Definizioni e Classificazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
K = W1 = W0 V = volume della soluzione acquosa da estrarre W0 = grammi di sostanza sciolti in soluzione S = volume di solvente dopo la I estrazione.
Advertisements

Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Le interazioni tra i farmaci
Documentazione scientifica aziendale
Cute e annessi Cellulite Eritemi - eczemi Acne - foruncoli Rassodanti
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
DISPEPSIA DEFINIZIONE
FARMACOLOGIA La farmacologia studia: La farmacocineta
APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI
Introduzione alla farmacologia
IUSS Dr. A. Orlandi Lo sviluppo di un farmaco: dal laboratorio al mercato.
FARMACI D’IMPIEGO NEL DOLORE POSTOPERATORIO
Metodologie farmacologiche e farmacognostiche
USO ABUSO E MISUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE
POLIFARMACOTERAPIA ED INTERAZIONI FARMACOLOGICHE
PROCESSO DI NURSING metodo di lavoro che si articola in fasi logiche ,razionali, per raggiungere obiettivi dichiarati processo di nursing senza fase diagnostica.
Uso corretto dei farmaci
Gestione del Dolore nel Postoperatorio
DROGA.
Biotecnologie ed OGM.
TEOFILLINA E XANTINE CORRELATE
3 - MALNUTRIZIONI.
Cos’è un farmaco? Secondo la definizione più ampia dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, World Health Organisation WHO) un farmaco è una sostanza.
Di Martina Ugramin.
CORSO ECM “ PRESCRIZIONE DI FARMACI: NORMATIVA E APPROPRIATEZZA “ FANS IN NOTA S. Riggio - G. Ghirelli Verona, 28 settembre 2007.
LM61, SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
FARMACOCINETICA La farmacocinetica descrive i processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci (ADME). L’assorbimento è il.
La geografia del corpo umano
© Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it
LE USTIONI Dott. GERARDO GASPARINI SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE I TRIMESTRE CorsoSSD/MODULOCFUTotale Basi patogenetiche delle malattie (C.I.)
FANS: efficacia e sicurezza
Elementi di farmacologia
Dipartimento di Scienze Farmacologiche
SESSIONE DISTRETTUALE
Farmacologia di base e farmacogenetica
CELLULE STAMINALI TERAPIE. CENNI STORICI Le prime cellule staminali sono state descritte negli anni ’50. Dagli anni 50 a oggi numerosi scienziati si dedicarono.
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
Farmacologia di base e farmacogenetica
Piano di studi Corso di laurea in Informazione scientifica sul farmaco.
La chemioterapia è una branca della farmacoterapia che si riferisce all’uso di farmaci con lo scopo di uccidere organismi estranei patogeni presenti nel.
I LIPIDI.
TURBE DEL METABOLISMO DEL GALATTOSIO
I farmaci biosimilari: Il punto di vista del cittadino
Droghe endogene: le Endorfine
Farmaci del sangue Farmaci che influenzano la aggregazione piastrinica e la coagulazione. Farmaci che modificano il trasporto di colesterolo e trigliceridi.
Elementi di farmacologia
PIANO DI STUDI Giulia Pasqualin Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in “Informazione scientifica sul farmaco” Piano di Studi di Baldo Chiara.
Classificazione lipidi
Il destino dei farmaci nell’organismo
CICLO VITALE DI P. falciparum
Nome / Cognome. Chimica Medicinale La Chimica Medicinale è una disciplina scientifica di intersezione tra la chimica e la farmacologia che studia le relazioni.
Sviluppo preclinico (non clinico)
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
Definizioni Si definiscono “farmaci” le sostanze chimiche usate per prevenire o curare malattie nell’uomo, negli animali e nelle piante. L’ ”attività”
Dati dal 01/01/2010 al 01/03/2016 CLASSI DI ETÀ AD OGGI/DECESSO Totale MACRO GRUPPO DI DIAGNOSI (13) Alcune condizioni morbose di origine.
Patrizia Popoli Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità Giornata UNISTEM 14 marzo 2014 Università di Cagliari La sperimentazione clinica.
Costipazione o Stipsi La stipsi è un disturbo caratterizzato da difficoltà e/o insoddisfazione dell’evacuazione. Di frequente sono gli stessi pazienti.
Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire un quadro d’insieme delle sostanze naturali bioattive del metabolismo secondario di piante e microrganismi.
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli proteinebatteri cellule animali e vegetali cloroplasto virus uova di rana colibrì essere.
Sicurezza dei PE: concetti generali Il rischio di tossicità dei prodotti erboristici aumenta in relazione ai seguenti aspetti: - Uso contemporaneo di PE.
Analgesici o antinocicettivi
Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei
Transcript della presentazione:

Definizioni e Classificazioni Patrick: 153-160; 163-167; 190. Wermuth: 3-9; 20-22; 113-114; 90-91; 913-916. Schröder: 1-7; 14-15. Tortorella: 719-729 Foye: VI

Farmaci: Xenobiotici ed Endofarmaci Effetti ed Usi Esempi ansiolitici mezzi di contrasto alleviano diagnosticano curano prevengono alterano antibiotici an. generali immunosoppr. vaccini

Farmaci: Xenobiotici ed Endofarmaci Effetti ed Usi Esempi apomorfina alleviano diagnosticano FANS antiulcera curano prevengono alterano estrogeni ac. folico

Chimica Farmaceutica: definizione e obiettivi PASSATO FUTURO Studio RSA di farmaci già esistenti Progettazione e produzione di nuovi farmaci

Chimica Farmaceutica: contenuti e aree di interesse DISCIPLINE di BASE SCIENZE della VITA Chim. fisica Chim. analitica Chim. organica Informatica Biochimica Farmacologia Fisiologia Patologia Tossicologia Microbiologia Biologia A. Biologia V.

Chimica Farmaceutica: sinonimi chimica medicinale, chimica terapeutica: sguardo volto al futuro farmaceutica chimica: guarda al passato chimica dei medicamenti: si preoccupa anche di aspetti di formulazione farmacologia molecolare e farmacologia biochimica: cause molecolari dell’attività tossicità selettiva: interpretazione alternativa dell’azione dei farmaci (A. Albert) Fr.: chimie thérapeutique, pharmacochimie (moleculaire), chimie pharmaceutique, pharmacie chimique, chimie des médicaments, pharmacologie moleculaire, pharmacologie biochimique Ingl.: Medicinal Chemistry Ted.: Arzneimittelforschung

Classificazione dei Farmaci: 1) Origine Minerali Animali Vegetali Microbiologici Naturali Semisintetici Sintetici

Macbeth – Atto IV Veleno di rospo filetto di biscia, occhio di ramarro, coscia di rana, peluria di nottola, lingua di cane, lingua biforcuta di vipera, pungiglione di orbettino, zampa di lucertola, ala di civetta scaglia di dragone, dente di lupo, polvere di mummia di streghe, gozzo e ventre di squalo, radice di cicuta, fegato di ebreo, bile di capra, bacche di tasso, naso di turco, labbra di tartaro, dito di neonato strangolato, budella di tigre. Raffreddare il tutto con sangue di babbuino. […] […] […] Macbeth – Atto IV

Classificazione dei Farmaci: 1) Origine Farmaci Naturali Farmaci Naturali Modificati Farmaci di Sintesi basati su Modelli Naturali Farmaci di Sintesi

Classificazione dei Farmaci: 2) tipo d’Azione sintomatici eziologici sostitutivi

(non correlate alla dose) Eccessivo Effetto Terapeutico Classificazione dei Farmaci: 3) tipo di Effetti Indesiderati Reazioni Avverse Prevedibili (correlate alla dose) Imprevedibili (non correlate alla dose) Idiosincrasia Ipersensibilità a Lungo Termine Eccessivo Effetto Terapeutico Collaterali Propri Accessori Utilizzabili Dannosi

Eccessivo Effetto Terapeutico Classificazione dei Farmaci: 3) tipo di Effetti Indesiderati Reazioni Avverse Eccessivo Effetto Terapeutico insulina, anticoagulanti,anestetici generali, antidepressivi, prostaglandine. Propri Utilizzabili Prevedibili (correlate alla dose) spasmolitici, neurolettici, FANS, levodopa, antistaminici, morfina. antistaminici neurolettici codeina antiparkinsoniani oppioidi bupropione Collaterali Accessori Dannosi neurolettici, antidepressivi triciclici. antitumorali neurolettici atipici

** * (4 ) Classificazione internazionale delle ma1attie 1. Ma1attie infettive o parassitarie 2. Neoplasmi (cancro) * 3. Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche, e disordini immunitari 4. Malattie del sangue e degli organi emopoietici 5. Disturbi mentali 6. Malattie del sistema nervoso e degli organi di senso 7. Malattie del sistema circolatorio 8. Malattie del sistema respiratorio 9. Malattie del sistema digestivo 10. Malattie del sistema genito - urinario 11. Complicazioni della gravidanza, del parto, del pu erperio 12. Malattie della pelle e dei tessuti sottocutanei 13. Malattie del sistema muscolo - scheletrico e del tessuto connettivo 14. Anomalie congenite 15. Condizioni morbose originate nel periodo prenatale 16. Condizioni morbose a sintomatologia non ben definita 17. Traumi e intossicazioni

SPESA (in migliaia di lire) PER SESSO ED ETÀ femmine maschi femmine maschi femmine maschi classi di età classi di età SPESA (in migliaia di lire) PER SESSO ED ETÀ (valori medi per ogni assistibile)

Classificazione dei farmaci in base al gruppo anatomico

Gruppo terapeutico principale LA CLASSIFICAZIONE ATC Sottogruppo terapeutico 3 Gruppo terapeutico principale 2 Sottogruppo terapeutico - chimico 4 N02BA04 Gruppo anatomico principale 1 Sottogruppo chimico 5

SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE ATC A APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO A01 STOMATOLOGICI A02 ANTIACIDI, ANTIMETEORICI, ANTIULCERA A03 ANTISPASTICI, ANTICOLINERGICI A04 ANTIEMETICI ED ANTINAUSEA A05 TERAPIA BILIARE ED EPATICA A06 LASSATIVI A07 ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI A08 FARMACI CONTRO L'OBESITA' A09 DIGESTIVI INCLUSI GLI ENZIMI A10 FARMACI PER IL DIABETE A11 VITAMINE A12 INTEGRATORI MINERALI A13 TONICI A14 ANABOLIZZANTI SISTEMICI A15 STIMOLANTI DELL'APPETITO

SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE ANATOMICA TERAPEUTICA CHIMICA (A T C) 1° livello: Gruppo anatomico principale A APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO A 03 Antispastici, anticolinergici e procinetici A 06 Lassativi A 04 Antiemetici e antinausea 2° livello: Gruppo terapeutico principale A03 A Antispastici e anticolinergici sintetici A03 B Belladonna e derivati non associati A03 E in associazione A03 F Procinetici A04 A Antiemetici e antinausea A06 A Lassativi 3° livello: Sottogruppo terapeutico A03A D Papaverina associazioni A03B B Alcaloidi Belladonna Ammonici quaternari A03E D Antispastici in associazione A03F A Procinetici A04A D Altri antiemetici A06A A Emollienti A06A B Di contatto A06A C Di volume A06A D Osmotici A04A X Altri lassativi A06A G Clismi 4° livello: Sottogruppo terapeutico Chimico

SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE ANATOMICA TERAPEUTICA CHIMICA (ATC) 1° livello: Gruppo anatomico principale M SISTEMA MUSCOLO SCHELETRICO M02 Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari M01 Farmaci antinfiammatori ed antireumatici 2° livello: Gruppo terapeutico principale M01 A Farmaci antinfiammatori ed antireumatici non steroidei M02 A 3° livello: Sottogruppo terapeutico M01A A Butilpirazolidine M01A B Derivati dell’acido acetico M01A C Oxicam-derivati M01A E Derivati dell’acido propionico M01A X Altri farmaci M02A A Antinf. non ster. uso topico M02A X M02A B Preparati a base di capsico M02A C Derivati dell’ac. salicilico 4° livello: Sottogruppo terapeutico Chimico

N 1° livello: SISTEMA NERVOSO 2° livello: 3° livello: 4° livello: SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE ANATOMICA TERAPEUTICA CHIMICA (A T C) Etc. SISTEMA NERVOSO N 1° livello: Gruppo anatomico principale N 01 Anestetici N 02 Analgesici N 03 Antiepilettici 2° livello: Gruppo terapeutico principale N03 A Antiepilettici N01 B Locali N02 A Oppioidi N02 B Altri analg. N01 A Generali 3° livello: Sottogruppo terapeutico N03A A Barbiturici N03A X Altri N01A X N01B A Esteri N01B X N02A A Alcal. natur. N02A X N02B A N02B X N01A A Eteri N03A B Idantoine N01A B Idrocarburi N01B B Ammidi N02A B Fenilpiper. N02B B 4° livello: Sottogruppo terapeutico Chimico

B01AC06 N02BA01 N02BA51 8.01 CLASSIFICAZIONE ATC Sangue ed organi ematopoietici Antitrombotici Antiaggreganti piastrinici Acido acetil salicilico Specialità : CARDIOASPIRIN Posologia: 0,3 g/die Forma farmaceutica: cps 0,3 g Dispensazione : RR (Antiaggregante piastrinico) N02BA01 Sistema nervoso Analgesici ed antipiretici Acido salicilico e derivati Specialità : ASPIRINA 1-3 g/die cps 0,5 g OTC (Analgesico, antipiretico) N02BA51 Specialità : CAFIASPIRINA (con caffeina) Associazione 8.01 CLASSIFICAZIONE ATC

3 4 1 2 chemioterapici agenti vari SNC farmacodinamici Classificazione semplificata dei farmaci 3 chemioterapici 4 agenti vari 1 SNC 2 farmacodinamici

3 4 1 2 chemioterapici agenti vari SNC farmacodinamici Classificazione semplificata dei farmaci 3 chemioterapici 4 agenti vari 1 SNC 2 farmacodinamici

Classificazione dei farmaci in base al gruppo anatomico e alle classi terapeutiche

Prove precliniche e cliniche Somma di effetti singoli TERAPIA Prove precliniche e cliniche (Controlli molto accurati) EFFETTO FARMACOLOGICO Somma di effetti singoli (Curve dose-risposta) SISTEMA BIOLOGICO 1) Sistemi enzimatici 2) Colture cellulari 3) Organi isolati 4) Animali integri difficoltà PRODOTTI NATURALI MATERIALE: Vegetale Animale Minerale PRODOTTI DI SINTESI SOSTANZA CHIMICA

Tradizioni popolari Somma di effetti singoli di miscele di prodotti TERAPIA Tradizioni popolari (Controlli scarsi) EFFETTO FARMACOLOGICO Somma di effetti singoli di miscele di prodotti SISTEMA BIOLOGICO UOMO PRODOTTI NATURALI MATERIALE: Vegetale MISCELA SOSTANZE CHIMICHE

? Diluizione molto spinta TERAPIA ? Assenza di Tradizioni prove Somma di effetti singoli di miscele di prodotti Tradizioni popolari (Controlli scarsi) Assenza di prove rigorose Effetto placebo ? Convincimenti psicologici ? PRODOTTI NATURALI MATERIALE: Vegetale Animale Minerale EFFETTO FARMACOLOGICO SISTEMA BIOLOGICO UOMO Dinamizzazione ? Diluizione molto spinta