Elementi di onomastica germanica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I comuni © Pearson Italia spa.
Advertisements

Istituzioni di linguistica
È ancora una porta per aprire alla fede?
Istituzioni di linguistica
DEONTOLOGIA Dal greco deontos (dovere), è l'insieme dei doveri inerenti ad una particolare categoria professionale. Alcune professioni, per il loro carattere.
Società cortese e fin’amor
L’ ESERCITO ROMANO L’ ESERCITO ROMANO ERA BEN ORGANIZZATO IN LEGIONI CHE COMPRENDEVANO ALTRE DIVISIONI : - LEGIONE = UOMINI -CORTI.
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
IL NOME Definizione: È una parola che indica tutto ciò che ci circonda: persone, animali e cose.
LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI
Istituzioni di linguistica
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
Vita a Sparta La vita Sparta era molto dura, tutti praticavano
Istruzione Romana ceti alti
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Beowulf.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
IL NUOVO TESTAMENTO.
Le origini del NOME di Busto Arsizio.
Un po' alla volta si fecero meno duri
Perché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
L’EUROPA: tra mito e geografia
Immagini di cultura: Litaliano è una lingua romanza derivata dal _____. latino.
Misteri della gloria Sr. Bernardina.
Guerre di indipendenza italiane
Nascita della letteratura italiana
LA LINGUA ARABA.
Lezione 6 La nazionalizzazione delle masse. Riti, simboli, scuola
Stato, nazione e scuola nella seconda metà dell’800
Corso “ LIM per apprendere “
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
EUROPA La nostra Casa Tricarico presentazione.
IL MITO.
RIFLESSI DI SISTEMI NUMERALI NELL’ONOMASTICA DI AMBITO CALABRESE Francesca Dragotto & Paolo Poccetti Università di Roma “Tor Vergata”
I Romani La conquista della penisola
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
L’etimologia.
L'EPICA MEDIEVALE.
LA NASCITA delle LINGUE ROMANZE e il VOLGARE ITALIANO
Caro Gesù Bambino, ti voglio avvisare...
Fil Ling
Oggi è nato per noi il Salvatore
I COMUNI E LO SCONTRO CON L’ IMPERO
• Diritto alla vita (Cor. 16, 58-59)
Le origini della lingua italiana
L’ETA’ DI PERICLE p Che cosa accadde dopo la vittoria dei Greci sui Persiani? Atene: ricostruì la città (incendiata da Serse nel 480 a.C.),
Fil Ling Lezioni
Fil Ling Russell e Frege sui nomi propri I nomi propri sono visti come abbreviazioni di descrizioni definite "Apollo" = "il dio del sole" "Socrate"
Istituzioni di linguistica
L’Odissea.
Paolucci, Signorini, La storia in tasca © Zanichelli editore 2011
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
LA BIBBIA E’ IL LIBRO SACRO DELLE RELIGIONI
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
I sostantivi in latino variano per: - genere - numero - caso
L’EPICA CLASSICA (Pag )
Il Naturalismo francese e il Verismo italiano
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
I VANGELI.
La nascita della lingua italiana
I canti della Grande Guerra.
Immagini e carte tematiche utilizzate per le lezioni in classe
LA PARTIGIANA CHICCHI, LA RAGAZZA DI MONTECITORIO.
Sarah Sahrakhiz Corso italiano - Gruppo 4. latino volgare  La lingua italiana deriva dal latino volgare  C‘era il latino classico (lingua scritta; p.e.:
Il Sistema Solare Di Elisa Presti. Il Sistema Solare, nato quattro miliardi e mezzo di anni fa da una nube di gas e polveri in rotazione, si estende per.
Indice 1 Introduzione 2 Origine delle costellazioni 3 Nomenclatura 4 Orsa Minore 5 Orsa Maggiore.
Storie vere dei tempi passati …ma sempre presenti Nel nostro prossimo futuro !!!
Livio Gaeta Univerbazione. 1. Definizione  L’univerbazione è il risultato di un processo diacronico che conduce alla «[f]usione – manifestata anche dalla.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Transcript della presentazione:

Elementi di onomastica germanica Elementi di onomastica germanica* * tratto da “Antroponimia e toponomastica nelle lingue e letterature germaniche antiche”, di Maria Giovanna Arcamone

L’onomastica è una scienza Raccoglie e studia i nomi propri

I nomi propri si distinguono in Antroponimi Toponimi Altri Nomi

L’onomastica è più complessa lì dove una società ha vissuto molti contatti esterni

Tutti i NP derivano da NC Bruni, Battaglia Brown, Smith, Shakespeare Kramer, Schmidt, Weinhold S. Agata dei Goti, Marina di Pietrasanta, Massa Broomfield, Ford, Needham Heidelberg, München Nomi trasparenti

La maggior parte dei nomi propri non è trasparente Uno dei compiti della scienza onomastica è di etimologizzare i nomi propri Napoli, Milano,Torino (scoperta di temi o lessemi non più in uso o di significati non più in uso)

p. es.: Il longobardo è noto solo attraverso la ricca onomastica personale e locale (oltre che per alcune glosse a testi giuridici e prestiti nella lingua italiana)

Antroponimia germanica Attestata copiosamente a partire dai primi secoli dopo Cristo.

Principi di onomastica germanica (secondo Sonderegger)

1. Il sistema antroponomastico si basa sul nomen unicum Il nome poteva essere semplice (Scyld) o composto (Beowulf). Ælfred Æthelwulfing (Cronaca Anglosassone 871) riferimento al padre (il nome doppio si trasforma in nome + cognome)

2. Il tema composto consta di due temi legati dalla vocale tematica del primo elemento Catvalda < (*haþu- + * walda- = contesa + potente) Anstruda < (*ansi- + * þrudi- = dio + fedele) Argemirus< (*harja- + *mêrija- = esercito + famoso) Causerad < (*gauta- + *rêda- = Goti + consiglio) Isolf < (*îsa- + *wulfa- = ferro + lupo) Ragnahilda< (*ragina- + *hildjo- = destino + contesa) Sîfrid < (*sigu- + *friþu- = vittoria + pace) Theudericus < (*þeudô- + *rika- = popolo + potente) Wîglâf < (*wîga- + *laiba- = guerra + figlio)

3. La scelta dei temi usati nei nomi composti è limitata ad alcuni campi semantici Ideali dell’eroe o dell’eroina germanici: mito (*ansi- “dio”, Ansipert, Anstruda) nomi dei popoli (*walha-, *gauta-: Wealþeo, Causerad) la battaglia (*gunþjô-, *hadu-) la contesa (*hildjô-) il destino (*ragina-) la nobiltà (*aþala-) il senno (*reda-) il guerriero (*harja-, *rika-) la pace (*friþu-) la dedizione (*þewo-), ecc.

femminile *hildjô- > Ragnahilda maschile *rika- > Theudericus 4. Secondi temi distinti per l’antroponimia femminile e maschile (testimonianze più antiche) femminile *hildjô- > Ragnahilda maschile *rika- > Theudericus

5. I temi usati in prima posizione sono superiori di numero a quelli usati in seconda posizione Ibridi: con temi latini o greci in prima posizione

6. Ipocoristici negli ipocoristici c’è maggiore libertà (stessi temi per maschile e femminile) Berta – Bertus Magina – Magino Willica - Willico (ipocorostico: modificazione fonetica -in genere abbreviazione- di un nome proprio di persona)

7. Allitterazione funzionale ai legami di parentela o di stirpe Guntipert fratello di Guntifrid

8. Variazione collegata all’allitterazione la variazione dei temi all’interno degli antroponimi è funzionale alla poesia epica

9. Il secondo tema appare raramente ridotto Ragnahilda, Wituhundaz Heribrant, Hiltibrant, Hadubrant

10. Il sistema ipocoristico è ben regolato l’ipocoristico normalmente deriva dal nome composto esso può rendere il primo tema, oppure il secondo, oppure entrambi, che possono essere o non possono essere abbreviati può essere provvisto di suffissi può presentare raddoppiamento consonantico interno

ess.: Hugiberaht (*hugi- + *berhta- = senno + splendente) Hugo, Hugizo, Hugilo, Hucko o Berto, Betto, Bertizo

ess.: Guðormr (*guða- + *wurma- = dio + serpente) Gormr formato con primo e secondo tema

11. Tardivamente è attestata anche l’ereditarietà dei nomi nella famiglia

12. Continuità millenaria Grande successo dell’antroponimia germanica anche nel mondo romanzo Alberto, Alfredo, Anselmo, Roberto, Federico, Guglielmo, Matilde Ramirez, Rodriguez, Alberti, Grimaldi, Camaggio