Argomenti della lezione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni reali di due variabili reali
Advertisements

Joseph-Louis Lagrange
Titolo differenziale, gradiente, matrice Jacobiana.
FORMULE DI GAUSS-GREEN NEL PIANO.
Prof.Maurita Fiocchi Corso A-ERICA RICERCA PUNTI ESTREMANTI LIBERI DELLE FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI REALI z = f( x ; y )
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Meccanica 7 28 marzo 2011 Corpi estesi. Forze interne al sistema
Titolo Insiemi di livello e vettori. titolo Insiemi di livello e vettori.
Onde trasversali in una corda tesa
Matematica Derivate Baluta Gabriel SCHEDA PRESENTAZIONE Matematica
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
MATEMATICA PER LECONOMIA CORSO SERALE I° modulo Prof.ssa A. Ghiraldini II° modulo Prof. F. Di Gennaro III° modulo Prof.ssa D. Tondini.
METODI EQUAZIONI DIFFERENZIALI Funzioni che mettono in relazione una variabile indipendente ( es. x), una sua funzione ( es. y = f(x) ) e la.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
Fisica 2 18° lezione.
Fisica 2 1° lezione, parte a
Fisica 2 Elettrostatica
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
Definizione (rigorosa) di limite
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
Continuità delle funzioni. Funzione continua in un punto Sia y=f(x) una funzione definita in un intervallo, aperto o chiuso, e sia x 0 un punto interno.
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
DERIVATE PARZIALI PRIME
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
Cinematica differenziale
PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 3.
PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 2.
PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI.
CONTINUITÀ LIMITI E DIFFERENZIABILITÀ DI FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI
CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI. ESTREMI VINCOLATI, ESEMPI.
CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 4.
SUPERFICIE NELLO SPAZIO, FORMULE DELLA DIVERGENZA E DI STOKES
SISTEMI D’EQUAZIONI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI.
EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE ALTRI TIPI INTEGRABILI
EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE PRIME CONSIDERAZIONI .
Differenziale di una funzione
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI.
Elementi di Teoria dei campi Complementi di Fisica per Scienze della Terra F.Garufi
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
Il moto armonico Altro esempio interessante di moto è quello armonico caratterizzato dal fatto che l’accelerazione è proporzionale all’opposto della posizione:
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Estremi di una funzione
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ‘E.MATTEI’
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 4
Differenziale di una funzione
Propagazione degli errori
MASSIMI E MINIMI DI UNA FUNZIONE
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
CONCAVITA’ Una curva ha la concavità rivolta verso l’alto nel punto P di ascissa xo se esiste un intorno I di xo tale che per ogni x appartenente a I il.
Prof Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Problema retta tangente:
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Laboratorio di didattica della matematica
Informazioni generali
PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE O INTEGRALE INDEFINITO
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
I massimi, i minimi e i flessi
Rapporto incrementale
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
IISS "E.MEDI" Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
La derivata Docente Grazia Cotroni classi V A e V B.
Lezione n° 10 Algoritmo del Simplesso: - Coefficienti di costo ridotto - Condizioni di ottimalità - Test dei minimi rapporti - Cambio di base Lezioni di.
Bilancio macroscopico di materia
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Transcript della presentazione:

CONSEGUENZE FONDAMENTALI DELLA CONTINUITÀ E DELLA DIFFERENZIABILITÀ DELLE FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI.

Argomenti della lezione Conseguenze della continuità delle funzioni. Conseguenze della differenziabiltà delle funzioni di più variabili: continuità, derivabilità, gradiente.

CONSEGUENZE DELLA CONTINUITÀ

Un sottoinsieme A  Rn si dice limitato se esiste un numero reale r > 0, tale che A  {x  Rn : |x|<r } = SOr. Un sottoinsieme K  Rn limitato e chiuso si dice anche un insieme compatto.

Teorema (di Weierstrass) Ogni funzione continua f : K  Rn  R, con K chiuso e limitato, ha un valore massimo e uno minimo.

Un arco di curva continua è una funzione f : I  Rn , f = (f1 , Un arco di curva continua è una funzione f : I  Rn , f = (f1 , .., fn)T, nella quale le singole componenti f1(t) , .., fn(t) sono funzioni continue. I = [a,b] è un intervallo della retta reale, per esempio I = [0,1]. Un sottoinsieme A  Rn si dice connesso (per archi) se comunque si prendano due punti x,y  A esiste un arco di curva continua a valori in A che congiunge x con y.

f(0)= (f1(0),…, fn(0))T = x y x f(1)= (f1(1),…, fn(1))T = y

Teorema (degli zeri) Sia A un insieme connesso in Rn e f : A  Rn  R, una funzione continua. Se x e y sono punti di A tali che f(x) > 0 e f(y) < 0, allora esiste z  A tale che f(z) = 0.

CONSEGUENZE DELLA DIFFERENZIABILITÀ

Ogni funzione differenziabile Teorema Ogni funzione differenziabile in un punto x0 è continua nello stesso punto.

f : A Rn R Ç f(x) = f(x0)+ L(x-x0)+e(x)|x-x0| si dice differenziabile in x0 = (x01, x02 ,… x0n)T se esiste un’ applicazione lineare L : Rn  R tale che f(x) = f(x0)+ L(x-x0)+e(x)|x-x0| con e(x)  0 se x  x0.

Un’applicazione lineare L : Rn  R si scrive esplicitamente L(x - x0) = L1(x1- x10)+…+ Ln(xn- xn0) con L1, …, Ln numeri reali.

lim ( x ) ( x0 ) f = f x x0 ®

Teorema Se una funzione è differenziabile in un punto x0, essa ha derivate in ogni direzione in x0. In particolare, ha tutte le derivate parziali.

Sia x = x0 + vt l’equazione della retta per x0 di direzione v. |x - x0| = |t|  |v| = |t|, poiché |v| = 1 (v è un versore). f(x0+vt)-f(x0) _____________________ t = L(v)+(x0+vt) |t|

Dunque ∂f ∂v In particolare ∂f ∂ek ∂xk (x0) = L(v) = L1v1+…+ Lnvn (x0) = L(ek) = L10+…+ Lk1 + …+ Ln0= Lk = ∂xk (x0)

Si dice differenziale di f in x0 dfx0 (x-x0) = L(x-x0) = (x0)(x1- x10)+…+ ∂f ∂xn ∂x1 (x0)(xn- xn0) La derivata direzionale si scrive ∂f ∂v (x0) = ∂x1 (x0)v1 +…+ ∂xn (x0)vn

Se f, in particolare, è la proiezione sull’asse k-esimo, f(x1,…, xn) = xk, le derivate parziali di f rispetto a xi sono Di f(x0) = ik (0 se i≠k, 1 se i=k), e perciò il suo differenziale in x0 è dfx0(x-x0) = xk - xk0. Dunque: dxk (x-x0) = xk - xk0. Da ciò nasce la notazione spesso usata dfx0 = (x0)dx1+…+ ∂f ∂xn ∂x1 (x0)dxn

Il vettore che ha come componenti le derivate parziali di f in x0 si dice il gradiente della funzione in x0. (grad f)(x0) = (f )(x0) = =((∂f/∂x1)(x0), …, (∂f/∂xn)(x0))T= =((D1f)(x0) , …, (Dnf)(x0))T

(Dvf)(x0) = (grad f)(x0)v = = (f)(x0)v = (f)(x0), v CONCLUSIONE Se f è differenziabile in x0 f ha derivate in x0 in ogni direzione e (Dvf)(x0) = (grad f)(x0)v = = (f)(x0)v = (f)(x0), v Nota: il simbolo  si legge “nabla”.

(Dvf)(x0) = (f)(x0), v = Supponiamo |(f)(x0)| ≠ 0. Poiché (Dvf)(x0) = (f)(x0), v = |(f)(x0)||v| cos  Il massimo di (Dvf)(x0) si ha per  =0, il minimo per  =. Cioè la derivata direzionale è massima nella direzione di (f)(x0); minima nella direzione opposta -(f)(x0).

ULTERIORI CONSEGUENZE DELLA DIFFERENZIABILITÀ Se f è differenziabile in x0 vale f(x) = f(x0)+ L(x-x0)+e(x)|x-x0| con e(x)  0 se x  x0.

Il valore di f(x) è dato dalla somma di un termine lineare f(x0)+ L(x-x0) e di un contributo infinitesimo e(x)|x-x0| d’ordine maggiore di uno (rispetto a |x-x0| ). Il termine lineare f(x0)+ L(x-x0) è in Rn l’equazione di un “iperpiano”, che si dice l’iperpiano tangente al grafico di f in x0.

Equazione dell’iperpiano tangente Equazione del piano tangente al grafico di f in x0. z-z0 = (x0)(x1- x10) +…+ ∂f ∂xn ∂x1 (x0)(xn- xn0) Equazione del piano tangente al grafico di f(x,y) in (x0,y0). z-z0 = (x0)(x- x0) + ∂f ∂y ∂x (x0)(y - y0)