Donne, Politica e Istituzioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Advertisements

L’Italia: dal fascismo alla democrazia
L’Italia: tra Prima e Seconda repubblica
L’ORGANIZZAZIONE E L’ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO
Ultime elezioni politiche in Italia
PARTITI DI CENTRO-SINISTRA.
Il FanTaStIcO QuAdRiLaTeRo:
INTENTION POLL NAZIONALE DOCUMENTO INFORMATIVO 19 GIUGNO 2003 COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese (MI) - Tel.: 02/
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Lo Stato Italiano presente.
Obiettivi del capitolo
La questione cattolica nellItalia repubblicana Arese, 19 gennaio 2010 Guido Formigoni.
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Simboli di partiti “scomparsi”
Il porcellum Lavoro di: -Alessandro Aicardi; -Mattia Bera;
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La Repubblica: la crisi (lez. 38) II SEMESTRE A.A
Sociologia dei fenomeni politici. Rappresenta i cittadini europei. Dal 1979 è eletto a suffragio universale ogni 5 anni Ha il compito (insieme al Consiglio)
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
La II legislatura repubblicana in Italia e il miracolo economico
La crisi dei partiti Il PSI
Gli anni Sessanta: Aldo Moro e il centro sinistra
Parole chiave 25 luglio 1943: il Gran Consiglio del Fascismo vota l’ordine del giorno Grandi 8 settembre 1943: Badoglio annuncia la firma dell’armistizio.
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro
Sistema Politico italiano
L’ITALIA DELLA “PRIMA (e ad oggi unica) REPUBBLICA”
Elezioni Politiche 2008 Il 13 e 14 Aprile 2008 lItalia al voto… e alle molte sorprese…
IL PARTITO DEMOCRATICO: DAL LINGOTTO ALLE PRIMARIE, VERSO UN NUOVO SOGGETTO Nobodys Unpredictable 27 ottobre 2007 Cosa vediamo? - assemblea costituente.
STORIA DEI PARTITI POLITICI IN ITALIA
Marzo 1938 Anschluss (annessione) dell’Austria
dal greco demos, 'popolo', e kratein, 'potere'
DOVE HO SENTITO PARLARE DI DEMOCRAZIA… Michele: ne ho sentito alla TV ; Alberto: ne ho sentito parlare al telegiornale; Ilaria: al telegiornale ne parlano.
CFP, MARZO 2005 AREA 4:Sistema politico e politiche pubbliche nellItalia che cambia MODULO 4:Culture politiche, identità e nuove fratture sociali.
Lezione Seconda guerra mondiale e dopoguerra
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
Storia e manifesti politici italiani Le elezioni legislative del 1948
Napolitano nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Carrubba Biagio.
PARLAMENTARNE VOLITVE V ITALIJI 24. IN 25. FEBRUAR 2013 Volitve za Poslansko zbornico (4% volilni prag) in Senat (8% volilni prag)
Vota Rifondazione Comunista Loroi soliti Noil’alternativa Alle Europee Il 6 e il 7 Giugno.
I giovani e l’Europa. Fascia d’età: Età media: 23,65 Campione: 200 L'Unione Europea è un'istituzione di primaria importanza nel futuro del Continente,
1 Italia 2013 Italia 2013 La selezione dei candidati e il futuro del centrosinistra Mattia Toaldo, italia2013.org
Le due crisi di fine secolo
Lo Stato Italiano presente.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La Repubblica: la crisi (lez. 33) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Effetti del voto di preferenza. Il referendum sulla preferenza unica Evitare le “cordate” elettorali fra candidati Eliminare o limitare i brogli Limitare.
SENATORI 315DEPUTATI 630 IL PRESIDENTE DELLA CAMERA E’ LAURA BOLDRINI.
Storia contemporanea II ( )
L’Italia: tra Prima e Seconda repubblica
NON ELETTI ma FELICI. Ecco quanto costeranno i politici non rieletti alla collettività.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Conseguenze della Seconda G. Mondiale ( lez. 30) II SEMESTRE A.A
Obiettivi di un sistema elettorale per le regioni (e per altre assemblee)
Italia della prima e seconda Repubblica
Lo Stato Italiano presente
Storia contemporanea I ( )
Il La fine dell’unità nazionale Il contesto internazionale. Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti. Il significato dell’unità nazionale per.
La guerra civile
La Repubblica in transizione. Il ritorno al centro-sinistra L’alleanza tra Dc e Psi. La crisi del Pci. Il governo Spadolini. Le elezioni del La.
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
SISTEMA ELETTORALE COMUNI
IL CICLO ELETTORALE 2008 – 2010: indicazioni e tendenze Cortona, 8 maggio 2010.
TROMBATI ma RIMBORSATI
Sistema Politico italiano
ANALISI DEL VOTO Alessandria, 19 aprile 2010 Federico Fornaro
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
Transcript della presentazione:

Donne, Politica e Istituzioni Bipolarismo o centro? Riflessioni sulla politica italiana prof. Fulvio Venturino Donne, Politica e Istituzioni Corso di Formazione organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari e dal Ministero per le Pari Opportunità

Dem Rep Dc Pci Pri Pli Psi Psdi Msi sinistra destra

I partiti fra Prima e Seconda Repubblica Democratici di Sinistra Partito Comunista Italiano Rifondazione Comunista Partito dei Comunisti Italiani

I partiti fra Prima e Seconda Repubblica Socialisti Democratici Italiani Rosa nel Pugno Partito Socialista Italiano Nuovo Psi

I partiti fra Prima e Seconda Repubblica Margherita Udeur Democrazia Cristiana Udc Nuova Dc

I partiti fra Prima e Seconda Repubblica Partito Repubblicano Pri Partito Repubblicano Europeo

I partiti fra Prima e Seconda Repubblica Alleanza Nazionale Msi Alleanza Sociale

I partiti fra Prima e Seconda Repubblica Partito Radicale dagli anni ‘70 Verdi Lega Nord dagli anni ‘80 Italia dei Valori dagli anni ‘90 Forza Italia

Partiti e coalizioni della Seconda Repubblica CENTRO-SINISTRA Rifondazione Comunista (Bertinotti) Comunisti Italiani (Diliberto) Verdi (Pecoraro Scanio) Democratici di Sinistra (Fassino) Rosa nel Pugno (Boselli e Pannella) Partito Repubblicano (Sbarbati) Italia dei Valori (Di Pietro) Udeur (Mastella) Margherita (Rutelli) CENTRO-DESTRA Alleanza Nazionale (Fini) Lega Nord (Bossi) Forza Italia (Berlusconi) Partito Repubblicano Europeo (La Malfa) Nuovo Psi (De Michelis) Nuova Dc (Rotondi) UdC (Follini) sinistra destra

Le coalizioni della Seconda Repubblica (2006) Casa delle Libertà Unione sinistra destra

Metodi di selezione dei candidati (“selettorato”) Solo capi dei partiti Assemblee di partito Iscritti ai partiti Tutti gli elettori Smoke cigarette rooms Decentramento limitato Primarie chiuse Primarie aperte Massima democrazia =>

Le elezioni del 9 aprile 2006