I soggetti dell'Inclusione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

PER UNA SCUOLA DELL’INCLUSIONE
I Bisogni Educativi Speciali
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TEMPOREANEI
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Soggetti, risorse e strumenti per lintegrazione nella scuola dellautonomia.
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
Il Gruppo di lavoro per l'Inclusione
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
I Bisogni Educativi Speciali
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
PEDAGOGICO-DIDATTICI
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
Incontro di auto-aggiornamento
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
Sintesi ragionata della direttive ministeriali sui BES
Indicazioni operative
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
Incontri di primavera del CTRH Le procedure per il passaggio degli alunni disabili al successivo grado distruzione Brescia, 6 aprile 2009.
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
LA DIRETTIVA DEL MIUR SUI (BES) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
LA VIA ITALIANA ALLINCLUSIONE Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che si è cercato.
Relatore Prof. Remo Ughetto
Collegio dei docenti 4 ottobre 2013
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI BES 16 aprile QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DIRETTIVA DEL 27 DICEMBRE 2012 Strumenti.
“Le sfide dell’essere educatore: criticità e prospettive”
Direttiva del 27 dicembre MIUR
Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Bisogni Educativi Speciali
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
“Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” Direttiva ministeriale del.
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
BES: ASPETTI NORMATIVI
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Dall’Integrazione all’inclusione BES Bisogni educativi speciali -
ISTITUTO COMPRENSIVO IVREAII ANNO SCOLASTICO 2014/2015
INCLUSIONE SCOLASTICA
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
Ruolo dei CTS alla luce delle normative vigenti
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI CON BES 1. gli alunni certificati in base alla Legge 104/92; 2. gli alunni certificati in base alla Legge 170/2010;
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO Ogni alunno si deve poter integrare nell’esperienza che la Scuola offre così da essere riconosciuto e riconoscersi come.
Direttiva del CM 8 del B E S
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
INCLUSIONE E BES.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
Anno Scolastico Piano Annuale per l’Inclusione Istituto Omnicomprensivo di Polla.
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013.
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
LE PRINCIPALI FIGURE COINVOLTE NELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEI BAMBINI ADOTTATI I RUOLI.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

I soggetti dell'Inclusione Direttiva 27 Dicembre 2012 C.M. 6 marzo 2013 n.8 A cura di Pierangelo Coltelli- Angela Bergamaschi

Il Dirigente Scolastico Il Dirigente Scolastico è il responsabile dell'inclusione. Ha il compito di: costituire e convocare il Gruppo di Lavoro di Istituto per l'Inclusione; Ricevere la diagnosi consegnata dalla famiglia e condividerla con i docenti assegnare, con decreto dirigenziale, le ore di sostegno e gli insegnanti di sostegno alle classi, sentito il GLI; individuare, al momento della formazione delle classi, le modalità di integrazione più opportune; Promuovere attività di formazione/aggiornamento e progetti mirati presentare la documentazione in funzione della determinazione dell’organico di sostegno all’Ufficio Scolastico Territoriale; richiedere eventuale personale di assistenza (OSE, OSA) agli Enti Locali. Attivare il monitoraggio delle azioni messe in atto

Il Gruppo di Lavoro di Istituto Rilevazione dei BES presenti nella scuola Raccolta e documentazione interventi didattici Consulenza e supporto ai colleghi Rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola Raccolta e coordinamento delle proposte dei Gruppi di Lavoro Operativi (L. 104/92) Elaborazione del Piano Annuale per l'Inclusività, riferito a tutti gli alunni con BES

Il Collegio dei docenti Il Collegio dei docenti su proposta del GLI: delibera il PAI nel mese di giugno; definisce obiettivi e attività per essere inseriti nel PAI; esplicita: un concreto impegno programmatico per l’inclusione; criteri e procedure di utilizzo “funzionale” delle risorse professionali presenti; l’impegno a partecipare ad azioni di formazione concordate a livello territoriale.

Il Consiglio di Classe Il Consiglio di Classe individua gli alunni con BES attraverso i criteri deliberati dal Collegio dei docenti; prende in carico gli alunni con BES definendo gli interventi educativi e le metodologie opportune attraverso l'analisi della situazione; propone le risorse da utilizzare; formula i piani didattici; partecipa agli incontri del Gruppo di Lavoro tecnico (L. 104/92).

Il Referente per l'Inclusione Il docente referente per l'Inclusione cura il coordinamento del Gruppo di Lavoro di Istituto per l’inclusione l’invio all’USP dei progetti educativi di ciascun alunno e la documentazione richiesta; la verifica della documentazione degli alunni con BES; la gestione dei contatti con gli Enti Locali, USP e ASL; la consulenza al Dirigente Scolastico e ai Consigli di Classe che accolgono alunni con BES la promozione, nell’ambito del Collegio dei Docenti, di protocolli di accoglienza; fornisce informazioni circa le disposizioni normative vigenti; collabora, ove richiesto, alla elaborazione di strategie volte al superamento dei problemi nella classe con alunni con BES; diffonde e pubblicizza le iniziative di formazione specifica o di aggiornamento.

La famiglia la famiglia ha un ruolo di corresponsabilità e di collaborazione con la scuola: provvede a far valutare l'alunno presso i Servizi Sanitari consegna alla scuola la diagnosi condivide le linee elaborate nei Piani Educativi sostiene la motivazione e l'impegno dell'alunno nel lavoro scolastico verifica lo svolgimento dei compiti assegnati verifica che vengano portati a scuola i materiali richiesti Partecipa agli incontri del Gruppo di Lavoro Operativo (L. 104/92)

Gli alunni Hanno il diritto: A ricevere una didattica personalizzata/individualizzata e all'adozione di adeguati strumenti dispensativi e misure dispensative Hanno il dovere: Di porre adeguato impegno nel lavoro scolastico