Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL COMITATO DI DIPARTIMENTO
Advertisements

La procedura di V.A.S. del Polo 336 Business Park di Gallarate
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Percorso di formazione per componenti Segreterie Sas Complesso Dipartimento Nazionale Formazione.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
1 Network per lo Sviluppo della Comunicazione Sociale in Piemonte TAVOLI DI LAVORO Proposta attività Torini, 20/21 marzo 2003.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Prof BrunoTellia Università degli studi di Udine
“STAR BENE MANGIANDO” UN PERCORSO FORMATIVO DI EDUCAZIONE ALLA CULTURA ALIMENTARE Anno scolastico 2007/08 Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G. Cinà Cinà-Fascella.
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
PROGETTI DI SISTEMI INFORMATIVI Le principali fasi e i relativi approcci della pianificazione.
Dipartimento Nazionale Formazione Fiba Cisl1 LA RESPONSABILIZZAZIONE.
Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl1 LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE E PERSUASIVA
Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl1 LA GESTIONE E LA VERIFICA.
Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl1 La comunicazione scritta.
Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl LA PREPARAZIONE.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
COME STRUMENTO DI LAVORO
IL FOCUS GROUP.
INCONTRARE LE PARROCCHIE:
Le domande del questionario
Progettare interventi di orientamento Linee guida e suggerimenti operativi.
La facilitazione Appunti pratici…di teoria. La facilitazione: appunti pratici di teoria Efesini 4,14-16 Questo affinché non siamo più come fanciulli sballottati.
La costituzione del gruppo
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
Attività cooperativa con il pc in classe
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Lopinione pubblica (1971) Analisi dellopinione pubblica 2010/11.
Il laboratorio RSI della provincia di Ravenna, sperimentazione 2013 Andrea Panzavolta Provincia di Ravenna Dirigente Settore Formazione, Lavoro, Istruzione.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
DIPARTIMENTO FORMAZIONE NAZIONALE FIBA CISL
LE REGOLE D’ ORO DELLA NEGOZIAZIONE
1 Scuola di dottorato Scienze veterinarie per la salute animale e la sicurezza alimentare 1° anno 1° anno Tecniche per la partecipazione e gestione del.
Consiglio della parità per Egalité Handicap - Centro DOK 10 dicembre 2009 Égalité Handicap.
GESTIONE DEL DISSENSO. PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO Nellambito della procedura di VIA la partecipazione del pubblico è garantita da: Dalla pubblicità della.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Intervista.
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
APPROCCIO SISTEMICO ALLA REALTA’ chiave di accesso: INTERPRETAZIONE elementi costitutivi: DATI RELAZIONI.
IL SAGGIO BREVE Istruzioni per l’uso.
La scrittura dei testi.
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
LAVORARE IN EQUIPE.
IL M E T O D O. IL METODO IL METODO DEFINIZIONI E REQUISITI DEFINIZIONI E REQUISITI METODO vs OBIETTIVO METODO vs OBIETTIVO LE DUE DIMENSIONI DEL METODO.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
L’INTERVISTA / 1° ASIMMETRIA del rapporto e necessità di stabilire una RELAZIONE FUNZIONALE con l’intervistato (l’onere è sull’intervistatore). Interazione.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
L’opinione pubblica (1971) Analisi dell’opinione pubblica 2011/12.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Il ruolo della Comunità:
Comunità e Scuola La qualità delle relazioni educative nella scuola Piero Cattaneo S. Maria degli Angeli ( PG),
4. Per intervenire … Le attività La consultona de errores Questa attività è il naturale prolungamento della precedente, con la quale condivide obiettivi.
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Ufficio Scolastico Regionale
INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE Luisella Meda CONCOREZZO (MB)
Plenarie Comunità di pratica Collegio Docenti Consigli di classe Nucleo Operativo Manageriale Commissione Qualità.
nella Scuola dell’Infanzia
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Esercitazione TST a.a. 2015/2016 Guida operativa.
Obiettivi e struttura della lezione Lezione 3 – La Formazione delle Decisioni Obiettivo della lezione Presentare i diversi modelli teorici per la formazione.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
Transcript della presentazione:

Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl Gestire una riunione Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

La riunione lo scopo di una riunione è di realizzare gli obiettivi che si propone con il massimo di partecipazione degli intervenuti. Utilizzo ottimale delle risorse       Persone Materiali Tempo Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl La riunione in premessa Chiarirsi bene gli obiettivi della riunione Chiarire ai partecipanti se il loro contributo sarà:   di semplice dibattito e scambio di parere consultivo di tipo decisorio - vincolante di altro tipo Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

La riunione Chiarire ancora in premessa contenuti scopi   contenuti scopi ordine del giorno tempi Modalità di intervento  Eventuali modalità di decisione Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl La riunione Suggerimenti Creare una comprensione condivisa degli obj Incoraggiare la partecipazione di tutti Attribuire alle persone ruoli specifici Mantenere la riunione focalizzata sull’obj Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl La riunione Suggerimenti Utilizzare degli strumenti di supporto come ad es. lavagna a fogli mobili quando? nei momenti di elaborazione nei momenti di decisione   per cosa? per pubblicizzare i contenuti emersi per fissare il comune materiale di lavoro per rendere omogenei gli appunti individuali per rimanere in tema Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

La riunione in sintesi durante la preparazione del tempo del compito DEFINIZIONE:   del tempo del compito degli strumenti Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl La riunione in sintesi durante la gestione  CONTROLLO: del tempo dei contenuti degli strumenti delle relazioni Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

L’assunzione delle decisioni Si articola in 4 passaggi successivi: La determinazione dell’obiettivo La raccolta e la selezione delle informazioni La formulazione di una o più proposte alternative L’aggregazione del consenso intorno ad una proposta Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Le modalità di assunzioni di decisioni Per votazione Con il determinarsi di maggioranza e minoranza e forti rischi di spaccatura Per mediazione in cui tutte le posizioni in campo vengono soddisfatte col minor sacrificio possibile Per consenso in cui si arriva ad un accordo tra minoranza e maggioranza evitando la spaccatura Per manipolazione del leader che guida il gruppo verso l’assunzione del suo punto di vista Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

L’assunzione delle decisioni Si tratta di uno dei momenti più intensi e delicati della vita di un gruppo in quanto si opera una scelta con possibili conseguenze sui Risultati finali Sulle relazioni interne al gruppo Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

L’assunzione delle decisioni Scegliere comporta infatti: L’intensificarsi dei processi dinamici del gruppo con la conseguenza di Consolidare il grado di coesione Oppure Innescare conflitti interni Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl

Verso una decisione condivisa Costruite e mantenete le relazioni nel gruppo Mettete in comune le diverse opinioni Prendete atto dei diversi punti di vista Costruite sulle differenze Adottate soluzioni vincenti per tutti Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl