La nascita della Psicologia scientifica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Auguri a tutti gl'innamorati e...
IL LINGUAGGIO DEL CORPO
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
La percezione A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007.
il tutto è più della somma delle singole parti
La psicologia nel tempo Fondamenti epistemologici della psicologia
Corporeità: aspetti fisici delle risposte dell’organismo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Storia della Filosofia II
Luigi Rigano, Rosa D’Agostino
TEORIA DELLA PERCEZIONE
JEROM BRUNER Bruner nasce a New York il 1 ottobre 1915.
Fin qui:altruismo, cooperazione, comunicazione
La sensazione Eleonora Bilotta.
A cura di Eleonora Bilotta
Cenni storici Eleonora Bilotta.
La scuola Epistemologico-genetica
A cura di Eleonora Bilotta
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
La nascita della psicologia scientifica
Modulo di Psicologia Sociale e dei Gruppi
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Ulteriori implicazioni pratiche dei principi della percezione
La rivoluzione scientifica
Che cos’è la Psicologia sociale?
La Psicologia sociale di Kurt Lewin
teoria delle intelligenze multiple:
Psicologia della GESTALT:
DEJA VU.
La biologia (da bios = vita e logos = conoscenza, studio)
Domande a cui rispondere
Jean Piaget.
La teoria atomica della materia
L’IDEALISMO HEGELIANO
Percepire vuol dire assegnare un significato agli stimoli provenienti dagli organi di senso e attribuire loro proprietà fisiche: nitidezza ad un’immagine,
GENEALOGIA DELLA CONOSCENZA DI SÉ
Searle, La mente.
Definizione di Psicologia
BREVE…… STORIA DELLA CHIMICA
Introduzione alla PSICOLOGIA.
Psicologia Generale Primo Corso
Lo sviluppo delle emozioni
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
La nostra mente e quindi la nostra visione delle cose o concetti è influenzata dalle nostre esperienze e dalla cultura-società in cui viviamo Serve aprire.
Metodologia come logica della ricerca
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
Si possono misurare gli eventi psichici?
Legame tra fenomeni cerebrali e processi mentali
Memoria.
“L’olfatto e gli altri sensi nella loro dimensione comunicativa.”
HERMANN EBBINGHAUS ERA UNA FIGURA SINGOLARE DI STUDIOSO E RICERCATORE,CHE OCCUPA UN POSTO DEL TUTTO PARTICOLARE NELLA STORIA DELLA PSICOLOGIA. A LUI DOBBIAMO.
SVILUPPOAPPRENDIMENTO QUALI POSSIBILI CONTAMINAZIONI? PSICOLOGIA NEUROSCIENZE EVENTI PSICHICI MANIFESTAZIONI QUADRO ESISTENZIALE FENOMENOLOGICO L’ATTIVITÁ.
alla psicologia dello sviluppo
Cenni Storici.
Memoria. Psicologia e metafore dei maestri antichi
Che cosa sono le scienze umane?
FISICA, MATEMATICA ETICA E POLITICA
La nascita della Psicologia scientifica
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
La scuola Epistemologico-genetica A cura di Eleonora Bilotta.
Transcript della presentazione:

La nascita della Psicologia scientifica A cura di Eleonora Bilotta

Il primo laboratorio Nel 1875 Wundt fonda il primo laboratorio di psicologia con l’idea che la psicologia possa essere trattata come scienza a sé stante e autonoma. Gli strumenti di indagine sono ancora quelli dei fisici, dei medici, dei fisiologi e dei naturalisti così come lo sono gli argomenti che vengono esaminati (sensazione, percezione, attività intellettive, emozioni).

I precursori Prima di lui G.T. Fechner, nel 1860 aveva pubblicato l’opera Elementi di Psicofisica in cui si parlava dei rapporti mente corpo (un tema dibattuto da secoli). Prima di lui G.T. Fechner, nel 1860 aveva pubblicato l’opera Elementi di Psicofisica in cui si parlava dei rapporti mente corpo (un tema dibattuto da secoli) ma forniva anche una formula per la misura della relazione tra stimolo e sensazione e dei metodi di misura delle attività mentali e degli atteggiamenti sociali.

Metodi della psicofisica Tra il 1851 e il1860, Fechner lavorò sui metodi per misurare la sensazione indirettamente nei termini dell’unità di differenze notabili fra due sensazioni e sviluppò i suoi tre metodi psicofisici di base. Il metodo delle differenze. Il metodo dei casi giusti e sbagliati. Il metodi della media di errori. Fechner condusse estensivi esperimenti su distanza tattile e visiva, sulla brillantezza visiva e sulle sensazioni che sono correlate all’alzare pesi, esperimenti che formano la maggior parte del primo dei due volumi Elemente der Psychophysik.

Legge di Fechner Lo scopo di Fechner era quello di stabilire una scienza esatta delle relazioni fra fenomeni mentali e fisici. Distinguendo tra psicofisica interna (la relazione tra sensazione e l’eccitazione nervosa) e psicofisica esterna (la relazione tra la sensazione e la stimolazione fisica), Fechner formulò il suo famoso principio che l’intensità della sensazione aumenta come il logaritmo dello stimolo (S = k log R) per caratterizzare le relazioni psicofisiche esterne. Nel fare questo, egli riteneva che era arrivato ad un metodo per dimostrare una verità filosofica fondamentale: la mente e la materia sono semplicemente modi differenti di concepire una delle stesse realtà.

Verso la Psicologia scientifica Fechner ha dimostrato che gli eventi mentali possono non solo essere misurati, ma anche misurati nei termini delle loro relazioni con gli eventi fisici. Nel raggiungere tale obiettivo, Fechner dimostrò il potenziale che l’esplorazione quantitativa e sperimentale della fenomenologia dell’esperienza sensoriale e stabilì la psicofisica come uno dei metodi centrali della nuova ed emergente psicologia scientifica.

Helmholtz Influenzato da Fechner, Helmholtz è uno dei maestri di Wundt. Compì studi sperimentali sulla percezione in generale e sulla percezione uditiva in particolare. Elaborò la teoria percettive delle inferenze inconsce.

Donders Ottico, cominciò a portare avanti numerosi studi sperimentali sulla visione.

La Psicologia scientifica Intorno a Wundt si radunarono un gruppo di studenti, provenienti anche dall’Europa, che insieme al maestro affrontarono una serie di problemi fondamentali, gettando le basi per la costituzione della Psicologia scientifica.

Wundt e i suoi allievi

Cattell (1860-1944) Allievo di Wundt, fondò in America numerose riviste. Cattell usò i metodi statistici e quantitativi per sviluppare la Psicologia americana come una disciplina scientifica. Un’area d’interesse fu la misurazione dei processi mentali semplici, come il dare nome agli oggetti e ai colori.

Titchener Portò la psicologia sperimentale in America, effettuando la transizione dalla filosofia del mentale alla psicologia com’è adesso. Editor, American Journal of Psychology (1895-1927)

Spearman Ottenne il suo Ph.D. con Wundt, ma fu anche influenzato dal lavoro di Galton sull’importanza di misurare l’intelligenza. Si occupa di metodologia di raccolta dei dati in tale settore. Elabora una teoria dell’intelligenza fondata su due fattori.

Oggetto di studio della Psicologia secondo lo strutturalismo Per Wundt l’oggetto di studio era l’esperienza immediata ( e non l’esperienza mediata della fisica e delle altre scienze naturali) cioè l’esperienza così come si presenta, in modo diretto e fenomenico, alla coscienza del soggetto.

L’attività mentale Per Wundt, l’essenza di tutti gli aggiustamenti dell’organismo era un processo psicofisico, una risposta organica mediata sia dal versante psicofisico che dal versante psicologico. Egli fu il primo a stabilire il concetto di eventi mentali in relazione a stimoli e reazioni oggettivamente riconoscibili e misurabili. Wundt percepiva la psicologia come parte di una elaborata filosofia dove la mente è vista come una attività, non una sostanza. L’attività mentale di base fu chiamata da Wundt appercezione.

L’introspezione La psicologia fisiologica era interessata ai processi di eccitazione dalla stimolazione degli organi di senso, che, attraverso i neuroni sensoriali arriva fino alle più basse e più alte aree cerebrali e da questi centri, ritorna ai muscoli. In parallelo con tali processi si manifestano gli eventi della vita mentale, conosciuti attraverso l’introspezione.

La teoria tridimensionale delle emozioni L’introspezione divenne per Wundt, lo strumento primario della psicologia sperimentale Nel libro di Wundt del 1893 Physiological Psychology, egli pubblicò la “teoria tridimensionale delle emozioni”. Le emozioni furono classificate come piacevoli o spiacevoli, tese o rilassate, eccitate o depresse Una data emozione può essere allo stesso tempo una combinazione di una di ciascuna delle categorie sopra citate.

Gli stati soggettivi di coscienza Gli stati soggettivi, o stati di coscienza furono trasportati in laboratorio ed analizzati con la tecnica dell’introspezione. In tale laboratorio, al soggetto, che veniva precedentemente addestrato all’introspezione, era presentato uno stimolo controllabile e misurabile e il soggetto stesso doveva descrivere con esattezza e ricchezza di particolari tutto ciò che provava (sensazioni, immagini, stati mentali). In tal modo si volevano studiare i meccanismi della mente umana divisa nei suoi elementi costitutivi.

La classificazione delle sensazioni Le sensazioni venivano classificate e ordinate in base a modalità distinte (visiva, uditiva, cinestetica, olfattiva e gustativa) e a dimensioni specifiche (durata, estensione, intensità, ecc.). Inoltre il soggetto, a contatto con la stimolazione, poteva provare delle emozioni e/o sentimenti classificati in base alle seguenti variabili: tensione-distensione, eccitamento-acquietamento, piacere-dolore. I vari elementi, combinati fra loro, formavano, secondo gli studiosi di questa scuola, gli stati di coscienza complessi.

Lo studio della coscienza Seguendo il metodo di Wundt sarebbe stato possibile studiare scientificamente la coscienza ed il pensiero normale al di là dei dati fisiologici che non consentono una comprensione esauriente dei meccanismi delle connessioni e delle strutturazioni del pensiero. Tale impostazione però si rivelò ben presto insufficiente, in quanto anche gli stessi allievi di Wundt avanzarono dei dubbi sulla validità metodologica dell’introspezione: molto spesso, infatti non si trovavano d’accordo nell’interpretazione da dare ai loro stati soggettivi.

Apparati sperimentali usati da Wundt Il laboratorio di Wundt utilizzava una serie di apparati sperimentali che provenivano dagli studi effettuati da Fechner, Donders, Helmholtz e da tutti gli altri studiosi di psicofisica.

Cronoscopio

Apparato per verificare l’acuità visiva

Apparato per la produzione e la stima di eventi temporali

Apparato per dimostrare il moto dell’occhio

Il pendolo di Wundt Serviva per complicare gli esperimenti in base a stimoli visivi e uditivi.

Il perimetro di Wundt Permette la presentazione di stimoli visivi in tutto il campo visivo e ad una distanza costante dagli occhi del soggetto. E’ usato per esaminare l’acuità visiva o difetti visivi.

Apparato rotatorio Permette la complicazione di esperimenti che evidenziano stati mentali e tempi di reazione dei soggetti.

Apparato che interrompe i suoni Tale strumento produce una pulsazione di un certo tono, che corre lungo il tubo fino al disco. Il disco ha 15 fori che possono essere tappati. La velocità del disco può essere calibrata.

Cronografo di Wundt

Stroboscopio di Wundt Serve per la ricerca psico.fisiologica sulla visione. Sui bracci dello strumento sono posizionate immagini che sono fatte ruotare.

Tachistoscopio E’ uno strumento progettato da Wundt per presentare uno stimolo visivo per un periodo di tempo molto breve, utilizzando come misura la caduta di una lama.

Ruolo dello Strutturalismo In ogni caso, lo strutturalismo ebbe un ruolo storico importante in quanto: impose all’attenzione degli studiosi del tempo una nuova scienza; sistematizzò una metodologia scientifica e metodologica, sganciando la psicologia dalle altre scienze esatte e individualizzandone il proprio statuto e il proprio oggetto di studio; diede luogo ad un enorme dibattito da cui emersero altre riformulazioni e nuove sistematizzazioni concettuali che permisero alla psicologia di crescere dal punto di vista della ricerca.