Chronic phase LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML) Advanced phase.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La morte cellulare: necrosi e apoptosi
Advertisements

Neoplasie mesenchimali dell’ utero e markers biologici
Co.
Apoptosi.
TUMORI NEUROENDOCRINI VECCHI E NUOVI FARMACI
oncogeni oncosoppressori
Tumori e predisposizione genetica
Che cos’è il cancro? Il cancro è un gruppo di malattie caratterizzato dalla perdita del normale controllo della divisione cellulare -le cellule si dividono.
TERAPIA TARGET MOLECOLARE.
Synthetic Genome Brings New Life to Bacterium (Gibson DG et Al., Science, 20 May, 2010)
Mediterranean School of Oncology CINBO Consorzio Interuniversitario Nazionale pre la Bioncologia.
Stefano Cascinu Clinica di Oncologia Medica
ATTIVITA’ ANTITUMORALE DELLE ANTRACICLINE
Anna Marina Liberati Lorenzo Falchi Federica Di Costanzo
Energetica cellulare.
Proteina intatta Ala-Leu-Thr-Pro Ala-Leu-Thr-Pro Endoproteinasi Arg-C
Limonene.
Morte Cellulare. Ruolo della Morte Cellulare SviluppoSviluppo Morfogenesi Organogenesi Teratogenesi Mantenimento dell'omeostasi tissutaleMantenimento.
CHEMIOPREVENZIONE Utilizzo di farmaci, sostanze biologiche o elementi nutritivi per inibire, ritardare o invertire il processo di cancerogenesi in qualunque.
Osservazioni che hanno indicato lintervento di meccanismi genetici nellorigine dei tumori Alcune anomalie cromosomiche costituzionali sono associate ad.
MECCANISMO E DANNO DA RIPERFUSIONE
Mechanisms of antisense action on target genes
LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML)
P53 has a key role in integrating the cellular responses (pink boxes) to different types of stress (blue boxes). Activation of p53 can result in a number.
HSP90 (Heat-Shock Protein 90 kDa)
Riparazione del DNA, Checkpoints & Ciclo Cellulare
The hallmarks of cancer. Cell 100:57-70, 2000
Ras.
TARGETED AGENTS IN ANTICANCER CHEMOTHERAPY.
Perché usare farmaci bersaglio-specifici?
APOPTOSI (I) E’ la morte cellulare programmata (origina dal nucleo), la ritroviamo in numerosi meccanismi fisiologici e patologici: - eliminazione di.
Glivec®.
Morte e proliferazione cellulare
Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2005 La replicazione del DNA La struttura a doppia elica, con 2 filamenti.
LINFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS UMANO: CARCINOGENESI L. Micheletti, Università degli Studi di Torino 2008.
CITOCHINE E CHEMOCHINE
Saggi biochimici per la valutazione dell’attività di ligandi
IL SANGUE E L’EMATOPOIESI
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ACC Programma 3 . Trasferimento delle conoscenze allo sviluppo di interventi volti a prevenire, diagnosticare e trattare il cancro. Progetto Terapie Biologiche.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (2)
Induzione di tolleranza negli allotrapianti di tessuti compositi Parte III Tossicita’ e Graft-versus-Host Disease D. Perri, F. Quatra, O.Romeo, D. Lowenberg,
Infiammazione e cancro
Solo 96 TKs in tutto il genoma umano!
p16INK4A COME MARKER DI DISPLASIA E NEOPLASIA CERVICALE
leucemia mieloide cronica
Il cancro (dal greco kàrkinos = granchio) è un insieme molto complesso ed eterogeneo di malattie, ma tutte le cellule cancerose sono caratterizzate dalla.
Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica
FISIOLOGIA EPATICA Annarosa Floreani
Ciclo cellulare, riparazione del DNA
Biochimica e trasduzione del segnale nei tumori (1)
Oncologia Docente: Marco Crescenzi (Istituto Superiore di Sanita')
Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 1.
Monoclonalita' dei tumori Progressione della cancerogenesi
mitochondria-caspase 9
Corso di laurea magistrale in Genetica e biologia molecolare nella ricerca di base e biomedica IL RUOLO DELLA PROTEINA FAK (FOCAL-ADHESION KINASE) DURANTE.
TARGET THERAPY IN ONCOLOGIA
Figure 5-1 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
DAPIanti-BrdU BMC 2015 Ciclo Cellulare. S M Sintesi del DNA mitosi G1G1 G2G2 Stimolo mitogenico S M G1G1 G2G2 Stimolo mitogenico G1G1 Stimolo mitogenico.
La genetica dei tumori.
Meccanismi di resistenza alle terapie “targeted”
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Metastasi.
Il cancro (dal greco kàrkinos = granchio)  insieme eterogeneo di malattie Le cellule cancerose sono caratterizzate da: perdita di controllo della crescita.
High-Dose Melphalan Plus Thiotepa as Conditioning Regimen before Second Autologous Stem Cell Transplantation for “De Novo” Multiple Myeloma Patients:
Prognostic value of the 16p13
Immune destruction of hematopoiesis.
Transcript della presentazione:

Chronic phase LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (CML) Advanced phase

Effetti trascrizionali FUNZIONI DI c-Abl Riconoscimento di lesioni a carico del DNA Progressione del ciclo cellulare

PRINCIPALI TERAPIE PER LA CML idrossiurea interferone- (IFN- ) IFN- + araC trapianto eterologo di cellule staminali trapianto autologo di cellule staminali

PI3 kinase STAT5 NF B Akt kinase Bcl-x L Bad Bax Bak P P Caspase-3, -7 Cyt c SMAC IAPs Caspase-9 APAF-1, dATP Caspase-9 APOPTOSIS Bad P Bcr-Abl

Copyright ©2005 American Society of Hematology. Copyright restrictions may apply. A) Gruppo 3-piridilico: aumenta lattività cellulare del composto B) Gruppo amidico: conferisce lazione anti-TK C) Gruppo metilico: abolisce lazione anti-PKC D) Gruppo N-metilpiperazinico: aumenta la solubilità e la biodisponibilità per via orale

ALTRI BERSAGLI MOLECOLARI DEL GLIVEC

Figure 16.25b The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Figure The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Figure 16.26c The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Figure 16.27a (part 1 of 2) The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Figure 16.27a (part 2 of 2) The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Copyright ©2005 American Society of Hematology. Copyright restrictions may apply. Deininger, M. et al. Blood 2005;105: Figure 6. Frequency of BCR-ABL mutations detected in clinical specimens (n = 177)

Gln Lys,Val Thr Ile

Figure 16.26b The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

HSP90 (Heat-Shock Protein 90 kDa)

ULTERIORI APPLICAZIONI TERAPEUTICHE DEL GLIVEC GIST Gastrointestinal stromal tumors

Figure The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

ALTRI BERSAGLI MOLECOLARI DEL GLIVEC

EFFETTI DEL GLIVEC SUL MICROAMBIENTE TUMORALE Inibizione degli effetti angiogenici del PDGF sulle cellule dello stroma sulle cellule endoteliali

EFFETTI TOSSICI DEL GLIVEC Nausea; vomito Ritenzione di liquidi Crampi muscolari e dolori articolari Mielosoppressione di grado 2-3 Cardiotossicità