1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Advertisements

“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
La valutazione del personale
1 La natura della contabilità direzionale
verso la pratica del bilancio sociale
Il contesto abitanti dipendenti dirigenti 164
LA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
La gestione del personale
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
Lezione N° 6 L’organizzazione
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
Organizzare e organizzazione Organizzazione Da un punto di vista etimologico: coordinare i vari elementi che costituiscono un insieme in modo che, integrandosi.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
Leadership efficace Udine 25 novembre 2003 a cura di Fabio Turchini.
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
TEORIE DEL MANAGEMENT.
ASL Vterbo Consensus Conference EAS , Dr. F. Forino 1 STRUMENTI PER PROGRAMMARE GLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLE AZIENDE SANITARIE.
Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Area: la gestione dei progetti complessi
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
Strategia e pianificazione
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Lezione 2 Corso di Contabilità Direzionale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Prof. Riccardo.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
TEORIE DEL PROCESSO Parlòmes Point, Febbraio 2004
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Il controllo di gestione: obiettivi, attori e strumenti
Il processo del controllo
Il controllo dei risultati. Agenda Caratteristiche generali del controllo dei risultati Condizioni di fattibilità e di efficacia Elementi del controllo.
Principi e logiche di budgeting
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Seminario in Economia Aziendale
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI CAGLIARI
PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF – Webinar 4
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
P ROGETTO Alternanza Scuola-Lavoro. 2 CLASSI: COMPLESSIVAMENTE 18 ALUNNI 19 Maggio
1 Unioncamere Toscana. 2 Alcuni riferimenti normativi (1/2)
SEFF Seminario sull'Effettivo - Firenze, 19 Maggio La Commissione nel Club per lo sviluppo delleffettivo: strategie e obiettivi. Antonio Trivella.
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
LE COMPONENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
Pippo.
Le politiche retributive
A cura della Prof. Giuseppina Carfagno 1 Prof. Armando Buccellato Programmazione e Controllo aa Caso “La mia Impresa” Linee guida per la preparazione.
Cos’è a cosa serve come si fa
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
FORMAZIONE AZIENDALE E ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI
Caratteristiche, scopi e redazione del budget aziendale
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Caso Studente “Impresa Adottata” Linee guida per la preparazione del caso da discutere come prova d’esame Sono diventato Padre !! Sono diventata Madre!!
Il sistema di controllo organizzativo di Flamholtz
IL BUDGET.
“Il controllo di gestione nella scuola”
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
La valutazione della performance nelle aziende sanitarie
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
Il processo e la struttura organizzativa del controllo
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità P.E.GDott.ssa Paola Contestabile.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
Transcript della presentazione:

1 Il sistema di controllo organizzativo 4 marzo 2008 Programmazione e Controllo Università degli Studi di Cagliari

2 Agenda Obiettivo Obiettivo: analisi delle funzioni di programmazione e controllo nelle organizzazioni. Metodologia Metodologia: adozione dei principi, dei modelli e degli strumenti del controllo organizzativo e dellapproccio per processi.

3 Sommario Il sistema di controllo organizzativo. Il sistema centrale di controllo.

4 Il sistema di controllo organizzativo di Flamholtz Ambiente Cultura organizzativa Struttura organizzativa Sistema centrale di controllo

5 Natura e ruolo del controllo organizzativo Influenzare il comportamento delle persone per accrescere la probabilità che indirizzino i loro sforzi verso il raggiungimento degli obiettivi organizzativi. Obiettivi individuali = Obiettivi di gruppo = Obiettivi organizzativi

6 La cultura organizzativa Cultura organizzativa I valori I convincimenti Le regole

7 La struttura organizzativa I ruoli La definizione dei ruoli Struttura organizzativa

8 Il sistema centrale di controllo nelle imprese (A) Sistema della pianificazione 1.1 Fini 1.2 Scopi Operazioni Sistema delle misurazioni 3.1 sistema contabile 3.2 sistema informativo Sistema di valutazione e ricompensa 5.1 val. delle performance 5.2 sistema delle ricompense Decisioni e azioni Risultati Feedback correttivo Feedback valutativo Feedback correttivo

9 PIANIFICARE fini scopi PIANIFICARE significa porre in essere un processo decisionale volto a definire i fini (obiettivi a medio-lungo termine) e gli scopi (obiettivi a breve-medio) dellorganizzazione e le modalità per raggiungerli. Formulazioni ampie di ciò che unorganizzazione vuole raggiungere nelle varie aree. Formulazione quantitativa dei fini pianificati, assegnando alle diverse aree responsabilità e risorse (programmazione). FINI SCOPI La pianificazione

10 PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE BUDGETING Rappresentazione grafica delle attività per determinare le risorse e i tempi necessari per realizzare il processo di creazione di utilità. Attività tesa a quantificare le decisioni assunte in sede di pianificazione, programmazione e progettazione. La pianificazione aziendale Persone e Gruppi con mansioni, ruoli, obiettivi e risorse Sistema di scelte organizzate e tempificate

11 Rappresentano il sistema operativo, ossia linsieme di attività specificate nei ruoli organizzativi e poste in essere per il raggiungimento degli obiettivi organizzativi anteriormente definiti. OPERAZIONI Through Costituiscono il processo che, impiegando certe risorse (input) porta alla produzione di valore (output) per soddisfare i bisogni degli stakeholder (outcome). InputOutputOutcome Le operazioni

12 Processo che consiste nellassegnazione di numeri per rappresentare determinati aspetti del comportamento e della performance organizzativa. La sua funzione (ex-ante, in fieri, ex-post) è quella di provocare efficaci scelte di gestione ed azioni di correzione di decisioni sbagliate e di risultati non conformi agli obiettivi. La misurazione Scarsa funzione informativa della contabilità pubblica. Necessità di individuare nuovi strumenti e criteri (accrual basis).

13 FEEDBACK Effetti sui processi di decisione e di esecuzione delle informazioni prodotte dalla misurazione dei risultati. Correttivo Valutativo Azioni di correzione che modificano i processi esecutivi. Azioni di correzione che modificano i processi decisionali. Il feedback

14 La valutazione e le ricompense è un processo che ha per oggetto la formulazione di giudizi quantitativi e qualitativi della performance degli individui facenti parte dellorganizzazione; gioca un ruolo critico nei controlli ex-ante : è un tentativo di motivare le persone a sforzarsi di raggiungere gli scopi organizzativi prima dellinizio delle attività; gioca un ruolo critico nei controlli ex-post : è un tentativo di influenzare azioni future rinforzando o punendo un comportamento già tenuto; può essere utilizzata in modo strategico per motivare le persone nelle direzioni desiderate; fornisce i dati di base per lamministrazione delle ricompense. VALUTAZIONE La funzione di VALUTAZIONE:

15 1) Valutazioni basate sul giudizio (soggettive): dei supervisori dei pari grado; dei subordinati; del valutato (autovalutazione); degli psicologi o dei centri di valutazione. 2) Misurazioni organizzative (oggettive): misure finanziarie; misure fisiche; misure quantitative esprimenti giudizi di valore. 1)Metodi di classificazione (misure di intervalli); 2)metodi comparativi (misure ordinali o ordini di graduatoria); 3)metodi descrittivi (misure nominali; es. relazioni, liste di controllo, ecc.) La valutazione e le ricompense FONTI METODI

16 La valutazione e le ricompense RICOMPENSA I sistemi di RICOMPENSA, componenti del sistema centrale di controllo, hanno lo scopo di stimolare e motivare le persone affinché tengano comportamenti diretti al raggiungimento degli obiettivi organizzativi (incentivo ex- ante) ovvero di rinforzare certi comportamenti compiuti (incentivi ex-post).

17 La valutazione e le ricompense TIPI Tre TIPI di sistemi di ricompensa: Sistema di retribuzione Sistema di promozione Sistema di apprezzamento Forniscono ricompense tangibili Fornisce ricompense intangibili

18 Criteri operativi e modalità di valutazione delle performance dirigenziali MODELLO METODOLOGIA Modello del Sistema di controllo organizzativo Basare la valutazione sulla sintesi dei risultati del controllo di gestione e sugli aspetti comportamentali.

19 La metodologia Dimensione quantitativa Dimensione qualitativa Giudizio di valutazione

20 Gli strumenti della valutazione (1) 1.Pianificazione annuale e pluriennale 2.Piano degli obiettivi per entità organizzativa 3.Budget economico per entità organizzativa 4.Sistema di misurazioni finanziarie e sanitarie 5.Report dei risultati del controllo di gestione 6.Report dei comportamenti organizzativi

21 Gli strumenti della valutazione (2) 1.Regolamento per la valutazione 2.Manuale di valutazione 3.Relazione annuale del valutando 4.Scheda di proposta di valutazione del superiore 5.Prospetto di determinazione dei punteggi 6.Valutazione del Nucleo di Valutazione

22 La procedura di valutazione 1. Avvio della procedura di valutazione. 2. Redazione della relazione di autovalutazione. 3. Partecipazione del valutando alla valutazione. 4. Proposta di valutazione del diretto superiore del valutando. 5. Formulazione della valutazione da parte del Nucleo di Valutazione. 6. Adempimenti della Direzione.

23 La metodologia (Dimensione quantitativa) Misure del perseguimento degli obiettivi assegnati

24 La metodologia (Dimensione qualitativa) Misure che esprimono le modalità dei comportamenti dirigenziali