La scuola odia i MEDIA. Perché ? Educazione formale Educazione informale lentezzavelocità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ascoltando si impara a comunicare
Advertisements

Dialogo d’amore La Parola (introduzione al testo)
SUPERARE IL PANICO.
Dagli obiettivi alle competenze
Presentazione della 2B Intervista a opera di Stefano Rocca & Co. AD UN PROFESSORE PER SAPERE LIMPORTANZA DELLA SCUOLA PER LUI INTERVISTA.
Anna Maria FAVORINI Il Contratto Educativo e Didattico.
I vostri figli non sono vostri.
LA PROGETTAZIONE NELLA FORMAZIONE
SISTEMA IL SISTEMA E UN INSIEME DI ELEMENTI IN STRETTA RELAZIONE FRA LORO.
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
La documentazione come risorsa della comunità locale? Fiorenzo Ranieri Responsabile Cedostar SerT Asl 8 Arezzo.
1. Un piccolo viaggio nel passato: Lunicità delladolescenza e il peso delle maschere 2. Il segreto del rapporto con gli adolescenti Valutare senza… 3.
IL PICCOLO PRINCIPE Le Petit Prince.
John Dewey ( ) Filosofo e pedagogista statunitense.
La Scuola come contesto : Prospettive psicologico – culturali
Dello scrivere terza parte Laboratorio di scrittura italiana Facoltà di Lettere e Filosofia Giugno 2005 prof. Vitellaro.
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Che apro il convegno di oggi sulla dislessia. Commozione perché la presenza in sala è così numerosa: docenti, genitori, assistenti ed educatori, professionisti.
la comunità come protagonista
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Principi e tecniche della comunicazione in contesti di prevenzione
Nella comunicazione didattica è necessario tenere conto di tutti i canali di acquisizione della conoscenza: i canali percettivi attraverso gli organi.
Modulo 2 – Nuove Tecnologie per la Didattica Terza - settimana – DOL 82 Laura Antichi Determinismo utopico e determinismo distopico, qual è la giusta via.
Dalla registrazione al gemellaggio TIC e cooperazione per linnovazione didattica Seminario eTwinning, Livorno 8 maggio 2006 Antenna europea - Piazza del.
La Comunicazione: essere i messaggeri della notizia di un suicidio.
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Fare formazione è stare in aula?....
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Parlare per farsi ascoltare
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
istituto Luigi Pirandello a cura di Maria rosaria Cagnazzi
Materiali didattici (D7)
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Dalla comunicazione alla lingua
Montespertoli 19 novembre 2011 Lilia Andrea Teruggi SCRIVERE A SCUOLA.
Le regole degli Uomini E risaputo che luniverso femminile ha regole ferree ed inappellabili Questo manifesto è un atto di ribellione di noi Uomini ed una.
Tecniche e tecnologie per la mediazione didattica

LA COMUNICAZIONE a cura di adminSB. COMUNICARE Comunicare con la società è cosa completamente diversa dal comunicare allinterno della propria cerchia.
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
Le nostre Regole sono enumerate secondo il proprio livello di priorità
Percorso di preparazione al matrimonio
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Possiamo essere i migliori amici del mondo
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO NA FORSA DE LEUN LEZIONE 13 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
UN NODO NEL LENZUOLO In una scuola, durante una riunione con i genitori degli alunni, la Direttrice metteva in risalto l’appoggio che i genitori devono.
La telefonata di verifica
Un nodo al lenzuolo.
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
PRIMA DI TUTTO….. DA VOI BAMBINI PERCHE’ I PROTAGONISTI DEL PERCORSO DIDATTICO DI MUSINT SIETE VOI !!!!!!!!!
“ La comunicazione è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E' un mezzo strategico e non sussidiario, per conseguire un bene pubblico.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
IL PERFETTO COMUNICATORE
Easybasket e Minibasket.
TECNOLOGIE PER COMUNICARE
Ciao, ieri avete sicuramente trascorso la serata stravaccati in poltrona a rilassarvi, oppure vi siete dedicati al vostro hobby preferito.
Antonella Di Maio Università di Fisciano Facoltà di Scienze dell’educazione “Sociologia delle comunicazioni di massa” Fisciano 2001/2002.
GLI AMICI Il tempo passa? La vita vola.? Ci allontana via? I bambini crescono. Il lavoro va e viene.
Tutti, a volte diciamo ai nostri amici . . .
Comunicazione come relazione
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
La storia della bicicletta “Le regole del buon ciclista”
ANALISI DEI PROCESSI COMUNICATIVI
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Testo di Loreta Gregorutti Disegni by Edo A cura di
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
Transcript della presentazione:

La scuola odia i MEDIA. Perché ? Educazione formale Educazione informale lentezzavelocità

Tecnologia e comunicazione La comunicazione non può prescindere dai mezzi tecnologici (dalla scrittura in qua…). Luso del mezzo trasforma il modo di percepire le informazioni: il contesto o canale di trasmissione conferisce significato al messaggio. Dunque.. I mezzi di comunicazione non sono solo veicolo, ma sono essi stessi messaggio. Inoltre gli stessi mezzi di comunicazione sono caratterizzati dal contesto sistemico in cui si collocano

messaggio Canale di comunicazione Contesto sistemico

3 possibili approcci ai media Media come sussidio Media come oggetto di studio Media come strumento per ridefinire lintera didattica

Alcuni consigli pratici Gli audiovisivi sono molto utili (ricordiamo il 20% di quello che sentiamo e l80% di quello che vediamo), ma non devono coprire il relatore o sostituirlo: meglio se contengono solo le informazioni più semplici Ogni ausilio tecnico va saputo maneggiare in modo adeguato (meglio fare qualche prova prima) Introducete il filmato collegandolo al tema di cui volete parlare (obbiettivi presentazione) e anticipate i temi principali, le scene più importanti, soprattutto se volete far cogliere al gruppo qualche particolare di rilievo Non lasciate mai nel buio totale il gruppo: lo spettatore può addormentarsi o dimenticarsi di voi Prima della proiezione decidete se volete far vedere tutto o in parte il filmato, e se volete farlo precedere o seguire al vostro intervento Ma soprattutto ricordate che laudiovisivo più importante siete voi!!

La comunicazione persuasiva A cura del Dott. Fiorenzo Ranieri Centro Documentazione Ser.T. Arezzo Gli antichi sapevano che per comunicare una idea bisogna presentarla in modo adatto e la tecnica della persuasione era tipica di una repubblica democratica come quella ateniese. Un tiranno non ha bisogno di persuadere, obbliga con lo scudiscio; ma dove per governare i propri simili occorre il loro libero consenso, la persuasione diventa uno strumento normale In APOCALITTICI E INTEGRATI - Umberto Eco (1964)