LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

LE CONICHE Con sezione conica si intende una curva piana che sia luogo dei punti ottenibili intersecando la superficie di un cono circolare retto con un.
Montanari Maria Giulia
Elementi di geometria analitica
Equazione e grafico Per gli alunni delle terze classi
Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
DIDATTICA A DISTANZA “CARRELLATA” SULLE CONICHE CON ESERCITAZIONI
1 LA RETTA. 2 Equazione in forma implicita ax+by+c=0 dove: a è il coefficiente della variabile x b è il coefficiente della variabile y c è il termine.
L’iperbole Teoria e laboratorio
Oggi le ... n ... comiche.
CIRCONFERENZA ELLISSE PARABOLA IPERBOLE Un po’ di storia
LA PARABOLA Studio del grafico Vai alla mappa.
DISEQUAZIONI DI 2° GRADO
Geometria analitica dello spazio
LE CONICHE L’ ellisse.
Definizione e caratteristiche
Elementi di Matematica
LA PARABOLA.
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
ITCG MOSE’ BIANCHI MONZA
LE CONICHE                                       .
SSIS-Veneto Indirizzo FIM A.A
Parabola Dato un punto F del piano F d ed una retta d
Parabola Parabola.
“Il Piano cartesiano e la retta” realizzato dagli studenti della 2ª B Aielli Luca Pasquini Daniele Rosato Anna.
Esiste uno strumento che permetta, dall’ equazione della retta, di stabilirne la posizione rispetto al semiasse positivo delle ascisse?
La Retta.
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
“Il piano cartesiano e la retta”
complementi di matematica
Fabrizio Gay – corso di fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva aa CURVE e SUPERFICIE 1: Modelli matematico e categorie comuni (morfologia.
… LE CONICHE ….
SOLUZIONE GRAFICA DI DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Lo studio delle coniche nel tempo
LA PARABOLA.
LA CIRCONFERENZA.
LA PARABOLA.
DISEQUAZIONI DI 2° GRADO
La geometria analitica
LA PARABOLA.
Geometria Analitica.
Costruzione della Parabola con Geogebra
LA PARABOLA  Definizione: la parabola è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso, detto fuoco, e da una retta fissa,
Altre Equazioni Il Grafico Menù Equazione Parabola.
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
Equazione di un luogo geometrico nel piano cartesiano
Proff. Cornacchia - De Fino
La retta Prof. Nunzio ZARIGNO.
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
L’iperbole l'iperbole1IISS "Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
Costruzioni geometriche con GeoGebra
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
IISS "E.Medi" Galatone (LE)
Prof.Giuseppe Frassanito
Concetto di funzione Funzione y = ax² + bx + c Equazione ax² + bx + c = 0 Disequazioni 2° grado Chiudi.
1IISS "E. Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013.
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Luoghi di punti In geometria il termine
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Se il piano è perpendicolare (ortogonale) all’altezza del cono abbiamo la CIRCONFERENZA! LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO: la circonferenza.
Transcript della presentazione:

LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI Si definisce distanza tra due A e B punti il segmento che unisce tali punti E’ possibile calcolare tale distanza utilizzando la formula: d = (x2 – x1)2 + (y2 – y1)2 nel nostro caso essendo A(2,1) e B(6,3) si ottiene: d = (2 – 6)2 + (1 – 3)2 = 20  4,47

Una retta generica nel piano cartesiano ha equazione y = mx + q (forma esplicita) ax + by + c = 0 (forma implicita) Ricordiamo che: m rappresenta il coefficiente angolare della retta ed esprime l’inclinazione della retta rispetto al semiasse positivo delle x q rappresenta l’ordinata all’origine ossia l’ordinata del punto d’intersezione della retta con l’asse y Nella retta in figura si ha m = 2 e q = 1 Vai al file Geogebra

DISTANZA PUNTO RETTA La distanza tra una retta r ed un punto A del piano cartesiano è il tratto d di perpendicolare che va dal punto alla retta. Se il punto è A(xo,yo) e la retta ha equazione y = mx+q è possibile calcolare tale distanza utilizzando la formula: | yo – (mxo + q) | d = 1 + m2 nel nostro caso essendo A(1,7) e r: y = x-2 si ha: |7 - (1-2)| 8 d = =  5,66 1 + 12 2 Vai al file Geogebra

LUOGO GEOMETRICO Si definisce luogo geometrico l’insieme di tutti e soli i punti del piano che godono di una particolare proprietà. Ad esempio la circonferenza è il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro. Un altro luogo geometrico è l’asse di un segmento ossia la retta passante per il punto medio di un segmento e perpendicoalre ad esso. Si dimostra che tutti i suoi punti sono equidistanti dagli estremi del segmento.

PARABOLA COME LUOGO GEOMETRICO Si definisce parabola il luogo geometrico dei punti del piano equidistanti da una retta fissa detta direttrice e da un punto fisso detto fuoco. Nella figura a lato ogni punto P della parabola è tale che la sua distanza dal fuoco F ossia PF è uguale alla sua distanza dalla direttrice della parabola PH. In altre parole PF =PH per ogni punto P della parabola. Parabola Vai al file Geogebra Direttrice Fuoco

EQUAZIONE DELLA PARABOLA Detto P(x,y) un punto generico della parabola, fissati le coordinate del fuoco F e l’equazione della direttrice d, dalla condizione PF = PH che possiamo scrivere utilizzando rispettivamente la formula della distanza tra punti (PF) e quella tra retta e punto (PH), otteniamo dopo pochi passaggi l’equazione in forma normale della parabola: y = ax2 + bx + c con a, b e c coefficienti numerici. Vai al file Excel

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA Data l’equazione di una parabola y = ax2 + bx + c per poterla rappresentare graficamente osserviamo che: Se a > 0 la parabola volge la concavità verso l’alto Se a < 0 la parabola volge la concavità verso il basso V Il punto più in baso della parabola o più in alto prende il nome di V vertice della parabola e le sue coordinate sono V[-b/2a; -(b2-4ac)/4a]

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PARABOLA L’asse della parabola è la retta verticale passante per il vertice ed è asse di simmetria della parabola stessa ossia ribaltando uno dei due rami della parabola rispetto a tale retta verrà esso a coincidere esattamente con l’altro ramo. La sua equazione sarà: x= -b/2a 4) L’intersezione della parabola con l’asse y si ottiene risolvendo il sistema y = ax2 + bx + c (Parabola) P x = 0 (Asse y) ottenendo il punto P(0;c) 5) L’intersezione della parabola con l’asse x si ottiene invece risolvendo il sistema y = ax2 + bx + c (Parabola) y = 0 (Asse x) Da cui si perviene all’equazione di 2° grado ax2 + bx + c = 0 Vai al file Excel

SIGNIFICATO GEOMETRICO DI UN’EQUAZIONE DI 2° GRADO Come abbiamo visto dunque, risolvere un’equazione di 2° grado ax2 + bx + c = 0 è equivalente a trovare le intersezioni della parabola y = ax2 + bx + c con l’asse x. Ricordando che con  = b2-4ac abbiamo indicato il discriminante dell’equazione generica di 2° grado e con x1 e x2 le soluzioni, possiamo classificare le parabole con lo schema seguente a > 0  < 0 a > 0  = 0 a > 0  > 0 x1  x2 x1 x2 a < 0  < 0 a < 0  = 0 x1  x2 a < 0  > 0 x1 x2