ICT (Information and Communication Technology):

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Advertisements

LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Informatica e Telecomunicazioni
Reti di computer Una rete di computer è un insieme di due o più computer in grado di trasmettere dati tra di loro. Il compito principale delle reti di.
Realizzato da: Accurso Margherita VDp A.S. 2007/2008 GENNAIO
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche Maggiore diffusione delle informazioni da diverse postazioni. Può essere definita come un insieme di nodi collegate con mezzi trasmissivi.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
I formattati: Coordinatore: Rossoni Andrea Memoria: Grilli Andrea Orientato al gruppo: Della Bella Pietro Orientato al lavoro: Vazzano Deborah Osservatore:Oduro.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Reti Informatiche.
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
Il nostro laboratorio di informatica.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema Operativo: Windows 2000 CPU: Intel celeron.
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
LE RETI INFORMATICHE.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
TRASMISSIONE DATI (e Networking) Luglio GENERALITA Sono tecnologie (hardware e software) che consentono di collegare fra loro due calcolatori, o.
Architettura del World Wide Web
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Concetti introduttivi
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
Corso di abilità informatiche
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
IPSSO Marcello Dudovich
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Internet: una panoramica
prof.ssa Giulia Quaglino
Creato da Riccardo Nuzzone
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
LORENZO PARRAVICINI: COORDINATORE MOLTENI LETIZIA: MEMORIA PORTA GIULIA: ORIENTATA AL GRUPPO E AL COMPITO NOSEDA BEATRICE: OSSERVATORE.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
Reti di computer e Internet
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Reti di computer Non esiste una classificazione univoca delle reti ma due aspetti hanno un particolare importanza Tecnologia di trasmissione Scala.
1 Informatica Generale Alessandra Di Pierro Ricevimento: Giovedì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
INTRODUZIONE A INTERNET
Servizi Internet Claudia Raibulet
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Informatica Lezione 8 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
Trasmissione. Codifica Elettrica I segnali si propagano su un mezzo fisico modulando onde elettromagnetiche variando voltaggi I dati binari devono essere.
Transcript della presentazione:

ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA

IL COMPUTER La struttura, i componenti I dispositivi di input/output Elaborazione batch; elaborazione online batch: alta efficienza, modesta interazione, basso grado di aggiornamento dei dati online: elevata interazione, modesta efficienza, elevato grado di aggiornamento dei dati Time-sharing

TIPI DI COMPUTER MAINFRAME WORKSTATION PC “DIMENSIONE” IN RELAZIONE A: potenza di calcolo capacità di memoria numero di apparati che si possono connettere facilità di impiego possibili applicazioni che si possono implementare ecc.

I SOFTWARE Software di sistema: gestiscono le risorse di elaborazione e di comunicazione sistemi operativi proprietari (Windows) open source (Linux) sistemi per la traduzione di linguaggi browser web

I SOFTWARE (2) Linguaggi di programmazione Linguaggi “gestionali” COBOL (Common Business Oriented Language) C Programmazione ad oggetti C + + Java Linguaggi per il Web HTML XML Linguaggi di interrogazione di database SQL

I SOFTWARE (3) I pacchetti software applicativi software di produttività personale (automazione d’ufficio) elaborazione testi, fogli elettronici, elaboratori di immagini, posta elettronica, ecc. software per applicazioni aziendali CAD, MRP, gestione magazzini, gestione paghe, ERP, ecc. software per applicazioni speciali web design, grafica avanzata, simulatori, realtà virtuale, …

ALCUNI ASPETTI CRUCIALI: - interoperabilità - portabilità HTML HARDWARE SOFWARE DI SISTEMA ALCUNI ASPETTI CRUCIALI: - interoperabilità - portabilità - condivisione di dati (standard di formato) - sistemi proprietari vs. open source - legacy system C++ LINGUAGGI APPLICATIVI UTENTI

TECNOLOGIE PER LA CONNESSIONE DI COMPUTER E PER RETI DI COMPUTER

Interconnessione di computer: un modello “comunicazionale”

Comunicazione analogica: - il messaggio viene trasmesso attraverso un segnale che è una “funzione continua” Comunicazione digitale - il messaggio viene trasmesso attraverso un alfabeto di simboli tradotti tramite segnali che sono “funzioni discrete”

Lo schema elementare di una connessione tra computer

Le componenti di base I “nodi della rete” Le “interfacce di rete” i dispositivi di elaborazione e/o di I/O locali mainframe, server, host terminali, PC connessi in rete, … Le “interfacce di rete” i sistemi che consentono a un nodo di agganciarsi alla rete, i software per la gestione dei protocolli di comunicazione I “canali di trasmissione” i mezzi fisici di collegamento (cavi, ecc.) per trasmettere i segnali tra nodi, e i dispositivi per controllarne il funzionamento, i linguaggi o “protocolli di comunicazione” usati, ecc.

Sistemi per trasmettere il segnale: connessioni dirette reti di trasmissione dati “dedicate” (VAN, ISP) reti di trasmissione dati “pubbliche” (es. ISDN, ADSL) rete telefonica (con modem analogico) reti “wireless” connessioni satellitari connessioni “mobile” (GPRS, UMTS) wi-fi, bluetooth e simili

Architetture: 1. rete a stella

Architetture: 2: reti a bus e reti ad anello

Architetture 3. sistemi “a rete” (a “maglia”)

Ruoli dei nodi all’interno delle reti mainframe Nodi attivi/passivi es.: mainframe e terminali mainframe: dati ed elaborazioni terminale: punto di input/output “decentrato” Sistemi “client-server” client: invia “richieste” server: restituisce dati e servizi Sistemi “peer-to-peer” computer “collaborano” senza un controllo gerarchico Grid computing suddivisione e distribuzione dei “compiti di elaborazione” tra computer in rete terminale terminale server client client

Estensione “geografica” delle reti Reti LAN (local area network) sistemi per connettere computer all’interno di una stessa “localizzazione” (ad es. edificio) Reti WAN (Wide Area Network) sistemi per connettere computer anche tra localizzazioni remote frequente il ricorso a fornitori di “servizi di rete” VAN: Value Added Network ISP: Internet Service Provider Internet, Intranet, Extranet

IL PROBLEMA DEGLI STANDARD Per connettere due computer si pone il problema di definire le specifiche per collegare gli apparati, e le regole per scambiare i dati (i “protocolli” di comunicazione)

Un esempio emblematico della varietà di standard incompatibili

CONNESSIONI TRA SISTEMI APERTI: il modello ISO/OSI

Il modello ISO/OSI Definisce lo schema generale per realizzare una connessione di “sistemi aperti”, indipendentemente dagli apparati usati Identifica diversi livelli di funzionalità dei sistemi, dall’interfaccia verso la rete fisica fino ad arrivare via via ai livelli più applicativi (ad es. i software usati dagli utenti) Il modello ISO/OSI definisce le linee guida che specificano le regole standard (o il “protocollo”) da utilizzare a ciascun livello per poter realizzare una connessione tra due nodi “qualsiasi” Internet e i suoi protocolli di funzionamento sono realizzati sulla base di una logica simile

RETE APERTA VS. RETE CHIUSA (privata, proprietaria, dedicata) Rete aperta: alla quale è facile connettersi e non ci sono (praticamente) barriere all’accesso ISO/OSI il modello Internet Rete chiusa: alla quale si accede solo se si dispone della tecnologia adatta, si conoscono gli standard usati (protocolli, linguaggi), si dispone delle autorizzazioni

INTERNET “Rete di reti”: sistema che connette reti e computer “ovunque nel mondo” struttura reticolare “non gerarchica” (a maglia) trasmissione “a pacchetti” protocollo di comunicazione standard TCP/IP (e altri per le applicazioni; es. HTML per il Web) possibilità di aggiungere facilmente nodi possibilità di connettere sistemi con mezzi diversi e attraverso reti di accesso diverse direttamente (ad es. connessioni dirette tra due nodi attraverso le grandi “dorsali” Internet) attraverso un qualsiasi ISP

INDIRIZZAMENTI E SCAMBI DI MESSAGGI TRA COMPUTER A ciascun nodo di Internet è associato un indirizzo 147.162.120.151 per il World Wide Web: http://www.xxx.yyy.zzz La comunicazione tra due nodi avviene “a pacchetti” L’invio di un messaggio può avvenire attraverso varie strade (routing) Anche se i nodi sono “alla pari”, i diversi computer hanno ruoli diversi Host, server, client, router, ….

Internet Intranet Extranet rete “aperta” di reti rete di computer interna a un’impresa/organizzazione ma basata su protocolli Internet applicazioni diffuse e standardizzate più facile la connessione verso l’esterno Extranet rete di computer tra due o più organizzazioni basata su protocolli (e infrastruttura) Internet, ma utilizzata in “esclusiva” (rete privata)

Il World Wide Web E’ un’applicazione di Internet per lo scambio di contenuti “multimediali” (testi, immagini, video, audio, file, ecc.) Il linguaggio per costruire le pagine web è (attualmente) lo standard HTML (Hypertext Markup Language) Ciascun documento è legato ad un altro secondo una logica ipertestuale (ossia si può direttamente saltare da un documento all’altro senza seguire un ordine gerarchico)