COME SI SALE COME CI SI COMPORTA COME SI SCENDE. OBIETTIVO GENERALE Raggiungere un adeguato grado di autonomia personale finalizzato all’acquisizione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Via Belice - LECCE PROGETTO DIGISCUOLA
Advertisements

2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
TECNOLOGIA E INFORMATICA
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
Un programma di prevenzione
Programmazione Didattica
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
IL PORTFOLIO DELLO STUDENTE
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
INCIPIT Dall’esperienza al problema:
A CHE COSA SERVE LA MATEMATICA?
LA JOB ANALYSIS (Analisi del Lavoro)
Programmazione Didattica
Questionario per lo studente sulla qualità dellofferta educativa della scuola a.s.2006/07 (210 studenti) Sezione qualità apprendimento (dom )
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
gli esiti registrati i processi che hanno determinato tali esiti. VALUTARE… Che cosa? VALUTARE… Che cosa?
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Qualità degli apprendimenti e loro valutazione La valutazione.
COME STRUMENTO DI LAVORO
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO E VERIFICA CORSI DI MATEMATICA
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
13, 14 novembre 2012 Giuseppina Manca
CRITERI DI VALUTAZIONE
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Laboratorio di Gastronomia
LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO Progetto VIVES : Piano di Lavoro Obiettivi Consiglio di Classe Il gruppo di lavoro del nostro liceo ha individuato.
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
LE MAPPE PER INSEGNARE.
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Definizioni, tipologie, modi di impiego
INDICAZIONI PRESENTI NEL PEI …Nei periodi dellanno in cui saranno presenti situazioni di maggior carico di lavoro (verifiche...) o di elevato stress dellalunno,
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
COMPITI DI REALTA’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO
Progettare attività didattiche per competenze
Circolo didattico 33° Scuola dell’Infanzia Via Isler 15
Il progetto di vita: la funzione del docente
Economia e gestione delle imprese
Come scrivere una relazione
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Il Pedibus è un autobus a piedi. E’ un vero e proprio servizio di scuolabus, che permette agli alunni di arrivare a scuola e tornare a casa a piedi. E’organizzato.
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
Istituto comprensivo “Mercogliano”
ESTIMO.
L’ora d’aria- Ana Maria Solis CEASS L’OLMO, Settore Ambiente Comune di Modena.
“inserire titolo della lezione o del progetto”
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
PEI - PROGETTO DI VITA Diagnosi funzionale Momento conoscitivo del reale funzionamento dell’alunno secondo il modello ICF Profilo Dinamico Funzionale Momento.
Transcript della presentazione:

COME SI SALE COME CI SI COMPORTA COME SI SCENDE

OBIETTIVO GENERALE Raggiungere un adeguato grado di autonomia personale finalizzato all’acquisizione di abilità di autogestione. OBIETTIVO SPECIFICO Conoscere le modalità di utilizzazione dello scuolabus. CONTENUTI Lo scuolabus, la fermata, il viaggio, la discesa, i comportamenti corretti e i comportamenti scorretti

INDICAZIONI METODOLOGICHE : Saranno previste lezioni frontali, creazioni di vignette incentrate sulla conoscenza e sul rispetto di “regole” da adottare nell’uso dello scuolabus. Le regole da rispettare saranno più facilmente accettate e interiorizzate dall’alunno se gli verranno spiegati sia il motivo per cui è necessario un determinato comportamento, sia le conseguenze che derivano da un mancato rispetto delle regole. Solo così l’alunno assumerà con convinzione un comportamento adeguato alle varie situazioni. Per un corretto uso dello scuolabus, il docente focalizzerà l’attenzione su tre momenti fondamentali: 1 – La salita 2 – Il tragitto 3 – La discesa Spiegherà quali sono le regole da osservare per la salita, le norme che si devono rispettare durante il tragitto, e il comportamento corretto da adottare nella discesa.

MATERIALE DA UTILIZZARE Schede riassuntive degli argomenti affrontati, dossier elaborato dall’alunno. VERIFICHE E VALUTAZIONI La verifica servirà a valutare i comportamenti adottati nell’utilizzo dello scuolabus. La valutazione sarà rilevata attraverso l’osservazione del comportamento dell’alunno, dall’impegno mostrato nell’acquisizione e nel rispetto delle regole. Da un questionario a risposta multipla per valutarne il grado di apprendimento.

PERCORSO

I COMPORTAMENTI CORRETTI E I COMPORTAMENTI SCORRETTI

VERIFICA QUALE MEZZO USI PER RECARTI A SCUOLA?  VADO A PIEDI  VADO IN BICICLETTA  USO LO SCUOLABUS IL PERCORSO DA CASA A SCUOLA E’?  LUNGO  MEDIO  BREVE DURANTE IL TRAGITTO PUOI SPORGERTI DAL FINESTRINO?  SI, SOLO QUANDO FA CALDO  SOLO PER SALUTARE GLI AMICI  MAI CON LO SCUOLABUS IN MOVIMENTO SI POSSONO GETTARE OGGETTI DAL FINESTRINO?  SI  NO  SOLO QUALCHE VOLTA