UNICO PRODUTTORE CHE E’ IN GRADO DI DETERMINARE SIA IL PREZZO, SIA LA QUANTITA’
GESTIONE DELLE ACQUE E TUTELA DEL TERRITORIO Il ruolo dei Consorzi irrigui piemontesi Mondovì 13 novembre 2015.
Le basi di dati.
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
Un modello avanzato di regolazione ferroviaria Marco Ponti Roma, 22 Gennaio 2016 Premessa La presente riflessione costituisce un tentativo di inquadrare.
Perché in house perché gare LORENZO PERRA (ATO Toscana Centro) 22 maggio 2014.
Monopolio e regolamentazione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
TRASPORTO PUBBLICO IN TOSCANA I SERVIZI BUS 12 –
31 Beni pubblici e esternalità L’argomento: rimedi ai fallimenti del mercato diversi dal potere di monopolio Oggi impareremo i concetti di: beni pubblici.
Piero Giarda Is there a defined system of fiscal federalism in the new Italian Constitution?
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
Prezzo di mercato ed equilibrio dell’impresa xixi p Cm M Cmg p*p* Rmg R C PROFITTO xixi * x p D S E x*x* Ci sono due nessi che legano l’equilibrio del.
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
Le concessionarie autostradali regionali opportunità e criticità Bozza convegno a livello regionale 1marino masucci.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
Intervento di Anna Donati, Green Italia La Strada Statale Aurelia Sicura Subito Capalbio, 15 novembre 2014 Comitato per la bellezza, FAI, Legambiente,
LA DISOCCUPAZIONE. IDENTIFICARE LA DISOCCUPAZIONE Categorie della DISOCCUPAZIONE – Il problema della disoccupazione è di solito diviso in due categorie.
23/06/2016LEZ.1TET1 CORSO Tecnica ed Economia dei Trasporti Lezione 1 INTRODUZIONE AL CORSO.
Transcript della presentazione:

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti LOTTIMIZZAZIONE DELLE TARIFFE AUTOSTRADALI

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Cosa è una tariffa ottima? Deve essere finalizzata alla massimizzazione del surplus sociale, cioè dellefficienza produttiva e dellefficienza allocativa. Più controverso è il possibile ruolo di obiettivi e vincoli di carattere distributivo.

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Quale è la logica delle tariffe autostradali attuali? Inspiegabilmente, è perseguita solo lefficienza produttiva, ma: a) Il dispositivo di price-cap è fallito per fenomeni di cattura per conflitti di interesse tra obiettivi di cassa, obiettivi di tutela adeguata degli utenti soggetti scarsamente vocali, e fiscalità da mascherare per grandi opere. b) I problemi della dimensione minima efficiente, della durata delle concessioni, dellapertura alla concorrenza, sono stati gestiti in modo inaccettabile. c) E stato scelto un modello di tariffazione ai costi medi distribuiti sullintera rete di ogni concessionario, con risultati arbitrari.

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Esempio di inefficienza allocativa di tariffe ai costi medi: se si realizza unautostrada nuova, parallela ad una strada congestionata, i pedaggi sulla nuova infrastruttura saranno altissimi, mentre quella vecchia rimarrà gratuita, mantenendo una ripartizione inefficiente dei flussi (e le infrastrutture sono sempre sovradimensionate negli anni iniziali di vita, aumentando linefficienza della ripartizione dei flussi).

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Ma nella politica tariffaria attuale rientrano: a) gli sconti tariffari allautotrasporto, difficilmente giustificabili, sia per ragioni allocative (i camion occupano molta capacità e logorano molto linfrastruttura), che per coerenza con i sussidi al modo ferroviario. b) ancora più paradossalmente in alcuni casi la possibilità di accumulare fondi (in realtà rendite sottratte agli utenti) per realizzare in teoria ferrovie parallele (?!?).

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti I concessionari si oppongono ovviamente (e comprensibilmente) ad ogni riforma che introduca logiche tariffarie diverse da quelle basate sui costi medi, perché essi perderebbero ogni funzione pseudo – imprenditoriale (con pseudo – rischi traffico ecc.). Ritornerebbero di fatto ad essere semplici costruttori e gestori – manutentori, ruoli molto più esponibili alla concorrenza con semplici e tradizionali dispositivi di gara.

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Altri aspetti di inefficienza allocativa: a) non è stata considerata alcuna ipotesi di discriminazione efficiente alla Ramsey. b) non sono state considerate tariffe di congestione, (se non come iniziativa autonoma del concessionario maggiore, a cui ovviamente non tocca un ruolo simile). Le tariffe di congestione, cioè che minimizzano i costi generalizzati del traffico, possono essere superiori o inferiori a quelle attuali (è questione di equilibrio complessivo sulla rete, non solo autostradale, e di periodi: giorno – notte, festività ecc).

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Secondo la Commissione Europea: a) obiettivi ambientali non devono essere inclusi (toccano alle accise sui carburanti, cioè alla fonte, incentivando così anche le tecnologie). b) obiettivi di ripartizione modale non devono essere inclusi (tutti i modi devono pagare i tutti costi sociali che generano, pena assetti produttivi e territoriali transport intensive). c) la questione sicurezza dovrebbe essere gestita in via assicurativa. Tuttavia i concessionari potrebbero utilmente mettere a disposizione la registrazione automatica dei tempi di ingresso ed uscita ai caselli per assicurare sanzioni certe agli eccessi di velocità.

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti La questione del deadweight loss da monopolio naturale versus il costo opportunità marginale dei fondi pubblici: un esempio di calcolo. Aspetti distributivi: deve pagare chi ha i benefici? Ciò spingerebbe verso la tariffazione ai costi medi; luso di tariffe di congestione riequilibrerebbe comunque anche qualche aspetto distributivo (cfr. il concetto di esternalità di club). Per di più, alcune autostrade della Legge Obiettivo non generano benefici… Un caso concreto modellizzato: la tariffa ottima (in termini di congestione) su una tratta autostradale molto congestionata. Risultato contro intuitivo: la tariffa ottima è inferiore a quella attuale.

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Finanza creativa (cartolarizzazione) come esito provvisorio della recente proposta di trasformare a pedaggio km di strade statali esistenti A costi marginali? Con tariffe di congestione? Per creare una controparte al concessionario dominante? E perché tale controparte deve essere pubblica, non è meglio metterla in gara? Per fare uscire ANAS dal bilancio pubblico?

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Conclusioni e raccomandazioni: Perseguire la sola efficienza produttiva non ha senso, anche perché comunque non è perseguita. Un possibile modello alternativo di concessioni locali di sola gestione integrata di reti alla Newbery, con il supporto consentito dagli sviluppi tecnologici in vista (cfr. Germania).

Highways: Costs and Regulation in EuropeBergamo November 27 th, 2004 Lottimizzazione delle tariffe autostradali Marco Ponti Grazie per lattenzione! Feedback are welcome: