Analisi dellel società complesse 2007-08 1 CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Advertisements

SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
MDA Nuove ipotesi per la Politica Industriale Paolo Gurisatti Trento, 26 Aprile 2005.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2007/2008
MARKET ORIENTATION: La struttura, Proposte di Ricerca e Implicazioni Manageriali De Gruttola Mario Guerra Claudio Maraia Gianmarco Peitas Patrizia.
Il management del marketing
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
sociologia del lavoro / mdl
Innovazione e qualità per competere nella società dell’informazione
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A E-Commerce 2.
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Che cos’è la globalizzazione?
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Comunicazione aziendale
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
Nuove tendenze nel lavoro
1 I COSTI DELLA RAZIONALITA LIMITATA NEGOZIAZIONE MISURAZIONE INVESTIMENTO IN VANTAGGI NEGOZIALI SEGNALAZIONE SELEZIONE.
Sistemi informativi cooperativi e automazione delle transazioni economiche: stato dell'arte Chiara Francalanci 17 maggio 2004.
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
Il ruolo delle Risorse Umane
L’arte di fare strategia
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Customer Satisfaction Maria De Luca
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Caratteri organizzativi e gestionali delle imprese industriali
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Marketing Il concetto di marketing.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Il sistema aziendale.
2 I network dell’innovazione
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
Relazioni interaziendali
Relazioni interaziendali
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
La progettazione organizzativa
Organizzazione Aziendale
Lo scenario sociale contemporaneo
Organizzazione Aziendale
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Toyota Production System
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
La rivoluzione industriale
Il cambiamento ambientale
Customer Relationship Management: un quadro di riferimento
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
E-Commerce 2 – A.Basile - A.A E-Commerce 2.
Il modello giapponese Toyota Production System. Anni 40: la Toyota è un’entità produttiva assolutamente marginale 2685 vetture prodotte in 30 anni contro.
Flessibilità del lavoro
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Come cambia il Marketing? 2 Forze di cambiamento nel mercato Nuove capacità delle imprese Modulo 1 – Cap. 1.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
FUTURO GIOVANE Guastalla (RE), 18 settembre 2012 Giovani, formazione e lavoro nel mondo che cambia.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Transcript della presentazione:

Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante diminuzione delloccupazione industriale tradizionale crescita sia dei servizi alla produzione sia dei servizi sociali crescente diversificazione delle attività nei servizi rapida ascesa delle occupazioni manageriali, professionali e tecniche formazione di un proletariato di colletti bianchi (impiegati e venditori) stabilità delloccupazione nel commercio al dettaglio incremento simultaneo dei livelli superiore e inferiore della gerarchia occupazionale relativo miglioramento della struttura degli occupati nel tempo

Analisi dellel società complesse Dimensioni del processo di lavoro Creazione di valore 1. Commanders 2. Researchers 3. Designers 4. Integrators 5. Operators 6. Operated

Analisi dellel società complesse Dimensioni del processo di lavoro Creazione di relazioni 1. Networkers 2. Networked 3. Switched-off

Analisi dellel società complesse Dimensioni del processo di lavoro Processo decisionale 1. Decisori 2. Partecipanti 3. Esecutori

Analisi dellel società complesse Nascita di una nuova economia negli ultimi venticinque anni del XX secolo 1.Informazionale: la produttività o competitività di aziende, regioni o nazioni dipendono in modo sostanziale dalla capacità di generare, elaborare ed applicare informazione basata sulla conoscenza 2.Globale: le attività essenziali di produzione, consumo e circolazione sono organizzate su scala globale 3.In rete: concorrenza e produttività hanno luogo in una ragnatela globale di di interazione fra reti aziendali

Analisi dellel società complesse Limpresa a rete Leconomia informazionale (EI) è caratterizzata da cultura e istituzioni proprie. Diversità dei contesti culturali in cui EI emerge non preclude lesistenza di una matrice comune di forme organizzative nella produzione, distribuzione e consumo. Il fondamento storico della EI è costituito dallinterazione tra un nuovo paradigma tecnologico e una nuova logica organizzativa. Second industrial divide [Piore & Sabel 1984]

Analisi dellel società complesse metà anni 70 costituiscono spartiacque nellorganizzazione della produzione e dei mercati mutamenti organizzativi interagiscono con nuove tecnologie, ma sono indipendenti e in generale antecedenti cambiamenti organizzativi volti fronteggiare lINCERTEZZA ambientale >>> aumento della flessibilità nella produzione, management e marketing

Analisi dellel società complesse produzione snella = risparmio di manodopera attraverso automazione delle mansioni, eliminazioni di compiti, riduzione livelli gerarchici e di supervisione. gestione della conoscenza ed elaborazione delle informazioni essenziali per la performance delle organizzazioni

Analisi dellel società complesse dalla produzione di serie alla produzione flessibile, dal fordismo al postfordismo 2.crisi della grande impresa e affermazione delle piccole e medie imprese come fonte di innovazione e occupazione 3.nuovi metodi di management (toyotismo) 4.modello a rete multidirezionale (piccole e medie imprese: distretti italiani; Hong Kong; Taiwan) 5.licenza o subappalto da parte di grane impresa (modello Benetton) 6.intreccio fra grandi imprese: alleanza strategica su progetti specifici

Analisi dellel società complesse Dalle burocrazie verticali alla impresa orizzontale

Analisi dellel società complesse LIMPRESA ORIZZONTALE 1.organizzazione in base al processo 2.gerarchia piatta 3.management di squadra 4.incentivi di squadra 5.soddisfazione del cliente come misura della performance 6.massimizzazione contatti fornitori e clienti 7.formazione e riqualificazione dei dipendenti a tutti i livelli