UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA curriculum GESTIONALE TESI DI LAUREA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di ingegneria meccanica e navale
Advertisements

Il ruolo della comunicazione nella Responsabilità Sociale d’Impresa
Autori: M. Rivarolo(*), A.F. Massardo(*)
Turbina eolica per produzione di energia elettrica alla rete
Corso « Clean Energy Project Analysis »
Corso « Clean Energy Project Analysis »
Relatore: Prof. Ing. Dario Pozzetto
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Trieste
ANALISI DI CIRCUITI PER LAMPADE A FLUORESCENZA
Presentazione corsi classe L-8 Piano degli studi: 3° anno Esami obbligatori: - Matematica Discreta - Elettronica Analogica - Reti di Telecomunicazioni.
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Modellistica e Gestione dei Sistemi Ambientali Meccanismi flessibili di applicazione del Protocollo di Kyoto: i permessi negoziabili Chiara Mocenni.
IL LEASING Prof.ssa Giusy Carfagno. Acquisto o leasing? Il soggetto che si trova a dover scegliere la forma più conveniente di acquisto di automezzo dovrà
La valutazione degli investimenti
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
La valutazione degli investimenti
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
II UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” Facoltà di ECONOMIA E COMMERCIO          Tesi di Laurea    LE AREE VALUTARIE OTTIMALI E LA COMPETIZIONE.
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/08.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI MODENA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica PROGETTO E REALIZZAZIONE.
Università degli Studi di Padova - Centro Ricerche ENEA di Bologna
Relatore Tesi di laurea di
Università Degli Studi Bologna Facoltà di ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Circuiti elettronici di potenza ALLESTIMENTO E CARATTERIZZAZIONE.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE _______________________________________________ Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento.
Tesi di Laurea POLITECNICO DI TORINO I Facoltà di Ingegneria
Relatore: Ch. mo Prof. Ettore Bolisani Laureando: Stefano Gecchele
Illuminazione ed uso razionale dell’energia elettrica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
Superare la crisi recuperando calore con la generazione distribuita
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA’ DI INGEGNERIA
COME REALIZZARE UN PROGETTO DI RIDUZIONE DEI CONSUMI ELETTRICI ATTRAVERSO IL FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI (F.T.T.)
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
nel settore industriale
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Università di Pisa Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Giuliano Manara Presidente.
La funzione finanza.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Il valore aggiunto dell’eolico per l’economia italiana 1 Alessandro Marangoni Il valore aggiunto dell’eolico per l’economia italiana Eolico italiano: costi.
API Verona EFFICIENZA ENERGETICA OGGI:
ELABORATO FINALE “Analisi comparativa dei profili elettroforetici delle proteine sieriche di diverse specie animali” FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE.
Consulenti di Automazione e Domotica. AutomazioneFonia / DatiAutomazione Elettrica Elettronica Energie alternative Contesto di riferimento.
Università degli Studi di Perugia Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico Corso di : FLUIDODINAMICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI.
IL BUDGET. il Budget è un documento complesso con la funzione di ipotizzare, in via preventiva, i risultati di un futuro bilancio.
Smart Microgrid per l'efficienza energetica nelle aziende Emilio Ghiani Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica P.zza D’armi sn Cagliari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
1 Il Gruppo Acea Facoltà di Ingegneria Università La Sapienza Roma, 10 marzo 2006.
COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE
Via Martin Luther King, Luglio 2008 “ ENERGIA PERCHE’: la scelta aziendale di SINTESIS ” Ing. Renato Butta.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA curriculum GESTIONALE TESI DI LAUREA FATTIBILITÀ ECONOMICA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI ASCIUGATURA DI CARTA TISSUE IN DIVERSI PAESI EUROPEI Laureando: Rinaldo Francesco Saverio Relatore: Chiar.mo prof. ing. Dario Pozzetto Tutore aziendale: Ing. Raffaele Malutta ANNO ACCADEMICO 2009-2010

OBIETTIVO DELLA TESI Individuare quei Paesi europei dove sia conveniente l' installazione di un impianto di asciugatura della carta con una turbina a gas naturale.

METSO PAPER ITALY S.p.A. Fa parte della Metso Corporation. Sede: Gorizia Core business: progettazione, produzione, assemblaggio impianti di asciugatura di carta tissue.

IL PRODOTTO Componenti principali: mill (macinatore) cappa AirCap boiler (caldaia) cappa AirCap cilindro Yankee

LA COGENERAZIONE Combined Heat and Power intorno al 25% di risparmio energetico riduzione emissioni Uso della turbina a gas

I METODI DI VALUTAZIONE Dalla matematica finanziaria: uso della tecnica del flusso di cassa; PayBack (semplice ed attualizzato) Net Present Value Tasso Rendimento Interno

LA FORMULA DEL FLUSSO DI CASSA Ricavi: risparmio in termini monetari tra l' impianto convenzionale e l' impianto con turbina. Costi: servizi per la manutenzione della turbina

RICERCA DEI PREZZI DELL' ENERGIA I prezzi dell' acquisto sono stati ricavati dall' Eurostat. I prezzi della vendita dell' elettricità calcolati con la percentuale su quella d' acquisto.

CONSIDERAZIONI I tassi utilizzati sono mantenuti costanti per tutti i Paesi, così come il costo iniziale e le successive uscite. I prezzi del gas e dell' elettricità sono specifici di ogni Paese.

4 Paesi hanno il PBA maggiore di 4 anni. CONFRONTO TRA IMPIANTO 8 MWe E CONVENZIONALE 4 Paesi hanno il PBA maggiore di 4 anni.

7 Paesi hanno il PBA minore di 4 anni CONFRONTO TRA IMPIANTO 14 MWe E CONVENZIONALE 7 Paesi hanno il PBA minore di 4 anni

CONFRONTO TRA IMPIANTO 14 MWe E 8 MWe Paesi in cui si ipotizza la vendita dell' elettricità PAESE PBA 8 Bulgaria 3,65 Danimarca 4 Estonia 3,87

CONFRONTO TRA IMPIANTO 14 MWe E 8 MWe Paesi in cui si ipotizza un incentivo all' acquisto PAESE PBA 8 Danimarca 4 Finlandia Francia Svezia

ANALISI DI SENSITIVITÀ Prima analisi: valore del prezzo di vendita dell' elettricità PAESE % Bulgaria 75 Danimarca # Estonia

ANALISI DI SENSITIVITÀ Seconda analisi: partecipazione statale all' acquisto PAESE % Danimarca 45 Finlandia 35 Francia 55 Svezia #

CONCLUSIONI La cogenerazione è un' ottima soluzione. Il rischio è dato dalla volatilità del prezzo del gas. Gli incentivi sono determinanti per alcuni Paesi. I benefici ambientali sono considerevoli.

GRAZIE PER L' ATTENZIONE