RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI. calendario 26 aprile (9.15-10.45) –reti digitali e tecnologie abilitanti 8 maggio (9.15-10.45) –agenti intelligenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I servizi di connettività per la PA:verso la larga banda
Advertisements

INTERNET Prof. Zini Maura.
Informatica Modulo 6 – Voce via internet. VoIP Con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
Anno Accademico Corso di Informatica Informatica per Scienze Biologiche e Biotecnologie Anno Accademico
Towards Evolving Knowledge based iNternet-worked Enterprise TEKNE.
Open Source per Piccole e Medie Imprese Economia Aziendale - AA Prof. Romano Boni VoIP e Linux Formai Beatrice Roma, 11 gennaio 2010.
Norma Giovinazzi matricola Economia Aziendale AA Docente: R. Boni Tesina.
ICT (Information and Communication Technology):
INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave. LESPLOSIONE DI INTERNET host registrati - giugno 2005 [fonte: Internet Software Consortium]
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
E COMMERCIO ELETTRONICO
agenti “intelligenti” per il commercio elettronico
Architettura del World Wide Web
Tipologie di collegamento DSL: Linee multiplex: ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line: 1,5 Mbps-384 kbps ADSL2 come la precedente con velocità massima.
World Wide Web (www) Unita logica tra servizi fisicamente distinti Semplicita di accesso alle informazioni (navigazione ipertestuale) Tanti soggetti concorrono.
SISTEMI OPERATIVI 3 Presentazione del corso aa. 2006/07.
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN MIDDLEWARE CLIENT-SERVER
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
1 3SKL. 2 Triskel e 3SKL (the e-container) La tecnologia web consente oggi diverse opportunità di business fornendo servizi mirati, raggiungibili in tutto.
Cos’è Internet Una rete globale di reti basata sul protocollo TCP/IP.
ECDL Patente europea del computer
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
Risultati complessivi Diego Ragazzi
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci 1. Introduzione
EM 09 INTERNET … UN PO DI STORIA. EM 09 Nasce per garantire comunicazioni efficienti … Tra le sedi delle forze armate americane Tra le sedi delle forze.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
prof.ssa Giulia Quaglino
Sicurezza dei dati e gestione della condivisione Napoli 30 gennaio 2014 Ing. Giovanni Capasso Technova s.c.a r.l.
Creato da Riccardo Nuzzone
Realizzazione di un sito web con tecnologie WAP e WML.
La piattaforma E2K nasce con l'idea di coniugare le diverse esigenze che nascono nel settore della vendita, attraverso strumenti integrati o integrabili.
1 Tecnologie per la domotica: situazione attuale e prospettive Ing. Paolo Mazzetti Firenze, 19 maggio 2005 Domotica.
Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Sistemi informativi per la gestione la.
Il World Wide Web Il WWW è uno spazio informativo accessibile via rete per scopi di comunicazione. Lo spazio informativo: insieme universale di risorse.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi Foggia, 15 maggio 2009 Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistema Informativo e Innovazione.
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
INTRODUZIONE A INTERNET
Servizi Internet Claudia Raibulet
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione Università degli Studi.
Internetworking V anno. Le soluzioni cloud per la progettazione di infrastrutture di rete.
Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 License / ShareGrid Idee per prospettive future
I NTERNET Rete interconnessa che permette il collegamento tra due host eterogenei, appartenenti a reti differenti separati anche da grande distanze. Internet.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF CCR
Transcript della presentazione:

RETI DIGITALI E TECNOLOGIE ABILITANTI

calendario 26 aprile ( ) –reti digitali e tecnologie abilitanti 8 maggio ( ) –agenti intelligenti in Internet e nel commercio elettronico nb: no lezione 8 maggio al pomeriggio (spostata al 10 maggio pom.) 10 maggio ( ) –Modalità avanzate di ricerca in rete. Luso delle mappe cognitive. La tecnica SEWCOM nb: no lezione 15 maggio al pomeriggio (spostata al 17 maggio pom.) 17 maggio ( ) –Knowledge Management e gestione della conoscenza in rete. 17 maggio ( ) –Intermediari della conosenza in rete. Comunità virtuali. Lancio dellesercitazione nb: no lezione 22 maggio al pomeriggio (spostata al 24 maggio pom.) 24 maggio ( ) –Commercio elettronico: casi di settore 7 Giugno ( ) –conclusione esercitazione e relativa discussione

PREPARAZIONE DELLESERCITAZIONE 1. procurarsi un indirizzo ANONIMO 2. spedire un VUOTA allindirizzo indicando come oggetto ESERCITAZIONE ERCE ENTRO E NON OLTRE IL 15/5 3. mantenere SEGRETO questo indirizzo 4. attendere istruzioni

Cosa si intende per tecnologie abilitanti Insieme delle tecnologie, dei servizi e delle piattaforme che costituiscono la base su cui vengono costruiti i servizi di comunicazione elettronica e di commercio elettronico

Meta-Livelli: lo schema gerarchico di ZWASS 1: infrastrutture (hardware, reti, protocolli, database, ecc.) 2: servizi abilitanti (messaggistica e altri servizi che consentono la veicolazione e condivisione di dati e messaggi) 3: prodotti, applicazioni (siti, sistemi di asta, mercati elettronici, etc.)

Una chiave di lettura Tecnologie BASE –piattaforme e sistemi consolidati e standard –ampia diffusione –in via di superamento o con tendenza allobsolescenza, ma tuttora molto utilizzati Tecnologie CHIAVE –sistemi già esistenti considerati la chiave per la competitività futura e per lo sviluppo di applicazioni –tendono a rappresentare gli standard del futuro e a sostituire le tecnologie base –adottati da imprese leader; processi di imitazione Tecnologie EMERGENTI –tecnologie almeno in parte in fase di sviluppo –alto potenziale, ma forte incertezza su applicazioni e effettivi risultati –in fase di implementazione e test da parte delle imprese leader in tecnologia

QUESTIONI CRITICHE Come cambiano le strutture dei costi? Quali applicazioni e quali mercati per le nuove tecnologie? Prevedibili traiettorie di sviluppo delle tecnologie emergenti Tecnologie in competizione (challenger o defender?)

1. Infrastrutture: alcuni esempi

Cluster computing Computer cluster: gruppo di computer agganciati per fornire prestazioni particolari (ad es. elevata efficienza, affidabilità, potenza di calcolo, ecc.) Sistemi ad alte prestazioni ma costosi (e di più difficile gestione)

Cluster alla Purdue University Il progetto Stone SouperComputer

Grid computing infrastruttura distribuita per l'utilizzo di risorse di calcolo e storage provenienti da un numero indistinto di calcolatori anche di potenza non particolarmente elevata interconnessi in rete –esempi di applicazione: grandi progetti di ricerca (CERN, INFN, ricerche in genetica, ecc.) applicazioni industriali meno diffuse (aspetti economici e organizzativi complessi)

SMART CARD Microprocessore + PIN contiene dati personali consente identificazione privata problemi di gestione

RFID: Radio Frequency IDentification -In sostituzione dei codici a barre - maggiore versatilità - maggiore capacità informativa - problemi di gestione e di privacy

Sistemi operativi Open Source Licenza gratuita e libera (copyleft) Disponibile il codice sorgente, modificabile a piacere (con pochi obblighi) Comunità libera di sviluppatori PROBLEMI: –compatibilità –complessità –instabilità

Wi-fi Wireless-Fidelity Costruzione di reti locali (LAN) su tecnologia radio Frequenze di tipo cellulare (2.400 Mhz)

Mobile Internet 1. I-mode: forma compatta di HTML per cellulari –connessione continua con un server Web 2. WAP/GPRS –WAP (Wireless Markup Language): protocollo per trasmissione Internet via mobile –GPRS: trasferimento dati a media velocità (max 70kbit/s) sfruttando uno dei canali delle trasmissioni GSM 3. UMTS (3G) – Universal Mobile Telecommunication System - standard che sostituisce il GSM ed è progettato per trasmissione avanzata e multimediale

Wireless Web: questioni aperte Definizione di standard Protocolli e tecnologie in competizione Licenze pubbliche Wi-fi: problemi di riservatezza; problemi di tariffazione; salute (?) Quali servizi?

Internet2 Consorzio di 200 università per lo sviluppo di una Internet di nuova generazione che dovrebbe –ampliare il numero di indirizzi (nuovo protocollo IPv6: maggior numero di indirizzi Internet) –Garantire una misurabilità dei servizi erogati (QoS - Quality of Service) –Facilitare trasmissioni multicasting

2. Servizi abilitanti: alcuni esempi

ebXML Iniziativa dellONU (UN/CEFACT) Obiettivo: definire un linguaggio universale per le- business, realizzando modelli e codifiche standard: –dei processi di business –dei meccanismi di collaborazione tra partner commerciali –dei dati commerciali fondamentali scambiati –….

VoIP (Voice over IP) telefonate attraverso Internet Per reti interne (INTRANET) e per servizi al grande pubblico

SEMANTIC WEB Modificare il web in modo da renderlo maggiormente idoneo a uninterazione uomo- macchina –Riscrivere le pagine web inserendo marcatori idonei per identificarne i contenuti (standard XML e derivati) –Classificare i dati secondo categorie di informazioni (costruzione di ontologie) –Progettare motori di ricerca evoluti in grado di operare in questo contesto

Valutare gli impatti di nuove tecnologie (technology assessment) SULLA SOCIETA E LAMBIENTE –effetti sul comportamento di consumatori e utenti; sulle categorie sociali; sulla distribuzione del reddito, delle opportunità, del potere; sullambiente –esame di potenziali impatti negativi SUI SISTEMI ECONOMICI –impatti a livello di settori industriali –impatti a livello di singola impresa

INFRASTRUTTURE Elementi per una valutazione degli impatti sui sistemi economici

Punto di vista dei FORNITORI DI SERVIZI DI RETE (telecom) Massa critica (n. di utenti) Economie di scala e di scopo Problemi di regolazione –monopolio, liberalizzazione, concorrenza –separazione rete-servizi –roaming –protocolli standard –tariffe Convergenza di piattaforme Integrazione (con fornitori di servizi e contenuti)

Punto di vista degli UTENTI costi; comparabilità di prezzi e tariffe integrazione di piattaforme scalabilità e modularità Interoperabilità e problemi di lock-in

SERVIZI ABILITANTI

Punto di vista dei FORNITORI DI SOFTWARE E SERVIZI Massa critica (n. di utenti) Difficoltà di definizione di standard Convergenza; gestione di sistemi multistandard Identificazione di servizi user-oriented

Punto di vista degli UTENTI proliferazione di standard compatibilità vs. personalizzazione –reti chiuse o aperte? Affidabilità; trust Privacy