Esplorazione sismica delle Debris Avalanches nei settori marini occidentale e settentrionale dell’ isola d’ Ischia F.Giordano (1), A.Sbrana A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
Advertisements

M. Bottiglieri 1, C. Godano 1 e L. D'Auria 2 1 Dipartimento di Scienze Ambientali, Seconda Università di Napoli, Caserta. 2 Istituto Nazionale di Geofisica.
applicazioni geologico-ambientali
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
Guermandi Marina Bertozzi Roberto
CARTOGRAFIA.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
Dino Di Palma Presentazione del Presidente Dino Di Palma al primo incontro semestrale con lAssociazione Etica Pubblica del 14 febbraio 2005.
IL PERCORSO DELLA TOSCANA SULLECM Riflessioni e prospettive future Roma, 1 dicembre 2006.
I risultati di PISA 2006 Qualità ed equità del sistema scolastico italiano Bruno Losito Università Roma Tre.
Progetto SICIS Sono Indubbiamente Cazzi Iper-Sismologici.
Caratteristiche psicologiche della Sclerosi multipla Aspetti medico-legali.
1 di 5 Tutela e conservazione Gestione e valorizzazione Metodi e tecnologie.
Comunicare lUniversità Le campagne A cura di Valentina Martino Direzione scientifica di Mario Morcellini - Roma, 7 settembre
ANNO ACCADEMICO CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE Riconoscimento elettronico, management informatizzato e tracciabilità.
Università degli Studi di Padova
GIS & RILIEVI GEOFISICI IN ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
Metodi e strumenti elettroacustici per l’esplorazione sismica dei sottofondali – SISMICA A RIFLESSIONE Come già considerato per il SONAR, se trasmettiamo.
CORSO DI GEOFISICA MARINA e TRATTAMENTO DEI SEGNALI 9 CFU Prof
ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DEI PROFILI L innovativo sistema sviluppato dall Università Parthenope in collaborazione con l Università di Genova e l Enea.
DISTRETTO DI CASTELNOVO NE MONTI: LA STRUTTURA ECONOMICA Intervento di Marisa Compagni Responsabile Ufficio Studi-Statistica Camera di commercio Progetto.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI FEDERICO II
Censimento delle acque sorgive del territorio montano, un Progetto Regione Toscana- Dipartimento Idrologico ed Idrografico – ed Uncem Toscana.
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
27° Convegno Nazionale GNGTS, Trieste, 6-8 ottobre 2008 Relazioni tra cold seeps, Bright Spot e strutture profonde nel Canale di Otranto, Sud Adriatico.
C. De Rose1, A. Gervasi 1, 2, I. Guerra1, M. Mucciarelli 3, F. Tafaro4
MISURA DEGLI SPOSTAMENTI DEL SUOLO A GRADO (GO)
27°Convegno Nazionale GNGTS
COMPETENZE DISCIPLINARI
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Gli eventi estremi: alla ricerca di un paradigma scientifico
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 1-4.
Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli
TULLIO SECONDO PESCATORE
Da Pisa 2003 a Pisa 2006: elementi di valutazione e prospettive Bruno Losito Università di Roma Tre NPM PISA 2006.
STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
Provincia di Ravenna Progetto di Piano Infraregionale delle Attività Estrattive della Provincia di Ravenna Quadro conoscitivo Documento preliminare Valutazione.
Dipartimento MECMAT Università Mediterranea Reggio Calabria
Che cos’è la Geologia? La Geologia è la Scienza della Terra solida, ovvero del nostro pianeta inteso come un corpo roccioso, ma in stretta e intima connessione.
Giovedì 15 Settembre 2011, ore 9,30 Napoli, Piazzale Tecchio, Aula Scipione Bobbio Foto della torre di piazzale Tecchio Incontro sul tema: Ingegneri per.
Introduzione all’uso del sistema GPS (Global Position System):
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 High Performance Processors for Cartesian to Polar Coordinates Conversion in 0.25 m CMOS Dip. di Ingegneria.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Geografia il mare e le coste
Sviluppi recenti sulle diagnostiche cromosferiche Innocenza Busà Catania 24 Ottobre 2006 La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica nella ricorrenza.
Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale Sezione Tematica MODELLISTICA responsabile LUCILLA DE ARCANGELIS.
TIME SERIES IN THE SOUTHERN TYRRHENIAN SEA: THE ACTIVITIES OF THE GROUP INVOLVED IN LINE 8 CARPEL (THE CARBON CYCLE IN PELAGIC AREAS OF THE MEDITERRANEAN)
Cari colleghi, vi informo che la UR1
Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso
Studente: Iannuzzi Michele ( )
Il petrolio è una miscela naturale di idrocarburi (soprattutto carbonio e idrogeno) estratta dai giacimenti che si trovano nella crosta terrestre, a una.
IL SUONO.
Giornata di studio AIQUA Roma – 6 marzo 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Via di Vigna Murata 605 TERREMOTI, ERUZIONI, MAREMOTI E GEOLOGIA.
RiSEM Rischio Sismico negli Edifici Monumentali
e tecnologie innovative al servizio delle città: Il contributo della
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
STRUTTURA DELLA NAVE & NAVIGAZIONE
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera 54° Convegno Nazionale Associazione.
Dipartimento di Scienze e Tecnologie
La formazione tecnica superiore nell’Economia del Mare in Campania Il Polo Formativo IFTS ForMare modello di innovazione dott. Costantino Formica Napoli,
ROCCIA SAN SEBASTIANO (Mondragone, Caserta)
RAN Rete Accelerometrica Nazionale Monografia della postazione di Faenza Codice stazione FAZ Prima compilazione: 06 Febbraio 2006 Aggiornamento:
UN MARE DI...CONOSCENZA. a.s – 2015 Istituto Superiore Cristofaro Mennella Alunni classi prime Istituto Trasporti Marittimi e Logistica - Nautico.
Tesi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Candidato: Gabriele Poli Elaborazione dei dati del sensore SeaWiFS. Interpolazione segmentata terra-mare.
Prof.ssa Gabrielli Maria Teresa classe 3A
Una risorsa geologica vitale
X CONVEGNO NAZIONALE GIT IL GPS IN BEEBOOK Geosciences and Information Technologies Carlo CesariniSan Leo (Rimini) – 18 giugno 2015 Carlo Cesarini (laureando.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO ESERCIZI DEL GIORNO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN GEOLOGIA APPLICATA Relatore: Dott. Tommaso.
Transcript della presentazione:

Esplorazione sismica delle Debris Avalanches nei settori marini occidentale e settentrionale dell’ isola d’ Ischia F.Giordano (1), A.Sbrana A. (2) , R. M.Toccaceli (2), I.Giulivo (3) e L.Monti (3) (1) Dipartimento di Scienze per l’Ambiente, Università Parthenope, Via Acton 38 – Napoli (2) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Pisa, Via S. Maria 56 – Pisa (3) Regione Campania, Settore Difesa Suolo, Via De Gasperi 26– Napoli

Introduzione Sono presentati e discussi dati di sismica marina monocanale ad alta risoluzione di recente acquisizione (2005) relativi all’esplorazione di "Debris Avalanches" (Siebert, 1984; Ui et ali,2000) rinvenibili lungo i settori costieri e di off-shore occidentale e settentrionale dell’isola d’Ischia (Budillon et alii, 2003; de Alteriis, et alii, 2006).

Sommario Introduzione La campagna I profili sismici ed il Piano di Navigazione I materiali Elaborazione delle tracce - Filtraggi 2D Sezioni geologiche Conclusioni

La Campagna Sismica Nel settembre del 2005, con preciso riferimento alle attività di rilevamento geologico in corso di completamento per la nuova cartografia geologica dell’Isola d’Ischia (PROGETTO CAR.G. 1:50.000; CONVENZIONE REGIONE CAMPANIA – UNIVERSITÀ DI PISA) è stata organizzata una campagna di sismica marina monocanale con sorgente sparker.

I profili sismici realizzati I profili, opportunamente ubicati, hanno consentito di definire, nel dettaglio e complessivamente, l’articolata morfostruttura dei depositi di D.A., la struttura interna e quella sottostante per tutto il tratto di fondale investigato. La sismica marina a riflessione ha permesso di individuare la base delle unità ad hummocky con un’incertezza verticale dell’ ordine del metro.

Piano di Navigazione Sono indicate le linee L15 ed L21 descritte in seguito

MATERIALI Sorgenti Sparker Queste sorgenti assicurano ottime prestazioni perché offrono un buon compromesso tra risoluzione (<1 metro)e penetrazione nel sottofondale nelle nostre aree costiere. Con questi sistemi monocanale si può lavorare facilmente da sottocosta da -5 e fino -1000 metri, con penetrazioni anche di centinaia di metri

Sorgente Sparker:SAM96 SAM96:Sparker Array Multitip 96 electrodi Materiali SAM96:Sparker Array Multitip 96 electrodi Sviluppato nell’ ambito del PNRA

DIAGRAMMI DI RADIAZIONE A CONFRONTO Materiali DIAGRAMMI DI RADIAZIONE A CONFRONTO Array/Nav. Dir. Polar radiation diagram of directivity function left : SAM-96, right: 3 electrode array (teoretical)

Firma e Banda in frequenza di SAM96 Materiali Firma e Banda in frequenza di SAM96 Sopra:firma della sorgernte sparker SAM96 a 5KJ(onda diretta campionata a 6m di distanza dalla sorgente e sotto, spettro in frequenza la cui larghezza Df convenzionalmente viene presa ad 1/e del valore massimoDf=1600Hz Ancora sopra è evidenziata la durata Dt=0.63,ricavata con la formulaDt=1/Df corrispondente alla banda in frequenza e si nota come essa sia quasi coincidente con la larghezza della firma ad 1/e del valore massimo della sua altezza.

Linea L15-Ischia_2005.bmp generata da DSeismic Fondo scala tempi :1/2 secondo;Lunghezza linea 7 Km

Elaborazione delle tracce in ambiente D-Seismic e Matlab METODI Elaborazione delle tracce in ambiente D-Seismic e Matlab Elaborazione 1D delle tracce mediante: TVG Filtri Butterworth Medie temporali(singola traccia) Medie Moving Average (3 tracce) Miglioramento del Rapporto Segnale /Rumore

Elaborazione delle immagini delle sezioni Per l’elaborazione delle immagini dei profili, abbiamo utilizzato filtri lineari e non lineari,realizzati attraverso convoluzioni 2D (Fontoura Costa, 2001). EFFETTI:attenuazione del rumore evidenziazione delle peculiarità. RISULTATO FINALE: INTERPRETAZIONE FACILITATA

Alla categoria dei filtri lineari appartiene l’ average filter (passa basso 2D)sui punti vicini . L’ effetto del filtro è quello di sostituire a ciascun pixel il valore medio dei livelli di grigio dei valori vicini.

L’ average filter ed il Gaussian filter operano sull’ immagine con uno smooting a finestra mobile. Puliscono l’ immagine attenuando il rumore di fondo e quello sale e pepe, cioè punti isolati con livelli di grigio molto diversi da quelli di una regione uniforme.

La finestra mobile in genere è quadrata e si sposta occupando con il suo centro tutti i punti che si vogliono trattare.I pixel vicini ad un punto centrale possono essere 4 ovvero 8: Finestre mobili dei filtri lineari a 4 celle ed ad 8 celle, in ciascuna cella viene memorizzto un coefficiente, la matrice prende il nome di kernel.Il kernel è normalmente simmetrico rispetto al punto centrale. I coefficienti per lo smooting gaussiano,equivalente ad un filtro passa basso 2D, sono definiti ad esempio dalla funzione: Il parametro a controlla la larghezza della gaussiana circolarmente simmetrica la cui larghezza cresce all’ aumentare di a

FILTRI EDGE Altre elaborazioni notevoli, che hanno reso più semplice ed efficiente l’ interpretazione sono stati l’ edge detection(ricerca dei bordi) dei livelli di grigio che è basato sulla rivelazione delle zone dell’ immagine a più elevato contrasto e che vengono determinate con l’ uso della derivata prima(gradiente) o derivata seconda (laplaciano)

Orientazione dei bordi : ESEMPIO :Ricerca dei bordi orizzontali 64 64 g(x) g(x)-g(x-1) immagine matrice

E’ conveniente che lo smooting sull’ immagine , con un filtro a finestra mobile (average filter),preceda l’ edge filtering La determinazione dell’ orientazione dei bordi si realizza : In orizzontale :filtrando l’ immagine g(x,y) con l’ operatore [-1 1], il che equivale a stimare dg/dx (derivata orizzontale) . In verticale : filtrando con l’ operatore [-1 1]T si stima il gradiente verticale.

L’evidenziazione dei bordi (con toni di grigio)avviene utilizzando il modulo del gradiente dell’immagine g(x,y) :

Filtro “Edge” su L15

PARTICOLARE DI APPLICAZIONE EDGE FILTER su L15 Filtro Edge applicato alla L15, esaltazione dei bordi e quindi delle variazioni di riflettività acustica

Contouring sulla L15_Ischia rumore

CONTOURING Il contouring, ricerca e tracciamento delle isolinee dei livelli di grigio nell’ immagine dei profili, ha dimostrato molta efficacia nella demarcazione dei limiti delle texture .Un esempio, relativo alla Linea15, è riportato in figura ove appaiono molto bene individuate le aree con i medesimi toni di grigio quindi con i medesimi contrasti di impedenza acustica.

Elaborazioni 2D linea_15 CONTOUR EDGE Reflection free

INTERPRETAZIONE GEOLOGICA Per l’ interpretazione geologica dei profili marini ci si è avvalsi dei risultati dei rilievi a terra e delle stratigrafie dei numerosi pozzi presenti nelle zone costiere. Per definire la stratigrafia a mare sono state molto utili le elaborazioni delle tracce e delle immagini dei profili

Interpretazione L15 terra Sezione geologica L15

La multipla da fastidio:eliminazione della stessa con filtro numerico di lunghezza variabile

Individuazione della base dell’ orizzonte della base della Debris Avalance

Il processing geofisico dei profili sismici eseguito Elaborando ciascuna traccia o gruppi di tracce .(es. horiz. mov.average) Elaborando graficamente il profilo come immagine con una strategia che investe tutto il profilo Deve risultare d’ aiuto all’ interpretazione geologica,sia fornendo profili con rapporto Segnale/Rumore alto sia elaborazioni delle immagini che possono mettere in evidenza caratteristiche di interesse.

Sezione sismica L21 Sezione geologica L21

Una possibile interpretazione Ora vediamo una animazione schematica del fenomeno VAI a “effetti speciali”

CONCLUSIONI L’ elaborazione dei profili , già di ottima qualità : Ha agevolato la fase di individuazione degli orizzonti principali; Ha consentito di definire, nel dettaglio e complessivamente, l’articolata morfostruttura dei depositi di D.A. Ha evidenziato, la struttura interna e quella sottostante per tutto il tratto di fondale investigato. La sismica marina a riflessione ha permesso di individuare la base delle unità ad hummocky con un’incertezza verticale dell’ ordine del metro.